Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Ottobre 2, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Ci sar un’altra coppia italiana al via del FIP PLATINUM Sardegna. Martina Pugliesi in coppia con la Elsa Rebecca Terranova hanno superato il terzo e decisivo turno di qualificazioni al TC Cagliari.

La coppia ha battuto 4-6 6-3 6-1 le altre azzurre Caterina Baldi e Valentina Tommasi al termine di una battaglia durata un’ora e 47 minuti.
Pugliesi e Terranova si aggiungono quindi a Carolina Orsi (che giocherà con la spagnola Carla Mesa Salazar), Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena (in campo insieme), già di diritto per ranking nel tabellone principale.

Niente da fare, invece, per Martina Parmigiani (in coppia con l’argentina Marianela Montesi) e Alessia La Monaca (con la spagnola Clara Miret Llorach), battute in serata nel terzo turno di qualificazione a un passo dal main draw.

L’ordine di gioco di domani 3 ottobre del campo centrale e del centralino:
ORDER-OF-PLAY-TUESDAY-3-OCTOBER-2023

Dove vedere le partite in Tv o streaming

Le partite saranno trasmesse sia sulla pagina Youtube della Fip (sia il campo Centrale che il Centralino) a partire da martedi che su Sky Sport da venerdi 6 ottobre dal campo Centrale.

by Mr Padel Paddle

Articoli correlati:
La crescita del Cupra FIP Tour dal 2019 ad oggi

The post Fip Platinum Sardegna: Pugliesi e Terranova entrano in tabellone! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il terzo trimestre 2023 ha registrato una flessione del 50% rispetto allo stesso trimestre dell’ anno scorso nella realizzazione di nuove strutture per giocare a padel

Rispetto ai dati di fine dicembre 2022 (fonte dati  Osservatorio sul Padel “Mr Padel Paddle“) abbiamo avuto un incremento delle strutture (circoli sportivi, club di padel, strutture ricettive) del 16% che sono passate da 2.792 a 3.250 (458 in più).
Per i campi l’incremento è stato del 20% da  7.128 a 8.520 (delta di 1.392 campi).
Il prossimo target di 9.000 piste probabilmente avverrà ad inizio 2024 per quest’anno si prevede una chiusura dell’anno di circa 1.700/1.800 campi realizzati.
Il 38% dei campi di questo sport di racchetta è Indoor, 3.214 campi distribuiti su 1.132 centri sportivi dotati di coperture.
Se consideriamo solo i nuovi club 2023 questa quota si alza al 46%.

Dopo un buon secondo trimestre (anche se è un periodo stagionale favorevole) si è avuta una forte diminuzione della crescita nel terzo trimestre, esattamente il 50% di meno rispetto allo stesso periodo del 2022 come si evidenzia nel grafico sottostante:

La media del numero di campi per singola struttura rimane costante al 2,6, se consideriamo solo le nuove strutture del 2023 la media è di 2,7 campi per club sempre inferiore ai 4 campi per club che è quello considerato sostenibile dagli addetti ai lavori.

Vi sono 1.489 comuni con la presenza di almeno una struttura dove giocare a padel che rappresentano il 19% di tutti i comuni in Italia.

La situazione regionale

Le regioni in assoluto con il maggior numero di campi e strutture sono sempre il Lazio (1.855 campi e 559 strutture) seguito da Lombardia (1.149 ;373) e Sicilia (802;309).
Il Lazio è la regione quindi che ha la maggiore incidenza di campi in Italia (il 21,8%% dei campi nel nostro paese è concentrato sul territorio laziale, la Lombardia il 13,5%, la Sicilia 9,2%).
Relativamente al giocare al coperto è sempre al comando la Lombardia con 833 campi (1/4 di tutti i campi indoor in Italia), poi il Lazio (577) e il Piemonte (313).

In questi primi 9 mesi la regione che ha avuto il maggior numero di installazione di campi e strutture è la Lombardia (277 campi e 71 strutture)

La Lombardia ha avuto una crescita dei campi in questi 9 mesi del 32%, buono anche lo sviluppo in Campania (30%) e in Veneto (29%), il Lazio solo il 13% ma il territorio (soprattutto la città metropolitana di Roma) presenta un livello di saturazione piuttosto elevato rispetto ad altre regioni.
Relativamente al n° di comuni dove vi sono club dove giocare a questo sport abbiamo che la Lombardia ha 243 comuni dove giocare, poi vi è il Piemonte (148) seguito da Lazio (119) e Campania 117.

