MrPadelPaddle

Strada verso la FIP Euro Padel Cup. Tra Next Gen, Top 100 e… Fratelli: tutti i giocatori più attesi Mr Padel Paddle

Aerei pieni di talenti stanno atterrando a La Línea de la Concepción. Con la cerimonia di apertura lunedì e le prime partite martedì, inizieranno ufficialmente le Final 8 della FIP Euro Padel Cup.

Compresa la Fase 1 e la Fase 2 tenutesi a Madrid lo scorso luglio, l’evento ha coinvolto 66 squadre nazionali provenienti da 36 paesi diversi. Ne rimangono solo 16 – otto nel torneo maschile e otto in quello femminile –, in lotta per il titolo.

PROSSIMA GENERAZIONE

Mentre l’età media dei giocatori maschi nel torneo è di 27 anni e quella delle giocatrici è di 29, c’è una forte presenza Next Gen pronta a mostrare le sue qualità.

La giocatrice britannica Rosie Quirk, che oggi compie 17 anni, è la più giovane delle 160 atlete selezionate, seguita dalla spagnola Martina Calvo, uno dei talenti più puri al mondo e già n. 16 nella classifica FIP – che ha vinto oggi la finale del FIP Platinum a Lione. Mentre Calvo è l’unica giocatrice nata nel 2008, la Spagna (con Andrea Ustero, numero 9 del mondo), la Germania (con Milla Blaschke) e il Portogallo (con Constança Gorito) schierano ciascuna una giocatrice nata nel 2007.

La Spagna vanta anche Ale Alonso (classificato 11°, classe 2006), che ha recentemente gareggiato nella FIP Platinum insieme alla veterana Lucia Sainz.
Tra i giocatori più giovani del torneo maschile ci sono i francesi Yoan Boronad e Timeo Fontany, entrambi nati nel 2007, e lo svedese Willy Släryd (2006), nato sei mesi prima dello spagnolo David Gala.

GRADUATORIA

La Spagna difenderà i titoli vinti l’anno scorso a Cagliari in casa. La squadra femminile è composta da otto giocatrici tutte classificate all’interno della Top 30 FIP, e la squadra maschile comprende Javi Leal (nato nella provincia di Cadice, a El Puerto de Santa María), Alex Ruiz e José Diestro, tutti anche loro tra i Top 30 del mondo.

Ma la Spagna dovrà affrontare una forte concorrenza. Anche il Portogallo (con Sofia Araujo, affiancata da suo fratello Pedro), la Francia (con Alix Collombon) e l’Italia (con Carolina Orsi) hanno ciascuna una giocatrice classificata nella Top 30.

Tra gli uomini, diversi giocatori della Top 100 cercheranno di avere un impatto: Aris Patiniotis, Marco Cassetta, Flavio Abbate e Alvaro Montiel (Italia, medaglia d’argento in due categorie lo scorso anno), i fratelli Nuno e Miguel Deus (Portogallo) e lo svedese Adam Axelsson.

 

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe, montepremi e punteggi

The post Strada verso la FIP Euro Padel Cup. Tra Next Gen, Top 100 e… Fratelli: tutti i giocatori più attesi first appeared on Mr Padel Paddle.