Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Giugno 25, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Quasi tre ore di battaglia per conquistare la prima medaglia azzurra del Padel agli EG2023 di Cracovia in tre set (7/5, 3/6, 7/5) contro la Spagna, e’ un bronzo.

Chiara Pappacena e Giulia Sussarello – a breve di nuovo in campo con Marco Cassetta per cercare l’oro nella specialità del ‘Misto’ – l’hanno agguantata quando tutto sembrava perduto, quando un break subito sul 4-3 dalle spagnole nel terzo set aveva assunto le sembianze di una montagna impossibile da scalare. E invece è successo che Noa Canovas e Araceli Martinez si sono ritrovate di fronte una coppia di nuovo compatta, d’acciaio, con la testa sgombra di chi si deve giocare il tutto per tutto.

 

E allora, dal 5-3 Spagna, le ragazze di Marcela Ferrari hanno infilato quattro game di fila tutti d’un fiato, impreziositi da due vincenti pazzeschi di Pappacena che varranno il sorpasso sul 6-5 con altrettanti errori di Araceli. Martinez. La tenuta di Giulia Sussarello e l’impennata della Pappacena hanno cambiato lo scenario, trasformandolo in una dolce discesa con vista medaglia. Nell’ultimo game, un gran punto ancora di Pappacena in apertura ha fatto da ouverture a tre errori di fila di Araceli Martinez che hanno decretato il trionfo azzurro.

Prima di quell’epilogo, primo set combattuto e vinto dall’Italia, secondo set con la Spagna in crescendo e partita decisiva tirata fino all’accelerata azzurra, per 2 ore e 40 di battaglia nella splendida Piazza del Mercato di Cracovia. Nei numeri, c’è il grande equilibrio del match, con 129 vincenti delle ragazze italiane a fronte dei 124 delle spagnole. Distacco nel bilancio dei punti conquistati su prima palla di servizio, con un netto 72 a 52 dell’Italia, stessa efficacia nei punti su risposta, con un 45% pari, mentre sulle palle break l’Italia chiude con il 67% di occasioni trasformate contro il 26% della Spagna.

 

“Siamo felicissime, la maglia azzurra – le prime parole delle ragazze ‘di bronzo’ – la viviamo intensamente, è una seconda pelle e ancora non ci rendiamo conto di quanto sia bella e incredibile la sensazione di aver vinto una medaglia qui ai Giochi. È stata una finale durissima e proprio per questo siamo ancora più orgogliose di aver portato una medaglia all’Italia”.

 

Sul seguente link sono riportate tutte le info del torneo (ordine di gioco – tabelloni,ecc):

EUROPEAN GAMES KRAKOW | Padel FIP

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Padel: Fatto il passo decisivo verso le Olimpiadi !

The post Pappacena-Sussarello battono la Spagna ed è bronzo first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

E’ della Spagna la prima medaglia d’oro del padel ai Giochi Europei. Nel ‘Misto’ i giovanissimi Noa Canovas, 18 anni,  e Daniel Santigosa (19) hanno sconfitto in due set  (6/3, 7/5) gli italiani Marco Cassetta e Giulia Sussarello.

Nel primo set, la Spagna ottiene il break sul 3 a 1 e riesce a mantenere il vantaggio fino al 6-3, sfruttando anche qualche errore azzurro. Un primo set tutto sommato equilibrato ma il numero di punti vinti dagli spagnoli – 29 a 22 – e la qualità delle risposte (42% dei punti vinti) spostano l’ago della bilancia verso Canovas-Santigosa.  Nel secondo set, la Spagna scappa di nuovo sul 3 a 1, grazie a un break ispirato da Canovas e concretizzato dal solito Santigosa.

L’Italia però  reagisce subito, controbreakkando grazie a due punti di Sussarello e ad un breve passaggio a vuoto di Santigosa.

Poco dopo Santigosa con due conclusioni prepotenti regala il vantaggio alla Spagna e trascina la squadra al primo match point. Cassetta reagisce e tira fuori dal repertorio acrobazie e tre colpi vincenti . L’Italia risale fino al 5-5 ma alla fine il team spagnolo ne ha di più e porta a casa l’oro.  Il totale dei punti vinti – 72 a 60 – conferma il punteggio finale: 6-3 7-5 per la Spagna, che porta a casa l’oro.

