MrPadelPaddle

NASCE “THIS IS PADEL” 

Un doppio appuntamento mensile 

con i protagonisti, le sfide e gli eventi nazionali e internazionali  in collegamento con i circoli di tutta Italia 

Su Sky e in streaming su NOW una grande novità per tutti gli appassionati e i praticanti di padel, ma non solo.  

Nasce la prima trasmissione di Sky tutta dedicata al padel: “This is padel”, curata e condotta dal giornalista di Sky Sport Alessandro Lupi.
Due volte al mese “This is padel” racchiuderà e racconterà tutto il mondo che gira intorno a questo sport in grande ascesa: ogni appuntamento sarà ambientato in un diverso circolo di tutta Italia e si occuperà dei grandi campioni dei circuiti internazionali con highlights, interviste e ritratti esclusivi.  

Non mancherà lo “Sky padel tech”, la tecnologia al servizio del telespettatore, una lente di ingrandimento virtuale che aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle. In “This is padel” troveranno spazio anche gli eventi del padel dilettantistico e le analisi dei materiali tecnici più all’avanguardia. “This is padel” andrà in onda in TV su Sky Sport Tennis, canale 203 della piattaforma Sky, in streaming su NOW e sarà disponibile on demand.  

Dove vedere i passaggi dell’episodio 1: domani, venerdì 29 settembre, alle 21.30; sabato 30 alle 00.15, 10.30, 14, 19 e 23.45. 

 

WORLD PADEL TOUR – GERMAN PADEL OPEN

Intanto su Sky e in streaming su NOW prosegue la stagione 2023 del World Padel Tour con la tappa di Düsseldorf, la ventesima del circuito professionistico WPT. 

Per la prima volta il grande padel va in scena in Germania e l’appuntamento è con le più brillanti stelle mondiali. Nel tabellone maschile si attende la riscossa di Tapia-Coello, dopo la sconfitta in finale a Madrid contro i Superpibes Stupaczuk-Di Nenno. Tra le donne favorite d’obbligo, ancora una volta, Josemaria-Sanchez. 

Su Sky e in streaming su NOW da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre live le sfide dai quarti di finale in poi. Si parte domani, venerdì 29 alle 11 su Sky Sport Tennis e NOW con telecronache di Stefano De Grandis/Emiliano Siciliani e Dario Massara/Gustavo Spector, per proseguire con la sessione serale dalle 16 su Sky Sport Tennis e NOW, con il commento di Gianluigi Bagnulo/Nicolò Cotto.
Sabato è il giorno delle semifinali: su Sky Sport Tennis e NOW dalle 11 con telecronache di Saverio Palmieri/Nicolò Cotto, dalle 16 con il commento di Andrea Solaini/Emiliano Siciliani.
Infine la domenica con le finali: la femminile alle 11, la maschile alle 13 su Sky Sport Tennis e NOW; il commento sarà di Saverio Palmieri e Gustavo Spector.
 

 

Buon padel a tutti!

by Mr Padel Paddle

fonte:Sky Sport Italia

articoli correlati:

Un volto alle voci del Padel: Alessandro Lupi

 

 

 

The post Domani su Sky Sport parte “This is Padel” da non perdere first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Dal 2 al 10 ottobre a Cagliari tanti Top players di categoria maschile e femminile parteciperanno al Fip Platinum Sardegna

 C’è chi è stato numero uno del mondo, e chi il mondo lo ha scalato fino a diventarne campione con la maglia della propria nazionale.
Nell’entry list maschile del FIP PLATINUM Sardegna, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il Patrocinio del Comune di Cagliari e in programma dal 2 all’8 ottobre al Tennis Club Cagliari c’è la storia del padel.

