MrPadelPaddle
Nove giocatori e quindici giocatrici tra i primi cento del mondo. Basta questo per rendere lo spot di questo grande torneo internazionale, il FIP Silver Mediolanum Padel Cup Treviso in corso al Padel Club X4 di Villorba, assolutamente irresistibile.
Un’occasione unica di ammirare da vicino decine tra i giocatori e giocatrici migliori al mondo che da domani scenderanno in campo. E non è tutto: tra le ragazze ci sono le ‘Fabulous Eight’, otto giocatrici della Top 50 mondiale.
Succede però, che anche nel padel vi sia una sorta di ‘effetto farfalla’. Quel che avviene a 1273 km da qui, per la precisione al Premier Padel P2 di Bordeaux – massimo circuito mondiale professionistico con in campo i migliori giocatori del ranking – può avere ripercussioni dirette sui main draw maschili e femminili del FIP Silver trevigiano.
E allora, ecco che i numero uno del tabellone, gli spagnoli Diestro-Esbri, vanno avanti a Bordeaux al pari dei fratelli portoghesi Deus (in campo stasera non prima delle 19 in Francia per gli ottavi di finale ndr) e di Mouriño -Martinez, fino al punto di dover rinunciare – a malincuore: eloquenti i messaggi di questi giocatori alla FIP, agli organizzatori del torneo e ad alcuni colleghi – al viaggio in Veneto. Nel femminile, le defezioni ‘causa Bordeaux’ sono due: le numero uno del torneo trevigiano, le spagnole Rufo-Castelló, che domani saranno in campo per i quarti. Ritiri per causa di forza maggiore dunque per giocatori e giocatrici di livello mondiale, che però incorniciano di quale sia il livello di interesse agonistico del torneo del Padel Club X4.
TABELLONE MASCHILE
infatti, il livello del main draw al via domani resta di caratura mondiale, con Vilariño-Oria – rispettivamente 64 e 71 del Ranking mondiale – a indossare le vesti di numero uno del tabellone nella parte alta, mentre dietro di loro ci sono ora gli spagnoli José Solano Marmolejo e Javi ‘Bazooka’ Ruiz, che ha appena vinto la tappa di Palermo in coppia con Gonzalo Rubio, battendo l’ex numero uno del Ranking Maxi Sanchez e l’ex numero 7 Alex Ruiz. Altro segnale di quanto sia ‘high’ la Mediolanum Padel Cup. E poi si entra nella zona tifo tricolore, perché il numero 4 del tabellone è quel Flavio Abbate, siciliano doc – soprannominato ‘Il figlio dell’Isola’ per il profondo rapporto con la sua terra – e miglior talento italiano che in coppia con l’italo-argentino Alvaro Montiel Caruso, proverà a sbancare il torneo, partendo dal “derby” contro Daniele Cattaneo e Santino Giuliani, due che hanno fatto la storia del padel italiano. E c’è ancora tanta Italia che conta con i vicecampioni d’Europa Sinicropi-Graziotti opposti al primo turno contro i quotati svedesi Appelgren-Rutgersson. Altro giro, altro argento europeo con Lorenzo Di Giovanni in coppia con Simone Iacovino (prossimo azzurro) opposti a due qualificati. E poi, eccoci nella culla del talento più puro del nostro Paese, con i ‘Fab Four’ del nostro padel: Platania-Sargolini in campo contro due qualificati, al pari di Fino-Stracquadaini.
TABELLONE FEMMINILE
Marina Guinart e Victoria Iglesias, numero 21 e 22 del mondo, sono le numero uno del torneo, mentre al secondo posto ci sono Lara Arruabarrena (45) e Julieta Bidahorria (37). La porta azzurra si apre per le teste di serie numero 3: Giorgia Marchetti (42) e la spagnola Melania Merino, mentre le numero 4 sono Saiz-Lobo, sconfitte in finale a Palermo. Partono con il ‘bye’ (dagli ottavi) come le altre teste di serie, le numero 6 del torneo, l’italiana Carlotta Casali in coppia con la spagnola Alba Gallardo. Al numero 7, c’è il miglior talento italiano per distacco, Giulia Dal Pozzo, ‘on fire’ dopo le tre vittorie conquistate negli ultimi quattro tornei disputati nel CUPRA FIP Tour (a Nola, in Norvegia e a Palermo), in coppia con la spagnola Xenia Clasca. Numero 8, due senatrici azzurre, nonostante la giovane età, Chiara Pappacena e Martina Parmigiani.
Inutile sottolineare come il tifo azzurro salirà di tono per Marchetti, Casali, Pappacena, Parmigiani, Casali, vice campionesse d’Europa e bronzo al Mondiale di Doha 2024, e la loro prossima compagna di Nazionale, Giulia Dal Pozzo. Senza dimenticare alcuni dei talenti locali come Beatrice Varini e Letizia Dell’Agnese: la prima, in coppia con Anna Peres, troverà la coppia italo-spagnola formata da Patricia Roman e Matilde Minelli, mentre la seconda (insieme a Silvia Trassinelli) se la vedrà con la francese Bahurel e la spagnola Val.
by Mr Padel Paddle
Mediolanum Padel Cup – Torneo open italiano maschile e femminile.
The post FIP Silver Mediolanum Treviso: da domani i Draws first appeared on Mr Padel Paddle.