Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Agosto 30, 2025 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Dalla Spagna alla Spagna. Dopo il break estivo di quattro settimane, il Qatar Airways Premier Padel Tour riparte dalla Movistar Arena e dal Comunidad de Madrid Premier P1, che apre un periodo intensissimo, con quattro tornei in cinque settimane.

Si ricomincia quindi dalla capitale spagnola, dove Arturo Coello e Agustin Tapia hanno trionfato sia nel 2023 che nel 2024; nel tabellone femminile, invece, l’anno scorso furono Gemma Triay e Claudia Fernandez ad alzare il trofeo dopo il ritiro di Delfi Brea e Bea Gonzalez.

DONNE

Le coppie nel main draw femminile, nel frattempo, sono cambiate, Delfi Brea si è unita a Gemma Triay e lo stesso ha fatto Bea Gonzalez e Claudia Fernandez.
E il P1 di Madrid, per la prima volta, non vedrà Paula Josemaria e Ari Sanchez in cima all’entry list: ci saranno invece Delfi e Gemma, che nel tabellone da 28 coppie esordiranno – come Josemaria/Sanchez, Gonzalez/Fernandez e Ustero/Araujo – direttamente negli ottavi. Arruabarrena/Bidahorria o Barrera/Caparros le prime avversarie di Brea e Triay, a caccia del settimo titolo stagionale.
Per Paula e Ari, invece, ci sono Goenaga/Caldera o Talavan/Navarro.
Possibili quarti di finale: Brea/Triay (1)-Alonso/Jensen (6), Osoro/Virseda (7)-Ustero/Araujo (4), Gonzalez/Fernandez (3)-Ortega/Icardo (5), Salazar/Calvo (8)-Josemaria/Sanchez (2).

UOMINI

Sono invece 48 le coppie al via del torneo maschile, con le 16 teste di serie in campo dal secondo turno. Per Coello e Tapia, Gala/Campagnolo o Hernandez/Collado, mentre nella parte bassa del tabellone Fede Chingotto e Ale Galan (quattro titoli, l’ultimo a Roma) sono stati sorteggiati contro Mouriño/Valenzuela o Santigosa/Sanchez.

Completano il podio delle teste di serie Franco Stupaczuk e Juan Lebron, che debutteranno contro Sanyo Gutierrez e Gonza Alfonso o Denis Perino e Nacho Piotto. Quarti di finale ipotetici: Coello/Tapia (1)-Bergamini/Navarro (5), Cardona/Tello (8)-Yanguas/Nieto (4), Lebron/Stupaczuk (3)-Gonzalez/Sanz (6), Di Nenno/Augsburger (7)-Chingotto/Galan (2).

 

Ordine di gioco

Tabelloni e Risultati

 

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post Madrid P1, i tabelloni. Coello e Tapia a caccia del tris first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Arjen Robben, campione di calcio con cui ha giocato per Chelsea, Real Madrid e Bayern Monaco, tra gli altri, non ha mai nascosto la sua passione per il padel: “Zlatan Ibrahimovic lo ha reso uno sport importante in Svezia, penso di poter fare lo stesso in Olanda”.

Arjen, tuttavia, è andato oltre Ibra, giocando il suo primo torneo CUPRA FIP Tour e ottenendo anche la sua prima vittoria nel tabellone di qualificazione al FIP Bronze di Westerbork.

 

Robben ha cercato di portare in campo con un pala stessa magia che ha mostrato per tutta la sua carriera con la palla incollata al piede sinistro: in coppia con il suo compagno Werner Lootsma, ha annullato sei match point prima di battere Ralph Boekema e Mark Weldmate (quest’ultimo anche lui ex calciatore) 4-6, 6-3, 7-6, qualificandosi per il tabellone principale, dove, però, la coppia è stata sconfitta 6-1, 6-0 da Sten Richters e Thijs Roper, che sono stati comunque sorpresi dal suo livello.
“È il miglior ex calciatore professionista che conosciamo che gioca a padel”, hanno commentato Richters e Roper, rispettivamente al 155° e 144° posto nella classifica FIP.

Centinaia di spettatori sono stati attirati sugli spalti dalla presenza di una leggenda del calcio olandese, che ha scoperto il padel in Germania (“Giocavo tre volte a settimana”) e aveva già giocato con Robin van Persie, Juan Lebron e Ale Galan.

La sua passione per il padel è tale che ha fatto costruire un campo da padel nel suo giardino. “Non credo di potermi prendere troppo sul serio – ha detto –. Sono partito con poche aspettative, anche se ho cercato di lottare in campo e fare più punti possibili”. E chissà, forse il bronzo FIP a Westerbork è stato l’inizio di una nuova carriera.

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post Arjen Robben,dal calcio al padel: debutto nel CUPRA FIP Tour first appeared on Mr Padel Paddle.
0