Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
MrPadelPaddle – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

La trasmissione del madrid p1

Premier Padel, Qunidicesimo torneo dell’ anno del Qatar Airways Premier Padel 2025 sarà attraverso diverse modalità, digitale terrestre, TV satellitare, in streaming su Youtube e su Internet (OTT)

Da martedi mattina fino a giovedi sera (ottavi di finale) , sarà possibile vedere le partite in diretta streaming  sul canale Youtube  Premier Padel Tv.

La programmazione delle partite è prevista martedi, mercoledi e giovedi dalle ore 9 (potrebbe cambiare orario in caso di ritardo turni precedenti).

Sempre da martedi sul digitale terrestre , Supertennis Plus trasmetterà i match del centrale fino alle finali di domenica 7 settembre.

I match saranno disponibili in streaming gratuito a partire dai quarti di finale (venerdi 5 settembre) su internet sul canale OTT Red Bull TV.

La programmazione sui canali Sky varia di torneo in torneo.

Programmazione e orari: Madrid P1 Premier Padel (in streaming su Sky Go e Now Tv) – Red Bull e Supertennis Plus

Venerdi 5 settembre (Sky Sport)

Quarti di finale

dalle 10 alle 22 su Sky Sport Arena (canale 204) e NOW

Sabato 6 settembre (Sky sport)

Semifinali

dalle 12 su Sky Sport Mix (canale 211) e NOW

Domenica 7 settembre (Sky Sport)

Finale femminile

dalle 16 su Sky Sport Mix (canale 211) e NOW

Finale maschile

dalle 18 su Sky Sport Mix (canale 211) e NOW

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Madrid P1 Premier Padel 2025: Orari e Programmazione first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Dalla Spagna alla Spagna. Dopo il break estivo di quattro settimane, il Qatar Airways Premier Padel Tour riparte dalla Movistar Arena e dal Comunidad de Madrid Premier P1, che apre un periodo intensissimo, con quattro tornei in cinque settimane.

Si ricomincia quindi dalla capitale spagnola, dove Arturo Coello e Agustin Tapia hanno trionfato sia nel 2023 che nel 2024; nel tabellone femminile, invece, l’anno scorso furono Gemma Triay e Claudia Fernandez ad alzare il trofeo dopo il ritiro di Delfi Brea e Bea Gonzalez.

DONNE

Le coppie nel main draw femminile, nel frattempo, sono cambiate, Delfi Brea si è unita a Gemma Triay e lo stesso ha fatto Bea Gonzalez e Claudia Fernandez.
E il P1 di Madrid, per la prima volta, non vedrà Paula Josemaria e Ari Sanchez in cima all’entry list: ci saranno invece Delfi e Gemma, che nel tabellone da 28 coppie esordiranno – come Josemaria/Sanchez, Gonzalez/Fernandez e Ustero/Araujo – direttamente negli ottavi. Arruabarrena/Bidahorria o Barrera/Caparros le prime avversarie di Brea e Triay, a caccia del settimo titolo stagionale.
Per Paula e Ari, invece, ci sono Goenaga/Caldera o Talavan/Navarro.
Possibili quarti di finale: Brea/Triay (1)-Alonso/Jensen (6), Osoro/Virseda (7)-Ustero/Araujo (4), Gonzalez/Fernandez (3)-Ortega/Icardo (5), Salazar/Calvo (8)-Josemaria/Sanchez (2).

UOMINI

Sono invece 48 le coppie al via del torneo maschile, con le 16 teste di serie in campo dal secondo turno. Per Coello e Tapia, Gala/Campagnolo o Hernandez/Collado, mentre nella parte bassa del tabellone Fede Chingotto e Ale Galan (quattro titoli, l’ultimo a Roma) sono stati sorteggiati contro Mouriño/Valenzuela o Santigosa/Sanchez.

Completano il podio delle teste di serie Franco Stupaczuk e Juan Lebron, che debutteranno contro Sanyo Gutierrez e Gonza Alfonso o Denis Perino e Nacho Piotto. Quarti di finale ipotetici: Coello/Tapia (1)-Bergamini/Navarro (5), Cardona/Tello (8)-Yanguas/Nieto (4), Lebron/Stupaczuk (3)-Gonzalez/Sanz (6), Di Nenno/Augsburger (7)-Chingotto/Galan (2).

