Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Ottobre 18, 2025 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle
Il FIP Platinum di Lione è giunto al suo weekend decisivo.
Oggi al Palais des Sports de Gerland sono in programma le semifinali: le semifinali femminili inizieranno alle 14, seguite da quelle maschili non prima delle 17 in diretta sul canale Youtube della FIP.

Il quarto di finale più equilibrato è stato quello vinto da Alex Ruiz e Juanlu Esbri su Javi Garcia e Javier Barahona: una battaglia per 7-6 5-7 6-4 che manda le teste di serie n. 5 ad affrontare le teste di serie Martin Di Nenno e Javi Leal (che hanno sconfitto Torre/Gutierrez 6-4 6-1). Nella parte bassa del tabellone, l’altra semifinale vedrà José Jimenez e Maxi Sanchez Blasco – la coppia a sorpresa del torneo – contro Edu Alonso e Juan Tello (vincitori 7-5 6-2 su Teo Zapata e Curro Cabeza).

DONNE 

Nel tabellone femminile, tutto è andato secondo i piani: le prime quattro teste di serie si affronteranno in semifinale. Da un lato, Tamara Icardo e Marina Guinart (1) affronteranno Aranzazu Osoro e Victoria Iglesias (4); dall’altro, Ale Salazar e Martina Calvo (3) incontreranno Lucia Sainz e Ale Alonso (2), tutti vincitori dei quarti di finale in due set.

ORDINE DI GIOCO

DRAWS

RISULTATI

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post FIP PLatinum Lyon: semifinali da non perdere first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Dall’Italia alla alla Svezia, dalla Germania all’Olanda: il padel è ovunque in Europa. Oggi, in tutti i 50 paesi del continente, è infatti presente almeno un club in cui la “pala” è protagonista.

Una crescita costante certificata dallo studio del FIP Research & Data Analysis Department – il Centro studi della Federazione Internazionale Padel – a pochi giorni dall’inizio delle Final 8 della FIP Euro Padel Cup a La Linea de la Concepcion in Spagna, che evidenzia come il continente europeo ospiti la grande maggioranza di impianti di gioco oltre 45.000 campi distribuiti capillarmente, pari al 65% sui più dei 70.000 del totale mondiale.

È proprio in Europa che si concentra il maggior numero di giocatori e appassionati: 18 milioni di praticanti, un popolo eterogeneo di uomini e donne, giovani e adulti, professionisti e dilettanti che condividono la passione per il padel. Europa lassù anche per il numero di club: oltre il 60% sui 23.000 totali in virtù di 14.000 centri sportivi, la metà dei quali affiliati alle federazioni riconosciute dalla FIP.
Un dato impressionante se si considera che all’inizio del 2020 i club erano appena 5.000: in soli cinque anni valore triplicato e +150%.

Le nove nazioni in rappesentanza dei 16 team che si contenderanno il titolo europeo – tra tabellone maschile e femminile – che hanno raggiunto le Final-8 della FIP Euro Padel Cup (Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia) rappresentano da sole inoltre il 58% di tutti i campi da padel nel mondo, a testimonianza del peso specifico del continente europeo nel panorama globale. Una crescita esponenziale che trova riscontro anche nella qualità dei giocatori, 128 atleti di cui 64 uomini e 64 donne, pronti a dare spettacolo a La Linea de La Concepcion dal 21 al 25 ottobre.

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe, montepremi e punteggi

The post FIP EURO Padel Cup, road to Final 8: 18 milioni di praticanti e 45mila campi da gioco first appeared on Mr Padel Paddle.
0