Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
gestore – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

FIP Platinum Siviglia 2025, l’attesa sta per terminare.

La città andalusa dal 15 al 20 settembre si trasformerà nella capitale mondiale del padel con l’Icónico Sports Social Club come palcoscenico perfetto per i match spettacolari tra i migliori giocatori e giocatrici del ranking FIP.

E non potrebbe essere altrimenti in uno dei tornei più prestigiosi in assoluto del CUPRA FIP Tour, secondo nella categoria Platinum nel 2025 dopo quello disputato a Puebla (Messico) nel mese di marzo. “Siamo orgogliosi di ospitare un evento così importante nel migliore impianto di padel di tutta l’Andalusia”, ha sottolineato entusiasta oggi il sindaco José Luis Sanz durante la presentazione ufficiale dell’evento.

Pensiero condiviso anche da Patricia del Pozo, Assessore Regionale alla Cultura e allo Sport della Giunta Regionale dell’Andalusia, che ha aggiunto: “È molto importante per noi organizzare questo torneo qui e questo grazie all’eccellente team che ha collaborato per renderlo possibile.

Scegliere Siviglia per questo torneo è un successo e sono sicuro che in città sarà ricordato come un grande appuntamento. Disponiamo della rete sportiva necessaria per rendere un evento come questo unico al mondo”.

Il torneo è stato organizzato in collaborazione con la Federazione Spagnola di Padel, rappresentata dal presidente Ramón Morcillo, che ha sottolineato l’importanza di questi tornei a livello internazionale. “Siviglia è un punto di riferimento nel mondo del padel e adesso sarà anche la città che ospita il secondo torneo Platinum della stagione.
Sono sicuro che i 600 punti in palio garantiranno la presenza dei migliori giocatori e delle migliori giocatrici del ranking FIP”, ha sottolineato Pepe Pérez, presidente della Federazione Andalusa di Padel. Un appuntamento da non perdere quindi in cui ci sarà anche la stella di casa Paquito Navarro: “Giocare qui è speciale e sono sicuro che in futuro Siviglia si confermerà tra le capitali mondiali del padel”, ha dichiarato durante la presentazione del torneo.

Emozioni condivise anche da Laura Luján, nata proprio a nella città Andalusa, che ha aggiunto: “Disputare un torneo così importante proprio nella mia città sarà incredibile. Sono sicura che saranno moltissimi i tifosi che verranno a godersi il miglior padel del mondo”.

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post FIP Platinum Siviglia: dal 15 al 20 settembre l’elite del padel protagonista in Andalusia first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il FIP Gold di Potosí (Messico) ha eletto le due coppie vincitrici.

Ad alzare il trofeo, dopo una lunghissima giornata che ha visto la disputa sia delle semifinali che delle finali, sono stati Agustin Torre e Alex Ruiz tra gli uomini e Marina Guinart e Victoria Iglesias tra le donne.

Per le teste di serie numero 1 del tabellone si tratta del secondo titolo della stagione, dopo il FIP Silver di Vila Real de Santo Antonio, ma Guinart e Iglesias si erano laureate anche campionesse delle CUPRA FIP Finals 2024: dopo il successo in semifinale su Marta Barrera e Marta Caparros (6-4 6-4) è arrivato quello in finale su Noemi Aguilar e Julia Polo (6-4 7-6).

Tra gli uomini, invece, Torre e Ruiz hanno sconfitto 7-6 6-3 Facundo Lopez e Juani De Pascual nella semifinale giocata nella mattinata messicana, completando poi l’opera in due set (6-3 7-5) contro Alonso Rodriguez e Juani Rubini. Per Torre è il secondo titolo del 2025 dopo quello del FIP Bronze di Espoo (Finlandia), per ‘Capitan America’ è invece il primo. L’estate dei FIP Gold continua la prossima settimana, con un altro torneo che metterà in palio 150 punti nel ranking FIP in programma a Gran Canaria.

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post FIP Gold Potosi, vincono Torre-Ruiz e Guinart-Iglesias first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Premier Padel, il circuito professionistico di padel ufficiale, leader a livello mondiale, ha annunciato oggi la nascita dei Premier Padel Steering Committees, due nuovi comitati consultivi – uno per il circuito maschile e uno per quello femminile

Gli Steering Committees – senza dubbio tra i modelli più inclusivi nel panorama dello sport professionistico a livello mondiale – saranno sedi rigorose e professionali di consultazione formale, con l’obiettivo di rafforzare la piramide sportiva del padel professionistico.
Ogni Comitato comprenderà una rappresentanza estesa dei migliori 150 giocatori e giocatrici del ranking, insieme a organizzatori di tornei, partner commerciali e televisivi, arbitri, la Federazione Internazionale Padel (FIP) e altri stakeholder.

