Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Ottobre 20, 2025 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

La sfilata degli atleti e le bandiere, l’emozione sui volti dei protagonisti prima di entrare in pista per un evento storico.

E’ stata ufficialmente inaugurata presso il Khalifa Tennis and Squash International Complex di Doha la prima edizione della FIP Asia Padel Cup, iniziata venerdì scorso con la Fase 2 di qualificazione e che, da oggi fino a venerdì, proseguirà con la Final 8.

In totale hanno partecipato 31 squadre provenienti da 17 paesi, con 16 squadre (otto maschili e otto femminili) a questa fase finale, in un evento organizzato dalla Federazione Internazionale di Padel, dalla Federazione Tennis del Qatar (QTF) e da Padel Asia, che apre un nuovo capitolo nella storia del padel asiatico.

“Siamo orgogliosi di ospitare questa competizione“, ha dichiarato Tareq Zainal, Segretario Generale della Qatar Tennis Federation e Presidente di Padel Asia.
L’Asia è unita da una grande passione per il padel e il fair play. Esprimo la mia gratitudine alla Federazione Internazionale di Padel e al suo presidente Luigi Carraro per la collaborazione, il supporto e la fiducia che ci hanno dato nell’organizzazione di questo evento.
Ringrazio tutte le federazioni nazionali e i nostri partner, e auguro a tutte le squadre buona fortuna e successo. Benvenuti in Qatar”.

“È un grande piacere per me e per tutta la comunità del padel averli qui“, ha dichiarato il Presidente della FIP Luigi CarraroTrentuno squadre nazionali provenienti da 17 paesi stanno partecipando alla prima e storica edizione della FIP Asia Padel Cup.
L’Asia e l’Oceania sono i leader del nostro nuovo mondo, ed è per questo che abbiamo iniziato questa edizione con un nuovo format di competizione, con la Fase 2 e la Finale 8, ma sono convinto che l’anno prossimo avremo la Fase 1la Fase 2 e la Finale 8.
Ringrazio il Qatar, che dal 2021 ospita ogni anno diversi eventi fantastici. Ringrazio la Qatar Padel Federation, il suo presidente Nasser Al-Khelaifi, e anche il segretario generale Tareq Zainal, presidente di Padel Asia, una delle tre istituzioni continentali che abbiamo creato insieme a Padel Europe e Padel America.

Ringrazio anche Koji Nakatsuka, CEO di Padel Asia, l’intero consiglio di amministrazione di Padel Asia e i paesi che lo compongono, per il loro lavoro nello sviluppo del padel. Grazie a tutto il team della Qatar Padel Federation: a tutti coloro che lavorano giorno e notte per la buona riuscita di questo evento, che non è organizzato per affari, ma per passione per questo sport.

Ringrazio la Federazione Internazionale Padel: siamo partiti con tre persone e ora siamo in 50, lavoriamo nelle sedi di Roma, Losanna, Madrid, e speriamo di aprirne altre in Asia, America e Africa. Grazie a tutti, perché state lavorando per rendere il padel lo sport più bello del mondo.

E voi, i giocatori, siete la parte più importante di questo sport. Per me e per tutta l’IFJ, è un’emozione vedervi qui, con la motivazione di vincere. Vi chiedo di giocare ogni punto per vincere. Essere qui è già la loro vittoria, hanno già raggiunto il loro obiettivo”.

 

GRUPPI

RISULTATI

 

 

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe, montepremi e punteggi

The post FIP Asia Padel Cup: Si sono aperte ufficialmente le Final 8 di Doha. first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Aerei pieni di talenti stanno atterrando a La Línea de la Concepción. Con la cerimonia di apertura lunedì e le prime partite martedì, inizieranno ufficialmente le Final 8 della FIP Euro Padel Cup.

Compresa la Fase 1 e la Fase 2 tenutesi a Madrid lo scorso luglio, l’evento ha coinvolto 66 squadre nazionali provenienti da 36 paesi diversi. Ne rimangono solo 16 – otto nel torneo maschile e otto in quello femminile –, in lotta per il titolo.

PROSSIMA GENERAZIONE

Mentre l’età media dei giocatori maschi nel torneo è di 27 anni e quella delle giocatrici è di 29, c’è una forte presenza Next Gen pronta a mostrare le sue qualità.

