Story 405885480

PrenotaUnCampo e Playtomic hanno annunciato oggi la fusione, dando vita alla più grande piattaforma di prenotazione di sport al mondo, con presenza in 19 paesi tra cui Spagna, Svezia, Finlandia, Stati Uniti e Messico e più di 400.000 utenti giocatori in tutto il mondo

 

 

Ma cosa è Playtomic?
Playtomic è la più grande app di prenotazione di campi sportivi in Europa, utilizzata anche nei più grandi club di Paddle e di Tennis (Padel Zenter di Ibrahimovic, Rafa Nadal Academy School, Ciudad de la Raqueta solo per citarne alcuni) con testimonial d’eccezione per il Padel quali Ale Galan, Marta Marrero e Marta Ortega.
L’obiettivo di Playtomic è quello di offrire in tutto il mondo la migliore esperienza di gioco per i giocatori e di gestione per i club con la migliore tecnologia, attraverso l’app, i giocatori possono prenotare campi, trovare altri giocatori con livelli simili e unirsi a una comunità social dedicata al gioco

Abbiamo intervistato il neo Country Manager italia , Alessandro Tortorici, per capire  meglio da questa fusione tra PrenotaUnCampo e Playtomic quali saranno i vantaggi per noi appassionati di questo sport.

Alessandro, incominciamo con i Club, quali saranno i vantaggi per i nostri circoli italiani di Padel, potranno offrire dei servizi in più a noi giocatori?
Buongiorno a tutti gli appassionati di Padel,.
I vantaggi saranno molteplici e indiscutibili, innanzitutto usare la migliore piattaforma tecnologica al mondo per quanto riguarda la gestione di un club sportivo,
il che non vuol dire solo prenotazioni e partite ma avere una comunicazione diretta club/giocatore (una interazione “social” continua con i propri giocatori) anche per quanto riguarda tutte le attività del centro, per esempio la gestione e l’organizzazione di tornei e di tutte le attività , come le prenotazione delle lezioni (ci sarà un ambiente in cui gli istruttori e i maestri potranno interagire con i giocatori del club) , le prenotazione di clinic, ecc.
In più ci saranno funzionalità che sono un esclusiva di Playtomic come la frazionabilità del pagamento tra giocatori (chi prenota paga solo la sua quota al momento della prenotazione e tramite un sistema di notifiche anche gli altri 3 giocatori potranno con un solo click pagare la propria quota).

La caratteristica principale della piattaforma di Playtomic sarà quindi quella di fornire all’Italia la tecnologia migliore presente nel mercato mondiale oggi ma soprattutto domani,

infatti questa azienda con circa 50 dipendenti, la maggior parte programmatori e sviluppatori , in virtù dei club di pregio con cui collabora quali Rafa Nadal Academy, Padel Zenter (Ibrahimovic…),Ciudad de la Raqueta e tanti altri potrà continuare a sviluppare la miglior piattaforma per lo sport del futuro.

E per noi giocatori ? quali saranno i vantaggi?
I giocatori non solo potranno scegliere i loro circoli preferiti e prenotare i campi ma anche di poter aderire alle partite in virtù del proprio livello di qualità (avranno un’esperienza di livello e di affidabilità di livello che sarà comune a tutto il mondo , per esempio se decidiamo di andare ad Ibiza in vacanza avremo la possibilità di giocare a Padel inserendoci nelle partite con giocatori spagnoli di pari livello).
Il profilo del giocatore è molto più social con statistiche, affidabilità del livello, tutto lo storico delle partite e dei tornei disputati. 
Vi sarà quindi la possibilità di potersi iscrivere a tutte le attività del proprio club sportivo dal torneo domenicale, a lezioni private con maestri e clinic con grandi giocatrici/giocatori.
Un’altra caratteristica di Playtomic è quella che ci sarà un ranking per singolo circolo in base al livello del giocatore ma anche un ranking internazionale.

E’ possibile per gli organizzatori di tornei amatoriali a livello locale, regionale, nazionale poter utilizzare questa App per organizzare i propri tornei?

Assolutamente si, la piattaforma è predisposta per gestire sia singoli tornei del weekend che vere e proprie Ligas (tornei itineranti di medio e lungo periodo).

Ma tra quanto sarà operativo questo passaggio da PrenotaUnCampo alla piattaforma di Playtomic?

il passaggio avverrà gradualmente nei prossimi mesi, i gestori dei Club non si dovranno preoccupare in quanto saranno sempre informati di tutto e ci sarà a disposizione tutto lo staff di PrenotaUnCampo per agevolare il cambio di piattaforma.