Si riuniranno almeno due volte all’anno per discutere e offrire indicazioni su temi centrali come calendario, standard dei tornei, benessere degli atleti, sviluppo del business ed engagement dei fan, promuovendo così una visione condivisa e strategica del futuro del padel.

La composizione

Gli Steering Committees, composti da 20 membri, includeranno rappresentanti di alto livello provenienti da:
• Giocatori e allenatori (5 membri): giocatori e giocatrici professionisti/e in attività appartenenti a tutti i livelli del ranking (Top 8, 9–25, 26–60, 61–150) – eletti direttamente dagli stessi atleti – più un rappresentante degli allenatori professionisti.
• Rappresentanti dei tornei (4 membri): rappresentanti dei tornei Premier Padel Majors (2), P1 (1) e P2 (1) presenti nel calendario internazionale.
• Partner e membri indipendenti (4 membri): partner commerciali e broadcaster, arbitri e stakeholder indipendenti del settore sportivo.
• Premier Padel (3 membri) e Federazione Internazionale Padel (FIP) (3 membri): dirigenti senior di Premier Padel e della Federazione Internazionale Padel.
• Partner sociale (1 membro): in fase di conferma.
Ogni Comitato riserverà il 25% dei posti ai giocatori in attività, secondo un modello inclusivo ispirato alle migliori pratiche di governance negli sport internazionali.
Una caratteristica fondamentale di questa struttura è che saranno proprio i giocatori in attività a scegliere i loro rappresentanti, assicurando così che la voce degli atleti sia espressa da e per gli stessi giocatori.

Il lancio degli Steering Committees arriva in un momento chiave per il padel: nei primi sei mesi del 2025, 3.266 giocatori (2.299 uomini e 967 donne) provenienti da 91 Paesi hanno partecipato ai tornei Premier Padel e CUPRA FIP Tour.

Un’espansione straordinaria che riflette l’eccezionale crescita globale dello sport e la necessità di un modello di governance solido e rappresentativo che sostenga la sua crescita.

Le dichiarazioni

David Sugden, CEO di Premier Padel, ha dichiarato:
In pochi anni Premier Padel ha rivoluzionato il padel professionistico, innalzando tutti gli standard, allargando lo sport verso nuove frontiere in tutto il mondo e attirando straordinari partner globali.
Gli Steering Committees sono il passo successivo in questa trasformazione: una piattaforma professionale per un confronto più approfondito con i giocatori, le giocatrici e tutte le parti coinvolte nel circuito che contribuiscono alla sua crescita, garantendo che ogni voce venga ascoltata e che il tour si consolidi come un modello di buona governance”.

Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel (FIP), ha affermato:
La FIP accoglie con grande soddisfazione la creazione dei nuovi Premier Padel Steering Committees, che rappresentano un importante progresso nel rafforzamento della governance professionale e nel sostegno alle ambizioni olimpiche dello sport.
I Comitati daranno ai giocatori e alle giocatrici una voce ancora più forte in un contesto altamente professionale, che a sua volta integrerà l’opinione di tutti i principali attori coinvolti, assicurando che il circuito venga gestito con i più alti standard professionali e con il contributo di tutti per la sua crescita continua”.

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post Premier Padel lancia gli Steering Committees first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

FIP Promises, riservato ai giovani talenti del padel mondiale, entra in una nuova era.

Dal 2026, il circuito organizzato della Federazione Internazionale Padel sarà sviluppato con un format progettato per migliorare ulteriormente la crescita e la visibilità della NextGen del padel.

I numeri del circuito riservato alle categorie Under 12, Under 14, Under 16 e Under 18 testimoniano la straordinaria crescita del padel a livello giovanile: se nel 2021 erano stati 3 i tornei organizzati, si è passati ai 12 del 2022, ai 18 del 2023, ai 41 del 2024.

Un numero già superato nei primi sette mesi di un 2025 in cui si sono già disputati 57 tornei, con una proiezione di oltre 100 tornei entro la fine dell’anno.
Una crescita globale e verticale che ha determinato la necessità di una profonda riflessione e conseguente riorganizzazione dell’orizzonte NextGen a livello mondiale.

