MrPadelPaddle

Due grandi ed equilibrate finali, entrambe della durata di tre set, hanno incoronato Tolito Aguirre, Gonza Alfonso, Giorgia Marchetti e Sara Ruiz Soto rispettivamente re e regine del FIP Gold a Paredes, in Portogallo, primo torneo della stagione per questa categoria del CUPRA FIP Tour (ce ne sarà un altro questa settimana a Dubai).

Nel tabellone maschile, i due argentini hanno battuto in finale gli attesissimi portoghesi Nuno e Miguel Deus (reduci dalle imprese in P1 a Riyadh), rimontando da un set di svantaggio e chiudendo 3-6 6-2 6-3.

C’è stata anche una rimonta nella finale del torneo femminile, con l’italiana e la spagnola che hanno superato (4-6 6-4 6-3) Lucia Martinez Gómez e Julieta Bidahorria, dopo aver fatto lo stesso in semifinale contro le teste di serie numero 2 Araceli Martinez e Alix Collombon.
La folla ha riempito gli spalti del Padel Clube IdealKorpus e ha applaudito i vincitori, attesi questa settimana al Premier Padel P2 di Gijon.

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe

The post Marchetti-Ruiz e Aguirre-Alfonso trionfano al Fip Gold Paredes first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il Qatar Airways Premier Padel Tour 2025 arriva in Europa.

Dopo il primo P1 della stagione, a Riyadh, ecco il primo P2 in programma a Gijon, l’unico torneo in Europa di questa prima parte dell’anno, prima di un giro del mondo che toccherà Messico (Cancun P2), Stati Uniti (Miami P1), Cile (Santiago P1) e Qatar (Major Doha), prima del ritorno ad aprile a Bruxelles (Belgio).

Nel tabellone femminile, Bea Gonzalez e Claudia Fernandez sono sicuramente tra le coppie più attese: le teste di serie numero 3 di un tabellone a 24 coppie (in cui le prime otto entreranno in campo direttamente negli ottavi) proveranno a ripetere il risultato di Riyadh, dove furono però costrette a saltare la finale a causa delle condizioni fisiche di Bea.
Sicuramente non ci potrà essere la stessa finale del primo torneo dell’anno, con Bea e Claudia sorteggiate nella stessa metà di Ari Sanchez e Paula Josemaria (1); in quella bassa, invece, Marta Ortega e Sofia Araujo (4) si candidano per una semifinale contro Delfi Brea e Gemma Triay (2).

 

UOMINI

Il tabellone maschile invece, vede tre italiani tra i primi quattro giocatori del seeding: guidano il main draw Simone Cremona e lo spagnolo Jaume Romera, seguiti da Simone Iacovino e Lorenzo Di Giovanni.
I numeri 3, Tolito Aguirre e Gonza Alfonso, arrivano carichi dopo il titolo ottenuto nel FIP Gold di Paredes (Portogallo); stesso discorso per i numeri 5, Boris Castro ed Enzo Jensen, che hanno alzato il trofeo nel FIP Silver di Valencia.
Numerosi i giovani talenti in campo Palacio de Deportes de la Guía “Presidente Adolfo Suárez”: tra questi, il messicano Diego Arredondo (2007) e il paraguaiano Facundo Dehnike (2008), che da mercoledì – giorno dell’inizio dei match del tabellone principale – proveranno a regalarsi una settimana da sogno.

Order of Play
Draws
Results

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe

The post Gijon P2, i tabelloni: Gonzalez e Fernandez ci riprovano first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Dal 7 al 9 marzo, Playtomic sarà protagonista al Racquet Trend Expo di Milano, il più grande evento italiano dedicato agli sport di racchetta.

Racquet Trend Expo è l’evoluzione del Padel Trend Expo, il progetto vincente che in due edizioni ha entusiasmato oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4500 club, e tornerà a Milano, per la prima volta negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, dal 7 al 9 marzo 2025.
Questo atteso appuntamento è il primo format in Europa interamente dedicato a tutti i principali sport di racchetta, coinvolgendo i settori B2B e B2C per offrire un’esperienza unica a professionisti ed appassionati.

Tra i vari espositori, organizzatori di eventi e relatori ai Forum non poteva mancare all’appuntamento  Playtomic, la più grande comunità di sport da racchetta al mondo e app leader nella prenotazione di campi da padel e tennis.
Lo staff di Playtomic sarà presente allo stand D49/D47 e ha in programma una serie di eventi esclusivi come i masterclass, la presenza ai Forum e le certificazioni per i maestri.

 

Playtomic Masterclass: Aumenta i guadagni tramite la community

Playtomic ha organizzato dei Masterclass con esperti del settore e gestori di successo con l’obiettivo di far vedere come sfruttare le partite pubbliche per riempire i campi, ottimizzare le fasce orarie e attrarre nuovi giocatori.
Ecco il calendario:

Venerdì 7 marzo, ore 15:00 – 18:00

Davide Ortona – Di Cagno Padel Bari

Michele Farinelli – Playtomic

Federico Stucchi – Padelus

Simone Scibetta – Playtomic

Domenica 9 marzo, ore 15:00 – 18:00

Samuel Sandri – Padelife Torino

Michele Farinelli – Playtomic

Lorenzo Piscaglia – SPH

FORUM – Strategie e tendenze per un club sportivo di successo

La presenza di Playtomic sarà anche nei forum organizzati nell’evento.
Venerdì 7 marzo, ore 14:00 – 16:30 lo Chief Revenue Officer di Playtomic , Nicola Biffi, parteciperà al convegno “Strategie e tendenze per un club sportivo di successo“.
Un’opportunità per approfondire i trend e le migliori strategie di gestione per far crescere i club sportivi in tutto il mondo.

Certifica il tuo maestro come livellatore ufficiale Playtomic

I manager dei club sportivi potranno anche certificare il proprio maestro come livellatore ufficiale Playtomic, direttamente presso lo stand nei giorni dell’Expo.

 

Michele Farinelli: La Community è la Chiave del Successo per un Club di Padel

Tra gli esperti del settore che saranno presenti nei Masterclass abbiamo intervistato Michele Farinelli, Partner Success Manager con esperienza internazionale in Playtomic.
Michele sostiene fermamente che una solida community sia l’elemento chiave per garantire la crescita e la sostenibilità di un club di padel.

Un club di successo non è solo un luogo dove si gioca a padel, ma un ecosistema che crea connessioni, esperienze e appartenenza.
La community non è solo un valore aggiunto, ma il motore principale che determina il livello di engagement dei giocatori, la loro fidelizzazione e, di conseguenza, la crescita del club
” afferma Farinelli.

Michele Farinelli, Partner Success Manager Playtomic

Uno degli aspetti fondamentali per sviluppare una community forte è la capacità di adattare l’offerta del club al livello di gioco dei suoi membri.
Dal principiante all’agonista, ogni giocatore ha esigenze diverse, e creare format su misura per ogni categoria è essenziale per mantenere alta la partecipazione.
Grazie alla diversificazione dei format di gioco, possiamo offrire esperienze coinvolgenti per ogni livello, favorendo la crescita tecnica dei giocatori e rafforzando il senso di appartenenza al club.
Tornei, leghe, partite organizzate e attività sociali sono strumenti imprescindibili per costruire un ambiente accogliente e stimolante
” aggiunge Farinelli.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Le funzionalità di Playtomic: La differenza tra partite e prenotazioni

 

The post Playtomic al Racquet Trend Expo: un appuntamento imperdibile first appeared on Mr Padel Paddle.
0