La notizia dell’ultim’ora è l’iscrizione di Federico Chingotto (numero 9 del mondo) e Mike Yanguas (numero 22)l  che formeranno una coppia inedita sul circuito visto che Chingotto condivide abitualmente con Paquito Navarro e Yanguas fa lo stesso con Fernando Belasteguin.
In campo anche Jeronimo ‘Momo’ Gonzalez e Javier Garrido, entrambi campioni del mondo con la nazionale spagnola e attualmente numeri 14 e 20 del ranking.
Dall’Argentina, invece, ecco Maxi Sanchez e Luciano Capra: lo ‘Squalo’ (così è soprannominato Sanchez), che a dicembre compirà 37 anni, è uno dei maestri di questa disciplina e nel 2018 – due anni dopo essere diventato campione del mondo – in coppia con Sanyo Gutierrez spodestò dalla prima posizione della classifica un’altra leggenda come Fernando Belasteguin.
Soltanto due mesi fa, Sanchez e Capra si sono resi protagonisti di un grande torneo a Madrid: nel Premier Padel P1 spagnolo, i due argentini sono arrivati fino alla semifinale, eliminando tra gli altri i numeri uno Juan Lebron e Ale Galan, prima di fermarsi davanti ai dominatori del circuito Arturo Coello e Agustin Tapia.
Scorrendo i nomi dei big che si fermeranno sull’isola la prossima settimana, ecco Victor Ruiz e Lucas Bergamini, grandi sorprese dell’ultimo P1 di Milano, quello giocato nel dicembre 2022 all’Allianz Cloud: lo spagnolo e il brasiliano furono capaci di arrivare fino alla finale, persa poi contro Lebron e Galan.
La quarta coppia del seeding è quella formata dagli spagnoli Javi Rico (numero 30 del mondo) e ‘Coki’ Nieto, numero 17, quest’ultimo semifinalista all’ultimo Major Premier Padel al Roland Garros (con Jon Sanz), torneo in cui José Antonio Diestro e Javier Leal – anche loro attesi a Cagliari – si sono messi in mostra per aver eliminato i numeri 2 del tabellone Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno.
Novità anche nelle coppie italiane: Lorenzo Di Giovanni giocherà con Simone Cremona, mentre Marco Cassetta dividerà il campo con il portoghese Pedro Araujo. A loro il compito di provare a contrastare il dominio spagnolo e argentino: quello di chi ha dominato il mondo.

by Mr Padel Paddle

Articoli correlati:
La crescita del Cupra FIP Tour dal 2019 ad oggi

The post Fip Platinum Sardegna: Che show sarà a Cagliari first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti per assistere a Milano al grande spettacolo della Premier Padel

Riparte la corsa al biglietto per il Milano Premier Padel P1.
Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2022, all’Allianz Cloud dal 4 al 10 dicembre i giocatori più forti del pianeta tornano in campo in Italia, con una grande novità rispetto allo scorso anno che sta caratterizzando la maggior parte dei tornei del circuito Premier Padel 2023: la presenza anche delle migliori giocatrici del mondo, a dare vita al tabellone femminile.

Sul portale Ticketone , sono già in vendita i ticket, divisi ovviamente per sessione di gioco: se per lunedì 4 e domenica 10 dicembre (giorno delle finali) è prevista una sessione unica, da martedì 5 a sabato 9 sarà possibile prenotare il proprio posto per la sessione mattutina o per quella serale, quest’ultima al via non prima delle ore 18.

Per la prima volta nel circuito Premier Padel, grazie alla tecnologia YourSeats360, sarà possibile acquistare i biglietti scegliendo il posto avendo la visualizzazione esatta del campo dal proprio seggiolino.

I tesserati FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) potranno inoltre usufruire del 20% di sconto: tutte le info sugli orari e i prezzi sono disponibili su Ticketone e sul sito www.milanopremierpadel.com.

I biglietti sono acquistabili cliccando su questo link :

Sport.TicketOne.it Biglietti – Tickets

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Milano Premier Padel P1 : E’ ufficiale a dicembre

 

The post Premier Padel P1 : Dove acquistare i biglietti per Milano first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Se segui il padel professionistico, avrai già notato le differenze di stile e di approccio tra le partite della categoria maschile e di quella femminile.