La provincia/città metropolitana  con il maggior n° di campi è sempre Roma con 1.437 (385 club), seguita da altre 3 province con almeno 100 club ovverosia Milano con 439 campi (111 club) , Torino con 329 campi  (124 club) e Napoli 292 (133).

Il rapporto popolazione campi in Italia

Man mano che vengono installati campi scende il rapporto del numero della popolazione per singolo campo.
Nei primi 9 mesi si è passati in Italia da un campo ogni 8.468 abitanti a 7.084.
Nel Lazio il rapporto è di 3.169 (si avvicina a quello spagnolo, benchmark di riferimento, che è intorno ai 3.000) , l’Umbria 3.432 e l’Abruzzo 4.476.
In Friuli Venezia Giulia , Basilicata e Trentino Alto Adige i rapporti sono molto alti sopra i 20.000 abitanti per campo.
Tra le province abbiamo Latina con 2.688 abitanti per campo, seguita da Siracusa (2.957) e Roma (3.022).
Se consideriamo i comuni con una popolazione superiore alle 50.000 unità è Montesilvano il comune con il minor rapporto in Italia con 1.322 (anche se essendo vicino a Pescara serve tutti gli appassionati della provincia abruzzese).

by Carlo Ferrara

Per chi volesse avere analisi più approfondite a livello locale sullo sviluppo del padel in Italia* può scrivere all’ Osservatorio di Mr Padel Paddle alla seguente mail info@mrpadelpaddle.com

*servizio a pagamento in base alla tipologia di richiesta

articoli correlati :

Crescono i club nel 2° trimestre ma appassionati stabili

Padel in Italia, ulteriore crescita nel primo trimestre 2023

Il padel in Italia, come si è sviluppato e i numeri del 2022

Analisi sullo sviluppo del Padel in Italia: Anno 2021

Analisi sullo sviluppo del Padel in Italia: Anno 2020

 

 

The post Padel Italia: +20% da inizio anno ma 3° trimestre in calo first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Dopo i due successi di fila nel 2022, Marcelo Capitani e Denis Perino tornano a giocare insieme nello Slam by MINI e fanno subito centro, vincendo la quinta tappa stagionale a Leinì. Battuti in finale Calneggia/Vazquez. Fra le donne quarta vittoria consecutiva per Stellato/Sussarello

Nel circuito Slam by MINI è diventata una legge: quando Denis Perino e Marcelo Capitani decidono di dividere il campo, le altre coppie giocano per il secondo posto. I due italo-argentini, membri della nazionale italiana agli ultimi mondiali di Dubai, avevano dominato le due tappe inaugurali della stagione 2022 salvo poi non trovare più l’occasione di giocare insieme nel Circuito, ma sono tornati a farlo a oltre un anno di distanza e hanno confermato la regola, prendendosi il successo nella quinta tappa dell’edizione 2023, sui campi del Padelcity di Leinì.

Partiti come seste teste di serie, i due hanno superato senza difficoltà i primi due turni e poi hanno fatto gli straordinari nella giornata di sabato, vincendo al terzo set sia nei quarti di finale contro Tamame/Beltrami (6-7 6-3 5-1 ritiro) sia nella semifinale contro Cassetta/Araujo, terminata intorno alle 23. Fatiche che potevano lasciare il segno, e invece alle 10 di domenica mattina i due si sono ripresentati in campo con titolo nel mirino e l’hanno conquistato al termine di una finale mai in discussione, risolta in soli 64 minuti contro Oscar Vazquez e Cristian Calneggia, a segno in semifinale contro i numeri uno Cattaneo/Sinicropi.

I campioni della quarta tappa stagionale (vinta a inizio agosto al Chico Padel di Giulianova) partivano con l’ambizione di fare il bis, ma si sono trovati costretti a rincorrere sin dall’inizio e non hanno mai trovato l’antidoto al ritmo imposto dai rivali, bravi a governare gli scambi e concedere davvero pochissimo. Per Capitani si tratta del secondo successo stagionale nel circuito, visto che il 48enne originario di Santa Fe aveva conquistato anche la prima, a Roma in coppia col giovane Flavio Abbate.

Malgrado l’assenza in Piemonte, Simone Cremona resterà leader della classifica stagionale con 220 punti, ma verrà avvicinato da Calneggia che sale a 216. Alle loro spalle Sinicropi, Graziotti e Vazquez (200 ciascuno). Tutti sono già certi di un posto al Master finale a 16 giocatori, mentre per tanti altri sarà decisiva per la qualificazione la sesta e ultima tappa, al The Village di Grosseto (20-26 novembre).