 

Ordine di gioco

Tabelloni e Risultati

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post Madrid P1, i tabelloni. Coello e Tapia a caccia del tris first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Arjen Robben, campione di calcio con cui ha giocato per Chelsea, Real Madrid e Bayern Monaco, tra gli altri, non ha mai nascosto la sua passione per il padel: “Zlatan Ibrahimovic lo ha reso uno sport importante in Svezia, penso di poter fare lo stesso in Olanda”.

Arjen, tuttavia, è andato oltre Ibra, giocando il suo primo torneo CUPRA FIP Tour e ottenendo anche la sua prima vittoria nel tabellone di qualificazione al FIP Bronze di Westerbork.

 

Robben ha cercato di portare in campo con un pala stessa magia che ha mostrato per tutta la sua carriera con la palla incollata al piede sinistro: in coppia con il suo compagno Werner Lootsma, ha annullato sei match point prima di battere Ralph Boekema e Mark Weldmate (quest’ultimo anche lui ex calciatore) 4-6, 6-3, 7-6, qualificandosi per il tabellone principale, dove, però, la coppia è stata sconfitta 6-1, 6-0 da Sten Richters e Thijs Roper, che sono stati comunque sorpresi dal suo livello.
“È il miglior ex calciatore professionista che conosciamo che gioca a padel”, hanno commentato Richters e Roper, rispettivamente al 155° e 144° posto nella classifica FIP.

Centinaia di spettatori sono stati attirati sugli spalti dalla presenza di una leggenda del calcio olandese, che ha scoperto il padel in Germania (“Giocavo tre volte a settimana”) e aveva già giocato con Robin van Persie, Juan Lebron e Ale Galan.

La sua passione per il padel è tale che ha fatto costruire un campo da padel nel suo giardino. “Non credo di potermi prendere troppo sul serio – ha detto –. Sono partito con poche aspettative, anche se ho cercato di lottare in campo e fare più punti possibili”. E chissà, forse il bronzo FIP a Westerbork è stato l’inizio di una nuova carriera.

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post Arjen Robben,dal calcio al padel: debutto nel CUPRA FIP Tour first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Otto tornei, la nuovissima FIP World Cup Pairs, le Finals di Barcellona. Il Qatar Airways Premier Padel è pronto a ripartire tutto d’un fiato, con tre mesi e mezzo che si annunciano entusiasmanti in ogni parte del mondo.

E si parte subito con un mese da non perdere: quattro tornei in cinque settimane, partendo con il P1 di Madrid, per poi volare a Parigi, sede del terzo Major della stagione al Roland Garros, arrivare a Dusseldorf, passare per Rotterdam e infine arrivare a Milano, con il P1 in Italia anticipato di due mesi rispetto alle precedenti edizioni.

La Race to the Finals si infiammerà, con i big del circuito che si contenderanno migliaia di punti per garantirsi un posto a Barcellona, compresi i 2.000 in palio nella FIP World Cup Pairs, la grande novità della stagione 2025: un Mondiale a coppie i cui protagonisti verranno decisi in base alla posizione nel ranking FIP dopo il P1 di Milano. Una FIP World Cup Pairs che si giocherà in Kuwait dal 3 al 9 novembre e che vedrà un tabellone principale maschile da 48 coppie e uno femminile di 40, formate da giocatori della stessa o di diverse nazionalità, e che seguiranno di pochi giorni le Final 8 della FIP Euro Padel Cup, previste dal 21 al 25 ottobre 2025 in Spagna, a La Línea de la Concepción, comune nella provincia di Cadice, in Andalusia

In questa seconda parte di 2025 verrà superato il traguardo dei 1000 giocatori che dalla nascita del circuito Premier Padel hanno disputato almeno un torneo: fino a Tarragona sono stati 966 (di cui 687 uomini dal 2022 e 279 dal 2023, anno dell’istituzione della formula combined).

In questa stagione, 33 uomini e 21 donne hanno raggiunto almeno una volta la semifinale, con Arturo Coello e Agustin Tapia (8 titoli) e Gemma Triay e Delfi Brea (6 tornei vinti) rispettivamente re e regine della prima parte della stagione. Risultati, questi, che si riflettono sulla Race, che porterà le prime 16 giocatrici e i primi 16 giocatori alle Finals di Barcellona.

