Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Ottobre 3, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

L’esordio sul campo centrale, con quel sorriso che è un po’ un marchio di fabbrica, mix perfetto tra eleganza e determinazione. Carolina Orsi ha esordito nel main draw del FIP PLATINUM Sardegna come meglio non si potrebbe.

Doppio 6-3 alla classe 2003 spagnola Marta Borrero e alla 27enne russa Ksenia Sharifova, spagnola d’adozione sportiva e regina del padel valenciano.
Dice Orsi: «Si, abbiamo iniziato bene questo torneo, anche perchè Borrero-Sharifova è una coppia che si sta mettendo in mostra per risultati e qualità. Loro sono toste e difficili da affrontare ed è per questo che sono soddisfatta di questo esordio, anche perchè giocavamo all’aperto e venendo da impegni indoor non è mai semplice ritrovarsi sul campo open».

Carolina è determinata a giocarsi tutte le sue carte in questo Platinum sardo: «L’obiettivo? Sicuramente i quarti di finale dove, se tutto va come da pronostico, dovremmo incrociare le numero uno del tabellone, due giocatrici top ten (Icardo-Riera, rispettivamente numero 10 e 8 del ranking FIP, ndr), ma il campo come sempre è giudice supremo e vedremo, nel caso, cosa succederà».

Al TC Cagliari i fan la fermano, le chiedono selfie e autografi, è un po’ la ‘febbre dell’oro’ a cinque cerchi: «Sì, dopo la medaglia d’oro ai Giochi Europei di Cracovia con la maglia azzurra qualcosa è cambiato e devo dire che è molto ‘fico’…. Come si fa a non essere fieri e orgogliosi di aver rappresentato l’Italia e qualcosa di entusiasmante  nell’immaginario delle persone che amano il padel? La gente che ti ferma e ti dimostra grande affetto, soprattutto qui in Italia è lo specchio più bello che si possa avere davanti, perchè riflette il lavoro, gli obiettivi e tutto quanto si è fatto per raggiungerli».

Carolina Orsi da ieri è al 26esimo posto del ranking WPT un risultato mai raggiunto da nessun giocatore italiano maschile e femminile

 

L’ordine di gioco di martedi 3 ottobre del campo centrale e del centralino:

ORDER-OF-PLAY-TUESDAY-3-OCTOBER-2023

I tabelloni principali maschile e femminile:

FIP PLATINUM SARDEGNA MAIN DRAW

Tabellone maschile Tabellone femminile

Dove vedere le partite in Tv o streaming

Le partite saranno trasmesse sia sulla pagina Youtube della Fip (sia il campo Centrale che il Centralino) a partire da martedi (ore 10:30) che su Sky Sport da venerdi 6 ottobre dal campo Centrale.

by Mr Padel Paddle

foto: credit FIP

Articoli correlati:
La crescita del Cupra FIP Tour dal 2019 ad oggi

The post Carolina Orsi: «Buon esordio e belle sensazioni a Cagliari” first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Lo spettacolo del FIP PLATINUM Sardegna è cominciato. Con la conferenza stampa che si è svolta presso il Tennis Club Cagliari, ha preso ufficialmente il via il torneo internazionale di padel promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il Patrocinio del Comune di Cagliari.

Dopo la conclusione delle qualificazioni, oggi sono iniziati gli incontri del tabellone principale, maschile e femminile, con molti tra i migliori giocatori del mondo impegnati sui campi del TC Cagliari. La città ha già ospitato, negli scorsi anni, tornei internazionali: tra questi, due edizioni (2020 e 2021) delle CUPRA FIP Finals, appuntamento finale del circuito organizzato dalla Federazione Internazionale Padel che nel solo 2022 ha visto organizzati oltre 120 tornei in tutto il mondo.
“Cagliari ha ormai una solida consuetudine con il padel ed è sempre un piacere e un onore ospitare grandi manifestazioni internazionali che permettono alla nostra città, tra l’altro, di confermarsi attrattiva in ogni mese dell’anno”, le parole del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. “Ormai da alcuni anni Cagliari è la patria dello sport, e oggi possiamo dire che siamo entrati nel quadrilatero delle grandi del padel, insieme a Roma, Milano e Torino”.

“Cagliari sarà nuovamente la sede di un appuntamento internazionale di questa disciplina, che anno dopo anno conquista atleti e spettatori – ha proseguito Gianni Chessa, Assessore al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna –. Un’ulteriore occasione di visibilità mediatica per la Sardegna, che grazie a un ricco programma di manifestazioni sportive si vuole consacrare come ‘isola dello sport’. Oltre quaranta manifestazioni che, da marzo a novembre, attraversano l’intera Isola intensificando la promozione turistica e contribuendo all’obiettivo della destagionalizzazione dei flussi turistici”.

“Il livello tecnico qui è altissimo – ha dichiarato Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale Padel –. Abbiamo i migliori giocatori, che soprattutto provengono da 16 nazioni. Per noi è importantissimo perché fino a pochi anni il padel era popolato di giocatori di due soli paesi, Spagna e Argentina, e il fatto di avere oggi atleti da tante nazioni ci inorgoglisce molto”.
Il presidente ha ricordato il sostegno delle istituzioni, in particolare dell’assessore al Turismo Chessa: “Insieme abbiamo stabilito l’ingresso gratuito al FIP PLATINUM Sardegna per fare un regalo a tutti gli appassionati di padel della regione che hanno sempre risposto con grande calore alla nostra disciplina”.