Un gioco più lento per le ragazze

Poiché le donne sono meno potenti degli uomini, non sono in grado di segnare punti con due colpi di racchetta.
Anche se troviamo tra le migliori al mondo giocatrici con un grande smash e una facilità nel raggiungere i punti – come Sofia Araujo, Bea Gonzalez o Gemma Triay – le ragazze generalmente devono affidarsi maggiormente alla pazienza, e aspettare il momento perfetto per concludere.

Si parla quindi spesso di battaglie tattiche durante le partite femminili, con tanto di pallonetti e scambi. Ovviamente queste osservazioni non dovrebbero essere generalizzate troppo.
Uno stile di gioco che può portare a lunghi scontri, come ad esempio l’ incontro tra Triay/Ortega e Llaguno/Sainz durato 3h20 al Greenweez Paris Major!

Fenomeno fisico negli uomini

Grazie alla crescente copertura mediatica del padel negli ultimi anni, i giocatori professionisti hanno più tempo e risorse per prepararsi, contribuendo ad un miglioramento complessivo delle prestazioni.

L’enfasi sulla preparazione fisica e sul lavoro tecnico ha permesso di aumentare la velocità, la potenza e la precisione dei tiri.

Giocatori come Juan Tello, noto per la sua grande potenza fisica, o come Federico Chingotto, con la sua sensazionale copertura del terreno, dimostrano chiaramente che giocatori di padel sono sempre più atletici. Possiamo vedere quanto si è evoluto lo sport quando guardiamo l’età dei giocatori nella Top 100.
Per dirla semplicemente, è sempre più complicato essere tra i Top per i quarantenni

I punti vincenti nel padel diventano sempre più numerosi tra gli uomini.
Le “macchine da successo” Arturo Coello e Agustin Tapia incarnano perfettamente questo rinnovamento e spingono addirittura alcuni a chiedersi se i campi non dovrebbero essere prolungati in futuro!

Avete capito, un po’ come in molti sport maturi, lo notiamo anche per il padel che lo stile di gioco non è esattamente lo stesso per gli uomini e per le donne.

Quindi, se vuoi vedere quante più colpi incredibili possibili, guarda invece le partite della categoria maschile.
Ma se preferisci i punti lunghi e le feroci battaglie tattiche, allora dai un’occhiata a quello femminile!

Buon padel a tutti

Fonte. Padel Magazine Fr

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

I campi da padel del futuro saranno più grandi?

The post Padel maschile e Padel femminile: due sport diversi? first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Gran finale al Master di Madrid con l’undicesima vittoria per Paula e Ari e il quinto titolo world padel Tour per i Superpibes

Paula Josemaria e Ari Sanchez sempre più inarrestabili con la terza vittoria consecutiva e undicesima della dominata stagione 2023 WPT.
Hanno battuto per 6-3/7-6 Gemma Triay e Marta Ortega che nei momenti più importanti sono sempre venute a mancare con diversi errori non forzati.
Questo trionfo fa dimenticare la loro sconfitta in finale sempre qui a Madrid a Luglio in Premier Padel contro Brea-Gonzalez.


Quarta vittoria consecutiva (se non consideriamo il Finland Open dove non avevano partecipato e dato forfait per infortunio di Martin) tra gli uomini per gli argentini Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk che hanno avuto la meglio contro i n°1 al mondo Agustin Tapia e Arturo Coello.
Vittoria in due set per  7-6/6-4 in una partita che hanno giocato meglio e meritato di vincere contro un Arturo Coello un pò sottotono rispetto ai suoi altissimi standard.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Che finali al Madrid Master! Sfide tra i più forti dell’anno

 

The post Madrid Master : Trionfo di Superpibes e Sanchez-Josemaria first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

da venerdi 29 settembre in TV in diretta Su Sky Sport torna il  World Padel Tour con la 19esima tappa del circuito professionistico WPT: Boss German Padel Open

Dal 23 settembre al 1 ottobre 2023, il World Padel Tour farà la sua prima tappa in Germania con il Boss German Padel Open.
La sede di una spettacolare settimana di tornei è  la struttura chiamata il CASTELLO di Düsseldorf.
Tutte le coppie più forti della categoria maschile e di quella femminile sono iscritte.
Per l’Italia ci sarà Carolina Orsi (n°29 del ranking) con la spagnola Carla Mesa che sono già qualificate per i sedicesimi di finale e affronteranno Villalba-Barrera, mentre nelle qualificazioni per raggiungere il tabellone finale ci saranno Carlotta Casali con Raquel Segura, Lorena Vano con Letizia Manquillo e la coppia tutta italiana Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti.