Nelle prime posizioni ci sono le coppie che non sono cambiate da inizio anno, con gli stessi punti: dietro Coello/Tapia (9540) ci sono Fede Chingotto e Ale Galan (8440), seguiti al quinto posto da Franco Stupaczuk, che ha 290 punti in più di Juan Lebron, suo compagno fermato da alcuni problemi fisici.

Tra le donne, invece, comandano Gemma Triay e Delfi Brea (9600), con Paula Josemaria e Ari Sanchez a 8390. E per la prima volta dall’istituzione del circuito Premier Padel femminile, a Madrid Paula e Ari non saranno le teste di serie numero 1. Ma, già dalla prossima settimana, nuove pagine di storia sono pronte per essere scritte.

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post Novanta giorni di fuoco: a Madrid il primo di otto Premier Padel first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

FIP Platinum Siviglia 2025, l’attesa sta per terminare.

La città andalusa dal 15 al 20 settembre si trasformerà nella capitale mondiale del padel con l’Icónico Sports Social Club come palcoscenico perfetto per i match spettacolari tra i migliori giocatori e giocatrici del ranking FIP.

E non potrebbe essere altrimenti in uno dei tornei più prestigiosi in assoluto del CUPRA FIP Tour, secondo nella categoria Platinum nel 2025 dopo quello disputato a Puebla (Messico) nel mese di marzo. “Siamo orgogliosi di ospitare un evento così importante nel migliore impianto di padel di tutta l’Andalusia”, ha sottolineato entusiasta oggi il sindaco José Luis Sanz durante la presentazione ufficiale dell’evento.

Pensiero condiviso anche da Patricia del Pozo, Assessore Regionale alla Cultura e allo Sport della Giunta Regionale dell’Andalusia, che ha aggiunto: “È molto importante per noi organizzare questo torneo qui e questo grazie all’eccellente team che ha collaborato per renderlo possibile.

Scegliere Siviglia per questo torneo è un successo e sono sicuro che in città sarà ricordato come un grande appuntamento. Disponiamo della rete sportiva necessaria per rendere un evento come questo unico al mondo”.

Il torneo è stato organizzato in collaborazione con la Federazione Spagnola di Padel, rappresentata dal presidente Ramón Morcillo, che ha sottolineato l’importanza di questi tornei a livello internazionale. “Siviglia è un punto di riferimento nel mondo del padel e adesso sarà anche la città che ospita il secondo torneo Platinum della stagione.
Sono sicuro che i 600 punti in palio garantiranno la presenza dei migliori giocatori e delle migliori giocatrici del ranking FIP”, ha sottolineato Pepe Pérez, presidente della Federazione Andalusa di Padel. Un appuntamento da non perdere quindi in cui ci sarà anche la stella di casa Paquito Navarro: “Giocare qui è speciale e sono sicuro che in futuro Siviglia si confermerà tra le capitali mondiali del padel”, ha dichiarato durante la presentazione del torneo.

Emozioni condivise anche da Laura Luján, nata proprio a nella città Andalusa, che ha aggiunto: “Disputare un torneo così importante proprio nella mia città sarà incredibile. Sono sicura che saranno moltissimi i tifosi che verranno a godersi il miglior padel del mondo”.

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post FIP Platinum Siviglia: dal 15 al 20 settembre l’elite del padel protagonista in Andalusia first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il FIP Gold di Potosí (Messico) ha eletto le due coppie vincitrici.

Ad alzare il trofeo, dopo una lunghissima giornata che ha visto la disputa sia delle semifinali che delle finali, sono stati Agustin Torre e Alex Ruiz tra gli uomini e Marina Guinart e Victoria Iglesias tra le donne.

Per le teste di serie numero 1 del tabellone si tratta del secondo titolo della stagione, dopo il FIP Silver di Vila Real de Santo Antonio, ma Guinart e Iglesias si erano laureate anche campionesse delle CUPRA FIP Finals 2024: dopo il successo in semifinale su Marta Barrera e Marta Caparros (6-4 6-4) è arrivato quello in finale su Noemi Aguilar e Julia Polo (6-4 7-6).

Tra gli uomini, invece, Torre e Ruiz hanno sconfitto 7-6 6-3 Facundo Lopez e Juani De Pascual nella semifinale giocata nella mattinata messicana, completando poi l’opera in due set (6-3 7-5) contro Alonso Rodriguez e Juani Rubini. Per Torre è il secondo titolo del 2025 dopo quello del FIP Bronze di Espoo (Finlandia), per ‘Capitan America’ è invece il primo. L’estate dei FIP Gold continua la prossima settimana, con un altro torneo che metterà in palio 150 punti nel ranking FIP in programma a Gran Canaria.