La struttura globale si evolverà in circuiti continentali in tutte le categorie: FIP Promises Europe, FIP Promises America, FIP Promises Asia, FIP Promises Africa.
Un modello, questo, che mira a promuovere la competizione e la crescita a livello territoriale, aumentando nello stesso tempo l’accessibilità e la partecipazione.

La nuova struttura del circuito prevede poi il lancio di un tour globale Under 18, formato da 10 tornei internazionali e un Master finale, la cui partecipazione sarà riservata ai giocatori con il punteggio più alto di ciascun circuito continentale.

Verrà inoltre istituito, alla fine di ogni stagione e per i primi 10 giocatori del circuito globale, il FIP Promises Award, che permetterà loro l’opportunità di partecipare a eventi selezionati di Premier Padel e del CUPRA FIP Tour per l’anno successivo.

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post FIP Promises, dal 2026 la nuova era del circuito riservato alla NextGen del padel mondiale first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il capolavoro è compiuto. Con il trionfo nel P1 di Tarragona, Delfi Brea e Gemma Triay hanno riscritto la storia del Qatar Airways Premier Padel Tour. A Madrid, nel P1 che a settembre riaprirà la stagione dopo la pausa estiva, Paula Josemaria e Ari Sanchez – battute 7-6 6-4 al Palau d’Esports Catalunya – per la prima volta non saranno le teste di serie numero 1 del tabellone di un torneo che giocheranno.

Al loro posto ci saranno Delfi e Gemma, che a inizio 2025 hanno deciso di unirsi proprio per dare l’assalto alla prima posizione del ranking, già raggiunta dalla spagnola, e dei tabelloni dei tornei, cosa che accadrà da settembre, anche se difficilmente Josemaria e Sanchez molleranno.

Non lo hanno fatto neanche nella finale di Tarragona, dopo aver perso al tiebreak un equilibratissimo primo set: Brea e Triay sul 5-3 nel secondo avevano messo a segno il break che sembrava poter essere decisivo, ma la reazione delle spagnole ha portato all’immediato controbreak. Delfi e Gemma sono state però più lucide nel momento decisivo, chiudendo 6-4 e conquistando il sesto titolo stagionale dopo Gijon, Cancun, Miami, Doha e Roma.

“Sono davvero felice, è stata una settimana spettacolare – le parole di Delfi, che durante l’intervista ha ricevuto un palloncino con il numero 1 –. E sono felice anche per tutti i componenti del team che spesso non si vedono e che lavorano ogni giorno con noi. Riconosco il valore di Paula e Ari e per questo raggiungere un risultato del genere è una gioia immensa”. “Complimenti a Delfi, non era facile vincere anche dopo il suo infortunio – ha aggiunto Triay, ricordando il ritiro di Valladolid e il forfait a Bordeaux –. Se si lavora al meglio, dando tutto quello che si ha e andando a dormire sapendo di averlo fatto, i risultati arrivano”.

UOMINI

Risultati che, nel torneo maschile, continuano ad arrivare per Arturo Coello e Agustin Tapia: con quello di Tarragona sono otto tornei nel 2025, con la possibilità di fare ancora meglio del 2024, quando Arturito e Agus si fermarono a 14. Quella contro Fede Chingotto e Ale Galan, il ‘Clasico’ del padel, è stata una finale come sempre bella ed equilibrata, con le solite magie dei quattro giocatori più forti del mondo, e con un’uscita dal campo di Tapia nel secondo set che si candida a diventare uno dei punti più belli della stagione. Se i numeri uno hanno chiuso 7-3 il tiebreak del primo set, il break decisivo per la vittoria del secondo è arrivato nel 12° game, a un passo da un altro tiebreak. “Mi sono passate tantissime cose per la testa nel finale di partita – ammette Tapia –.

Se non fossimo stati al 100% non avremmo vinto questa finale, e come sempre devo ringraziare Arturo, con cui siamo grandi amici e lottiamo su ogni punto.
Oggi chiudiamo la prima parte dell’anno nella maniera migliore: ringrazio tutti quelli che ci sono vicini, e grazie Tarragona per averci sostenuti”. “Solo chi fa sport sa quanto si soffre a stare lontano dalla famiglia – ha aggiunto Coello –.