Tabellone finale maschile Boss German Padel Open

Tabellone finale femminile Boss German Padel Open

Boss German Padel Open 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport (in streaming su Sky Go e Now Tv)

Venerdì 29 settembre (Sky Sport)
Turno mattutino ore 11:00 – Quarti di finale M/F Sky Sport Tennis (canale 203) Turno serale ore 16:00  – Quarti di finale M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Sabato 30 settembre (Sky Sport)
Turno mattutino ore 11:00  Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203) Turno serale ore 16:00 Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Domenica 1 ottobre (Sky Sport)
Finale categoria femminile (in corso di definizione la programmazione) Finale categoria maschile  (in corso di definizione la programmazione)

Gli orari e i canali sono soggetti a variazioni, vi terremmo informati di eventuali cambiamenti.

Il calendario 2023 del circuito prevede 27 tappe (erano 22 l’anno scorso) con 5 Master (Abu Dhabi, Marbella, Valladolid, Madrid e Buenos Aires), 21 Open e 1 Master Final a Barcellona.
Ben 13 tornei si svolgeranno in Spagna con la novità è il ritorno di Granada come sede in formato Open.
In questa stagione ci sarà anche di un nuovo tipo di torneo, l’Open 500.
Reus, Alicante, Albacete e Santander, debutteranno in questo nuovo formato in cui i vincitori aggiungeranno 500 punti nella classifica.
Nessuna tappa è prevista in Italia.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Tutti i tornei Premier Padel e WPT da qui a fine stagione

 

 

The post German Padel Open 2023: Orari e dove vedere il WPT first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Domenica dalle 10 avranno inizio le finali del Madrid master 2023, 18esima tappa del World Padel Tour, in campo le coppie ai primi 2 posti del ranking in entrambe le categorie

L’ultimo Madrid Master della storia si chiude in bellezza con due finali tra i migliori giocatori del 2023 sia per la categoria femminile che maschile.
Domani a partire dalle 10 su Sky Sport inizieranno le donne con le n.1 Ari Sanchez-Paula Josemaria (10 titoli già vinti quest’anno) contro le n°2 del ranking Gemma Triay e Marta Ortega (Triay quest’anno ha vinto tre titoli ma in coppia con Ale Salazar).

In semifinale le n°1 con un netto 6-3/6-2 hanno battuto le n°3 al mondo Delfi Brea e Bea Gonzalez (3 titoli di WPT vinti quest’anno), mentre Ortega-Triay con un 6-2/6-1 hanno spento le velleità di Virginia Riera e Tamara Icardo.

 

Anche la finale maschile vede una sfida galattica tra i Golden Boys Arturo Coello e Agustin Tapia (11 titoli vinti quest’anno e n°1 indiscussi del ranking World Padel Tour ) contro i Superpibes Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk (4 titoli WPT vinti nel 2023).
Gli argentini hanno avuto la meglio in tre set contro Chingotto-Navarro (5-7/7-6/6-0) mentre i n°1 hanno battuto agevolmente 6-1/6-0 i Los Gutierrez Sanyo e Agustin.

Il Bel gesto di Paquito

Ci sono modi e mezzi per accettare una sconfitta.
Buono, regolare o cattivo, Paquito Navarro colleziona infinite reazioni alle dure cadute, ma nessuna riflette meglio la sua grandezza come atleta come quella fatta questo sabato al Master di Madrid.