Padel Circuito Slam by MINI 2023 | 28.09.2023/01.10.2023 | Leinì (TO), PadelCity

Mentre le cinque tappe maschili hanno incoronato cinque coppie diverse, lo Slam by MINI al femminile conosce due sole dominatrici: Emily Stellato e Giulia Sussarello. La laziale e la comasca non hanno partecipato alla prima tappa ma poi hanno vinto una via l’altra le successive quattro, confermandosi le più forti anche in Piemonte. In quattro incontri, al Padelcity hanno lasciato alle avversarie la miseria di 17 game, mostrando la solita alchimia che ha permesso loro di togliersi grandi soddisfazioni anche a livello internazionale.

Il loro torneo è iniziato venerdì col successo contro Dell’Agnese/Ronchini (6-3 6-0), proseguito sabato con le vittorie contro Pugliesi/La Monaca (6-1 6-3) e Tommasi/Baldi (6-4 6-3), e terminato domenica mattina in una finale da appena 53 minuti, risolta per 6-2 6-1 contro le principali rivali Marchetti/Pappacena. Come racconta il punteggio non c’è mai stata partita, con Stellato/Sussarello superiori dall’inizio alla fine e ora certe di chiudere al comando la classifica del Circuito, indipendentemente dall’esito della sesta tappa.

Le prossime tappe

Terminata la quinta tappa del 2023,  la sesta sarà di nuovo al The Village di Grosseto (Toscana), dal 20 al 26 novembre.
A dicembre – in data e sede da stabilire – il Master finale che vedrà in campo i migliori 16 e le migliori 16 delle classifiche.

Circuito Slam by Mini – I vincitori 2023

1ª tappa – Roma/Ostia – Flavio Abbate e Marcelo Capitani – Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti
2ª tappa – Trani – Simone Cremona e Aris Patiniotis – Emily Stellato e Giulia Sussarello
3ª tappa – Osimo – Simone Cremona e Marco Cassetta – Emily Stellato e Giulia Sussarello
5ª tappa – Leinì – Denis Perino e Marcelo Capitani – Emily Stellato e Giulia Sussarello

Fonte: Fitp – articolo di Marco Caldara
Foto: credits by Francesca Grana

articoli correlati:

The post Slam Leini: Vincono Sussarello-Stellato e Capitani-Perino first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Ale Galán e Juan Lebrón sono tornati! La coppia spagnola ha vinto nella finale del German Padel Open contro Franco Stupaczuk e Martín Di Nenno con un doppio 6-2, dando una chiara risposta alle voci di rottura che sono uscite questa settimana.

Galán e Lebrón hanno vinto domenica il loro secondo titolo stagionale dopo quello ottenuto in Finlandia poche settimane fa.
La coppia ha aggiunto un nuovo titolo, questa volta in Germania, dopo aver battuto Coello e Tapia in semifinale e Stupa e Di Nenno in finale.

La partita al Castello Düsseldorf è iniziata con gli spagnoli più collegati alle 20×10.
I Galacticos hanno iniziato la partita con un break nel gioco di apertura, chiarendo le loro intenzioni di conquistare la vittoria.

La partita è andata avanti senza nessuna reazione da parte dei Superpibes che sembravano essere ancora negli spogliatoi.
Quando il punteggio è arrivato a 5-0 gli argentini hanno recuperato un break, ma Ale e Juan hanno chiuso il primo set 6-2.

Nel secondo, la storia si è ripetuta e la coppia spagnola è riuscita a vincere un break di servizio non appena hanno iniziato il set .
In una giornata in cui sono tornati a dimostrare il loro gioco come prima, Galán e Lebrón hanno ripetuto il risultato del primo set per proclamarsi vincitori del German Padel Open.

Ale Galán e Juan Lebrón hanno raggiunto in questo torneo ciò che nessun’altra coppia ha fatto quest’anno, battendo le prime due teste di serie nello stesso torneo.

Paula Josemaría e Ari Sánchez hanno dimostrato ancora una volta a Düsseldorf di essere la coppia del momento nel circuito femminile.
La Cáceres e la Reus hanno aggiunto un nuovo titolo dopo aver vinto 6-3 e 7-6 nella finale del German Padel Open Gemma Triay e Marta Ortega.
Quest’anno hanno già conquistato 12 titoli WPT e uno in Premier Padel un vero e proprio record.

