Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Aprile 16, 2021 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle
Story 419083929

Molte persone pensano che sfogare il nervosismo sia un buon metodo per liberarsene definitivamente.

Ecco che nei circoli di padel assistiamo a scene più o meno pittoresche a seconda delle modalità di sfogo e dell’importanza della partita: partendo da reazioni di stizza verbali, a gesti di nervosismo più plateali come “il lancio della racchetta”.

Quando le cose non vanno come desideriamo, in campo e fuori, la rabbia e il nervosismo sono emozioni del tutto comprensibili, tuttavia è necessario per qualsiasi giocatore a qualsiasi livello trovare strategie per esprimerla in modo socialmente accettabile e soprattutto per gestirla, magari rendendola utile alla partita.
Quando proviamo nervosismo o rabbia, nelle numerose sfumature che essa può avere, il nostro corpo reagisce in due modi che si ripercuotono a livello muscolare:

1. Respiriamo in modo superficiale ed accelerato, questo comporta la rigidità del muscolo diaframma e dei muscoli anteriori del collo, poiché questo tipo di respirazione li sollecita in modo anomalo.

2. Parte del nostro sistema nervoso aumenta la produzione di adrenali e noradrenalina, con l’obiettivo di sopportare lo stress. Uno degli effetti di queste sostanze è l’aumento della tensione muscolare, poiché in situazioni di stress il nostro corpo deve reattivo.
È evidente a chiunque pratichi sport, che la tensione muscolare non è il miglior alleato per una buona performance: al contrario un buon gesto tecnico richiede scioltezza e fluidità nei movimenti.
Dunque il nervosismo e la rabbia sono del tutto comprensibili e allo stesso tempo limitanti, motivo per cui si innesca un circolo vizioso che inizia e finisce col nervosismo dal quale è complesso uscire.

Uno dei modi migliori per gestire situazioni di questo tipo è utilizzare in modo consapevole qualcosa che tutti facciamo. Si ti sto dicendo che non devi fare nulla di nuovo ma semplicemente cambiare la modalità di un’azione che fai continuamente dentro al campo e fuori.
Sto parlando della respirazione.
Tutti noi respiriamo regolarmente, senza pensarci e senza soffermarci sul modo in cui lo facciamo: è un riflesso spontaneo che ci permette di sopravvivere.
Apprendere le strategie per una respirazione corretta e funzionale, ci permette di rendere l’atto respiratorio veramente efficace, di gestire la rabbia, il nervosismo ed in generale lo stress e ossigenare il sangue.
La respirazione diaframmatica ha numerosi effetti benefici sul nostro corpo in generale, a maggior ragione quando siamo impegnati in una performance sportiva.

Benefici della respirazione diaframmatica:

Azione calmante sul sistema nervoso;

Aiuta ad affrontare situazioni difficoltose e impegnative;

Regolarizza il battito cardiaco e la pressione sanguigna

E’ utile per combattere l’insonnia.

Come si fa?

Scoprilo nel video che trovi su youtube a questo link:

Buon padel a tutti !

in collaborazione con Cristina Molinari – Padel Mental Coach

https://www.metodosmash.com/

 

The post Come dominare la tensione in una partita di Padel first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Molte persone pensano che sfogare il nervosismo sia un buon metodo per liberarsene definitivamente.

Ecco che nei circoli di padel assistiamo a scene più o meno pittoresche a seconda delle modalità di sfogo e dell’importanza della partita: partendo da reazioni di stizza verbali, a gesti di nervosismo più plateali come “il lancio della racchetta”.

Quando le cose non vanno come desideriamo, in campo e fuori, la rabbia e il nervosismo sono emozioni del tutto comprensibili, tuttavia è necessario per qualsiasi giocatore a qualsiasi livello trovare strategie per esprimerla in modo socialmente accettabile e soprattutto per gestirla, magari rendendola utile alla partita.
Quando proviamo nervosismo o rabbia, nelle numerose sfumature che essa può avere, il nostro corpo reagisce in due modi che si ripercuotono a livello muscolare:

1. Respiriamo in modo superficiale ed accelerato, questo comporta la rigidità del muscolo diaframma e dei muscoli anteriori del collo, poiché questo tipo di respirazione li sollecita in modo anomalo.

