Alla fine, dopo più di due ore di grande spettacolo a ritmi pazzeschi e giocate impossibili, le braccia al cielo sono quelle dell’argentino Juani Rubini e dello spagnolo Alonso Rodriguez.
La terza tappa del FIP Silver Mediolanum Padel Cup la vincono loro, contro chi voleva lasciare il segno qui in Italia, a Treviso, nel prestigioso Padel Club X4. E cioè ‘il figlio dell’Isola’, il siciliano Flavio Abbate e l’italo-argentino Alvaro ‘Bomber’ Montiel Caruso.
La finale, una battaglia pazzesca che si chiude sul filo dei dettagli al terzo set davanti al sold out di pubblico che ha affollato il club per tutta la settimana:
“Alla fine si è deciso tutto per un soffio e qualche punto, ma loro hanno giocato bene e hanno meritato, come avremmo meritato noi se avessimo vinto”, è il commento della coppia italo-argentina.
“Dispiace perché ci tenevo da pazzi a fare bene qui a casa mia in Italia, ma nello sport è così e da domani si continua a lavorare”, dice Abbate, protagonista con Alvarito Montiel di una settimana straordinaria e a tutto spettacolo: “Stiamo giocando bene, ci troviamo bene dobbiamo solo continuare così”, dirà poi il ‘Bomber’ argentino che parla bene il romanesco: “Domani annamo a giocà”, dirà un po’ alla Totti, più che alla Dybala prima di scoppiare nella sua tipica contagiosa risata.
Il match, un’arrampicata sull’Himalaya delle emozioni. Nel primo set Abbate il ‘Flavioloso’ (di Gianluigi Bagnulo di SkySport il nomignolo azzeccato dopo la vittoria in semifinale contro Candelo-Lupon) e ‘Bomberito’ Montiel hanno fatto una cosa impossibile, annullando 5 palle break di fila sull’1-6 al tie break, prima di vincerlo 10-8.
Nel secondo set ancora Alvaro Montiel gioca un punto de oro pazzesco che vale il controbreak sul 3-5 e si va di nuovo al tie break. Stavolta Rodriguez e Rubini non sbagliano, piazzano il 7-6, complice un break a inizio set e alla fine la portano a casa con il 6-4 finale.
Dirà poi Rubini, in un momento da libro cuore, dopo aver abbracciato il papà e la mamma a lungo a fine match:
“Qui ha vinto un torneo mio padre Martin Rubini (maestro di padel a Piacenza ndr) che è a Treviso con la mia famiglia e ci tenevo a fare quello che ha fatto lui che mi ha insegnato tutto.
Abbiamo vissuto una grande settimana con ‘Alo’ e siamo felicissimi”. Alonso Rodriguez ha fatto i complimenti agli avversari:
“Due grandi giocatori, un onore batterli in una finale di grande prestigio come quella di questo FIP Silver. Ho un grande compagno e ora pensiamo ai prossimi tornei”.
GIRLS POWER
Spettacolo puro anche la finale femminile, remake di quella andata in scena una settimana fa nel FIP Silver di Utrecht.
Da una parte la campionessa mondiale con l’Argentina, Julieta Bidahorria – numero 37 del mondo – in coppia con Lara Arruabarrena (42), spagnola con un passato da numero 52 nella classifica WTA di tennis; dall’altra la numero 57, Marta Borrero con la giovanissima Agueda Perez (52), campionessa del Mondiale juniores con la Spagna (compirà 18 anni il 20 luglio). Battute una settimana fa in Olanda, Borrero e Perez sono partite a rilento anche nella finale di Treviso, dove hanno incassato un pesante 2-6 nel primo set.
Nel secondo è poi iniziato lo show: dopo un parziale di 4-0 a loro vantaggio, Marta e Agueda hanno subìto il ritorno delle numero 2 del tabellone; sul 4-5 hanno poi trovato l’assetto e i colpi giusti per rispondere al bombardamento delle avversarie, quello di Bidahorria in particolare, prima di pareggiare i conti nel tie break. A quel punto le numero 5 del seeding hanno preso il largo, chiudendo con un netto 6-1 la partita decisiva, conquistando insieme la rivincita e il primo titolo di coppia.
“Era stata una partita durissima a Utrecht e sapevamo che anche oggi ci sarebbe stato da soffrire. Così è stato”, ha detto Agueda Perez alla fine del match. “Complimenti alle nostre avversarie, una coppia fortissima. Io e Marta siamo una coppia da poco, ma stiamo lavorando davvero bene”.
Una sensazione confermata da Borrero: “Mi piace soprattutto come riusciamo a comunicare tra noi, cosa che ci aiuta moltissimo in queste partite”.

Nelle semifinali della mattina, le due vincitrici hanno eliminato in due set (6-4 6-3) le colonne azzurre Chiara Pappacena e Martina Parmigiani, le più coccolate dal pubblico trevigiano insieme alla coppia Abbate-Montiel. In semifinale si è fermata anche l’ultima coppia femminile italiana formata da Clarissa Margherita Aima e Giorgia Rosi, fuori con un doppio 3-6 con Bidahorria-Arruabarrena.
IL PRESIDENTE GARBELLOTTO ALLE FINALI
A presenziare alle finali, prima come spettatore e poi in campo per la premiazione della coppia vincitrice femminile, è arrivato anche un ospite speciale.
Piero Garbellotto, presidente Prosecco DOC Imoco Volley – il club che ha dominato la stagione 2024/2025, nonché società proprietaria della struttura che ha ospitato il torneo – ha parlato a margine delle partite: “Il padel sta crescendo tantissimo in questo territorio, c’è una grande attenzione. Nel primo anno di attività abbiamo avuto circa 34mila passaggi, su una città di 80mila abitanti, e serviamo un bacino di circa 200mila persone nel raggio di 20 minuti.
Siamo molto contenti, anche di come è andato questo torneo: l’organizzazione è stata fantastica, e tantissima gente è venuta a vedere le partite”. Garbellotto ha poi raccontato la genesi del progetto padel: “In zona c’erano già tanti circoli di padel, ma la nostra idea era quella di realizzare una struttura di dimensioni maggiori, con più campi e in grado di ospitare prestigiosi tornei internazionali, come quello che abbiamo avuto qui questa settimana”.
L’intreccio tra volley e padel – il Palaverde dove giocano le ragazze campionesse in Italia e in Europa è proprio accanto al Padel Club X4 – è così diventato fortissimo:
“Il fatto che le ragazze della squadra frequentino il club ha generato una spinta notevole anche sui social. Vengono a giocare e sono seguite da migliaia di persone, e la loro presenza qui si fa sentire. Siamo molto felici di come sta andando il progetto”.
by Mr Padel Paddle
Mediolanum Padel Cup – Torneo open italiano maschile e femminile.
The post
FIP Mediolanum Treviso: Il trionfo della Next Gen first appeared on
Mr Padel Paddle.