MrPadelPaddle

Paris Major Premier Padel: Finali fotocopia del Foro Italico Mr Padel Paddle

Le stesse identiche finali del Foro italico si disputeranno oggi a partire dalle ore 14 al Greenweez Paris Major premier padel, partite trasmesse su Sky Sport

Sarà Ari Sanchez/Paula Josemaria-Marta Ortega/Gemma Triay la prima finale femminile al Greenweez Paris Major Premier Padel.
Sul campo Philippe Chatrier al Roland Garros, le prime due teste di serie del tabellone hanno avuto la meglio nelle rispettive semifinali guadagnandosi domani il diritto a giocare per il prestigioso titolo nella capitale francese. Dove andrà in scena un’avvincente riedizione della finale giocata a luglio a Roma.

Hanno visto la sconfitta e l’eliminazione davvero vicine, ma alla fine Ari Sanchez e Paula Josemaria – con tanta grinta e abnegazione – sono riuscite a ritrovarsi e hanno superato in rimonta Sofia Araujo e Alejandra Salazar, una coppia nata da poco ma che ha già mostrato grande forza e affiatamento.
Dopo aver vinto il primo set 6-3 ed essersi portate a due punti dal match sul 5-4 (30-30), le numero 4 del seeding hanno subito il ritorno delle due spagnole, che – trascinate da Paula Josemaria – sono riuscite a vincere 7-5 e portare la partita al terzo, dove si sono imposte 6-2 in 2 ore e 40 minuti infilando quattro giochi consecutivi dopo aver perso il break di vantaggio ottenuto in apertura.
Per Ari e Paula si tratta della terza finale nel circuito Premier Padel dopo quella persa a Roma contro Marta Ortega e Gemma Triay e a Madrid contro Delfi Brea e Bea Gonzalez.

Sono molto contenta, è stata una partita molto dura e abbiamo sofferto molto in campo: forse nei momenti chiave, come il 5-4 del secondo set, ho avuto quel coraggio che mi caratterizza che è stato importante“, ha spiegato Paula Josemaria, “E’ stata una partita di alti e bassi, c’è stata una fase in cui loro avevano il controllo del gioco ed erano vicine al successo, ma poi siamo state noi a spuntarla. Siamo in finale e la verità è che non ho parole: siamo una grande squadra, ci sosteniamo sempre a vicenda“. Ari Sanchez ha avuto parole al miele per la compagna: “Oggi la mia gestione è stata complessivamente abbastanza negativa: ho avuto brutte sensazioni fin dall’inizio, mi mancava il ritmo e anche un po’ la fiducia. Penso che siamo in finale solo grazie a Paula che ha fatto benissimo, quindi voglio solo ringraziarla perché potremo giocare un’altra finale in uno stadio con un sacco di gente e un’atmosfera super“.
Un pensiero alla sua ex compagna Alejandra Salazar: “E’ una giocatrice con cui ho giocato due anni, nutro tanto rispetto per lei, so che sta tornando da un infortunio molto duro e da un momento difficile: sono stata fortunata a giocare con lei, ho imparato davvero tanto“.

Nella seconda semifinale, Jessica Castello (Spagna) e Aranzazu Osoro (Argentina) non sono riuscite a bissare l’impresa dei quarti contro Bea Gonzalez e Delfi Brea e si sono inchinate allo strapotere di Marta Ortega e Gemma Triay, le campionesse di Roma.
Dopo la battaglia di venerdì, le teste di serie numero 2 del seeding sono partite stavolta con il piede premuto sull’acceleratore e dopo aver vinto il primo set 6-3 hanno subito tolto il servizio alle avversarie. Ortega e Triay hanno perso e poi recuperato il vantaggio conquistato nel secondo set, battendo alla fine 6-3, 6-2 la coppia numero 8 del tabellone in un’ora e 27 minuti di gioco.

Coello/Tapia ancora in finale: come a Roma, sarà sfida a Chingotto/Navarro

Anche la finale maschile del Greenweez Paris Major Premier Padel, come quella femminile, sarà la stessa del torneo di Roma. Sui campi del Roland Garros, Arturo Coello e Agustin Tapia (3) da una parte e Federico Chingotto e Paquito Navarro (4) hanno vinto le rispettive semifinali in due set e oggi – non prima delle 16.30 – si sfideranno per contendersi il titolo parigino.
Per Coello e Tapia ci sarà la possibilità di vincere il quarto torneo stagionale nel circuito Premier Padel ed eguagliare il record del 2022 di Juan Lebron e Ale Galan, mentre Chingotto e Navarro proveranno a prendersi la rivincita dopo il ko al Foro Italico (e a Madrid…).

Devastanti. Non ci sono probabilmente altri aggettivi per descrivere la coppia formata da Arturo Coello e Agustin Tapia, che dopo aver trionfato a Roma, Madrid e Mendoza si è presa in scioltezza anche la finale a Parigi. Dopo aver ceduto il set d’apertura nei sedicesimi e nei quarti, nella semifinale le teste di serie numero 3 del tabellone non hanno lasciato scampo agli spagnoli Coki Nieto e Jon Sanz. Il 6-2, 6-4 finale – frutto di tre break complessivi – in 57 minuti di partita la dice lunga sul dominio della coppia numero 3 del tabellone, che non ha concesso palle break agli avversari. Che possono comunque consolarsi con il grande torneo disputato.

Nella seconda semifinale, Chingotto e Navarro con le loro giocate ed “evoluzioni” accendono il Philippe-Chatrier. La partenza della coppia numero 4 del seeding è eccellente e il 6-2 inflitto a Lebron e Galan è il perfetto specchio della sua superiorità. Chingotto e “Paquito” sono sugli scudi anche nel secondo set e il parziale di 3-0 inflitto agli avversari sembra il preludio a una comoda vittoria. Gli spagnoli, la coppia numero 1 al mondo, hanno un sussulto e riescono a riportare il parziale in equilibrio; Chingotto e Navarro, però, tornano sugli scudi e chiudono 6-2, 6-4 al terzo match-point, in 1 ora e 38 minuti.

Programmazione Domenica 10 settembre: Finali

dalle ore 14  Finale femminile su Sky Sport Tennis canale 203
dalle ore 16:30  Finale maschile su Sky Sport Tennis canale 203

Per vedere il live score delle Finali del Paris Premier Padel:

PARIS MAJOR PREMIER PADEL 2023

Buon Padel a tutti

articoli correlati:

Paris Major Premier Padel 2023: Orari e programmazione

The post Paris Major Premier Padel: Finali fotocopia del Foro Italico first appeared on Mr Padel Paddle.