2. Parte del nostro sistema nervoso aumenta la produzione di adrenali e noradrenalina, con l’obiettivo di sopportare lo stress. Uno degli effetti di queste sostanze è l’aumento della tensione muscolare, poiché in situazioni di stress il nostro corpo deve reattivo.
È evidente a chiunque pratichi sport, che la tensione muscolare non è il miglior alleato per una buona performance: al contrario un buon gesto tecnico richiede scioltezza e fluidità nei movimenti.
Dunque il nervosismo e la rabbia sono del tutto comprensibili e allo stesso tempo limitanti, motivo per cui si innesca un circolo vizioso che inizia e finisce col nervosismo dal quale è complesso uscire.

Uno dei modi migliori per gestire situazioni di questo tipo è utilizzare in modo consapevole qualcosa che tutti facciamo. Si ti sto dicendo che non devi fare nulla di nuovo ma semplicemente cambiare la modalità di un’azione che fai continuamente dentro al campo e fuori.
Sto parlando della respirazione.
Tutti noi respiriamo regolarmente, senza pensarci e senza soffermarci sul modo in cui lo facciamo: è un riflesso spontaneo che ci permette di sopravvivere.
Apprendere le strategie per una respirazione corretta e funzionale, ci permette di rendere l’atto respiratorio veramente efficace, di gestire la rabbia, il nervosismo ed in generale lo stress e ossigenare il sangue.
La respirazione diaframmatica ha numerosi effetti benefici sul nostro corpo in generale, a maggior ragione quando siamo impegnati in una performance sportiva.

Benefici della respirazione diaframmatica:

Azione calmante sul sistema nervoso;

Aiuta ad affrontare situazioni difficoltose e impegnative;

Regolarizza il battito cardiaco e la pressione sanguigna

E’ utile per combattere l’insonnia.

Come si fa?

Scoprilo nel video che trovi su youtube a questo link:

Buon padel a tutti !

in collaborazione con Cristina Molinari – Padel Mental Coach

https://www.metodosmash.com/

 

The post Come dominare la tensione in una partita di Padel first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Senza freni lo sviluppo di questo sport lo confermano il continuo aumento di strutture, campi, prenotazioni e appassionati

In collaborazione con Prenota Un Campo vediamo come è andato il primo trimestre del 2021.

Il 1° trimestre ha visto una crescita di questo sport sempre più vertiginosa, complice diversi fattori tra cui anche ovviamente l’emergenza sanitaria che ha tenuto chiusi diversi sport.
E’ ragionevole stimare sui dati dei campi e delle strutture, delle prenotazioni e del n° di iscritti alle app di prenotazioni  che il numero dei giocatori amatoriali sia ormai superiore ai 500.000 appassionati.
Vediamo la nostra analisi sia relativamente ai campi e strutture che al n° delle prenotazioni.

Strutture e Campi

Rispetto ai dati di fine 2020 (fonte dati Mr Padel Paddle ) abbiamo avuto un incremento delle strutture (circoli sportivi, club di padel, strutture ricettive) del 27% che sono passate in soli tre mesi da 828 a 1054. Per i campi l’incremento è stato ancora maggiore del 34% da 1.831 a 2.457.La regione con il maggiore incremento di strutture è stata per la prima volta la Sicilia (41 in più) seguita da Lazio (35), Toscana (19), Campania (17) e Lombardia (16). A livello di incremento campi ancora prima il Lazio (127) seguita dalla Sicilia (108), Lombardia (66), Toscana /(459 e Campania (44). Da notare che Toscana e Campania hanno dato una forte accelerata in questo trimestre rispetto al trend degli anni passati.
Si è passati così da una media campi in Italia per singola struttura da 2,2 del 2020 a 2,3 nel primo trimestre 2021 (2,4 per i soli circoli e club sportivi al netto delle strutture ricettive), se consideriamo solo le nuove strutture e campi di quest’anno la media è del 2,8 e questo è un dato importante in quanto ci avviciniamo al fatidico numero di 3 campi per struttura che dovrebbe garantire, secondo gli addetti ai lavori, per un circolo la sostenibilità nel tempo di questo business sportivo.

