Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Luglio 31, 2025 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Mai così grande, mai così partecipata. La FIP Junior World Cup 2025 segna un nuovo traguardo per il padel dedicato alla NextGen, con 66 squadre attese a Reus (Spagna) tra fase finale e qualificazioni, e 36 Paesi complessivi rispetto ai 20 dell’edizione 2023.

Dal 29 settembre al 4 ottobre, la città catalana ospiterà la 15ª edizione del torneo, che raduna i migliori giovani talenti della scena internazionale.

Organizzata dalla FIP insieme a Premier Padel Spagna, con il supporto del Governo della Catalogna, della Provincia di Tarragona – Costa Daurada e del Comune di Reus, e in collaborazione con la Federazione Spagnola di Padel (FEP) e la Federazione Catalana di Padel (FCP), la Junior World Cup riparte dunque in Europa dopo l’edizione 2023 di Asunción, dove la Spagna aveva conquistato entrambi i titoli a squadre.

RAGAZZI

Nel torneo maschile sono 12 le squadre già qualificate in base al ranking FIP: Spagna, Svezia, Argentina, Paraguay, Francia, Italia, Messico, Brasile, Portogallo, Ecuador, Cile, Belgio. A giocarsi gli ultimi quattro posti, nelle qualificazioni in programma dal 26 al 28 settembre, saranno invece Egitto, Uruguay, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Senegal, Giappone, Iran, Libano, Pakistan, Qatar, Germania, Austria, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Ungheria, Lituania, Norvegia, Polonia, Svizzera, Venezuela.

RAGAZZE

Dodici anche i top team femminili già alla fase finale in base al ranking FIP: Spagna, Argentina, Italia, Svezia, Messico, Francia, Portogallo, Brasile, Egitto, Paraguay, Cile, Uruguay. In campo per le qualificazioni, che pure in questo caso promuoveranno quattro squadre, ci saranno Ecuador, Giappone, Stati Uniti, Iran, Libano, Emirati Arabi Uniti, Germania, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Ungheria, Lituania, Norvegia, Polonia, Venezuela.

FORMAT

Saranno tre le categorie in gara – Under 14, Under 16 e Under 18 – sia per le squadre nazionali sia per il torneo a coppie. Le sfide della fase finale per nazionali inizieranno il 29 settembre. Il programma prevede tre giorni di gironi fino al 1° ottobre, poi quarti di finale (2 ottobre), semifinali (3 ottobre) e finali (4 ottobre). Anche il torneo per coppie – che assegnerà punti per il ranking FIP Promises – si giocherà dal 29 settembre al 4 ottobre, con due coppie ammesse direttamente al main draw per ogni nazione qualificata.

Le partite si terranno presso il Club Tennis Reus Monterols e l’Aurial Reus Mas Sedó, mentre le finali si disputeranno alla Reus Arena; tre palcoscenici dove il futuro del padel si accenderà tra talento ed emozioni.

Fonte: Padelfip.com

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Tutte le news di Padel Internazionale

The post FIP Junior World Cup 2025, un’edizione da record: a Reus 66 squadre da 36 Paesi first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

L’impresa del Day3 del Premier Padel Cupra Costa Daurada Tarragona P1 è arrivata nell’ultimo match della serata sul campo centrale. Aimar Goñi, 19 anni e numero 206 del ranking FIP, e Mario Ortega, anche lui fuori dai primi 100 del mondo (occupa la posizione numero 101), hanno eliminato Lucas Bergamini e Paquito Navarro, teste di serie numero 5.

Una prestazione perfetta, che ha unito potenza e qualità, quella di una coppia proveniente dalle qualificazioni e che vincendo 7-6 6-4 in un’ora e 13’ ha esaltato il pubblico del Palau d’Esports Catalunya. Goñi e Ortega non sono stati gli unici giocatori a eliminare una coppia tra le prime teste di serie nella giornata che ha definito il tabellone degli ottavi di finale: in mattinata, infatti, David Gala e Lucas Campagnolo avevano battuto 6-7 7-5 7-6 in due ore e 43’ Pablo Cardona e Juan Tello (8). Esordio vincente per Arturo Coello e Agustin Tapia (6-3 7-6 ad Andres Fernandez Lancha e Alvaro Cepero) e per Fede Chingotto e Ale Galan, con il 6-1 6-2 a Teo Zapata e José Jimenez.

DONNE

Aspettando l’esordio delle prime quattro teste di serie del tabellone femminile, previsto per giovedì (il programma, su tre campi, inizierà alle ore 10 CET), il match clou è stato quello che avrebbe potuto chiudere la carriera di Marta Marrero.

La ex numero 1 del mondo, in coppia con Lucia Martinez Gomez, ha invece eliminato in rimonta Marta Barrera e Marta Caparros con il punteggio di 3-6 6-4 7-5, garantendosi un’altra partita contro Claudia Jensen e Ale Alonso, teste di serie numero 6.

Orari e programmazione

Ordine di gioco 

Tabellone principale e risultati

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Il calendario 2025 Premier Padel

The post Tarragona P1: Impresa di Goñi e Ortega, fuori Navarro first appeared on Mr Padel Paddle.
0