MrPadelPaddle
La superficie della racchetta, meglio liscia o ruvida? Mr Padel Paddle
Quale è il tipo di racchetta da padel migliore per il nostro gioco? Meglio Una pala con la superficie liscia o una ruvida?
È molto probabile che, se stai iniziando ad entrare nel mondo del padel, avrai molte domande su quale tipo di racchetta sia la migliore per il tuo gioco e per migliorare il più rapidamente possibile.
Questi dubbi assalgono anche chi pratica questo sport da anni e, quindi, noi vi aiuteremo a risolverli
Normalmente, gli aspetti che di solito ci occupiamo di scegliere una pala o un’altra sono la sua forma, le sue dimensioni, il suo peso o i suoi materiali, per esempio.
Tuttavia, c’è un’altra caratteristica che, a volte, passa inosservata: la finitura delle facce, e la loro trama.
Una volta che abbiamo questo in mente, è essenziale conoscere la differenza tra una pala liscia e una ruvida, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi e, da lì, valutare quale opzione è la migliore per ciò che vogliamo ottenere come giocatori di padel.
Racchette da padel con superficie liscia
Nel caso specifico di pale con consistenza liscia, hanno un design generalmente molto luminoso.
È lo stile della pala che conosciamo come standard.
Anche se non pensi che con questa pala non sia possibile dare buoni effetti alla palla, non è così, questo dipende dalla tecnica e dall’abilità del giocatore.
Quando giochi con questo tipo di finitura noterai che il tuo colpo è più solido e che non modifica il corso della palla, poiché non genera alcun tipo di presa.
Racchette da padel con superficie ruvida
D’altra parte, le pale con trama ruvida sono una tendenza negli ultimi anni.
Tanto che molti marchi noti hanno scelto di includere questo tipo di finitura in tutte le loro pale o, almeno, nella maggioranza.
Ciò che di solito spicca su di loro è che forniscono presa alla palla e, quindi, gli effetti hanno più intensità.
Un altro dettaglio che dovresti tenere a mente è che ci sono diversi tipi di rugosità.
Alcuni hanno tratti di rilievo uniformi su tutta la superficie e altri mostrano rilievi con motivi specifici.
In questo senso, ogni marchio ha una trama ruvida unica per le sue pale, ma tutte hanno lo scopo di aumentare l’effetto dei colpi.
Qual è la differenza tra una racchetta liscia e una racchetta ruvida?
Nonostante le caratteristiche specifiche delle varie superfici delle racchette la verità è che non ci sono grandi differenze tra loro.
Con entrambi i tipi puoi arrivare a fare un colpo piatto o uno con effetto, ma è vero che le pale che sono progettate con una trama ruvida ti offrono una maggiore facilità di esercitare sulla palla quell’effetto che ostacolerà la difesa del tuo rivale.
Una volta che conosci la differenza tra una pala liscia e ruvida e, inoltre, sai come possono influenzare i tuoi colpi, è giunto il momento di analizzare quale dei due tipi è il migliore per te.
Dobbiamo essere chiari sul fatto che uno non è migliore di un altro, tutto dipenderà dal giocatore che lo gestisce.
Se il tuo gioco è molto basato sugli effetti e, per te, questo è qualcosa di fondamentale, allora dovresti provare una pala ruvida e lasciarti sorprendere.
Lasciati andare e goditi le sensazioni, così scoprirai qual è la tua arma migliore.
Buon Padel a tutti
Fonte: Padel Addict
articoli correlati by Mr Padel Paddle
Le 5 racchette Top d’attacco 2023