Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Maggio 9, 2021 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Al termine di cinque giorni intensi di tanto padel si è concluso al Mas Padel Club di Catania il Fip Rise Pharmawell srl & Cupra by comer sud , tappa del Cupra Fip Tour 2021, circuito organizzato dalla Federazione internazionale Padel.

Ad aggiudicarsi la vittoria del torneo maschile, montepremi 3000 euro, è stata la coppia argentina formata da Juan Manuel Restivo (n.73 del ranking mondiale) e Raul Marcos Duran (n.79), che si sono imposti con un doppio 6-2 sugli spagnoli Javier Garcia Lopez e Sergio Icardo.

Nel tabellone femminile, montepremi di 2100 euro, successo finale della fortissima coppia azzurra composta da Chiara Pappacena (n.66 del ranking mondiale) e Giulia Sussarello (n.70), le quali hanno avuto la meglio sulle avversarie Julietta Bidahorria e Isabella Cafieri

A premiare le coppie vincitrici e finaliste, insieme al direttore del circolo Mario Guarnieri, Adriano Sammatrice consigliere regionale della Fit Sicilia e coordinatore del settore Padel, l’onorevole Gaetano Galvagno.

Sono stati cinque giorni molti intensi e gratificati – ha dichiarato Mario Guarnieri, direttore del Mas Padel Center. Sul piano sportivo sono state rispettate le attese della vigilia, i favoriti di entrambi i tabelloni, maschile e femminile, hanno portato a casa la vittoria. In generale il livello del gioco è stato elevatissimo, con partite di assoluto spettacolo. Ci dispiace non aver potuto aprire le porte del nostro centro ai soci e agli appassionati per poter assistere agli incontri, ma ci siamo adoperati con le televisioni e le dirette sulle nostre pagine social per offrire la possibilità a tutti di godere anche da casa delle emozioni vissute qui sul campo.

L’organizzazione dell’evento – aggiunge Guarnieri – ha richiesto un enorme sacrificio da parte di tutti. Abbiamo cercato di mettere gli atleti nelle migliori condizioni possibili esaudendo ogni loro esigenza. Ringrazio i miei soci e compagni di avventura Antonio Amore, Anna Romanicheva e Dario Falanga, la coorganizzatrice e responsabile della comunicazione dell’evento Giorgia Giunta, che ha svolto un lavoro impeccabile e un ringraziamento anche a Vincenzo Profeta che ha curato i servizi fotografici del torneo”.
Infine Ringraziamo i nostri principali partner per l’organizzazione di questo torneo: Pharmawell nella persona di Giampaolo Cardillo e Cupra, attraverso la famiglia Di Martino, che rappresentano una risorsa fondamentale per lo sport nella nostra città.”

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Al Mas Padel Center di Catania il grande padel internazionale

Fonte: Ufficio Stampa MPC Marco Carlino

 

The post FIP Rise Catania: successi per le coppie Restivo-Duran e Pappacena-Sussarello first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle
Story 427034542

Al termine di cinque giorni intensi di tanto padel si è concluso al Mas Padel Club il Fip Rise Pharmawell srl & Cupra by comer sud , tappa del Cupra Fip Tour 2021, circuito organizzato dalla Federazione internazionale Padel.

Ad aggiudicarsi la vittoria del torneo maschile, montepremi 3000 euro, è stata la coppia argentina formata da Juan Manuel Restivo (n.73 del ranking mondiale) e Raul Marcos Duran (n.79), che si sono imposti con un doppio 6-2 sugli spagnoli Javier Garcia Lopez e Sergio Icardo.

Nel tabellone femminile, montepremi di 2100 euro, successo finale della fortissima coppia azzurra composta da Chiara Pappacena (n.66 del ranking mondiale) e Giulia Sussarello (n.70), le quali hanno avuto la meglio sulle avversarie Julietta Bidahorria e Isabella Cafieri

A premiare le coppie vincitrici e finaliste, insieme al direttore del circolo Mario Guarnieri, Adriano Sammatrice consigliere regionale della Fit Sicilia e coordinatore del settore Padel, l’onorevole Gaetano Galvagno.

Sono stati cinque giorni molti intensi e gratificati – ha dichiarato Mario Guarnieri, direttore del Mas Padel Center. Sul piano sportivo sono state rispettate le attese della vigilia, i favoriti di entrambi i tabelloni, maschile e femminile, hanno portato a casa la vittoria. In generale il livello del gioco è stato elevatissimo, con partite di assoluto spettacolo. Ci dispiace non aver potuto aprire le porte del nostro centro ai soci e agli appassionati per poter assistere agli incontri, ma ci siamo adoperati con le televisioni e le dirette sulle nostre pagine social per offrire la possibilità a tutti di godere anche da casa delle emozioni vissute qui sul campo.

