MrPadelPaddle
Perchè i piedi sono fondamentali nel padel Mr Padel Paddle
In genere, quando si dice di fare un qualcosa con i piedi, si intende dire che è qualcosa fatta male e invece, nel padel dobbiamo immaginare i piedi come la colonna portante di tutto il nostro gioco, vuoi sapere perché?
Partiamo con lo specificare che i piedi sono il supporto del nostro corpo, nonché il punto di unione tra il corpo e il suolo.
È composto da 28 ossa, 33 articolazioni, 19 muscoli e 57 legamenti, parliamo quindi di una struttura complessa che assume numerose funzioni e compiti che influenzano il funzionamento del resto del corpo. Parliamo ovviamente di salute del piede certo, e anche dell’appoggio e quindi della nostra impronta sul suolo (al pari delle scarpe).
Tra le funzioni più importanti possiamo elencare:
1. Assorbe e rilascia energia
Questo facilita il risparmio energetico ed è un compito fondamentale in qualsiasi sport.
Se questa funzione risulta non ottimale, incide sul ginocchio, sull’anca e sulla schiena che andranno automaticamente a compensare questo compito, producendo usura sulle articolazioni e affaticamento muscolare.
2. Distribuisce le forze del suolo al resto del corpo
Se i meccanismi del piede sono alterati, questa forza si sposterà verso l’alto in modo scorretto, generando modifiche e adattamenti/compensazioni che a loro volta provocheranno alterazioni del sistema muscolare.
E queste alterazioni porteranno alcuni gruppi muscolari ad accumulare sforzi, altri lavoreranno male arrivando poi al punto di non ritorno: l’infortunio.
Tra le più conosciute derivate dall’appoggio del piede possiamo elencare:
E se giochi a padel da un po’, sai che piede e caviglia sono la seconda area del corpo che subisce il maggior numero di infortuni, per esperienza diretta o per aneddoti altrui.
Come posso sapere se la mia impronta e i movimenti del mio piede sono corretti?
La soluzione migliore e più efficace è una valutazione biomeccanica del nostro utilizzo del piede.
Questa infatti analizza il funzionamento del piede e del resto delle strutture del nostro corpo, mettendo in relazione i diversi fattori alterati per determinare con precisione l’origine del problema e i fattori che lo aggravano.
“Ma io gioco per divertirmi”…
Lo sappiamo, molti di noi approcciano al padel come ad un’esperienza di divertimento, senza pretese o obiettivi specifici di performance.
Quello che ci sentiamo di consigliarvi in questi casi è di osservare il vostro corpo e agire di conseguenza.
Sappiamo che un infortunio ci può creare molti problemi proprio nella vita di tutti i giorni e a questo dovremmo avere un occhio particolare.
Se vi è già capitato di subire contratture o sentire dei fastidi, se non proprio l’infortunio vero e proprio, valutate seriamente di procedere con un’analisi di questo tipo, proprio con l’obiettivo di preservarvi per la vita di tutti i giorni e continuare a divertirvi in sicurezza sui campi di padel.
Se poi, dall’analisi biomeccanica doveste riscontrare qualche problema, le soluzioni per risolverli sono diverse.
Ci sono infatti plantari specifici.
Ci si lavora anche con la preparazione fisica e la rieducazione motoria e in alcuni casi con un po’ di fisioterapia.
Le scarpe sono un aspetto molto importante da non lasciare al caso, per questo in caso di situazioni particolari consigliamo di affidarsi da un professionista che sappia abbinare le scarpe migliori alle nostre caratteristiche!
by Roberta Lozza
articoli correlati by Mr Padel Paddle:
La corretta postura da tenere in campo per un giocatore
The post Perchè i piedi sono fondamentali nel padel first appeared on Mr Padel Paddle.