Perché lo spagnolo ha perso col botto con Fede Chingotto contro Di Nenno e Stupaczuk per 6-0 nel terzo set e, lungi dal prendersela male, ha lasciato uno dei momenti per il ricordo di questo appuntamento del World Padel Tour.

Paquito, quando è andato a congratularsi con i rivali, si è chinato sotto la rete adempiendo a quella tradizione non scritta nel padel che dice che quando si riceve un parziale vuoto, bisogna andare sotto la rete come riconoscimento della vittoria rivale.

Un gesto unico in un momento complicato che il pubblico ha accolto con affetto e simpatia riconoscendo, ancora una volta, che la figura di Navarro è unica e irripetibile e che, con tutte le sue cose è diverso dagli altri.

Tabellone principale categoria femminile Finali Madrid Master

Tabellone principale categoria maschile Finali Madrid Master

Madrid Master 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport

Domenica 24 settembre (Sky Sport)
Ore 10 Finale categoria femminile Sky Sport Arena (canale 204) Ore 12 Finale categoria maschile Sky Sport Arena (canale 204)

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Madrid Master WPT: Semifinali da non perdere

Madrid Master 2022: Trionfo di Belasteguin e Coello e di sanchez – Josemaria nelle finali

 

The post Che finali al Madrid Master! Sfide tra i più forti dell’anno first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il Padelife Silicella, primo club del network che arriverà ad avere oltre 100 campi in Italia ha inaugurato ufficialmente la sua stagione con una serata tra ospiti illustri, esibizioni e tanto padel fino a notte fonda

Il progetto è quanto mai ambizioso e punta ad alzare lo standard dei servizi offerti nei club di padel, rendendoli molto vicini al concetto di “circolo” tanto caro a noi italiani, mutuandolo dal tennis e dal golf.

Padelife punta su tre punti cardine – dice Mauro Baldissoni, ideatore del network, avvocato ed ex direttore generale e vice presidente della AS Roma: Qualità, tecnologia e sostenibilità” e i tre elementi sono facilmente riscontrabili anche solo guardandosi intorno nella struttura romana  di via Silicella, zona Casilino: 14 campi (di cui 8 coperti), tecnologia Eyes On e My SP per registrare e rivedere i momenti salienti del proprio match, mini palestra, spogliatoi accoglienti, area relax con piscina idromassaggio e sauna, area giochi per i bimbi e un bistrot che sforna piatti caldi a qualsiasi ora del giorno. Il tutto puntando forte su energie rinnovabili e materiali riciclati (ad esempio, i giochi per i più piccoli saranno interamente realizzati con plastica di secondo utilizzo).

Mauro Baldissoni ideatore del network Padelife

A breve verrà inaugurato il secondo centro Padelife, a Settimo Torinese (11 campi sotto la struttura leggera più grande d’Europa), e a questo seguiranno aperture in tutta Italia per un progetto che vedrà raggiunto il suo obiettivo nell’arco di pochi anni.

Quella di venerdì 22 settembre è stata una festa per tutti i frequentatori del club che hanno potuto giocare fino a notte fonda dopo aver assistito ad esibizioni di campioni del padel e del calcio, sotto gli occhi attenti dell’Amministratore Delegato di Sport e Salute Diego Nepi, del presidente della Federazione Internazionale di Padel Luigi Carraro e del presidente del Municipio VI del Comune di Roma Nicola Franco.

Luigi Carraro Presidente Fip al Padelife

In campo sono scesi Giulio Graziotti, stella della nostra Nazionale, con Federico Scarà, Flavio De Lucia e il giovanissimo Matteo Sargolini, appena 15enne con un futuro assicurato ai vertici del padel. Tanti amici anche tra gli ex calciatori, con Daniele De Rossi in prima fila accanto a Bernardo Corradi, Stefano Mauri, Stefano Fiore, Giuliano Giannichedda e Alessio Scarchilli.

A condurre la serata il giornalista di Sky Sport Alessandro Lupi che si è avvalso anche del commento tecnico di Saverio Palmieri, coordinatore della Padelife Academy (direttore tecnico Lorenzo Verginelli).