Per questo è fondamentale il gruppo di lavoro e avere un compagno accanto come Agustin. Faccio i complimenti a ‘Chingo’ e Galan perché sono una coppia incredibile, e anche a Delfi e Gemma per aver raggiunto il titolo di prima coppia del mondo. Ora arriva un periodo che farà bene a tutti, ci vediamo presto”.

Durante la premiazione, alla presenza del presidente della FIP Luigi Carraro e in un Palau d’Esports Catalunya ancora una volta sold out (4.500 spettatori presenti, come per le semifinali), per Coello, Tapia, Brea e Triay la scelta musicale è caduta su “The Best” di Tina Turner e “We are the Champions” dei Queen.

I migliori Arturo e Agustin, le migliori Delfi e Gemma: campioni e campionesse a Tarragona, ultimo torneo di una prima parte di stagione esaltante. Il Qatar Airways Premier Padel Tour tornerà nella prima settimana di settembre con il P1 di Madrid, che precederà il terzo Major dell’anno, quello del Roland Garros.

 

Orari e programmazione

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Tarragona P1: Vincono i soliti noti, Triay e Brea in vetta first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Quasi dieci ore di padel al massimo livello, quattro partite una più bella dell’altra, per la felicità del pubblico del Palau d’Esports Catalunya e di quello che segue il padel da tutto il mondo.

A giocarsi il Premier Padel Cupra Costa Daurada Tarragona P1, domenica dalle 17, saranno però le prime due coppie del tabellone, sia in quello maschile che in quello femminile.

La finale che aprirà il programma, quella tra Paula Josemaria e Ari Sanchez e Delfi Brea e Gemma Triay, avrà un significato in più: chi tra Paula e Ari (quattro volte campionesse in questa stagione) e Delfi e Gemma (che hanno invece alzato cinqu trofei nel 2025) vincerà a Tarragona sarà coppia testa di serie numero 1 nel P1 di Madrid che riaprirà la stagione dopo la pausa estiva.

Brea e Triay hanno vinto la battaglia della giornata, battendo Claudia Fernandez e Bea Gonzalez – che arrivavano dal trionfo di Malaga – con il punteggio di 7-6 3-6 7-6 dopo tre ore e 9′. Nella seconda semifinale, quella della parte alta, Sanchez e Josemaria in un’ora e 22′ hanno superato 7-6 6-3 Andrea Ustero e Sofia Araujo.

UOMINI

La finale del tabellone maschile sarà invece il 21° capitolo della sfida infinita tra le due coppie più forti del mondo: da una parte Arturo Coello e Agustin Tapia, avanti 14-6 nei precedenti e 4-1 nel 2025, dall’altra Fede Chingotto e Ale Galan.

I numeri 1 del ranking FIP, però, hanno dovuto lottare tre set per avere la meglio con il punteggio di 6-4 6-7 6-2 di Mike Yanguas e Coki Nieto, che dopo aver portato la partita al terzo set non sono riusciti a tenere il ritmo dei campioni degli ultimi tre tornei (Valladolid, Bordeaux e Malaga).

Per i ‘Chingalan’, invece, vittoria in due set (7-6 6-3) su Franco Stupaczuk e Juan Lebron, che erano andati vicini a vincere il secondo set ma che hanno subito il dominio dei numeri 2 del seeding in un tiebreak concluso con il punteggio di 7-1.

Orari e programmazione

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Tarragona P1 Premier Padel: Le prime due coppie in finale first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Al Palau d’Esports Catalunya, a giocarsi le semifinali del Premier Padel Cupra Costa Daurada Tarragona P1, ci saranno le otto coppie più forti del mondo.

Le teste di serie dalla 1 alla 4 sia nel tabellone maschile che in quello femminile, per un sabato imperdibile.
Il quarto di finale più equilibrato è stato quello che ha visto vittoriosi Juan Lebron e Franco Stupaczuk su Fran Guerrero e Javi Leal, che avevano vinto il primo set prima di cedere 6-7 7-5 6-3.

Lebron e Stupaczuk se la vedranno nell’ultimo match della giornata contro Fede Chingotto e Ale Galan, che vincendo 6-2 6-0 hanno chiuso la settimana comunque indimenticabile di Aimar Goñi e Mario Ortega, partiti dalle qualificazioni e arrivati fino ai quarti di finale.

