Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Maggio 16, 2021 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Si conclude alla grande la terza tappa del Cupra Open di Vigo del circuito World Padel Tour con la finale maschile

Ancora una volta gli eterni campioni argentini Fernando Belasteguin e Sanyo Gutierrez conquistano la lor seconda vittoria in tre tappe del circuito professionistico più importante al mondo.

La chiave vincente dei due fenomeni è sempre la loro tattica , spesso attendista nel primo set a studiare gli avversari (anche in semifinale avevano perso il loro primo set contro Lima e Tapia e stessa cosa nella finale vinta a Madrid contro Stupaczuk-Ruiz).
Come un copione già visto perdono il primo set  per 6-4 contro Paquito Navarro e Martin di Nenno per poi salire in cattedra nel secondo vinto 6-4 e nel terzo con un secco 6-2 che li porta in trionfo.
Nei momenti chiave degli incontri i “due senior” leggono sempre nel miglior modo possibile gli incontri , adesso bisogna capire quale potrebbe essere la loro tenuta nell’arco di una intera stagione.

Bela può cosi festeggiare in anticipo di tre giorni i suoi 42 anni con il suo 61 torneo vinto su 129 disputati , per Gutierrez si tratta del suo 30 titolo.

Buon padel a tutti !

by Mr Padel Paddle

 

 

 

The post World Padel Tour : Bela & Sanyo raddoppiano ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Si conclude alla grande la terza tappa del Cupra Open di Vigo del circuito World Padel Tour con la finale maschile

Ancora una volta gli eterni campioni argentini Fernando Belasteguin e Sanyo Gutierrez vincono conquistando la loro seconda vittoria in tre tappe del circuito professionistico più importante al mondo.

La chiave vincente dei due fenomeni è sempre la loro tattica, spesso attendista nel primo set a studiare gli avversari (anche in semifinale avevano perso il loro primo set contro Lima e Tapia e stessa cosa nella finale vinta a Madrid contro Stupaczuk-Ruiz).
Come un copione già visto perdono il primo set  per 6-4 contro Paquito Navarro e Martin di Nenno per poi salire in cattedra nel secondo vinto 6-4 e nel terzo con un secco 6-2 che li porta in trionfo.
Nei momenti chiave degli incontri i “due senior” leggono sempre nel miglior modo possibile le partite, adesso bisogna capire quale potrebbe essere la loro tenuta nell’arco di una intera stagione.

Bela può cosi festeggiare in anticipo di tre giorni i suoi 42 anni con il suo 61esimo torneo vinto su 129 disputati, per Gutierrez si tratta del suo 30 titolo.

Nella Finale femminile vittoria a sorpresa della coppia formata dall’argentina Virginia Riera (n° 17) e  la spagnola Patty Llaguno  (n°11) che sconfiggono in tre set la coppia spagnola n°1 al mondo Ale Salazar (n°4 del ranking Wpt)  e Gemma Triay (n°1) con il punteggio di 2-6/6-3/7-5.

Gli higlights della Finale categoria femminile:



Buon padel a tutti !

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Vigo Open WPT: Dalle 10 via alle grandi Finali !

 

 

The post World Padel Tour : Bela & Sanyo raddoppiano ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Si conclude alla grande la terza tappa del Cupra Open di Vigo del circuito World Padel Tour con la finale maschile

Ancora una volta gli eterni campioni argentini Fernando Belasteguin e Sanyo Gutierrez conquistano la lor seconda vittoria in tre tappe del circuito professionistico più importante al mondo.

La chiave vincente dei due fenomeni è sempre la loro tattica , spesso attendista nel primo set a studiare gli avversari (anche in semifinale avevano perso il loro primo set contro Lima e Tapia e stessa cosa nella finale vinta a Madrid contro Stupaczuk-Ruiz).
Come un copione già visto perdono il primo set  per 6-4 contro Paquito Navarro e Martin di Nenno per poi salire in cattedra nel secondo vinto 6-4 e nel terzo con un secco 6-2 che li porta in trionfo.
Nei momenti chiave degli incontri i “due senior” leggono sempre nel miglior modo possibile gli incontri , adesso bisogna capire quale potrebbe essere la loro tenuta nell’arco di una intera stagione.