Numeri sulle prenotazione campi

Un altro parametro per analizzare lo sviluppo di questo sport è quello relativo alle prenotazioni dei campi da padel. Secondo i dati di Prenota Un Campo, leader delle prenotazioni in Italia (553 club di cui quasi 150 nel solo trimestre e 1.462 campi affiliati pari ad una quota del 60% che sono prenotabili attraverso l’app di Prenota Un Campo) la crescita negli ultimi anni delle prenotazioni è stata clamorosa. Nel 2020 c’erano sono state più di 1,6 milioni di prenotazioni di campi , sette volte di più rispetto al 2018 quando furono 241.000 circa mentre in questo 1° trimestre siamo già ad un 1.000.000 di prenotazioni (di cui 400.000 online). Fino a due anni fa le prenotazioni online rappresentavano il 15% di tutte le prenotazioni, nel 1° trimestre si è passati a quasi il 40%, tutto ciò conferma un forte aumento del livello di digitalizzazione del settore.  L’esplosione di prenotazioni è ancor più significativa in quanto in alcuni periodi di questo trimestre molte regioni sono state in zona rossa quindi con i circoli chiusi.
Altri dati estremamente interessanti non solo per la crescita ma anche per la digitalizzazione di questo sport sono : Il numero degli utenti registrati all’App di Prenota Un campo che sono passati dai 5.500 del 2018, ai 22.300 a più di 63.000 nel 2020 mentre nel 1° trimestre  2021 è di 103.400 !

Nel  2020 Prenotauncampo si è fusa con Playtomic, il sistema di prenotazione e partite di Padel piu usato in Spagna e a livello mondiale.
Fra qualche mese vi sarà il cambio di sistema in Italia.

Se ti sei perso la notizia la trovi qui:  La rivoluzione tecnologica per Club e Giocatori di Padel 

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle in collaborazione con il Corriere dello Sport

The post Padel : Numeri 1° Trimestre da Record ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle
Story 418806485

Senza freni lo sviluppo di questo sport lo confermano il continuo aumento di strutture, campi, prenotazioni e appassionati

Il 1° trimestre ha visto una crescita di questo sport sempre più vertiginosa, complice diversi fattori tra cui anche ovviamente l’emergenza sanitaria che ha tenuto chiusi diversi sport.
E’ ragionevole stimare sui dati dei campi e delle strutture, delle prenotazioni e del n° di iscritti alle app di prenotazioni  che il numero dei giocatori amatoriali sia ormai superiore ai 500.000 appassionati.
Vediamo la nostra analisi sia relativamente ai campi e strutture che al n° delle prenotazioni.

Strutture e Campi

Rispetto ai dati di fine 2020 (fonte dati Mr Padel Paddle ) abbiamo avuto un incremento delle strutture (circoli sportivi, club di padel, strutture ricettive) del 27% che sono passate in soli tre mesi da 828 a 1054. Per i campi l’incremento è stato ancora maggiore del 34% da 1.831 a 2.457.La regione con il maggiore incremento di strutture è stata per la prima volta la Sicilia (41 in più) seguita da Lazio (35), Toscana (19), Campania (17) e Lombardia (16). A livello di incremento campi ancora prima il Lazio (127) seguita dalla Sicilia (108), Lombardia (66), Toscana /(459 e Campania (44). Da notare che Toscana e Campania hanno dato una forte accelerata in questo trimestre rispetto al trend degli anni passati.
Si è passati così da una media campi in Italia per singola struttura da 2,2 del 2020 a 2,3 nel primo trimestre 2021 (2,4 per i soli circoli e club sportivi al netto delle strutture ricettive), se consideriamo solo le nuove strutture e campi di quest’anno la media è del 2,8 e questo è un dato importante in quanto ci avviciniamo al fatidico numero di 3 campi per struttura che dovrebbe garantire, secondo gli addetti ai lavori, per un circolo la sostenibilità nel tempo di questo business sportivo.