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post FIP Gold Potosi, vincono Torre-Ruiz e Guinart-Iglesias first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Premier Padel, il circuito professionistico di padel ufficiale, leader a livello mondiale, ha annunciato oggi la nascita dei Premier Padel Steering Committees, due nuovi comitati consultivi – uno per il circuito maschile e uno per quello femminile

Gli Steering Committees – senza dubbio tra i modelli più inclusivi nel panorama dello sport professionistico a livello mondiale – saranno sedi rigorose e professionali di consultazione formale, con l’obiettivo di rafforzare la piramide sportiva del padel professionistico.
Ogni Comitato comprenderà una rappresentanza estesa dei migliori 150 giocatori e giocatrici del ranking, insieme a organizzatori di tornei, partner commerciali e televisivi, arbitri, la Federazione Internazionale Padel (FIP) e altri stakeholder.

Si riuniranno almeno due volte all’anno per discutere e offrire indicazioni su temi centrali come calendario, standard dei tornei, benessere degli atleti, sviluppo del business ed engagement dei fan, promuovendo così una visione condivisa e strategica del futuro del padel.

La composizione

Gli Steering Committees, composti da 20 membri, includeranno rappresentanti di alto livello provenienti da:
• Giocatori e allenatori (5 membri): giocatori e giocatrici professionisti/e in attività appartenenti a tutti i livelli del ranking (Top 8, 9–25, 26–60, 61–150) – eletti direttamente dagli stessi atleti – più un rappresentante degli allenatori professionisti.
• Rappresentanti dei tornei (4 membri): rappresentanti dei tornei Premier Padel Majors (2), P1 (1) e P2 (1) presenti nel calendario internazionale.
• Partner e membri indipendenti (4 membri): partner commerciali e broadcaster, arbitri e stakeholder indipendenti del settore sportivo.
• Premier Padel (3 membri) e Federazione Internazionale Padel (FIP) (3 membri): dirigenti senior di Premier Padel e della Federazione Internazionale Padel.
• Partner sociale (1 membro): in fase di conferma.
Ogni Comitato riserverà il 25% dei posti ai giocatori in attività, secondo un modello inclusivo ispirato alle migliori pratiche di governance negli sport internazionali.
Una caratteristica fondamentale di questa struttura è che saranno proprio i giocatori in attività a scegliere i loro rappresentanti, assicurando così che la voce degli atleti sia espressa da e per gli stessi giocatori.

Il lancio degli Steering Committees arriva in un momento chiave per il padel: nei primi sei mesi del 2025, 3.266 giocatori (2.299 uomini e 967 donne) provenienti da 91 Paesi hanno partecipato ai tornei Premier Padel e CUPRA FIP Tour.

Un’espansione straordinaria che riflette l’eccezionale crescita globale dello sport e la necessità di un modello di governance solido e rappresentativo che sostenga la sua crescita.

Le dichiarazioni

David Sugden, CEO di Premier Padel, ha dichiarato:
In pochi anni Premier Padel ha rivoluzionato il padel professionistico, innalzando tutti gli standard, allargando lo sport verso nuove frontiere in tutto il mondo e attirando straordinari partner globali.
Gli Steering Committees sono il passo successivo in questa trasformazione: una piattaforma professionale per un confronto più approfondito con i giocatori, le giocatrici e tutte le parti coinvolte nel circuito che contribuiscono alla sua crescita, garantendo che ogni voce venga ascoltata e che il tour si consolidi come un modello di buona governance”.

Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel (FIP), ha affermato:
La FIP accoglie con grande soddisfazione la creazione dei nuovi Premier Padel Steering Committees, che rappresentano un importante progresso nel rafforzamento della governance professionale e nel sostegno alle ambizioni olimpiche dello sport.
I Comitati daranno ai giocatori e alle giocatrici una voce ancora più forte in un contesto altamente professionale, che a sua volta integrerà l’opinione di tutti i principali attori coinvolti, assicurando che il circuito venga gestito con i più alti standard professionali e con il contributo di tutti per la sua crescita continua”.