L’organizzazione dell’evento – aggiunge Guarnieri – ha richiesto un enorme sacrificio da parte di tutti. Abbiamo cercato di mettere gli atleti nelle migliori condizioni possibili esaudendo ogni loro esigenza. Ringrazio i miei soci e compagni di avventura Antonio Amore, Anna Romanicheva e Dario Falanga, la coorganizzatrice e responsabile della comunicazione dell’evento Giorgia Giunta, che ha svolto un lavoro impeccabile e un ringraziamento anche a Vincenzo Profeta che ha curato i servizi fotografici del torneo”.
Infine Ringraziamo i nostri principali partner per l’organizzazione di questo torneo: Pharmawell nella persona di Giampaolo Cardillo e Cupra, attraverso la famiglia Di Martino, che rappresentano una risorsa fondamentale per lo sport nella nostra città.”

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Al Mas Padel Center di Catania il grande padel internazionale

Fonte: Ufficio Stampa MPC Marco Carlino

 

The post FIP Rise Catania: successi per le coppie Restivo-Duran e Pappacena-Sussarello first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

A luglio taglierà il nastro l’Accademia Sara D’Ambrogio presso il club Sport Padel Life a Carpenedolo (provincia di Brescia) che nasce con l’obiettivo di far crescere il Padel giovanile in Italia sempre di più

In quest’ultimi mesi stanno nascendo, per fortuna, le prime accademie in Italia (quelle degli argentini Gustavo Spector CT della Nazionale e di Marcelo Capitani campione d’Italia sono recentissime) che si uniscono alle scuole padel già esistenti (come quella del Circolo Aniene per esempio).

L’Accademia Sara D’Ambrogio ha il pregio di essere la prima accademia “Made in Italy” e la prima di una giocatrice femminile che con il lavoro, la passione, i risultati e la tenacia è riuscita ad emergere e sappiamo che nel nostro paese non è cosi scontato.
Abbiamo intervistato Sara , campionessa italiana nel 2017 ed attualmente Capitano della Nazionale Italiana Juniores Femminile

Sara finalmente obiettivo raggiunto? 
Eh si! dopo due anni di progetti finalmente posso annunciare la mia Accademia. Progetto a cui tengo da tanto tempo ma il Covid ha intralciato il cammino.
Sono anni che sogno di aprire una accademia e negli ultimi ci ho pensato fortemente.

Come è nata l’idea della tua accademia a Carpenedolo?
Tutto nasce da un incontro con Denis Boldi, uno dei titolari del Club Sport Padel Life di Carpenedolo (Bs). Dopo aver fatto una clinic di 3 giorni volevo parlargli del mio progetto e non ho nemmeno fatto in tempo perché quando ci siamo seduti a tavolino è stato lui a propormi tutto ciò. Ero incredula perché la sintonia è stata perfetta. Stesso pensiero. Stessa voglia di fare sport. Stessa voglia di credere nei giovani.
Ho trovato un clima familiare, il clima che più amo per lavorare e soprattutto stesso pensiero di educazione allo sport.
Nasce quindi la mia Accademia che porterà il mio nome e avrà inizio a luglio.

Come gestirai l’Accademia?
Seguirò da vicino il progetto con presenza di 3 giorni consecutivi al mese dove sarò in prima linea a seguire i ragazzi. Nei giorni dove sarò assente avrò uno staff di istruttori qualificati Fit che seguiranno le mie direttive attraverso allenamenti settimanali che manderò loro con telecamere in campo che filmeranno l’andamento degli allenamenti che monitorerò da casa. Interagirò con videochiamate settimanali col mio staff e saremo un team a tutti gli effetti.
Tanti sacrifici, finalmente ripagati?
Sono contenta di questo progetto perché non è stato facile per me donna e soprattutto italiana, avere credibilità all’inizio come insegnante. Adesso sono soddisfatta per la richiesta che ho in Italia quotidianamente e ringrazio Denis della fiducia nei miei confronti. Abbiamo già un po’ di ragazzini e ragazzine che seguono i corsi, ragazzi già di buon livello. Questo è solo l’inizio e spero che pian piano il padel giovanile cresca sempre più.