Numeri sulle prenotazione campi

Un altro parametro per analizzare lo sviluppo di questo sport è quello relativo alle prenotazioni dei campi da padel. Secondo i dati di Prenota Un Campo, leader delle prenotazioni in Italia (553 club di cui quasi 150 nel solo trimestre e 1.462 campi affiliati pari ad una quota del 60% che sono prenotabili attraverso l’app di Prenota Un Campo) la crescita negli ultimi anni delle prenotazioni è stata clamorosa. Nel 2020 c’erano sono state più di 1,6 milioni di prenotazioni di campi , sette volte di più rispetto al 2018 quando furono 241.000 circa mentre in questo 1° trimestre siamo già ad un 1.000.000 di prenotazioni (di cui 400.000 online). Fino a due anni fa le prenotazioni online rappresentavano il 15% di tutte le prenotazioni, nel 1° trimestre si è passati a quasi il 40%, tutto ciò conferma un forte aumento del livello di digitalizzazione del settore.  L’esplosione di prenotazioni è ancor più significativa in quanto in alcuni periodi di questo trimestre molte regioni sono state in zona rossa quindi con i circoli chiusi.
Altri dati estremamente interessanti non solo per la crescita ma anche per la digitalizzazione di questo sport sono : Il numero degli utenti registrati all’App di Prenota Un campo che sono passati dai 5.500 del 2018, ai 22.300 a più di 63.000 nel 2020 mentre nel 1° trimestre  2021 è di 103.400 !

Nel  2020 Prenotauncampo si è fusa con Playtomic, il sistema di prenotazione e partite di Padel piu usato in Spagna e a livello mondiale.
Fra qualche mese vi sarà il cambio di sistema in Italia.

Se ti sei perso la notizia la trovi qui:  La rivoluzione tecnologica per Club e Giocatori di Padel 

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle in collaborazione con il Corriere dello Sport

The post Padel : Numeri 1° Trimestre da Record ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Grande colpaccio del Due Ponti SSD che si è assicurato la coppia più forte al mondo Ale Galan e Juan Lebron insieme ad altri campioni per competere e giocarsela con tutte le altre squadre del campionato italiano di serie A

Abbiamo intervistato il Direttore sportivo del club Roberto Capuani, uno dei massimi esperti di padel in Italia e a livello internazionale, per raccontarci questa loro avventura nel massimo campionato.

Cosa pensi di questa nuova formula della serie A?
Anche se credo sia stata una scelta dovuta alla situazione pandemica che stiamo vivendo, credo che sia la formula vincente, peraltro utilizzata anche per il campionato a squadre spagnolo, in quanto tutte le partite si giocheranno durante il un fine settimana lungo, la presenza dei top players è assicurata e lo spettacolo sarà paragonabile al WPT e infine anche per i club sarà più facile organizzare le trasferte dei giocatori.

Quale è il vostro obiettivo per quest’anno?
Il nostro obiettivo è certamente ambizioso, vogliamo misurarci con i club più forti ad armi pari e di sicuro faremo il massimo per centrare quantomeno la semifinale. Vedremo ciò che accadrà strada facendo.

Quali sono gli avversari che ritenete favoriti per il torneo? e un possibile team outsider?
La squadra favorita per la vittoria finale rimane a mio modo di vedere il Circolo Canottieri Aniene, anche se so che il mio amico Alessandro Di Bella sta già facendo gli scongiuri, perchè annovera nelle proprie fila campioni di valore assoluto. Per quanto riguarda l’outsider non vorrei fare torto a nessuno per cui dico Due Ponti.

Ci presenti la tua squadra? Quali sono i vostri giocatori/giocatrici su cui puntate?
Prima di passare ai nomi permettimi di ringraziare Marco De Sanctis co-titolare della SIC Europe, società leader nel settore della logistica e trasporti, perchè grazie al suo supporto abbiamo potuto in brevissimo tempo (ricordo che fino a 15 giorni prima della chiusura delle iscrizioni eravamo ancora in serie B) mi ha permesso si mettere in piedi una squadra di valore assoluto. Quest’anno con noi giocheranno molti volti noti del WPT e nello specifico i numeri 1 del ranking Juan Lebron e Ale Galan, Luciano Capra n. 30, Patty LLaguno Zielinski n. 10, Claudia Jensen n. 73, Rodrigo Ovide, Potito Starace ex n. 27 ATP, Beatrice Campagna, Mati Brovelli, Simone Sambrini, Massimiliano Barni, Alessandro Di Felice e Marco De Sanctis. Purtroppo quest’anno pensavamo di poter contare anche sull’apporto come equiparato di Josè Antonio Garcia Diestro che non potrà invece far parte della squadra ma tranquillizzo tutti perchè il prossimo anno lo vedrete di nuovo tra le nostre fila.

