Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Dicembre 11, 2024 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
Le attesissime Qatar Airways Premier Padel Finals accolgono le migliori giocatrici e i migliori giocatori al Palau Sant Jordi di Barcellona dal 19 al 22 dicembre.
La lista ufficiale dei partecipanti a entrambe le competizioni è stato completato e l’elenco degli accoppiamenti confermati è riportato di seguito.
La cerimonia di sorteggio delle Qatar Airways Premier Padel Finals si svolgerà oggi, mercoledì 11 dicembre, alle 18.00 presso la CASA SEAT di Barcellona, con la presenza dei migliori giocatori Agustín Tapia e Ariana Sánchez, dei rappresentanti del governo e degli organizzatori del torneo. I fan di tutto il mondo potranno seguire il sorteggio in diretta sul canale YouTube di Premier Padel.
Entry List maschile
  1. Arturo Coello (#1) e Agustin Tapia (#1)
  2. Alejandro Galan (#3) e Federico Chingotto (#4)
  3. Franco Stupaczuk (#5) e Miguel Yanguas (#8)
  4. Martin Di Nenno (#6) e Juan Lebron (#7)
  5. Jorge Nieto (#12) e Jon Sanz (#12)
  6. Jeronimo Gonzalez (#11) e Eduardo Alonso (#14)
  7. Francisco Navarro (#9) e Pablo Cardona (#15)
  8. Javier Garrido (#10) e Lucas Bergamini (#16)
Entry list femminile
  1. Paula Josemaría (#1) e Ariana Sanchez (#1)
  2. Gemma Triay (#3) e Claudia Fernandez (#4)
  3. Delfina Brea (#5) e Veronica Virseda (#15)
  4. Marta Ortega (#7) e Sofia Araujo (#8)
  5. Jessica Castello (#9) e Alejandra Salazar (#14)
  6. Lucia Sainz (#11) e Patricia Llaguno (#12)
  7. Claudia Jensen (#10) e Tamara Icardo (#17)
  8. Andrea Ustero (#13) e Alejandra Alonso (#16)

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe, montepremi e punteggi

The post Confermate le coppie del Premier Padel Finals first appeared on Mr Padel Paddle.
0

È la settimana delle CUPRA FIP Finals, l’evento che a Bourg en Bresse (Francia) chiude la stagione 2024 del circuito della Federazione Internazionale Padel.

Un circuito nato nel 2019 – e che dal 2020 è denominato CUPRA FIP Tour – e che aveva come obiettivo quello di garantire che il padel continuasse la sua crescita a livello mondiale e, per i giocatori, di poter conquistare punti nel ranking internazionale. Il CUPRA FIP Tour, in cinque anni, è passato da 5 a 115 tornei.

In origine erano tre le categorie, in base al montepremi, ai punteggi e alla classifica dei giocatori, in ordine di importanza: Star, Rise e Promotion, alle quali si sono aggiunte negli anni successivi il Gold e il Platinum. Nel 2019 il circuito si svolse in cinque tappe, di cui una sola ‘combined’, il FIP Star di Milano.

Il 2020 fu l’anno di vera e propria start up del circuito, con 14 tappe di cui 10 combined, distribuite su sei Paesi di quattro continenti diversi (Europa, Asia, Africa e America). Fu un successo assoluto alla luce, tra l’altro, dell’emergenza sanitaria mondiale di quell’anno.
Alla fine del 2020 si disputarono le prime CUPRA FIP Finals della storia a Cagliari (Italia) dal 16 al 20 dicembre (stessa location anche nel 2021) e si iscrissero coppie provenienti da 16 nazioni provenienti di tutto il mondo.

Negli anni successivi, la crescita di questo circuito è stata evidente, come rilevato dai dati del FIP Research & Data Analysis Department: nel 2021 si sono disputati ben 48 tornei di cui 25 combined in 20 Paesi ospitanti, nel 2022 i tornei furono 77 di cui 21 combined (22 nazioni ospitanti) e, nel 2023, 74 tornei di cui 34 combined (26 nazioni).
Nel 2024 il boom, con 115 tornei comprese le Finals di Bourg en Bresse (75 combined) distribuiti in 27 Paesi organizzatori.

I NUMERI ORGANIZZATIVI

Da quando è iniziato il CUPRA FIP Tour si sono disputati 497 tornei di cui 302 di categoria maschile e 195 femminile. Il 56% dei tornei è stato di categoria FIP Rise, il 23% FIP promotion, il 13% FIP Star, il 4% FIP Gold e il restante 4% diviso equamente tra FIP Platinum e FIP Finals.
Il circuito, in questi anni, ha visitato ben 188 location distribuite su 42 nazioni di tutti e cinque i continenti.

L’Europa è stato il continente che ha organizzato più tornei (63,7%), seguito dall’America (quasi il 20%), dall’Asia (10%), dall’Africa (più del 5%) e dall’Oceania (1,2%).
Nel podio dei paesi organizzatori c’è la Spagna (23%), seguita dall’Italia (16,6%) e al terzo posto i Paesi Bassi (6,2%); al quarto posto il primo paese non europeo, il Messico (5,8%), seguito da Cile, Egitto e Brasile.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe, montepremi e punteggi

The post CUPRA FIP Tour story Una crescita in cinque anni first appeared on Mr Padel Paddle.
0