La prima semifinale, quella della parte alta, vedrà invece di fronte Arturo Coello e Agustin Tapia (avanti grazie al 6-3 7-6 su Martin Di Nenno e Leo Augsburger) e la coppia formata da Mike Yanguas e Coki Nieto, che ha sconfitto con un doppio 6-2 David Gala e Lucas Campagnolo.

DONNE

Dopo le sorprese dell’ultimo torneo disputato, quello di Malaga, a giocarsi le semifinali a Tarragona saranno quindi le prime quattro teste di serie. Alle 12 aprirà il programma il match tra le numero 3 e 2, con Bea Gonzalez e Claudia Fernandez che dopo aver battuto 6-2 7-6 Claudia Jensen e Ale Alonso sfideranno Delfi Brea e Gemma Triay, che in un’ora e 55’ hanno sconfitto 6-3 6-4 Marta Ortega e Tamara Icardo.

Non prima delle 17, invece, in campo le teste di serie numero 1 e 4: Paula Josemaria e Ari Sanchez, dopo il 6-2 6-1 in un’ora e 10’ a Jessica Castelló e Lorena Rufo, sfideranno Andrea Ustero e Sofia Araujo, avanti grazie al 7-5 7-6 su Marina Guinart e Victoria Iglesias.

Orari e programmazione

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Tarragona P1 Premier Padel: Semifinali da non perdere first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Un abbraccio in campo con la compagna, Lucia Martinez Gomez, e con le avversarie, Claudia Jensen e Ale Alonso, che hanno messo fine alla sua fantastica carriera.

Un altro fuori dal campo, con la sua famiglia che presto si allargherà. Nonostante la sconfitta negli ottavi di finale del Premier Padel Cupra Costa Daurada Tarragona P1, difficilmente Marta Marrero dimenticherà questa giornata. La ex numero 1 del mondo, e che nel 2000 da tennista raggiunse anche i quarti di finale al Roland Garros, si è regalata un ultimo match da protagonista, chiuso però con il 6-3 7-5 delle teste di serie numero 6.

Sullo stesso campo, il numero 3, Marina Guinart e Victoria Iglesias hanno messo a segno un’altra impresa dopo aver raggiunto le semifinali nel Major di Roma: con il 7-5 4-6 6-1 ad Aranzazu Osoro e Veronica Virseda, hanno guadagnato un posto nei quarti del P1 di Tarragona contro Andrea Ustero e Sofia Araujo (4).

Se le prime quattro teste di serie hanno tutte iniziato il loro cammino con una vittoria in due set, tra i risultati di oggi spicca anche il doppio 6-2 di Jessica Castelló e Lorena Rufo su Ale Salazar e Martina Calvo (8).

UOMINI

Nel tabellone maschile, invece, sono due le coppie fuori dalle teste di serie ad aver raggiunto i quarti di finale al via venerdì alle 10: David Gala e Lucas Campagnolo hanno superato 6-4 3-6 7-6 Alex Chozas e Tolito Aguirre (12), mentre nel pomeriggio i qualificati Aimar Goñi e Mario Ortega, partiti dalle qualificazioni e capaci di eliminare ieri Lucas Bergamini e Paquito Navarro, hanno proseguito nella loro settimana indimenticabile battendo anche Agustin Torre ed Enzo Jensen, fratello di Claudia, qualificata ai quarti tra le donne.

Quattro game concessi da Arturo Coello e Agustin Tapia a Mario Huete e Maxi Arce (6-2 6-2, domani il match contro Martin Di Nenno e Leo Augsburger), sette (6-3 6-4) da Fede Chingotto e Ale Galan a José Diestro e Juanlu Esbri, che proietta le teste di serie numero 2 alla sfida contro Goñi e Ortega, la sorpresa della settimana.

Orari e programmazione

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Tarragona P1: Marrero saluta, oggi quarti di finale first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Mai così grande, mai così partecipata. La FIP Junior World Cup 2025 segna un nuovo traguardo per il padel dedicato alla NextGen, con 66 squadre attese a Reus (Spagna) tra fase finale e qualificazioni, e 36 Paesi complessivi rispetto ai 20 dell’edizione 2023.

Dal 29 settembre al 4 ottobre, la città catalana ospiterà la 15ª edizione del torneo, che raduna i migliori giovani talenti della scena internazionale.