Raggianti i due baby fenomeni appena dopo la premiazione: “E’ una sensazione unica, un sogno che diventa realtà”, Ha detto Daniel Santigosa. “La difficoltà principale è stata adottare i piani tecnici e tattici a questa specialità nuova per noi, ma devo dire che ci siamo divertiti moltissimo”. “Sono felicissima, la categoria mista era una grande novità ma tutta la preparazione che abbiamo fatto ha portato a questo grande risultato”, ha aggiunto la diciottenne Noa Canovas. “A livello fisico è stato durissimo, venivo da una partita molto lunga questa mattina (la finale per il 3° posto nel femminile ndr), siamo stati in campo quasi tre ore e abbiamo fatto tantissima fatica.  Però sapevamo che per me sarebbe stata l’ultima partita della settimana, quindi abbiamo dato tutto per vincere”.

Sul seguente link sono riportate tutte le info del torneo (ordine di gioco – tabelloni,ecc):

EUROPEAN GAMES KRAKOW | Padel FIP

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Padel: Fatto il passo decisivo verso le Olimpiadi !

The post L’oro va alla Spagna, argento per Cassetta-Sussarello first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Sembrava un dominio senza fine ma anche Tapia e Coello dimistrano di non essere imbattibili cedendo ai Superpibes nella finale di Valladolid.

Al quinto tentativo escono finalmente vincitori !
Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno sono riusciti a prevalere in una finale ad Agustín Tapia e Arturo Coello. Li hanno sconfitti nella finale del Master di Valladolid, per 4-6, 6-4 e 7-6, dopo essere caduti in Paraguay, Granada, Bruges e Vienna, ponendo fine anche alla striscia di 46 vittorie consecutive che avevano raggiunto i numeri 1 al mondo.
Chiudendo anche un cerchio, perché il racconto dei trionfi di Agustín e Arturo è iniziato dopo che Franco e Martín li avevano battuti nelle semifinali del Premier Padel di Doha.

Nella Plaza Mayor di Valladolid, Stupaczuk e Di Nenno sono partiti ad inseguire, come un film già visto, Tapia e Coello, cedendo il primo set ma ribaltando la situazione nel secondo.

Nel set finale, Tapia e Coello sono andati avanti 4-1 ma con il vantaggio ingannevole di un solo ‘break’. Recuperato questo, la partita è andata al ‘tie break’, e in questo sono stati i Superpibes a non commettere un solo errore (7-4).

Il vantaggio nel corso della stagione è ancora ampio per Tapia e Coello, con nove titoli (su 11 che hanno giocato), ma Di Nenno e Stupaczuk, vincitori nel Premier Padel di Doha, e nelle ultime settimane di due tornei consecutivi nel WPT di Tolosa Valladolid -oltre a quattro finali-, dimostrano che continueranno a tenere testa ai leader per il resto della stagione.

Nella categoria femminile vittoria per Delfi Brea e Bea Gonzalez che hanno sconfitto in tre set Triay-Ortega per 6-2/5-7/6-2.
Per Bea Gonzalez si tratta del suo primo Master della carriera.

Fonte. Marca.com

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Che Finali al Valladolid Master World Padel Tour!

 

 

The post Valladolid Master: I Superpibes fermano i Golden Boys first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

A partire dalle ore 16 due finali consecutive con coppie azzurre che lotteranno per l’Oro

Oggi si giocheranno l’Oro dei Giochi Olimpici Europei sia la coppia della categoria misto Giulia Sussarello e Marco Cassetta sia quella femminile con Giorgia Marchetti e Carolina Orsi .
I match con impegnate le nostre coppie per la finale inizieranno a partire dalle 16.
Alle 12:30 l’altra coppia femminile Pappacena-Sussarello giocherà per la medaglia di bronzo cosi come dalle 14 la coppia maschile Cremona-Cassetta.

Ecco la programmazione dei match:

Grande impresa Marchetti-Orsi nel femminile

Così come nel doppio misto, anche la finale femminile degli European Games sarà un affare tra Italia e Spagna. Marta Barrera e Marta Caparros hanno rispettato i pronostici, superando in due set (6-3 6-4) Chiara Pappacena e Giulia Sussarello; nella seconda semifinale, invece, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti hanno fatto l’impresa.

Da quarte teste di serie del tabellone, hanno eliminato le numero 2 del seeding, le spagnole Noa Canovas e Araceli Maria Martinez. Una partita pazzesca, durata oltre due ore, con le italiane che avevano vinto il primo set 6-4 ma avevano perso il secondo con lo stesso punteggio. Nel set decisivo, invece, Orsi e Marchetti si erano trovate avanti di un break, prima della rimonta spagnola. Tornate “on serve”, però, ecco un altro allungo delle ragazze azzurre, che domani giocheranno per l’oro. “Voglio rivedermi la partita per tutto il mese“, le parole di una Giorgia Marchetti in estasi per un risultato straordinario.