Il Palmares di Sara D’Ambrogio:

•Campionessa Italiana femminile 2017
•Atleta della Nazionale Italiana 2018
•4°Posto al Mondo ai Mondiali in Paraguay con la Nazionale Italiana
•ViceCampionessa Italiana di misto 2017
•ViceCampionessa Italiana femminile 2018
•Campionessa Regionale 2017/2018/2019
•Campionessa Regionale Over 35 2020
•Vicecampionessa Regionale 2020
•Giocatrice in serie A dal 2017 al 2021 (3° posto in Italia con la squadra)
•Medaglia di Bronzo per meriti sportivi conferita dal CONI 2020
•Attualmente Capitano della Nazionale Italiana Juniores Femminile
•Best Ranking #3
•Ranking 2021 #7

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:
La Padel Academy di Gustavo Spector

The post L’Accademia Padel di Sara D’Ambrogio, largo ai giovani! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle
Story 426882470

A luglio taglierà il nastro l’Accademia Sara D’Ambrogio presso il club Sport Padel Life a Carpenedolo (provincia di Brescia) che nasce con l’obiettivo di far crescere il Padel giovanile in Italia sempre di più

In quest’ultimi mesi stanno nascendo, per fortuna, le prime accademie in Italia (quelle degli argentini Gustavo Spector CT della Nazionale e di Marcelo Capitani campione d’Italia sono recentissime) che si uniscono alle scuole padel già esistenti (come quella del Circolo Aniene per esempio).

L’Accademia Sara D’Ambrogio ha il pregio di essere la prima accademia “Made in Italy” e la prima di una giocatrice femminile che con il lavoro, la passione, i risultati e la tenacia è riuscita ad emergere e sappiamo che nel nostro paese non è cosi scontato.
Abbiamo intervistato Sara , campionessa italiana nel 2017 ed attualmente Capitano della Nazionale Italiana Juniores Femminile

Sara finalmente obiettivo raggiunto? 
Eh si! dopo due anni di progetti finalmente posso annunciare la mia Accademia. Progetto a cui tengo da tanto tempo ma il Covid ha intralciato il cammino.
Sono anni che sogno di aprire una accademia e negli ultimi ci ho pensato fortemente.

Come è nata l’idea della tua accademia a Carpenedolo?
Tutto nasce da un incontro con Denis Boldi, uno dei titolari del Club Sport Padel Life di Carpenedolo (Bs). Dopo aver fatto una clinic di 3 giorni volevo parlargli del mio progetto e non ho nemmeno fatto in tempo perché quando ci siamo seduti a tavolino è stato lui a propormi tutto ciò. Ero incredula perché la sintonia è stata perfetta. Stesso pensiero. Stessa voglia di fare sport. Stessa voglia di credere nei giovani.
Ho trovato un clima familiare, il clima che più amo per lavorare e soprattutto stesso pensiero di educazione allo sport.
Nasce quindi la mia Accademia che porterà il mio nome e avrà inizio a luglio.

Come gestirai l’Accademia?
Seguirò da vicino il progetto con presenza di 3 giorni consecutivi al mese dove sarò in prima linea a seguire i ragazzi. Nei giorni dove sarò assente avrò uno staff di istruttori qualificati Fit che seguiranno le mie direttive attraverso allenamenti settimanali che manderò loro con telecamere in campo che filmeranno l’andamento degli allenamenti che monitorerò da casa. Interagirò con videochiamate settimanali col mio staff e saremo un team a tutti gli effetti.
Tanti sacrifici, finalmente ripagati?
Sono contenta di questo progetto perché non è stato facile per me donna e soprattutto italiana, avere credibilità all’inizio come insegnante. Adesso sono soddisfatta per la richiesta che ho in Italia quotidianamente e ringrazio Denis della fiducia nei miei confronti. Abbiamo già un po’ di ragazzini e ragazzine che seguono i corsi, ragazzi già di buon livello. Questo è solo l’inizio e spero che pian piano il padel giovanile cresca sempre più.

Il Palmares di Sara D’Ambrogio:

•Campionessa Italiana femminile 2017
•Atleta della Nazionale Italiana 2018
•4°Posto al Mondo ai Mondiali in Paraguay con la Nazionale Italiana
•ViceCampionessa Italiana di misto 2017
•ViceCampionessa Italiana femminile 2018
•Campionessa Regionale 2017/2018/2019
•Campionessa Regionale Over 35 2020
•Vicecampionessa Regionale 2020
•Giocatrice in serie A dal 2017 al 2021 (3° posto in Italia con la squadra)
•Medaglia di Bronzo per meriti sportivi conferita dal CONI 2020
•Attualmente Capitano della Nazionale Italiana Juniores Femminile
•Best Ranking #3
•Ranking 2021 #7

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:
La Padel Academy di Gustavo Spector

The post L’Accademia Padel di Sara D’Ambrogio, largo ai giovani! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Oggi sono iniziati i turni di qualificazione pre previa maschili dell’Open di Vigo e da domani sarà il turno delle donne con alcune coppie italiane che iniziano il loro cammino con l’obiettivo di raggiungere il “Cuadro Final” cioè l’entrata al tabellone finale.