Organizzata dalla FIP insieme a Premier Padel Spagna, con il supporto del Governo della Catalogna, della Provincia di Tarragona – Costa Daurada e del Comune di Reus, e in collaborazione con la Federazione Spagnola di Padel (FEP) e la Federazione Catalana di Padel (FCP), la Junior World Cup riparte dunque in Europa dopo l’edizione 2023 di Asunción, dove la Spagna aveva conquistato entrambi i titoli a squadre.

RAGAZZI

Nel torneo maschile sono 12 le squadre già qualificate in base al ranking FIP: Spagna, Svezia, Argentina, Paraguay, Francia, Italia, Messico, Brasile, Portogallo, Ecuador, Cile, Belgio. A giocarsi gli ultimi quattro posti, nelle qualificazioni in programma dal 26 al 28 settembre, saranno invece Egitto, Uruguay, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Senegal, Giappone, Iran, Libano, Pakistan, Qatar, Germania, Austria, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Ungheria, Lituania, Norvegia, Polonia, Svizzera, Venezuela.

RAGAZZE

Dodici anche i top team femminili già alla fase finale in base al ranking FIP: Spagna, Argentina, Italia, Svezia, Messico, Francia, Portogallo, Brasile, Egitto, Paraguay, Cile, Uruguay. In campo per le qualificazioni, che pure in questo caso promuoveranno quattro squadre, ci saranno Ecuador, Giappone, Stati Uniti, Iran, Libano, Emirati Arabi Uniti, Germania, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Ungheria, Lituania, Norvegia, Polonia, Venezuela.

FORMAT

Saranno tre le categorie in gara – Under 14, Under 16 e Under 18 – sia per le squadre nazionali sia per il torneo a coppie. Le sfide della fase finale per nazionali inizieranno il 29 settembre. Il programma prevede tre giorni di gironi fino al 1° ottobre, poi quarti di finale (2 ottobre), semifinali (3 ottobre) e finali (4 ottobre). Anche il torneo per coppie – che assegnerà punti per il ranking FIP Promises – si giocherà dal 29 settembre al 4 ottobre, con due coppie ammesse direttamente al main draw per ogni nazione qualificata.

Le partite si terranno presso il Club Tennis Reus Monterols e l’Aurial Reus Mas Sedó, mentre le finali si disputeranno alla Reus Arena; tre palcoscenici dove il futuro del padel si accenderà tra talento ed emozioni.

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post FIP Junior World Cup 2025, un’edizione da record: a Reus 66 squadre da 36 Paesi first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

L’impresa del Day3 del Premier Padel Cupra Costa Daurada Tarragona P1 è arrivata nell’ultimo match della serata sul campo centrale. Aimar Goñi, 19 anni e numero 206 del ranking FIP, e Mario Ortega, anche lui fuori dai primi 100 del mondo (occupa la posizione numero 101), hanno eliminato Lucas Bergamini e Paquito Navarro, teste di serie numero 5.

Una prestazione perfetta, che ha unito potenza e qualità, quella di una coppia proveniente dalle qualificazioni e che vincendo 7-6 6-4 in un’ora e 13’ ha esaltato il pubblico del Palau d’Esports Catalunya. Goñi e Ortega non sono stati gli unici giocatori a eliminare una coppia tra le prime teste di serie nella giornata che ha definito il tabellone degli ottavi di finale: in mattinata, infatti, David Gala e Lucas Campagnolo avevano battuto 6-7 7-5 7-6 in due ore e 43’ Pablo Cardona e Juan Tello (8). Esordio vincente per Arturo Coello e Agustin Tapia (6-3 7-6 ad Andres Fernandez Lancha e Alvaro Cepero) e per Fede Chingotto e Ale Galan, con il 6-1 6-2 a Teo Zapata e José Jimenez.

DONNE

Aspettando l’esordio delle prime quattro teste di serie del tabellone femminile, previsto per giovedì (il programma, su tre campi, inizierà alle ore 10 CET), il match clou è stato quello che avrebbe potuto chiudere la carriera di Marta Marrero.

La ex numero 1 del mondo, in coppia con Lucia Martinez Gomez, ha invece eliminato in rimonta Marta Barrera e Marta Caparros con il punteggio di 3-6 6-4 7-5, garantendosi un’altra partita contro Claudia Jensen e Ale Alonso, teste di serie numero 6.

Orari e programmazione

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Tarragona P1: Impresa di Goñi e Ortega, fuori Navarro first appeared on Mr Padel Paddle.
0