Bela può cosi festeggiare in anticipo di tre giorni i suoi 42 anni con il suo 61 torneo vinto su 129 disputati , per Gutierrez si tratta del suo 30 titolo.

Buon padel a tutti !

by Mr Padel Paddle

 

 

 

The post World Padel Tour : Bela & Sanyo raddoppiano ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Più alto è il livello dell’avversario che affrontiamo sul campo da Padel, più sarà difficile fare punti, e spesso durante la partita avremo la sensazione che i nostri rivali saranno ovunque e ci restituiranno tutto.

Quando abbiamo questa sensazione, può essere perché l’avversario si posiziona molto bene in campo o perché i nostri colpi non li fanno soffrire o per entrambi i motivi.

Quando iniziamo a giocare a livello amatoriale a padel, ci concentriamo fondamentalmente sul rimettere la palla al campo avversario e, a poco a poco, impariamo qualcosa di fondamentale, dirigere la palla.
Per superare l’avversario dobbiamo essere in grado di dirigere la palla, metterla dove vogliamo, altrimenti, contro avversari che si posizionano in campo in modo corretto, soffriremo.

Ecco perché, al di là dei punti che vinciamo con colpi ad effetto o per gli errori dell’avversario, dobbiamo generare spazi da attaccare e, per questo, è essenziale poter muovere l’avversario con i nostri colpi.

Il campo da padel può essere suddiviso in tre zone, rete (zona d’attacco), fondo del campo (zona di difesa) e zona di transizione, quindi ci concentreremo sul fondo della pista e la rete.

Quindi vediamo come possiamo generare quegli spazi per superare l’avversario sia in rete che in fondo alla pista.

Come generare spazi dalla parte inferiore del campo di padel (zona di difesa)

Senza dubbio, il miglior colpo che possiamo usare per spostare un rivale che è in rete è il pallonetto (El Globo).

Il pallonetto è la nostra arma principale per far uscire i rivali dalla rete.

Dipende anche dal pallonetto che facciamo.
Più è profondo, più danni faremo e più gli avversari dovranno ritirarsi verso il fondo del campo.
Se il pallonetto cade corto, o a metà strada, corriamo il rischio che l’avversario ci farà uno smash o una bandeja.
Da qui l’importanza di padroneggiare un colpo come il globo, un colpo che può far girare la situazione di un punto a 180 gradi.
Non saremo sempre in grado di tirare pallonetti e, in molti casi, dovremo ricorrere al gioco da fondo campo “por abajo” tirando sulle volèe degli avversari.

In queste situazioni, ricercheremo sempre la stessa cosa, spostare gli avversari in modo che siano costretti a cambiare la posizione e gli spazi dovrebbero apparire.

Supponiamo che i rivali si alzano insieme verso la rete.
La prima cosa importante è cercare di vedere come reagiscono con le palle al centro.
Se la miscela della coppia non è buona, sicuramente alcuni avversari incominceranno a sbagliare.

Non si tratta di gettare tutte le palle al centro, in quanto ciò ci renderebbe prevedibili.
Per aprire gli spazi, ad esempio, dobbiamo anche aprire gli angoli, lanciando palline parallele “incollate” alla parete laterale.
Si tratta di spostare l’avversario in modo che sia costretto a rettificare la sua posizione.
Quando si gioca “por abajo” può richiedere più tempo per generare tali spazi, ma dobbiamo essere pazienti e non avere fretta per ottenerli.
Ricordiamoci, si tratta di spostare l’avversario fino a quando non abbiamo il buco per infilarlo.

Una volta che la palla ha superato l’avversario e ha l’obbligo di tornare indietro, è il nostro momento di prendere l’iniziativa e chiudere il punto.

Come generare spazi dalla rete

Se abbiamo l’avversario in fondo alla pista, e siamo a rete, ovviamente il pallonetto, come soluzione, è una ipotesi da scartare.

