MrPadelPaddle

Finali Madrid Premier Padel P1: Sarà la rivincita di Roma? Mr Padel Paddle

A partite dalle 17 di domenica grande spettacolo al Madrid Premier padel P1, terza tappa del circuito Premier Padel, con le due finali

Da Roma a Madrid, nel segno della rimonta.
La finale del Premier P1 di Madrid sarà la stessa del BNL Italy Major Premier Padel.
Testa di serie numero 3 contro testa di serie numero 4, Fede Chingotto e Paquito Navarro contro Arturo Coello e Agustin Tapia.
Entrambe le coppie vincitrici avevano perso il primo set delle rispettive semifinali, ma entrambe sono riuscite a ribaltare il risultato.
Due partite bellissime, che hanno meritato l’ovazione del pubblico di Madrid. I primi a staccare il biglietto per la finale sono stati Chingotto e Navarro, che hanno superato 6-7 6-1 6-3 Momo Gonzalez e Sanyo Gutierrez. Equilibratissimo il primo set, deciso al tiebreak: lo hanno vinto Gonzalez e Gutierrez, con Fede e Paquito che però non hanno mollato.
Dopo aver dominato il secondo set, però, erano stati ancora Momo e Sanyo a partire meglio nel terzo, salendo 3-0.
Controbreak di Chingotto e Navarro nel quinto game e altro break nel settimo per andare 4-3. Gonzalez, però, è stato costretto al medical time out per un problema alla gamba sinistra che lo ha penalizzato nei game finali di una partita in cui Momo e Gutierrez hanno comunque totalizzato tanti errori non forzati, ben 56.
“Non mi stanco di dirlo, giocare in questo palazzetto è qualcosa di meraviglioso – le parole di Navarro -. Siamo contenti di aver raggiunto un’altra finale.
Daremo il massimo, promesso”. Chingotto si è congratulato con Paquito: “Quando gioca così, è un animale. Io devo solo accompagnarlo”.

Ancora più combattuta la seconda semifinale che ha visto Coello e Tapia battere 3-6 6-2 7-5 in due ore e 16′ Maxi Sanchez e Luciano Capra, comunque protagonisti di uno straordinario torneo che li ha portati a eliminare negli ottavi i numeri uno del mondo Lebron e Galan. La partita, però, era iniziata malissimo per i campioni di Roma, che hanno perso il primo set.
Nel secondo, però, si è vista la vera versione di Arturo e Agustin, prima di un terzo set meraviglioso, un vero spot per il padel. L’allungo decisivo è arrivato nell’undicesimo game con una chiusura meravigliosa di Tapia che ha dato due palle break, la prima delle quali trasformata grazie a una volée a rete di Sanchez. Tapia è andato a servire per il match, gli argentini hanno salvato due match point, hanno avuto persino una palla per andare al tiebreak, prima della festa di Coello e Tapia.
Si è vista una grande versione di Maxi e Lucho – confessa l’unico spagnolo in campo congratulandosi con gli avversari -. Nel secondo set abbiamo recuperato il nostro livello, mentre il terzo è stata una grande partita di padel“. “Siamo stanchi ma felici – ha proseguito Tapia -. Stiamo bene, abbiamo fiducia, e abbiamo recuperato una partita difficile. Siamo pronti per la finale“.

Bea e Delfi sfidano le n°1

La finale del Premier P1 di Madrid, il secondo Premier Padel con il tabellone femminile, non sarà la stessa del primo. A sfidarsi per il titolo saranno le teste di serie numero 1 Ari Sanchez e Paula Josemaria e le numero 3, Delfina Brea e Bea Gonzalez.
Nella seconda semifinale sono saltati i pronostici, con l’argentina e la spagnola che hanno battuto 6-2 6-2 le campionesse di Roma Gemma Triay e Marta Ortega.
Una partita che Delfi e Bea hanno condotto dall’inizio alla fine, prendendosi il servizio per la prima volta nel quinto game del primo set. Triay e Ortega hanno subito il break anche in apertura di secondo set, hanno annullato altre tre palle nel quinto game ma lo hanno subito ancora nel settimo (5-2).
Triay e Ortega si sono poi trovate sul 15-40, ma non hanno sfruttato le due occasioni per rientrare in partita. “Giocare qui è fantastico, una ‘locura’ – le sensazioni a caldo di Delfi Brea -. Questa finale è il risultato di tanto lavoro e tanto sacrificio“.

Nella prima semifinale, invece, Sanchez e Josemaria avevano eliminato le ‘Gemelas Atomikas’ Sanchez Alayeto. E’ finita 6-3 6-2 per le numero uno al mondo che, dopo un avvio equilibrato, hanno strappato il servizio alle avversarie nel settimo game del primo set, replicando l’allungo nel sesto game del secondo.
Il break nel primo set è stato fondamentale – le parole di Sanchez – E’ stata una partita difficilissima, contro due leggende del padel, con cui tutte noi della nuova generazione siamo cresciute.
Dopo aver perso a Roma, sarebbe bello conquistare un titolo in casa“.
L’inizio non è stato semplice – ha raccontato Josemaria -, ma abbiamo continuato a lottare nei momenti di difficoltà. Siamo felici di aver raggiunto la finale”.

DOVE VEDERE I MATCH IN TV DEL MADRID PREMIER PADEL P1

Domenica 23:

Dalle 17 Finale femminile e dalle 19 Finale maschile  Sky Sport Tennis (canale 203)

Fonte: Premier Padel

Buon Padel a tutti

articoli correlati:

Italy Premier Padel: Trionfano Coello-Tapia e Triay-Ortega

The post Finali Madrid Premier Padel P1: Sarà la rivincita di Roma? first appeared on Mr Padel Paddle.