Buon padel a tutti

fonte: Padel Addict

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

German Padel Open: In finale Galan-Lebron Out Tapia-Coello

 

 

The post German Open:Vincono Galan-Lebron i Galacticos sono tornati! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Iniziate le qualificazioni del Fip Platinum Sardegna al Circolo Tennis Cagliari, male gli italiani , passano il turno Libaak e augsburger, da domani scatta il Main Draw

L’attesa è finita. Con il sorteggio dei tabelloni principali maschile e femminile si è ufficialmente aperto il FIP Platinum Sardegna, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il Patrocinio del Comune di Cagliari.

Ieri è stato il giorno del primo turno di qualificazioni ma già centinaia di persone – complice anche la splendida domenica di sole – si sono alternate sulle tribune del TC Cagliari.
In campo maschile passano il turno i giovani argentini Libaak-Augsburger (7-6/6-2 vs barbosa-Gonzalez), sconfitte tutte le coppie con italiani. Cremona-Di Giovanni (6-7/1-6 Solbes-Piotto), Cattaneo-Guichard (6-3/4-6/1-6 vs Menendez-Yribarren), Graziotti-Sinicropi (2-6/4-6 vs Windhal-Vasquez), Cassetta-Araujo (7-5/3-6/1-6 Montiel-Cordoba), passa solo Beltrami in coppia con lo spagnolo Sola.
Lato femminile bene le italiane Davato-Zanchetta, Parmigiani-Montesi, Piras-Zedda e Tommasi-Baldi.

Oggi  (lunedì 2 ottobre) si giocheranno invece il secondo e il terzo turno di qualificazione che decreteranno le quattro coppie che andranno a unirsi alle 24 già ammesse al main draw, al via tra martedì 3 e mercoledì 4 con gli incontri del primo turno.

Oggi si parte dalle 10, clicca per vedere l’ordine di gioco e i risultati in tempo reale:

ORDINE DI GIOCO LUNEDI FIP PLATINUM SARDEGNA

Domani inizia il tabellone principale

Le prime quattro del seeding, invece, debutteranno direttamente giovedì negli ottavi di finale. Fede Chingotto e Mike Yanguas (1) affronteranno Javier Barahona e Javier Garcia o una coppia qualificata; nella parte alta del tabellone anche Maxi Sanchez e Luciano Capra (3), che aspettano Bautista/Munoz o Sanchez/Valdes. Nella parte bassa, Momo Gonzalez e Javier Garrido (2) trovano Marcos/Rodriguez Martinez o Fernandez/Cardona mentre Nieto/Rico (4) affronteranno Lijo/Alonso o gli italo-argentini Suescun e Dominguez.

Tra le donne, Tamara Icardo e Maria Virginia Riera (1) accedono direttamente al secondo turno (stessa formula del maschile, 4 bye, 4 qualificate che raggiungeranno le altre 20 coppie): esordio contro Manquillo/Vano o una qualificata. Le italiane Marchetti/Pappacena incontreranno Arellano Navarro/Piltcher; l’oro ai Giochi Europei di Cracovia Carolina Orsi (in coppia proprio con Marchetti) e Carla Mesa Salazar se la vedranno invece contro Borrero/Sharifova.

L’ordine di gioco di domani 3 ottobre del campo centrale e del centralino:
ORDER-OF-PLAY-TUESDAY-3-OCTOBER-2023

L’evento – a cui il pubblico potrà assistere gratuitamente – fa parte del CUPRA FIP Tour, il più importante circuito internazionale di padel, punto di riferimento dei giocatori e delle Federazioni nazionali di cinque continenti, con oltre 120 tornei in tutto il mondo. Solo lo scorso anno sono state 37 le nazioni ospitanti, con 7.808 atleti iscritti e 3.782 match disputati. A Cagliari si affronteranno i grandi big del padel, sia a livello maschile che femminile: in palio 200 punti nel ranking per i vincitori e un montepremi di 60 mila euro, equamente distribuito fra uomini e donne, per un prize money totale di 120 mila euro.

Dove vedere le partite in Tv o streaming

Le partite saranno trasmesse sia sulla pagina Youtube della Fip (sia il campo Centrale che il Centralino) a partire da martedi che su Sky Sport da venerdi 6 ottobre dal campo Centrale.

by Mr Padel Paddle

Articoli correlati:
La crescita del Cupra FIP Tour dal 2019 ad oggi

The post Fip Platinum Sardegna: Da domani il Main Draw first appeared on Mr Padel Paddle.
0