Come possiamo creare spazi?
“Facile”, come è stato il caso dal fondo della pista, si tratta di spostare l’avversario.
Per spostare l’avversario che si trova in fondo alla pista, la teoria è molto simile a quella che abbiamo già visto, cambieremo semplicemente il tipo di colpo.
Possiamo scegliere di mettere in difficoltà l’avversario che è in fondo della pista facendo una dejada (volèe smorzata).
Come con il pallonetto, è importante dominare il colpo, o si trasformerà contro di noi, e tutto quello che avremo è quello di dare la rete all’avversario.

Se la dejada (lo smash) non è uno dei nostri colpi migliori, useremo la tattica del tergicristallo.
Fondamentalmente cerchiamo di giocare il punto su uno dei due giocatori, prima mirando al suo angolo e poi gettando la palla in mezzo al campo.
Facendo ciò sposteremo uno dei rivali e, nel caso in cui il suo partner si sposterà per respingere la palla del centro, libererà lo spazio del suo angolo dove andremo a mirare il nostro colpo.

Come si può vedere, la cosa importante per generare spazi sul campo da padel è quella di essere in grado di spostare l’avversario.
Se lasciamo che gli avversari si posizioneranno, difficilmente lasceranno buchi e commetteranno errori, quindi dobbiamo avere pazienza, agire di tecnica per dirigere bene i nostri colpi.

Più siamo in grado di muovere un avversario, più spazi sul campo lui ci lascerà.

Fonte: stralcio articolo di David BV di El Neverazo

The post Come crearci spazio sul campo da Padel first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

A partire dalle ore 10 di questa domenica il grande spettacolo finale della terza tappa, Vigo Open del World Padel Tour avrà inizio !

Le finali saranno trasmesse su Sky Sport Collection canale 205 del satellite.

Scenderanno prima in campo le donne con la sfida tra la coppia spagnola n°1 al mondo Ale Salazar (n°4 del ranking Wpt)  e Gemma Triay (n°1) vs le teste di serie n°6 l’argentina Virginia Riera (n° 17) e  la spagnola Patty Llaguno  (n°11), a seguire gli uomini con la coppia testa di serie n°2 formata dagli eterni argentini Fernando Belasteguin  (n°3) e Sanyo Gutierrez (n°6)  contro la coppia ispanico-argentina n°4 di Paquito Navarro (n°5) e Martin Di Nenno (n° 18).

Ma vediamo come sono andate le semifinali :

Categoria femminile

In mattinata Ale Salazar e Gemma Triay si sono trovate davanti un giovanissimo duo che si è già dimostrato pronto a lottare per la vetta della classifica: Delfi Brea (n°14) e Tamara Icardo (n°23).
Il match è stato però senza storia con una vittoria schiacciante delle favorite del torneo e di questo World Padel Tour 2021 che in meno di un’ora hanno sbrigato la pratica con un secco 6-1/6-0.
Anche la seconda semifinale femminile è stata senza storia con la vittoria in due set dell’esperta 36enne Patty Llaguno e la compagna Virginia Riera per 6-1/6-3 e raggiungendo la loro prima finale in coppia insieme.

Categoria maschile

Nella prima semifinale maschile a sorpresa sono usciti i due n°1 al mondo Ale Galan e Juan Lebron contro Navarro – Di Nenno.
Eppure dopo il primo set vinto abbastanza agevolmente dai due spagnoli la partita ha cambiato faccia grazie anche ad un redivivo Paquito Navarro che con il suo compagno conquistano il secondo set per 6-3 ed il terzo per 6-4 portandosi a casa la partita.

Ecco gli Highlight dell’incontro:



Nella seconda semifinale Belasteguin insieme a Gutierrez hanno affrontato due suoi ex compagni di Fernando, Pablo Lima (con cui ha vinto tre volte il WPT dal 12015 al 2017 e attualmente n°4) e Agustin Tapia (n°8).
Nei quarti i due argentini si erano sbarazzati in tre set di un’altra coppia argentina Maxi Sanchez (ex compagno di Sanyo con cui è stato campione nel 2018, n°9) e Lucho Capra (n°32).
La coppia Lima-Tapia invece avevano buttato fuori nell’altro quarto di finale la coppia giunta a sorpresa nelle ultime 2 finali formata da Stupaczuk-Ruiz (n° 7 e 15) per 7-6/6-3.
La semifinale vede il primo set vinto dalla coppia Lima/Tapia per 6-4 più per merito del brasiliano in quanto il suo compagno argentino si è dimostrato piuttosto falloso nell’arco di tutta la partita.
Nel secondo set salgono in cattedra Bela & Sanyo e con un gioco tattico perfetto mettono in crisi Tapia mandando alla lunga anche in tilt Lima vincendo per 6-4.
Il terzo set segue la falsariga di quello precedente e nonostante un leggero infortunio a Fernando a fine match i due argentini vincono facilmente il set per 6-2 e la partita.
Domani si giocano la loro seconda finale dell’anno dopo quella vinta all’Open di Madrid.