La giocatrice britannica Rosie Quirk, che oggi compie 17 anni, è la più giovane delle 160 atlete selezionate, seguita dalla spagnola Martina Calvo, uno dei talenti più puri al mondo e già n. 16 nella classifica FIP – che ha vinto oggi la finale del FIP Platinum a Lione. Mentre Calvo è l’unica giocatrice nata nel 2008, la Spagna (con Andrea Ustero, numero 9 del mondo), la Germania (con Milla Blaschke) e il Portogallo (con Constança Gorito) schierano ciascuna una giocatrice nata nel 2007.

La Spagna vanta anche Ale Alonso (classificato 11°, classe 2006), che ha recentemente gareggiato nella FIP Platinum insieme alla veterana Lucia Sainz.
Tra i giocatori più giovani del torneo maschile ci sono i francesi Yoan Boronad e Timeo Fontany, entrambi nati nel 2007, e lo svedese Willy Släryd (2006), nato sei mesi prima dello spagnolo David Gala.

GRADUATORIA

La Spagna difenderà i titoli vinti l’anno scorso a Cagliari in casa. La squadra femminile è composta da otto giocatrici tutte classificate all’interno della Top 30 FIP, e la squadra maschile comprende Javi Leal (nato nella provincia di Cadice, a El Puerto de Santa María), Alex Ruiz e José Diestro, tutti anche loro tra i Top 30 del mondo.

Ma la Spagna dovrà affrontare una forte concorrenza. Anche il Portogallo (con Sofia Araujo, affiancata da suo fratello Pedro), la Francia (con Alix Collombon) e l’Italia (con Carolina Orsi) hanno ciascuna una giocatrice classificata nella Top 30.

Tra gli uomini, diversi giocatori della Top 100 cercheranno di avere un impatto: Aris Patiniotis, Marco Cassetta, Flavio Abbate e Alvaro Montiel (Italia, medaglia d’argento in due categorie lo scorso anno), i fratelli Nuno e Miguel Deus (Portogallo) e lo svedese Adam Axelsson.

 

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe, montepremi e punteggi

The post Strada verso la FIP Euro Padel Cup. Tra Next Gen, Top 100 e… Fratelli: tutti i giocatori più attesi first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

L’emozione sul volto di Alex Ruiz e Juanlu Esbri, di una leggenda come Ale Salazar e di uno dei migliori talenti della Next Gen come Martina Calvo.

Il FIP Platinum di Lione si è chiuso con due grandi finali, che per tre dei quattro campioni sono il modo migliore per avvicinarsi alla Final 8 della FIP Euro Padel Cup, in programma da martedì a La Linea de la Concepcion.

DONNE

Nella finale femminile, Salazar e Calvo – che partivano da teste di serie numero 3 – hanno sconfitto con il punteggio di 6-3 7-6 Tamara Icardo e Marina Guinart, grazie anche a un tiebreak dominato (7-1). Sia per Alejandra che per Martina si tratta del primo titolo del 2025, che vale anche 300 punti nel ranking FIP.
“Siamo felicissime di aver vinto questo torneo, grazie a tutti coloro che hanno contribuito a organizzare un evento di così alto livello”, le parole della giocatrice classe 2008, ora attesa dalla FIP Euro Padel Cup con la maglia della Spagna.
“È stato un grande piacere giocare qui per la prima volta, spero di tornare l’anno prossimo”, ha aggiunto Salazar, che ha già ammesso come il 2026 sarà l’ultimo anno della sua straordinaria carriera, scandita da 59 titoli nei circuiti internazionali, a cui si aggiungono quelli con la maglia della nazionale spagnola.

UOMINI

Voleranno a La Linea de la Concepcion anche Alex Ruiz e Juanlu Esbri, vincitori del torneo maschile: in finale, le teste di serie numero 5 hanno battuto in rimonta i numeri 3 del seeding, Edu Alonso e Juan Tello, con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.
Per ‘Capitan America’ è il secondo FIP Platinum vinto, dopo quello in Messico nel novembre del 2024 in coppia con Alex Arroyo.

“Grazie mille per averci sostenuti in questi giorni di Lione, siamo davvero felici”, le parole di Esbri, già vincitore di due titoli del CUPRA FIP Tour nel 2025, i FIP Silver di Oporto e quello di Cote du Midi. “Complimenti a Juanlu per la grande partita giocata – ha aggiunto Ruiz –.
Quando si vince un torneo così prestigioso, con così tanti giocatori forti, c’è solo che da essere orgogliosi”.

 

ORDINE DI GIOCO

DRAWS

RISULTATI

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post FIP Platinum Lyon, 59 volte Salazar con la ‘superbaby’ Calvo. Il maschile dice Ruiz-Esbri first appeared on Mr Padel Paddle.
0