L’Open di Vigo (comune della provincia di Pontevedra, nella comunità autonoma della Galizia in Spagna) terza tappa del circuito World Padel Tour inizia oggi 9 maggio e terminerà con le finali domenica 16 maggio.
E’ una nuova occasione per vedere i maestri del padel mondiale in azione.

Nella categoria maschile non parteciperà nessuno italiano mentre nella femminile ci saranno due coppie tutte italiane ed altre due con la presenza di italiane.
Lunedi alle 14 entreranno in campo le “Supercar” Carlotta Casali (n°85 del ranking) e Carolina Orsi (n° 92) per continuare il loro brillante inizio stagione che giocheranno nel primo turno di pre previa contro la spagnola Cristina Gonzales (n° 125) e l’uruguaiana Melisa Chico (n°135).
Alle 15 l’italiana di Malaga Lorena Vano (n°114)  in coppia con la spagnola Ana Varo (n° 127) affronteranno le spagnole Silvia Lopez e Alicia Alegre (quest’ultima giovanissima molto pericolosa).
La coppia n°1 d’Italia Chiara Pappacena (n°67) e Giulia Sussarello (n°70), fresche vincitrici del Fip Rise a Catania presso il Mas Padel Center hanno passato con un bye il primo turno e inizieranno il loro torneo martedi alle 11.
Purtroppo in caso di vittoria Chiara e Giulia si troveranno di fronte nel primo turno di previa l’italo spagnola Claudia Jensen (n°62) con la compagna Sandra Bellver (n°56) in un match molto complicato da portare a casa visto lo stato di grazia della Jensen.
A Vigo non parteciperà la coppia Valentina Tommasi ed Emily Stellato in quanto impegnate a prepararsi al prossimo appuntamento della serie a (20-23 maggio) con il proprio team Circolo Canottieri Aniene. Salteranno anche il quarto appuntamento a Santander di fine maggio (26-30 maggio) per riprendere a giocare a giugno il Wpt con l’appuntamento con il Master di Marbella (7-13 giugno).

Quali saranno i temi principali di questa terza tappa?
Categoria maschile

Nessun problema per le 2 prime posizioni del ranking in quanto il posto numero uno è saldamente nelle mani di Juan Lebrón (15.450 punti) e il secondo Ale Galán (14.810), la loro leadership del ranking non sarà a rischio a Vigo in quanto Galan ha più di 4.400 punti di distacco dal terzo posto e ogni vittoria di un open porta in dote 1.000 punti.
Tuttavia, la battaglia all’interno della Top10 mondiale è feroce. In poco più di 400 punti, ci sono 4 posti da definire, dal 3° a 6°, con Fernando Belasteguín (10.385), Pablo Lima (10.180), Paquito Navarro (10.140) e Sanyo Gutiérrez (9.940).
Per quanto riguarda la lotta per accedere direttamente al Cuadro finale dell’Open le coppie favorite sono Agustín Gutiérrez e Javier Martínez Vázquez, Nacho Gadea e Víctor Ruiz, (2.582) e Adrián Blanco e Maxi Grabiel (2.335).

Categoria femminile

Gemma Triay, debutterà a Vigo come n° 1 al mondo (12.285 punti). Ma alla ricerca della minorchina e con possibilità per accedere a quell’ambito posto, ci sono Ari Sánchez con 11.990 punti e Lucía Sainz, terza nel ranking con 11.885.

Interessante sarà la lotta diretta per essere la coppia numero 3 che vedrà da una parte la coppia Marta Marrero e Marta Ortega (terza con 18.700 punti) contro Lucía Sainz e Bea González (18.510). Nella lotta per accedere al tabellone finale ci sono sicuramente Alicia Blanco e Melania Merino (24esime con 2.081 punti) inseguite da Ángela Caro e Nuria Rodríguez (2.046 in 25esima posizione) oltre ad Andreína de Los Santos e Celeste Paz ( 26a coppia con 2.042 punti) e perché no qualche italiana?

