Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Dicembre 7, 2024 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84

Dopo due semifinali perse di fila, Fede Chingotto e Ale Galan sono voluti tornare alle vecchie abitudini.
La finale del Milano Premier Padel P1 sarà quella più attesa, quella che per tutta la stagione ha messo di fronte le due coppie più forti del mondo.

Fede Chingotto e Ale Galan raggiungono Arturo Coello e Agustin Tapia: saranno loro, domenica non prima delle 16.30, a giocarsi il titolo all’Allianz Cloud.
Sarà la quindicesima volta che questi quattro fenomeni si affronteranno, con il bilancio che pende dalla parte di Coello e Tapia (9-5), che hanno vinto però le ultime sei partite.

Ma i ‘Chingalan’ hanno vinto due volte su due in Italia: prima la finale del Major di Roma, poi quella del P2 di Genova, ultima sconfitta di Coello e Tapia nella loro incredibile stagione, cinque mesi fa.

Il primo set non aveva avuto storia, con Chingotto e Galan capaci di dominarlo. E anche il secondo set sembrava nelle mani dei ‘Chingalan’.
Sotto 3-0, però, Di Nenno e Lebron hanno acceso la partita che è diventata bellissima: le teste di serie numero 3 hanno recuperato il break sul 4-3 e pareggiato il set. Sul 5-4, però, Di Nenno ha fallito uno smash facile regalando un match point, subito trasformato da Galan.

“Domani daremo il massimo – dice Ale –, lo dobbiamo alla gente.
C’è una relazione speciale con i tifosi italiani, cercheremo di farli divertire, speriamo di vincere e godercela.
Cercheremo di cambiare qualcosa rispetto alle ultime finali con Coello e Tapia e il fatto di non essere favoriti è una motivazione in più. Io e Juan?
C’è un rapporto speciale, ma non per questo preparo la partita in modo diverso, anche perché ma ora gioca a sinistra, e ci siamo affrontati più volte
”.

Chingotto ci crede: “Cercheremo di fare tutto bene. Abbiamo studiato la partita e sappiamo come giocarla. Siamo in un momento positivo, mi sento bene e sapere che il team mi sostiene mi aiuta tanto”.

The post Milano P1: Grande finale domenica pomeriggio first appeared on Mr Padel Paddle.
0

Si è ufficialmente conclusa la gara femminile che porta alle Premier Padel Finals. La sedicesima regina è Ale Alonso.

La formazione dei 16 giocatori che si sfideranno nelle finali di Barcellona dal 19 al 22 dicembre è ora completa.

La sconfitta di Ale Alonso nelle semifinali del Milano Premier Padel P1, dove ha fatto coppia con Andrea Ustero contro Delfi Brea e Bea Gonzalez (6-0 6-2), non ha avuto alcun impatto sulla sua qualificazione. Con 3.915 punti in gara, si è assicurata l’ultimo posto per le finali. Un posto che Tamara Icardo, classificata 17° con 3.810 punti, non potrà rivendicare. Icardo è stata sconfitta in un’ora e 13 minuti sul campo centrale dell’Allianz Cloud da Gemma Triay e Claudia Fernandez (6-2, 6-3). Giocando al fianco di Claudia Jensen, la prestazione di Icardo è stata influenzata anche da un infortunio all’adduttore subito durante il Santiago Premier Padel P1, che l’ha tenuta fuori dai principali tornei in questa stagione, facendo deragliare la sua corsa alle finali.

The post Milano P1: L’ Alonso perde ma si qualifica per le Fip Finals first appeared on Mr Padel Paddle.
0