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Al Padelife Silicella a Roma arriva la Notte Bianca!

The post Grande Successo per la White Night al Padelife Silicella first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

sabato a partire dalle ore 10 avranno inizio le semifinali del Madrid master 2023, 18esima tappa del World Padel Tour, in diretta su Sky Sport

La prima semifinale in programma alla Caja Mágica è alle ore 10 ed è quella tra le n°1 al mondo Paula Josemaria e Ariana Sanchez contro Bea Gonzalez-Delfi Brea (teste di serie n°3).
Nei quarti le prime hanno sconfitto le Gemelas Atomikas Alayeto piuttosto nettamente per 6-0/6-2, vittoria abbastanza agevole anche per Brea-Gonzalez con un doppio 6-2 contro Virseda-Jensen.

Nel secondo match del turno mattutino entrano in campo le coppie maschili con la sfida tra Federico Chingotto e Paquito Navarro (n°4), vincenti ieri in modo convincente contro Garrido-Gonzalez per 6-4/6-0 contro i Superpibes Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk .


Ieri i n°2 al mondo hanno sofferto all’inizio contro Sanz-Nieto e dopo aver perso il primo set si sono portati a casa il passaggio del turno (3-6/6-1/6-4).

Turno serale semifinali Madrid Master

Il turno serale si apre con la sfida tra Marta Ortega e Gemma Triay (n°2) contro Virginia Riera- Tamara Icardo (n°5).
Ortega e Triay hanno vinti in due set contro le giovani promesse Ustero-Alonso per 6-2/6-3 mentre grande prova di Riera-Icardo che si sono sbarazzate con un doppio 6-4 di Salazar-Araujo.


L’ultimo match della giornata è una grandissima sfida tra i Los Gutierrez Sanyo e Agustin contro i Golden Boys Agustin Tapia e Arturo Coello.
Tutte e due le coppie hanno dovuto faticare per raggiungere le semifinali, i primi nel match tutto argentino contro Sanchez-Capra hanno vinto in tre set con l’ultimo set al tie-break (6-3/1-6/7-6) mentre i Golden Boys hanno rischiato più volte di capitolare contro Leal-Diestro (4-6/7-5/6-4).

Tabellone principale categoria femminile

Tabellone principale categoria maschile

Madrid Master 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport

Sabato 23 settembre (Sky Sport)
Turno mattutino ore 10:00  Semifinali M/F Sky Sport Arena (canale 204) Turno serale ore 16:00 Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Domenica 24 settembre (Sky Sport)
Ore 10 Finale categoria femminile Sky Sport Arena (canale 204) Ore 12 Finale categoria maschile Sky Sport Arena (canale 204)

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Tutti i tornei Premier Padel e WPT da qui a fine stagione

 

 

The post Madrid Master WPT: Semifinali da non perdere first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Le testa di serie n. 3 eliminate da Sanyo e Agustín Gutiérrez che hanno regalato la sorpresa negli ottavi del del Madrid Master 2023 vincendo in tre set contro Juan Lebrón e Ale Galán, oggi i quarti

Gli ottavi del Master di Madrid  hanno portato diverse eliminazioni tra le teste di serie.
Ma senza dubbio, il duello del giorno è stato quello che ha visto Juan Lebrón e Ale Galán contro Sanyo e Agustín Gutiérrez.
Gli argentini dopo aver perso il primo set per 6-4 si sono portati la partita a casa vincendo il secondo al tiebreak e 6-4 al terzo.
Altro risultato a sorpresa è quello di Javi Leal e José Antonio García Diestro che hanno battuto Juan Tello e Álex Ruiz, coppia 5, in tre set per 6-7, 6-3 e 6-4.
Leal e Diestro affronteranno Agustín Tapia e Arturo Coello, che hanno battuto Edu Alonso e Juanlu Esbri 6-4 e 6-0 nell’ultimo match come coppia di quest’ultimi.