Highlight del match



Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Open Vigo WPT : Quarti di finale femminili che sorprese!

Vigo Open World Padel Tour: Orari e dove vederlo

 

 

The post Vigo Open WPT: Dalle 10 via alle grandi Finali ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

A partire dalle ore 10 di questa domenica il grande spettacolo finale della terza tappa, Vigo Open del World Padel Tour avrà inizio !

Le finali saranno trasmesse su Sky Sport Collection canale 205 del satellite.

Scenderanno prima in campo le donne con la sfida tra la coppia spagnola n°1 al mondo Ale Salazar (n°4 del ranking Wpt)  e Gemma Triay (n°1) vs le teste di serie n°6 l’argentina Virginia Riera (n° 17) e  la spagnola Patty Llaguno  (n°11), a seguire gli uomini con la coppia testa di serie n°2 formata dagli eterni argentini Fernando Belasteguin  (n°3) e Sanyo Gutierrez (n°6)  contro la coppia ispanico-argentina n°4 di Paquito Navarro (n°5) e Martin Di Nenno (n° 18).

Ma vediamo come sono andate le semifinali :

Categoria femminile

In mattinata Ale Salazar e Gemma Triay si sono trovate davanti un giovanissimo duo che si è già dimostrato pronto a lottare per la vetta della classifica: Delfi Brea (n°14) e Tamara Icardo (n°23).
Il match è stato però senza storia con una vittoria schiacciante delle favorite del torneo e di questo World Padel Tour 2021 che in meno di un’ora hanno sbrigato la pratica con un secco 6-1/6-0.
Anche la seconda semifinale femminile è stata senza storia con la vittoria in due set dell’esperta 36enne Patty Llaguno e la compagna Virginia Riera per 6-1/6-3 e raggiungendo la loro prima finale in coppia insieme.

Categoria maschile

Nella prima semifinale maschile a sorpresa sono usciti i due n°1 al mondo Ale Galan e Juan Lebron contro Navarro – Di Nenno.
Eppure dopo il primo set vinto abbastanza agevolmente dai due spagnoli la partita ha cambiato faccia grazie anche ad un redivivo Paquito Navarro che con il suo compagno conquistano il secondo set per 6-3 ed il terzo per 6-4 portandosi a casa la partita.

Ecco gli Highlight dell’incontro:



Nella seconda semifinale Belasteguin insieme a Gutierrez hanno affrontato due suoi ex compagni di Fernando, Pablo Lima (con cui ha vinto tre volte il WPT dal 12015 al 2017 e attualmente n°4) e Agustin Tapia (n°8).
Nei quarti i due argentini si erano sbarazzati in tre set di un’altra coppia argentina Maxi Sanchez (ex compagno di Sanyo con cui è stato campione nel 2018, n°9) e Lucho Capra (n°32).
La coppia Lima-Tapia invece avevano buttato fuori nell’altro quarto di finale la coppia giunta a sorpresa nelle ultime 2 finali formata da Stupaczuk-Ruiz (n° 7 e 15) per 7-6/6-3.
La semifinale vede il primo set vinto dalla coppia Lima/Tapia per 6-4 più per merito del brasiliano in quanto il suo compagno argentino si è dimostrato piuttosto falloso nell’arco di tutta la partita.
Nel secondo set salgono in cattedra Bela & Sanyo e con un gioco tattico perfetto mettono in crisi Tapia mandando alla lunga anche in tilt Lima vincendo per 6-4.
Il terzo set segue la falsariga di quello precedente e nonostante un leggero infortunio a Fernando a fine match i due argentini vincono facilmente il set per 6-2 e la partita.
Domani si giocano la loro seconda finale dell’anno dopo quella vinta all’Open di Madrid.