Dall’altra parte, le lacrime di Noa Canovas, consolata dal presidente della federazione spagnola Ramon Morcillo, che in precedenza aveva esultato con Barrera e Caparros per la vittoria della prima semifinale. Anche la finale per il bronzo, ovviamente, vedrà affrontarsi Italia e Spagna: la sfida sarà totale.

Italia-Spagna in finale nel Misto

La finale è Italia-Spagna. Marco Cassetta e Giulia Sussarello contenderanno la medaglia d’oro degli European Games alle teste di serie numero uno del torneo Noa Canovas e Daniel Santigosa, in corsa anche nel maschile con David Gala. E sarà una finale bellissima, con la coppia spagnola favorita e gli italiani protagonisti di un torneo fin qui addirittura strepitoso per rendimento, qualità di gioco e fase difensiva. «E adesso sogniamo l’oro».

E’ la sintesi perfetta di un’esplosione di gioia: Marco Cassetta e Giulia Sussarello, hanno appena battuto in tre set  (6/2, 4/6, 7/5 un’ora e 35 minuti) le teste di serie numero 2 del  padel ‘Misto agli European Games di Cracovia’, gli spagnoli Araceli Maria Martinez e David Gala, coppia fortissima con il 17enne Gala considerato il miglior talento ‘young’ del padel iberico.

E lo hanno fatto giocando un’altra grande partita, nella qualità e nei numeri, con 96 vincenti contro 73 e il 42% dei punti in risposta contro il 26% degli spagnoli. Alla fine, commozione per il clan azzurro e in particolare per la ct Marcela Ferrari, perchè giocare la finale di domani – contro gli spagnoli numero uno del tabellone Canovas-Santigosa che, come da pronostico hanno battuto la coppia francese Pothier-Leygue in due set 7/6 6/3 – era sì un sogno, ma non così probabile.

Giulia Sussarello, alla fine, non riusciva a parlare per l’emozione mentre Cassetta le ripeteva: “Grande, grande Giulia, bellissimo, bellissimo!”. Fortissimo l’attaccamento alla maglia azzurra dei due ragazzi del team Italia: “Sì perchè questa è una cosa unica e irripetibile – spiega Giulia – quando magari ti va male in un torneo pensi subito a rifarti la settimana successiva con il prossimo torneo, ma con la maglia azzurra non è così, non hai seconde chance e devi dare tutta te stessa. Indossarla è bellissimo e noi ci teniamo da morire”.

Nella seconda semifinale spettacolo tra la coppia francese Lucile Pothier e Thomas Leygue e gli spagnoli Noa Canovas e Daniel Santigosa uno dei due ‘SuperPibes del padel spagnolo insieme al 17enne Gala (con il quale fa coppia nel maschile), con un primo set tirato (43 vincenti vs 32 per gli spagnoli)  e chiuso al tie break dalla coppia spagnola. Nel secondo set, ancora grande equilibrio (vincenti 31 vs 22) e alla fine abbraccio  della coppia spagnola con Juanjo Gutierrez, coach della Spagna e icona del padel iberico.

La finale sarà dunque Italia-Spagna con Cassetta-Sussarello da una parte e Santigosa-Canovas, i numeri uno, dall’altra domani pomeriggio nella bellissima Piazza del Mercato di Cracovia.

Nel maschile sarà Derby spagnolo

Mentre Italia e Spagna si contenderanno la medaglia d’oro negli eventi femminili e misti dei Giochi europei, nel maschile gli spagnoli sono già sicuri di occupare i primi due gradini del podio. A sfidarsi nella finale per la medaglia dal metallo più pregiato saranno Alonso Rodriguez e Pablo Garcia, teste di serie numero 1, e i giovanissimi Daniel Santigosa e David Gala.

Rodriguez e Garcia hanno sconfitto in due set (7-5 6-3) i portoghesi Alfonso Fazendeiro e Miguel Oliveira, comunque protagonisti di un grande torneo e che giocheranno comunque la finale per il bronzo.

In serata, invece, Santigosa e Gala hanno eliminato gli italiani Simone Cremona e Marco Cassetta (7-6 6-3), con quest’ultimo che giocherà comunque la finale per l’oro nel misto in coppia con Giulia Sussarello, contro Canovas e Santigosa. Daniel, invece, insegue una straordinaria doppietta.

Link dove vedere in diretta streaming le partite:
European Games TV

Sul seguente link sono riportate tutte le info del torneo (ordine di gioco – tabelloni,ecc):

EUROPEAN GAMES KRAKOW | Padel FIP

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Padel: Fatto il passo decisivo verso le Olimpiadi !

The post Finali European games: Due coppie italiane per l’Oro! first appeared on Mr Padel Paddle.
0