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post Premier Padel lancia gli Steering Committees first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

FIP Promises, riservato ai giovani talenti del padel mondiale, entra in una nuova era.

Dal 2026, il circuito organizzato della Federazione Internazionale Padel sarà sviluppato con un format progettato per migliorare ulteriormente la crescita e la visibilità della NextGen del padel.

I numeri del circuito riservato alle categorie Under 12, Under 14, Under 16 e Under 18 testimoniano la straordinaria crescita del padel a livello giovanile: se nel 2021 erano stati 3 i tornei organizzati, si è passati ai 12 del 2022, ai 18 del 2023, ai 41 del 2024.

Un numero già superato nei primi sette mesi di un 2025 in cui si sono già disputati 57 tornei, con una proiezione di oltre 100 tornei entro la fine dell’anno.
Una crescita globale e verticale che ha determinato la necessità di una profonda riflessione e conseguente riorganizzazione dell’orizzonte NextGen a livello mondiale.

La struttura globale si evolverà in circuiti continentali in tutte le categorie: FIP Promises Europe, FIP Promises America, FIP Promises Asia, FIP Promises Africa.
Un modello, questo, che mira a promuovere la competizione e la crescita a livello territoriale, aumentando nello stesso tempo l’accessibilità e la partecipazione.

La nuova struttura del circuito prevede poi il lancio di un tour globale Under 18, formato da 10 tornei internazionali e un Master finale, la cui partecipazione sarà riservata ai giocatori con il punteggio più alto di ciascun circuito continentale.

Verrà inoltre istituito, alla fine di ogni stagione e per i primi 10 giocatori del circuito globale, il FIP Promises Award, che permetterà loro l’opportunità di partecipare a eventi selezionati di Premier Padel e del CUPRA FIP Tour per l’anno successivo.

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post FIP Promises, dal 2026 la nuova era del circuito riservato alla NextGen del padel mondiale first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il capolavoro è compiuto. Con il trionfo nel P1 di Tarragona, Delfi Brea e Gemma Triay hanno riscritto la storia del Qatar Airways Premier Padel Tour. A Madrid, nel P1 che a settembre riaprirà la stagione dopo la pausa estiva, Paula Josemaria e Ari Sanchez – battute 7-6 6-4 al Palau d’Esports Catalunya – per la prima volta non saranno le teste di serie numero 1 del tabellone di un torneo che giocheranno.

Al loro posto ci saranno Delfi e Gemma, che a inizio 2025 hanno deciso di unirsi proprio per dare l’assalto alla prima posizione del ranking, già raggiunta dalla spagnola, e dei tabelloni dei tornei, cosa che accadrà da settembre, anche se difficilmente Josemaria e Sanchez molleranno.

Non lo hanno fatto neanche nella finale di Tarragona, dopo aver perso al tiebreak un equilibratissimo primo set: Brea e Triay sul 5-3 nel secondo avevano messo a segno il break che sembrava poter essere decisivo, ma la reazione delle spagnole ha portato all’immediato controbreak. Delfi e Gemma sono state però più lucide nel momento decisivo, chiudendo 6-4 e conquistando il sesto titolo stagionale dopo Gijon, Cancun, Miami, Doha e Roma.

“Sono davvero felice, è stata una settimana spettacolare – le parole di Delfi, che durante l’intervista ha ricevuto un palloncino con il numero 1 –. E sono felice anche per tutti i componenti del team che spesso non si vedono e che lavorano ogni giorno con noi. Riconosco il valore di Paula e Ari e per questo raggiungere un risultato del genere è una gioia immensa”. “Complimenti a Delfi, non era facile vincere anche dopo il suo infortunio – ha aggiunto Triay, ricordando il ritiro di Valladolid e il forfait a Bordeaux –. Se si lavora al meglio, dando tutto quello che si ha e andando a dormire sapendo di averlo fatto, i risultati arrivano”.

UOMINI

Risultati che, nel torneo maschile, continuano ad arrivare per Arturo Coello e Agustin Tapia: con quello di Tarragona sono otto tornei nel 2025, con la possibilità di fare ancora meglio del 2024, quando Arturito e Agus si fermarono a 14. Quella contro Fede Chingotto e Ale Galan, il ‘Clasico’ del padel, è stata una finale come sempre bella ed equilibrata, con le solite magie dei quattro giocatori più forti del mondo, e con un’uscita dal campo di Tapia nel secondo set che si candida a diventare uno dei punti più belli della stagione. Se i numeri uno hanno chiuso 7-3 il tiebreak del primo set, il break decisivo per la vittoria del secondo è arrivato nel 12° game, a un passo da un altro tiebreak. “Mi sono passate tantissime cose per la testa nel finale di partita – ammette Tapia –.

