MrPadelPaddle

Luigi Carraro: l’Italia al centro del Padel mondiale,

Story 415653554

Nei prossimi venti giorni in Italia si concentreranno tre appuntamenti importanti per il Padel, i Campionati italiani assoluti a Riccione, il Fip Star e l’Open di Cagliari del World Padel Tour !

Vediamoli insieme:

I campionati italiani assoluti outdoor 2020 di Padel sono iniziati lunedi al Sun Padel di Riccione con le prime qualificazioni (il torneo si svolgerà  dal 24 al 30 agosto) e prevedono tre tipologie di categorie: maschile,femminile e mista.
Si tratta dell’edizione più partecipata di sempre con ben 103 coppie.
Gli orari e i risultati delle partite sono consultabili sulla pagina Facebook del Sun Padel Riccione o sul sito della Federtennis .
Le giornate finali di sabato 29 e di domenica 30 agosto saranno trasmesse in diretta streaming su SuperTennis TV.
I campioni in carica 2019 sono nella categoria maschile Michele Bruno e Luca Mezzetti e in quella femminile Chiara Pappacena e Giulia Sussarello.

Dal 3 al 6 settembre il Tennis Club di Cagliari ospiterà il Fip Star Cagliari del circuito Cupra Fip Tour 2020.
E’ il secondo evento che si tiene in Italia dopo quello di Marzo svoltosi al Palakendro di Bari.
Permette di ottenere fino a 40 punti in caso di vittoria per il ranking WPT/FIP (24 punti ai finalisti).
Possono partecipare tutti i giocatori tranne i migliori 50 del ranking maschile e le 16 migliori giocatrici.

Dal 6 al 13 settembre ci sarà l’evento dell’anno per il Padel italiano, cioè l’Open di Cagliari, la prima tappa in Italia del World Padel Tour e nei prossimi giorni ne parleremo ampiamente.

Abbiamo chiesto a Lugi Carraro, Presidente della Federazione Internazionale Padel un commento sulla crescita del Padel in generale e in particolare su queste settimane calde di Padel in Italia:

Il padel internazionale si sta confermando ogni giorno di più come lo sport con il più alto trend di crescita in assoluto.
In questi mesi difficili in tutto il mondo a causa del Covid-19 il padel sta riscontrando numeri di crescita e di sviluppo straordinari.
Bambine, bambini, Ragazze, ragazzi, donne,uomini stanno scoprendo il nostro meraviglioso sport e ne rimangono affascinati.
Tutti quelli che lo provano poi iniziano a giocarlo in maniera stabile !
In tutto il mondo stiamo riscontrando tantissimi giovani che iniziano a fare dei corsi di Padel e questo ci fa ben sperare per il futuro.

In questo ambito l’Italia si conferma una eccellenza nella gestione e nell’organizzazione di questo sport e infatti nelle prossime settimane l’italia organizzerà tre eventi molto rilevanti quali i campionati assoluti che sono uno dei momenti più importanti per il padel italiano che si svolgeranno come da tradizione al Sun Padel di Riccione e che ogni anno offre delle sorprese nuove e positive, a seguire a Cagliari si svolgerà il torneo Fip Star, ricordiamo che l’italia è già il secondo torneo Fip Star che ospita e questo a conferma della straordinarietà del padel italiano e, a conclusione di queste settimane magiche, ci sarà finalmente in Italia la prima storica tappa del World Padel Tour.

Il padel italiano è entusiasta,  atleti e appassionati  sono tutti desiderosi chi di giocare in campo e chi di poter ammirare i campioni cimentarsi sui campi italiani.
Quello che mi preme dire è che tutte e tre le manifestazioni saranno gestite ed organizzate seguendo tutte le linee guida e normative nazionali e locali (ndr: ogni regione ha delle direttive diverse) per coniugare uno spettacolo meraviglioso con un livello di sicurezza e di standard per i giocatori e per il pubblico che non metta a rischio nessuno.
W il Padel, W il Padel italiano, W il Padel internazionale e godiamoci queste prossime settimane di gioco, facciamolo con prudenza e facciamolo con tutto l’amore che abbiamo nei confronti di questo sport!”

articolo di Carlo Ferrara