Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Febbraio 18, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Gli operatori del settore saranno accolti in uno stand di oltre 200 mq all’interno del quale è stato
ricostruito un “mini” campo di padel Birra Castello in collaborazione con Spector Padel House

Ospite speciale nella giornata inaugurale Gustavo Spector, pioniere del padel in Italia, fondatore
di SPH e già CT della Nazionale Italiana di Padel

Tutti i prodotti della storica fabbrica bellunese saranno presenti al BEER&FOOD ATTRACTION di Rimini, l’evento che ospita, da domenica 19 a mercoledì 22 febbraio, la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l’out of home.
In uno spazio di oltre 200 mq, ideato da AP Design, e collocato nel Padiglione A5 – 163, Birra Castello s.p.a, in collaborazione con Blubai s.r.l, azienda storica di Cesenatico attiva nel campo della distribuzione indipendente, accoglie i visitatori in uno stand fatto da fusti Leo 2 in PET che racchiude al suo interno una ricostruzione in piccolo di un campo da padel che verrà animato dai Coach SPH.

Per gli appassionati di questo sport, Birra Castello, partner ufficiale FITP (Federazione Italiana Tennis Padel) dal 2022, ha allestito uno spazio dove divertirsi, allenarsi e assaporare, nel terzo tempo della visita, Birra Castello.

I Coach SPH animeranno lo stand per tutta la durata della fiera con skills challenge e facendo provare le nuove racchette top di gamma Babolat 2023.

In occasione della giornata inaugurale, sarà presente Gustavo Spector -fondatore di Spector Paadel House e già CT della Nazionale Italiana Maschile di Padel – per incontrare tifosi e appassionati dentro e fuori dal campo.

Non mancherà poi un richiamo alla storia e alla tradizione della Fabbrica in Pedavena che ha da poco compiuto i suoi primi 125 anni di storia.
Gli operatori potranno fare un viaggio nel tempo tra i fusti di birra, provenienti direttamente dal museo della fabbrica, che si sono succeduti dai primi anni del ‘900 fino al nuovo fusto Leo 2, innovazione tecnologica sostenibile nata e brevettata all’interno del birrificio.

Nelle prime due giornate della fiera, sarà inoltre presente il mastro birraio, Nicola Gabrielli, che condurrà i visitatori alla scoperta dei sapori e degli ingredienti dei prodotti dell’azienda bellunese.

Infine, nell’ottica di valorizzazione delle eccellenze gastronomiche e paesaggistiche del proprio territorio, nello spazio espositivo, i visitatori potranno degustare alcune pizze dal gusto dolomitico, realizzate con prodotti tipici del bellunese in collaborazione con Molino Spadoni, Lattebusche e la Cooperativa La Fiorita, ma anche assistere, alla performance di live painting dell’artista romagnolo Yopoz che racconterà in chiave naturalistica il contesto da cui nasce Birra Dolomiti.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati by Mr Padel Paddle

Birra Castello diventa birra ufficiale del padel – FIT

The post Birra Castello presenta il Padel al Beer & Food Attraction first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Quale è il tipo di racchetta da padel migliore per il nostro gioco? Meglio Una pala con la superficie liscia o una ruvida?

È molto probabile che, se stai iniziando ad entrare nel mondo del padel, avrai molte domande su quale tipo di racchetta sia la migliore per il tuo gioco e per migliorare il più rapidamente possibile.
Questi dubbi assalgono anche chi pratica questo sport da anni e, quindi, noi vi aiuteremo a risolverli

Normalmente, gli aspetti che di solito ci occupiamo di scegliere una pala o un’altra sono la sua formale sue dimensioni, il suo peso o i suoi materiali, per esempio.
Tuttavia, c’è un’altra caratteristica che, a volte, passa inosservata: la finitura delle facce, e la loro trama.

Una volta che abbiamo questo in mente, è essenziale conoscere la differenza tra una pala liscia e una ruvida, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi e, da lì, valutare quale opzione è la migliore per ciò che vogliamo ottenere come giocatori di padel.

Racchette da padel con superficie liscia

Nel caso specifico di pale con consistenza liscia, hanno un design generalmente molto luminoso.
È lo stile della pala che conosciamo come standard.
Anche se non pensi che con questa pala non sia possibile dare buoni effetti alla palla, non è così, questo dipende dalla tecnica e dall’abilità del giocatore.

Quando giochi con questo tipo di finitura noterai che il tuo colpo è più solido e che non modifica il corso della palla, poiché non genera alcun tipo di presa.

Racchette da padel con superficie ruvida

D’altra parte, le pale con trama ruvida sono una tendenza negli ultimi anni.
Tanto che molti marchi noti hanno scelto di includere questo tipo di finitura in tutte le loro pale o, almeno, nella maggioranza.
Ciò che di solito spicca su di loro è che forniscono presa alla palla e, quindi, gli effetti hanno più intensità.

Un altro dettaglio che dovresti tenere a mente è che ci sono diversi tipi di rugosità.
Alcuni hanno tratti di rilievo uniformi su tutta la superficie e altri mostrano rilievi con motivi specifici.
In questo senso, ogni marchio ha una trama ruvida unica per le sue pale, ma tutte hanno lo scopo di aumentare l’effetto dei colpi.

Qual è la differenza tra una racchetta liscia e una racchetta ruvida?

Nonostante le caratteristiche specifiche delle varie superfici delle racchette la verità è che non ci sono grandi differenze tra loro.

Con entrambi i tipi puoi arrivare a fare un colpo piatto o uno con effetto, ma è vero che le pale che sono progettate con una trama ruvida ti offrono una maggiore facilità di esercitare sulla palla quell’effetto che ostacolerà la difesa del tuo rivale.

Una volta che conosci la differenza tra una pala liscia e ruvida e, inoltre, sai come possono influenzare i tuoi colpi, è giunto il momento di analizzare quale dei due tipi è il migliore per te.

Dobbiamo essere chiari sul fatto che uno non è migliore di un altro, tutto dipenderà dal giocatore che lo gestisce.
Se il tuo gioco è molto basato sugli effetti e, per te, questo è qualcosa di fondamentale, allora dovresti provare una pala ruvida e lasciarti sorprendere.
Lasciati andare e goditi le sensazioni, così scoprirai qual è la tua arma migliore.

Buon Padel a tutti

Fonte: Padel Addict

articoli correlati by Mr Padel Paddle
Le 5 racchette Top d’attacco 2023

The post La superficie della racchetta, meglio liscia o ruvida? first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

 Arturo Coello è già senza dubbio uno dei migliori giocatori del World Padel Tour, e in questa stagione ha dimostrato in più riprese di esserlo

Il giocatore del Valladolid ha disputato con Fernando Belasteguín un anno molto completo con il quale sono riusciti a scalare numerose posizioni in classifica per diventare la coppia numero 3 del ranking WPT.
Arturo Coello ha dimostrato di avere capacità e doti tecniche elevatissime e ci ha deliziato di questi colpi durante tutto l’anno.

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

fonte. pagina Youtube del World Padel Tour

 

The post I 5 punti Top di Arturo Coello al WPT 2022 first appeared on Mr Padel Paddle.
0