Highlight del match



Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Open Vigo WPT : Quarti di finale femminili che sorprese!

Vigo Open World Padel Tour: Orari e dove vederlo

 

 

The post Vigo Open WPT: Dalle 10 via alle grandi Finali ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

A partire dalle ore 10 di questa domenica il grande spettacolo finale della terza tappa, Vigo Open del World Padel Tour avrà inizio !

Le finali saranno trasmesse su Sky Sport Collection canale 205 del satellite.

Scenderanno prima in campo le donne con la sfida tra la coppia spagnola n°1 al mondo Ale Salazar (n°4 del ranking Wpt)  e Gemma Triay (n°1) vs le teste di serie n°6 l’argentina Virginia Riera (n° 17) e  la spagnola Patty Llaguno  (n°11), a seguire gli uomini con la coppia testa di serie n°2 formata dagli eterni argentini Fernando Belasteguin  (n°3) e Sanyo Gutierrez (n°6)  contro la coppia ispanico-argentina n°4 di Paquito Navarro (n°5) e Martin Di Nenno (n° 18).

Ma vediamo come sono andate le semifinali :

Categoria femminile

In mattinata Ale Salazar e Gemma Triay si sono trovate davanti un giovanissimo duo che si è già dimostrato pronto a lottare per la vetta della classifica: Delfi Brea (n°14) e Tamara Icardo (n°23).
Il match è stato però senza storia con una vittoria schiacciante delle favorite del torneo e di questo World Padel Tour 2021 che in meno di un’ora hanno sbrigato la pratica con un secco 6-1/6-0.
Anche la seconda semifinale femminile è stata senza storia con la vittoria in due set dell’esperta 36enne Patty Llaguno e la compagna Virginia Riera per 6-1/6-3 e raggiungendo la loro prima finale in coppia insieme.

Categoria maschile

Nella prima semifinale maschile a sorpresa sono usciti i due n°1 al mondo Ale Galan e Juan Lebron contro Navarro – Di Nenno.
Eppure dopo il primo set vinto abbastanza agevolmente dai due spagnoli la partita ha cambiato faccia grazie anche ad un redivivo Paquito Navarro che con il suo compagno conquistano il secondo set per 6-3 ed il terzo per 6-4 portandosi a casa la partita.

Ecco gli Highlight dell’incontro:



Nella seconda semifinale Belasteguin insieme a Gutierrez hanno affrontato due suoi ex compagni di Fernando, Pablo Lima (con cui ha vinto tre volte il WPT dal 12015 al 2017 e attualmente n°4) e Agustin Tapia (n°8).
Nei quarti i due argentini si erano sbarazzati in tre set di un’altra coppia argentina Maxi Sanchez (ex compagno di Sanyo con cui è stato campione nel 2018, n°9) e Lucho Capra (n°32).
La coppia Lima-Tapia invece avevano buttato fuori nell’altro quarto di finale la coppia giunta a sorpresa nelle ultime 2 finali formata da Stupaczuk-Ruiz (n° 7 e 15) per 7-6/6-3.
La semifinale vede il primo set vinto dalla coppia Lima/Tapia per 6-4 più per merito del brasiliano in quanto il suo compagno argentino si è dimostrato piuttosto falloso nell’arco di tutta la partita.
Nel secondo set salgono in cattedra Bela & Sanyo e con un gioco tattico perfetto mettono in crisi Tapia mandando alla lunga anche in tilt Lima vincendo per 6-4.
Il terzo set segue la falsariga di quello precedente e nonostante un leggero infortunio a Fernando a fine match i due argentini vincono facilmente il set per 6-2 e la partita.
Domani si giocano la loro seconda finale dell’anno dopo quella vinta all’Open di Madrid.

Highlight del match



Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Open Vigo WPT : Quarti di finale femminili che sorprese!

Vigo Open World Padel Tour: Orari e dove vederlo

 

 

The post Vigo Open WPT: Dalle 10 via alle grandi Finali ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0