Se non fossimo stati al 100% non avremmo vinto questa finale, e come sempre devo ringraziare Arturo, con cui siamo grandi amici e lottiamo su ogni punto.
Oggi chiudiamo la prima parte dell’anno nella maniera migliore: ringrazio tutti quelli che ci sono vicini, e grazie Tarragona per averci sostenuti”. “Solo chi fa sport sa quanto si soffre a stare lontano dalla famiglia – ha aggiunto Coello –.

Per questo è fondamentale il gruppo di lavoro e avere un compagno accanto come Agustin. Faccio i complimenti a ‘Chingo’ e Galan perché sono una coppia incredibile, e anche a Delfi e Gemma per aver raggiunto il titolo di prima coppia del mondo. Ora arriva un periodo che farà bene a tutti, ci vediamo presto”.

Durante la premiazione, alla presenza del presidente della FIP Luigi Carraro e in un Palau d’Esports Catalunya ancora una volta sold out (4.500 spettatori presenti, come per le semifinali), per Coello, Tapia, Brea e Triay la scelta musicale è caduta su “The Best” di Tina Turner e “We are the Champions” dei Queen.

I migliori Arturo e Agustin, le migliori Delfi e Gemma: campioni e campionesse a Tarragona, ultimo torneo di una prima parte di stagione esaltante. Il Qatar Airways Premier Padel Tour tornerà nella prima settimana di settembre con il P1 di Madrid, che precederà il terzo Major dell’anno, quello del Roland Garros.

 

Orari e programmazione

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Tarragona P1: Vincono i soliti noti, Triay e Brea in vetta first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Quasi dieci ore di padel al massimo livello, quattro partite una più bella dell’altra, per la felicità del pubblico del Palau d’Esports Catalunya e di quello che segue il padel da tutto il mondo.

A giocarsi il Premier Padel Cupra Costa Daurada Tarragona P1, domenica dalle 17, saranno però le prime due coppie del tabellone, sia in quello maschile che in quello femminile.

La finale che aprirà il programma, quella tra Paula Josemaria e Ari Sanchez e Delfi Brea e Gemma Triay, avrà un significato in più: chi tra Paula e Ari (quattro volte campionesse in questa stagione) e Delfi e Gemma (che hanno invece alzato cinqu trofei nel 2025) vincerà a Tarragona sarà coppia testa di serie numero 1 nel P1 di Madrid che riaprirà la stagione dopo la pausa estiva.

Brea e Triay hanno vinto la battaglia della giornata, battendo Claudia Fernandez e Bea Gonzalez – che arrivavano dal trionfo di Malaga – con il punteggio di 7-6 3-6 7-6 dopo tre ore e 9′. Nella seconda semifinale, quella della parte alta, Sanchez e Josemaria in un’ora e 22′ hanno superato 7-6 6-3 Andrea Ustero e Sofia Araujo.

UOMINI

La finale del tabellone maschile sarà invece il 21° capitolo della sfida infinita tra le due coppie più forti del mondo: da una parte Arturo Coello e Agustin Tapia, avanti 14-6 nei precedenti e 4-1 nel 2025, dall’altra Fede Chingotto e Ale Galan.

I numeri 1 del ranking FIP, però, hanno dovuto lottare tre set per avere la meglio con il punteggio di 6-4 6-7 6-2 di Mike Yanguas e Coki Nieto, che dopo aver portato la partita al terzo set non sono riusciti a tenere il ritmo dei campioni degli ultimi tre tornei (Valladolid, Bordeaux e Malaga).

Per i ‘Chingalan’, invece, vittoria in due set (7-6 6-3) su Franco Stupaczuk e Juan Lebron, che erano andati vicini a vincere il secondo set ma che hanno subito il dominio dei numeri 2 del seeding in un tiebreak concluso con il punteggio di 7-1.

Orari e programmazione

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Tarragona P1 Premier Padel: Le prime due coppie in finale first appeared on Mr Padel Paddle.
0