Ti ringrazio Alessandro e a questo punto,
Buon Padel a tutti con Playtomic!

by Carlo Ferrara

 

0

Story 405885479

Finalmente è stata ufficializzata la prima tappa in Italia nella storia del World Padel Tour : Sardegna Open
Il Torneo si svolgerà a Cagliari nella seconda settimana di Settembre dal 6 al 13.

world padel tour

La data rispetto a quella prevista inizialmente nel calendario World Padel Tour che andava dal 31 agosto al 6 settembre è stata posticipata di una settimana (dal 6 al 13 settembre).
La tappa italiana come anche altri tornei è stata a forte rischio per via del periodo legato all’emergenza covid-19 ma a differenza di altre che sono state annullate è stata confermata.
Notizia strepitosa per noi appassionati italiani perché possiamo vedere finalmente dal vivo le stelle mondiali del Padel e vedere i nostri giocatori e giocatrici italiane confrontarsi con loro.

L’ evento sarà curato da NSA Group in partnership strategica con la Regione Sardegna.
La manifestazione sportiva sarà realizzata grazie alla collaborazione con la Federazione Internazionale di Padel e la Federazione Italiana Tennis.

Il Sardegna Open in TV su Sky e SuperTennis

SKY e SuperTennis seguiranno tutte le fasi del Torneo, fornendo una copertura completa del SARDEGNA OPEN con immagini in diretta e approfondimenti.

La “formula” del torneo sardo

Il tabellone principale del “Sardegna Open 2020” prevede 28 coppie (maschili/femminili).
Nello specifico le prime 22 del ranking mondiale, 2 wild card, e 4 provenienti dalla fase di “previa”.
Al Tabellone Principale (Cuadro) potranno accedere direttamente le migliori 22 coppie del ranking WPT + 2 wild card (World Padel Tour).
Nella fase di “Previa” potranno accedere, invece, 16 coppie direttamente dal ranking WPT (8 coppie per il circuito femminile) e 8 coppie provenienti dalla fase di “pre-previa.”
Questa fase porterà alla individuazione di n.4 coppie inserite poi nel tabellone principale.
Alla fase di “Pre Previa” potranno accedere le successive coppie provenienti dal ranking WPT e 4 wild card (3 per il circuito femminile) scelte in collaborazione con la FIT.

Per seguire tutti gli sviluppi del Sardegna Open 2020 sarà possibile collegarsi al sito: www.italianopenwpt.com

Le dichiarazione del presidente della FIT e del presidente della Federazione internazionale Padel

Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis ha dichiarato: “Grazie alla vitalità del movimento e all’azione di supporto della Fit, il Padel in Italia ormai è una grande realtà, non soltanto perché è la disciplina sportiva cresciuta più di tutte ma anche perché può contare sul dinamismo di dirigenti che sanno guardare al futuro.
Ora la speranza è che i nostri atleti e le nostre atlete del Padel emulino i risultati eccezionali dei loro colleghi del Tennis e del Beach Tennis.
Ci sono tutti gli ingredienti perché questa manifestazione sia un grande successo e contribuisca all’ulteriore crescita del Padel non soltanto in Sardegna ma in tutto il nostro Paese “.

Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel ha aggiunto: “Il Padel in Italia sta crescendo molto velocemente, come in nessun altro paese. L’assegnazione di questa tappa del World Padel Tour a Cagliari è un premio a tutti coloro che stanno contribuendo a questo autentico boom. Ringrazio la Regione Sardegna che ci ha supportato: il grande Padel mondiale sbarca in una regione straordinaria per la sua bellezza e ospitalità e ringrazio la Federazione Italiana Tennis per quanto ha fatto e continua a fare per promuovere il nostro sport.
Adesso ci apprestiamo a vivere questo evento: invito gli atleti a combattere sul campo e, allo stesso tempo, a farlo divertendosi come si divertono, ogni giorno le decine di migliaia di praticanti che hanno scoperto la magia del nostro sport.

Torneo amatoriale per partecipare all’evento

Importante ricordare che il presidente della FIP Luigi Carraro in una recente intervista a Supertennis  ha parlato del progetto Fit TpraWorld Padel Tour che darà la possibilità ai vincitori di un circuito amatoriale Italian Pádel di giocare vicino alle grandi stelle internazionali al Sardegna Open.
Il World Padel Tour è il circuito professionistico del padel dove giocano i migliori giocatori del mondo – illustra il presidente della Federazione Internazionale Padel .
Uno spettacolo che merita davvero di essere visto sia dal vivo che in televisione.
Quest’anno, per la prima volta nella storia, l’Italia ospiterà una tappa di questo circuito.
Quando si è pensato di portare in Italia il World Padel tour il primo pensiero che ha avuto la Federazione Italiana Tennis è stato quella di abbinare la manifestazione al circuito amatoriale Tpra.
Questo significa che in ogni provincia d’Italia si svolgeranno dei tornei Fit-Tpra, ai quali potranno partecipare tutti gli amatori.
Queste prove qualificheranno chi otterrà i migliori risultati a vivere l’emozione fantastica di un master finale insieme alle stelle del padel internazionale.