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

Articoli correlati:
Le coppie n°1 stravincono l’Alicante Open WPT

WPT Open di Madrid, vincono Paula Josemaria e Ari Sanchez

The post Open Vigo WPT: Da domani azzurre in campo! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle
Story 426867953

Oggi sono iniziati i turni di qualificazione pre previa maschili dell’Open di Vigo e da domani sarà il turno delle donne con alcune coppie italiane che iniziano il loro cammino con l’obiettivo di raggiungere il “Cuadro Final” cioè l’entrata al tabellone finale.

L’Open di Vigo (comune della provincia di Pontevedra, nella comunità autonoma della Galizia in Spagna) terza tappa del circuito World Padel Tour inizia oggi 9 maggio e terminerà con le finali domenica 16 maggio.
E’ una nuova occasione per vedere i maestri del padel mondiale in azione.

Nella categoria maschile non parteciperà nessuno italiano mentre nella femminile ci saranno due coppie tutte italiane ed altre due con la presenza di italiane.
Lunedi alle 14 entreranno in campo le “Supercar” Carlotta Casali (n°85 del ranking) e Carolina Orsi (n° 92) per continuare il loro brillante inizio stagione che giocheranno nel primo turno di pre previa contro la spagnola Cristina Gonzales (n° 125) e l’uruguaiana Melisa Chico (n°135).
Alle 15 l’italiana di Malaga Lorena Vano (n°114)  in coppia con la spagnola Ana Varo (n° 127) affronteranno le spagnole Silvia Lopez e Alicia Alegre (quest’ultima giovanissima molto pericolosa).
La coppia n°1 d’Italia Chiara Pappacena (n°67) e Giulia Sussarello (n°70), fresche vincitrici del Fip Rise a Catania presso il Mas Padel Center hanno passato con un bye il primo turno e inizieranno il loro torneo martedi alle 11.
Purtroppo in caso di vittoria Chiara e Giulia si troveranno di fronte nel primo turno di previa l’italo spagnola Claudia Jensen (n°62) con la compagna Sandra Bellver (n°56) in un match molto complicato da portare a casa visto lo stato di grazia della Jensen.
A Vigo non parteciperà la coppia Valentina Tommasi ed Emily Stellato in quanto impegnate a prepararsi al prossimo appuntamento della serie a (20-23 maggio) con il proprio team Circolo Canottieri Aniene. Salteranno anche il quarto appuntamento a Santander di fine maggio (26-30 maggio) per riprendere a giocare a giugno il Wpt con l’appuntamento con il Master di Marbella (7-13 giugno).

Quali saranno i temi principali di questa terza tappa?
Categoria maschile

Nessun problema per le 2 prime posizioni del ranking in quanto il posto numero uno è saldamente nelle mani di Juan Lebrón (15.450 punti) e il secondo Ale Galán (14.810), la loro leadership del ranking non sarà a rischio a Vigo in quanto Galan ha più di 4.400 punti di distacco dal terzo posto e ogni vittoria di un open porta in dote 1.000 punti.
Tuttavia, la battaglia all’interno della Top10 mondiale è feroce. In poco più di 400 punti, ci sono 4 posti da definire, dal 3° a 6°, con Fernando Belasteguín (10.385), Pablo Lima (10.180), Paquito Navarro (10.140) e Sanyo Gutiérrez (9.940).
Per quanto riguarda la lotta per accedere direttamente al Cuadro finale dell’Open le coppie favorite sono Agustín Gutiérrez e Javier Martínez Vázquez, Nacho Gadea e Víctor Ruiz, (2.582) e Adrián Blanco e Maxi Grabiel (2.335).

Categoria femminile

Gemma Triay, debutterà a Vigo come n° 1 al mondo (12.285 punti). Ma alla ricerca della minorchina e con possibilità per accedere a quell’ambito posto, ci sono Ari Sánchez con 11.990 punti e Lucía Sainz, terza nel ranking con 11.885.

Interessante sarà la lotta diretta per essere la coppia numero 3 che vedrà da una parte la coppia Marta Marrero e Marta Ortega (terza con 18.700 punti) contro Lucía Sainz e Bea González (18.510). Nella lotta per accedere al tabellone finale ci sono sicuramente Alicia Blanco e Melania Merino (24esime con 2.081 punti) inseguite da Ángela Caro e Nuria Rodríguez (2.046 in 25esima posizione) oltre ad Andreína de Los Santos e Celeste Paz ( 26a coppia con 2.042 punti) e perché no qualche italiana?

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

Articoli correlati:
Le coppie n°1 stravincono l’Alicante Open WPT

WPT Open di Madrid, vincono Paula Josemaria e Ari Sanchez

The post Open Vigo WPT: Da domani azzurre in campo! first appeared on Mr Padel Paddle.
0