MrPadelPaddle

Head, la nuova racchetta da padel con un solo foro Mr Padel Paddle

Il marchio austriaco fa un grande passo avanti nelle abitudini e nei metodi di costruzione delle racchette da padel presentando una pala con un solo foro.

Alcuni rari marchi si erano già lanciati in questo tipo di racchetta, incluso DropShot con una racchetta  a foro singolo nel 2014 che non piaceva al grande pubblico.
Perché solo un buco? Semplicemente perché il regolamento della Federazione Internazionale di Padel (FIP) stabilisce che ci deve essere almeno un foro sulle pale.

Secondo i primi test effettuati dalla rivista Padel Magazine FR la racchetta si presenta con un buon livello di leggerezza e maneggevolezza.

A differenza delle racchette di questo tipo che erano state finora testate e che erano tradizionalmente rigide e rivolte ad un pubblico con un buon braccio, questa racchetta è quindi leggera (345 grammi) e flessibile.

Nei prossimi giorni usciranno maggiori info su questa nuova tipologia di racchetta.

Perché i fori nella racchetta da padel?

I fori dovrebbero portare l’aerodinamica alla pala e quindi facilitare la sua mobilità nello spazio.
Nel 2015 questa spiegazione è stata contraddetta da uno studio di Francisco Huera-Huarte ricercatore presso l’Università Catalana Universitat Rovira I Virgili.

Questo studio evidenzia il fatto che i buchi hanno una influenza trascurabile sul comportamento della racchetta.
Secondo il ricercatore, quindi, non ha senso inserirli e, nel caso in cui il produttore desideri assolutamente incorporarli, sarebbe più utile distribuirli sulla parte esterna della racchetta, non al centro.

In effetti, sarebbe un pala che non avrebbe buchi nella sua parte centrale più stabile, più resistente e avrebbe un “punto debole” più alto.
In queste condizioni perché mettere i fori?
In primo luogo, i regolamenti FIP richiedono almeno un foro nelle racchette di padel, è quindi impossibile commercializzare racchette completamente senza buchi.

Fino a quando un altro studio verrà a confermare o negare le conclusioni di Francisco Huera-Huarte, ti consigliamo di concentrarti maggiormente sui materiali, sulla forma e sul peso della tua racchetta, piuttosto che sulla disposizione dei fori.

fonte: Padel Magazine Fr

articoli correlati Mr Padel Paddle:

Head, la nuova collezione 2023 di racchette da padel

The post Head, la nuova racchetta da padel con un solo foro first appeared on Mr Padel Paddle.