Credo che giocare vicino a Fernando Belasteguin o a Marta Marrero a Pablo Lima e Ariana Sanchez sia un’opportunità da non perdere per i giocatori, uomini e donne, di livello amatoriale in Italia.
Tra l’altro nel padel entrare in contatto con i campioni è più facile perché anche le stelle del nostro mondo non sono ancora delle superstar blindate come quelle del tennis.
Credo che il binomio Tpra-World Padel Tour in Italia sarà una bella pagina nella storia del nostro sport in Italia”.

Per avere maggiori informazioni sul torneo Italian Padel Tpra Tennis clicca qui : Circuito Italian Padel .

Buon World Padel Tour a tutti!

by Carlo Ferrara

0

Story 405885478

L’ultimo test del World Padel Tour ha portato grandi sorprese sopratutto nella categoria maschile rivoluzionando la Classifica Race 2020 

Il fatto che le coppie favorite come Ale Salazar e Ari Sánchez o Paquito Navarro e Pablo Lima non abbiano raggiunto la finale può darci un’idea del livello di competitività esistente nel torneo.

Categoria maschile

Juan Lebrón e Ale Galán dopo aver raggiunto il loro secondo titolo consecutivo balzano in testa al ranking Race 2020
Entrambi i giocatori hanno già 3.020 punti e sono già 540 punti davanti ai loro inseguitori più vicini, Paquito Navarro e Pablo Lima.
Matías Díaz e Maxi Sánchez salgono in terza posizione dopo aver raggiunto le semifinali della seconda prova a porte chiuse.
Belasteguin e Tapia seguono come miglior quarta coppia.

L’aumento più grande è realizzato da Agustín Gómez Silingo e Martín Di Nenno dopo aver raggiunto le semifinali del Vuelve a Madrid Open.
Il duo argentino sale 26 posizioni e sono già la 7a coppia.
Per quanto riguarda le discese, ci sono 2 coppie che hanno perso posizioni. Uri Botello e Javi Ruíz scendono di 6 posizioni mentre Sanyo Gutiérrez e Franco Stupaczuk scendono di 2 posizioni.

I tre punti più spettacolari del Vuelve a Madrid Open – Categoria maschile



Categoria femminile

Nella classifica per coppie femminili non ci sono novità nelle prime 2 posizioni.
Marta Marrero e Paula Josemaría guidano il ranking con 2.420 punti, prendendo 220 punti davanti ad Alejandra Salazar e Ariana Sánchez.
Bea González e Martita Ortega riguadagnano la posizione che avevano perso nel torneo precedente, la 3a posizione.
Lo fanno dopo aver vinto la Vuelta a Madrid Open, che li colloca con 1.790 punti, davanti a Gemma Triay e Lucía Sainz, coppia numero 4 con 1.460 punti.

La sesta posizione di Sofia Araujo e Virginia Riera spicca con 705 punti.
Verónica Virseda e Mari Carmen Villalba salgono 20 posti dopo aver firmato i quarti di finale. Il duo spagnolo si classifica come la decima miglior coppia finora in questa stagione.

I tre punti più spettacolari del Vuelve a Madrid Open – Categoria femminile

Fonte: info e video tratte dal sito World Padel Tour

0

Story 405772393

È uscito Padel Club l’inserto di Sport Club del mese di Luglio con approfondimenti e curiosità del mondo del Padel!

Sport Club è il Magazine sportivo e di lifestyle presente, da oltre 18 anni, nella maggior parte dei circoli sportivi del Lazio con una tiratura di oltre 30.000 copie e per la quale hanno scritto e scrivono numerosi personaggi dello sport e non solo.
E’ stata la prima rivista sportiva in Italia anni fa a credere nel Padel con un inserto, di oltre 20 pagine, completamente dedicato al nostro sport sia a livello professionistico che amatoriale.

Anche se nasce come una rivista locale le rubriche dedicate al Padel sono e saranno sempre di più a carattere nazionale ed internazionale.
Dal mese di settembre entrerò a far parte anche io nella squadra di Sport Club per offrire il mio contributo con rubriche sempre più approfondite dedicate al nostro Sport preferito!

Clicca sull’immagine e buona lettura online del numero di Luglio di Padel Club !!!

Buon Padel a tutti!

by Carlo Ferrara

 

 

0

Generated by Feedzy