Oltre i giocatori il team da chi è formato?
Il team dirigenziale oltre allo storico Presidente del Due Ponti Emanuele Tornaboni, ci sono io in qualità di Direttore Sportivo e per l’appunto Marco De Sanctis in qualità di main sponsor oltre che come giocatore.

Quali sono le prospettive del padel nel tuo territorio ?
In questo momento il padel è letteralmente esploso al punto che anche le stime più floride sono state superate ed indubitabilmente a ciò ha contribuito anche il fatto di poter vedere dal vivo, sperando che quest’anno il covid lo permetta, i fenomeni del World Padel Tour.

Tutta la rosa del Due Ponti :

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

The post Due Ponti: Galan, Lebron & Co sfidano la serie A first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle
Story 418747490

Grande colpaccio del Due Ponti SSD che si è assicurato la coppia più forte al mondo Ale Galan e Juan Lebron insieme ad altri campioni per competere e giocarsela con tutte le altre squadre del campionato italiano di serie A

Abbiamo intervistato il Direttore sportivo del club Roberto Capuani, uno dei massimi esperti di padel in Italia e a livello internazionale, per raccontarci questa loro avventura nel massimo campionato.

Cosa pensi di questa nuova formula della serie A?
Anche se credo sia stata una scelta dovuta alla situazione pandemica che stiamo vivendo, credo che sia la formula vincente, peraltro utilizzata anche per il campionato a squadre spagnolo, in quanto tutte le partite si giocheranno durante il un fine settimana lungo, la presenza dei top players è assicurata e lo spettacolo sarà paragonabile al WPT e infine anche per i club sarà più facile organizzare le trasferte dei giocatori.

Quale è il vostro obiettivo per quest’anno?
Il nostro obiettivo è certamente ambizioso, vogliamo misurarci con i club più forti ad armi pari e di sicuro faremo il massimo per centrare quantomeno la semifinale. Vedremo ciò che accadrà strada facendo.

Quali sono gli avversari che ritenete favoriti per il torneo? e un possibile team outsider?
La squadra favorita per la vittoria finale rimane a mio modo di vedere il Circolo Canottieri Aniene, anche se so che il mio amico Alessandro Di Bella sta già facendo gli scongiuri, perchè annovera nelle proprie fila campioni di valore assoluto. Per quanto riguarda l’outsider non vorrei fare torto a nessuno per cui dico Due Ponti.

Ci presenti la tua squadra? Quali sono i vostri giocatori/giocatrici su cui puntate?
Prima di passare ai nomi permettimi di ringraziare Marco De Sanctis co-titolare della SIC Europe, società leader nel settore della logistica e trasporti, perchè grazie al suo supporto abbiamo potuto in brevissimo tempo (ricordo che fino a 15 giorni prima della chiusura delle iscrizioni eravamo ancora in serie B) mi ha permesso si mettere in piedi una squadra di valore assoluto. Quest’anno con noi giocheranno molti volti noti del WPT e nello specifico i numeri 1 del ranking Juan Lebron e Ale Galan, Luciano Capra n. 30, Patty LLaguno Zielinski n. 10, Claudia Jensen n. 73, Rodrigo Ovide, Potito Starace ex n. 27 ATP, Beatrice Campagna, Mati Brovelli, Simone Sambrini, Massimiliano Barni, Alessandro Di Felice e Marco De Sanctis. Purtroppo quest’anno pensavamo di poter contare anche sull’apporto come equiparato di Josè Antonio Garcia Diestro che non potrà invece far parte della squadra ma tranquillizzo tutti perchè il prossimo anno lo vedrete di nuovo tra le nostre fila.

Oltre i giocatori il team da chi è formato?
Il team dirigenziale oltre allo storico Presidente del Due Ponti Emanuele Tornaboni, ci sono io in qualità di Direttore Sportivo e per l’appunto Marco De Sanctis in qualità di main sponsor oltre che come giocatore.

Quali sono le prospettive del padel nel tuo territorio ?
In questo momento il padel è letteralmente esploso al punto che anche le stime più floride sono state superate ed indubitabilmente a ciò ha contribuito anche il fatto di poter vedere dal vivo, sperando che quest’anno il covid lo permetta, i fenomeni del World Padel Tour.

Tutta la rosa del Due Ponti :

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

The post Due Ponti: Galan, Lebron & Co sfidano la serie A first appeared on Mr Padel Paddle.
0