Nella parte bassa del tabellone, le teste di serie numero 2, Franco Stupaczuk e Martín Di Nenno, hanno raggiunto i quarti di finale dopo aver vinto per 6-1 con Mario Del Castillo e Miguel Benítez.
I Superpibes affronteranno Coki Nieto e Jon Sanz questo venerdì, dopo aver battuto Jaime Muñoz e Jairo Bautista 6-1, 4-6 e 6-1.

Infine, Paquito Navarro e Fede Chingotto hanno ottenuto una vittoria contro Victor Ruiz e Lucas Bergamini per 6-2, 4-6 e 6-3. Le teste di serie numero 4 affronteranno nei quarti di finale Javi Garrido e Momo González, che hanno avuto accesso direttamente ai quarti di finale a causa della perdita di Javi Rico e Rafa Méndez a causa di un infortunio di quest’ultimo.

Tabellone maschile

Tra le donne Ustero e Alonso battono Sainz e Castelló

La loro non è più una sorpresa…. Andrea Ustero e Ale Alonso  hanno raggiunto i quarti di finale del Master della Comunità di Madrid WPT.
La catalana e la madrilena hanno lasciato fuori gara Aranza Osoro e Jessica Castelló per 6-2, 4-6 e 7-5. Questo venerdì avranno l’opportunità di affrontare Gemma Triay e Marta Ortega, il cui debutto nel torneo si è concluso con una vittoria 6-1, 1-6 e 6-0 contro Marta Caparrós e Teresa Navarro.

Ale Salazar e Sofía Araújo  hanno vinto 6-2 e 7-5 contro la nostra Carolina Orsi e Carla Mesa.
Le loro rivali saranno Tamara Icardo e Virginia Riera, che hanno avuto più complicazioni del previsto contro Carmen Goenaga e Lucía Martínez, avendo bisogno di tre set per ottenere la vittoria, il risultato finale è stato 6-2, 6-7 e 6-2.


In cima al tabellone, Ari Sánchez e Paula Josemaría, teste di serie numero 1 del torneo, hanno un pò sofferto contro Ana Catarina Nogueira e Bea Caldera vincendo comunque in due set per  7-5 e 7-6.
Le loro rivali nei quarti di finale saranno Majo e Mapi Sánchez Alayeto che hanno vinto 6-2 e 6-2 contro la coppia  formata da Raquel Segura e l’italiana Carlotta Casali.

Anche la coppia 3 del torneo, Bea González e Delfi Brea, ha debuttato con la vittoria nel Master della Comunità di Madrid.
Hanno aconfitto Sara Ruiz e Araceli Martínez per 7-6 e 6-3.
Nei quarti di finale affronteranno Vero Virseda e Claudia Jensen, che hanno rimontato contro Claudia Fernández e Victoria Iglesias. Il punteggio finale sarebbe 4-6, 6-1 e 7-5.

Tabellone femminile

Programmazione di oggi su World Padel Tour TV in streaming

Dalle ore 09:30 di venerdi 22 settembre i quarti di finale saranno trasmessi in TV  (o su Sky GO e Now) sui canali di Sky Sport  sia per la categoria maschile che quella femminile.

Madrid Master 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport

Venerdì 22 settembre (Sky Sport)
Turno mattutino ore 09:30 – Quarti di finale M/F Sky Sport Arena (canale 204) Turno serale ore 15:30  – Quarti di finale M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Sabato 23 settembre (Sky Sport)
Turno mattutino ore 10:00  Semifinali M/F Sky Sport Arena (canale 204) Turno serale ore 16:00 Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Domenica 24 settembre (Sky Sport)
Ore 10 Finale categoria femminile Sky Sport Arena (canale 204) Ore 12 Finale categoria maschile Sky Sport Arena (canale 204)

fonte:  Padel Addict

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Madrid Master: Bene i Big, Addio di Lima, passa la Casali

 

 

The post Madrid Master: Fuori Galan-Lebron, oggi quarti di finale first appeared on Mr Padel Paddle.
0