MrPadelPaddle

Le italiane scalano il ranking mondiale,

A tre mesi dai Mondiali, l’Italia è la terza forza nel padel femminile per numero di giocatrici e punti conquistati

Dal 15 al 20 novembre si terrà la XV edizione dei Campionati del Mondo, posticipati a quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria del 2020. L’Italia femminile si presenta a questa sfida, al momento, come terza nazione dietro la lontanissima Spagna e l’Argentina sia come numero di giocatrici presenti nella Top 100, sia per la somma dei punti conquistati dalle stesse.

Le italiane

Nelle Top 100 del ranking del World Padel Tour – la cui classifica dopo l’accordo del 2019 ha valenza anche per la Federazione Internazionale di Padel – figurano ben 8 italiane (compresa anche l’italo-spagnola Claudia Jensen al 38esimo posto), insime all’Argentina sempre con 8 atlete e la Spagna con ben 73 giocatrici! Dietro le azzurre ci sono il Portogallo e la Francia con 4, seguita dal Brasile e l’Uruguay con due. Ci sono altre 5 atlete azzurre posizionate tra il 100esimo e il 150esimo posto con la Marchetti che “scalpita” per entrare nelle Top 100. La prima italiana del ranking, a esclusione della Jensen che a oggi non partecipa alle competizioni internazionali con l’Italia, è Carolina Orsi al 61esimo posto; poi Chiara Pappacena (n°66), Giulia Sussarello (n°70), Carlotta Casali (n°82), Valentina Tommasi (n°87), Emily Stellato (n°88) e Lorena Vano (n°100).

Il divario con la Spagna

Primeggiano le spagnole con un distacco abissale (quasi 150.000 punti) seguite dalle argentine (13.600) e dalle italiane (3.980). Basta pensare che anche sommando i punteggi ottenuti dalle prime 150 giocatrici del ranking, la classifica non cambierebbe. Se dovessimo escludere la Jensen dalla nostra classifica punti, il Portogallo scavalcherebbe l’Italia (dovuto al ranking delle forti giocatrici Sofia Araujo n°19 e Ana Caterina Noguiera n°27) e la Francia ci sarebbe a ridosso con due giocatrici in evidenza come Alix Collombon (n°27) e Lea Godallier (n°41). La classifica a punteggio ci permette anche di capire la reale differenza dell’Argentina rispetto all’Italia, la quale non emergerebbe prendendo come paragone solo il numero di atlete presenti nelle Top 100. L’Albiceleste presenta giocatrici come Del Brea (n°8), Aranzazu Osorio (n°13) e Julieta Bidahorria (n°34) di un livello decisamente superiore rispetto alle nostre.

Obiettivi

L’obiettivo della Nazionale italiana sarà quello di provare a migliorare il 4° posto ottenuto in Paraguay nel 2018, quando fu sconfitta dal Portogallo nella finale per il 3° e 4° posto (vinse la Spagna in finale con l’Argentina). Per salire sul terzo gradino del podio (Spagna e Argentina sono ancora troppo lontane) l’avversaria da battere sarà la Francia, che ci ha sconfitto alla finale degli Europei 2019 e terza classificata avanti a noi anche agli Europei di Marbella di luglio (frutto anche di un sorteggio sfavorevole per le azzurre che hanno incontrato le spagnole in semifinale), e poi il Portogallo, nazione che non ha partecipato alle ultime due edizioni degli Europei.

Buon Padel a tutti !

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Europei positivi per l’Italia del Padel

The post Le italiane scalano il ranking mondiale first appeared on Mr Padel Paddle.