A intervenire è stato anche Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel: “Al Tennis Club Cagliari si svolge il torneo di padel più importante d’Italia dopo il Major di Roma e il P1 di Milano, e anche per il tennis è sede del torneo più prestigioso dopo gli Internazionali di Roma e le Finals di Torino. Credo che sia una collocazione della quale essere orgogliosi”.
Eventi internazionali come il FIP PLATINUM, ha proseguito, “hanno un valore aggiunto per la città e della Regione, sia perché promuovono la loro immagine nel mondo, sia perché creano un indotto importante per l’economia”. In chiusura, anche il saluto del presidente del Tennis Club Cagliari, Renato Arba.

Nel FIP PLATINUM Sardegna sono in palio 200 punti nel ranking per i vincitori e un montepremi di 60 mila euro equamente distribuito fra uomini e donne, per un prize money totale di 120 mila euro. Federico Chingotto e Miguel ‘Mike’ Yanguas – rispettivamente numeri 9 e 22 del mondo – guidano l’entry list maschile; Maria Virginia Riera, numero 8, e Tamara Icardo, numero 10, sono invece le prime teste di serie del main draw femminile, entrambi formati da 28 coppie, quattro delle quali provenienti dalle qualificazioni. Oggi e domani si giocheranno i match di primo turno; giovedì, invece, sarà il giorno del debutto dei big che beneficiano di un ‘bye’ ed entreranno in scena direttamente negli ottavi di finale. Venerdì sono in programma i quarti, sabato le semifinali e domenica le finali. L’ingresso al TC Cagliari è libero per tutti gli spettatori, il meteo promette bene: ci sono tutti gli ingredienti per vivere una splendida settimana di padel.

L’ordine di gioco di martedi 3 ottobre del campo centrale e del centralino:

ORDER-OF-PLAY-TUESDAY-3-OCTOBER-2023

I tabelloni principali maschile e femminile:

FIP PLATINUM SARDEGNA MAIN DRAW

Tabellone maschile Tabellone femminile

Dove vedere le partite in Tv o streaming

Le partite saranno trasmesse sia sulla pagina Youtube della Fip (sia il campo Centrale che il Centralino) a partire da martedi (ore 10:30) che su Sky Sport da venerdi 6 ottobre dal campo Centrale.

by Mr Padel Paddle

foto: credit FIP

Articoli correlati:
La crescita del Cupra FIP Tour dal 2019 ad oggi

The post Carraro: Livello tecnico altissimo al Fip Platinum Sardegna first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Le partite del Fip Platinum Sardegna saranno trasmesse in streaming sulla pagina Youtube della Fip (sia il campo Centrale che il Centralino) a partire da martedi (ore 10:30) e in TV su Sky Sport da venerdi 6 ottobre dal campo Centrale.

Già dai 32esimi di finale sarà possibile assistere gratuitamente in streaming alle partite del Fip Platinum Sardegna a Cagliari a partire da martedi 3 ottobre.
Da venerdi con i quarti di finale sia della categoria femminile che maschile ci sarà la programmazione su Sky Sport, orari e canali ancora in corso di definizione.

Tabellone finale maschile

Tabellone maschile

 

Tabellone finale femminile

Tabellone femminile

Il torneo si sta svolgendo presso il Circolo tennis Cagliari e l’ingresso è gratuito.

Per maggiori info su risultati e ordine di gioco del giorno:
FIP PLATINUM SARDEGNA

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati di Mr Padel Paddle:

Calendario Premier Padel, le tappe, montepremi e punteggi

The post Orari e dove vedere il Fip Platinum Sardegna in Streaming o TV first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Dalle 10:30 al Circolo Tennis Cagliari inizieranno i sedicesimi di finale del Fip Platinum Sardegna, con tante coppie da seguire

Tra oggi e domani si disputeranno i sedicesimi di finale del Fip Platinum Sardegna.
Oggi in campo da non perdere la nostra Carolina Orsi con la spagnola Carla Mesa che affronteranno Borrero-Sharifova (seconda partita mattutina sul Centrale) , Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti vs Piltcher-Arellano (nel tardo pomeriggio sempre sul Centrale) e tra gli uomini coppie del valore di Moyano-Gil, Lijo-Alonso, Campagnolo-Esbri, Fernandez-Cardona e tanti altri.

L’ingresso è gratuito per gli spettatori.

L’ordine di gioco di martedi 3 ottobre del campo centrale e del centralino:

ORDER-OF-PLAY-TUESDAY-3-OCTOBER-2023

I tabelloni principali maschile e femminile:

FIP PLATINUM SARDEGNA MAIN DRAW

Tabellone maschile Tabellone femminile

Dove vedere le partite in Tv o streaming

Le partite saranno trasmesse sia sulla pagina Youtube della Fip (sia il campo Centrale che il Centralino) a partire da martedi (ore 10:30) che su Sky Sport da venerdi 6 ottobre dal campo Centrale.

by Mr Padel Paddle

foto: credit FIP

Articoli correlati:
La crescita del Cupra FIP Tour dal 2019 ad oggi

The post Fip Platinum Sardegna: Oggi iniziano i sedicesimi di finale first appeared on Mr Padel Paddle.
0