Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Settembre 1, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

sabato a partire dalle ore 11 avranno inizio le semifinali del Finland Padel Open 2023, 17esima tappa del World Padel Tour, in diretta su Sky Sport Tennis

Il primo match sul Centrale sarà alle 11 e inizieranno le donne con la semifinale fra Salazar-Araujo contro Verónica Virseda e Claudia Jensen.

Alejandra Salazar e Sofía Araújo (teste di serie n°3) hanno aperto venerdi la giornata dei quarti di finale alla PadelOne Arena del Finlandia Open affrontando Jessica Castelló e Aranzazu Osoro senza lasciare scampo alle avversarie concedendogli solo 2 games (6-2/6-0).
La coppia ispano-argentina Virseda-Jensen, coppia 9 del torneo, ha saputo soffrire contro le quinte teste di serie, Tamara Icardo e Virginia Riera, e ha finito per ribaltare il risultato dopo aver perso il primo set per 7-5 vincendo gli altri due per 6-3/6-1.

La prima semifinale maschile vedrà le teste di serie n°8  Jon Sanz e Coki Nieto contro Fernando Belasteguin e Mike Yanguas (n°4).
Nieto e Sanz hanno battuto la coppia argentina Sanchez-Capra per 6-3/7-5 mentre grande vittoria di Bela e il suo compagno contro le teste di serie n°4 Paquito Navarro e Fede Chingotto per 6-4/7-6.

Nel turno serale alle 17 Gemma Triay e Martita Ortega (n°2) se la vedranno contro Bea Gonzalez e Delfi Break.
Le favorite del torneo hanno battuto in scioltezza nei quarti le gemelle Alayeto per 6-1/6-3 mentre le n°3 hanno avuto la meglio per 6-3/7-6 vs Martinez-Goenaga.
 L’ultimo match della giornata sarà la seconda semifinale maschile tra le teste di serie n°6 Alex Ruiz e Juan Tello (3-6/6-2/6-3 vs Bergamini-Ruiz) e i Galacticos Juan Lebron e Ale Galan (1-6/6-3/6-4 vs Gutierrez-Gonzalez).

Tabellone principale categoria femminile

Tabellone principale categoria maschile

Finland Padel Open 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport

Sabato 2 settembre (Sky Sport)
Turno mattutino ore 11:00  Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203) Turno serale ore 17:00 Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Domenica 3 settembre (Sky Sport)
Ore 13 Finale categoria femminile (da definire orari di  programmazione) Ore 15 Finale categoria maschile ((da definire orari di programmazione)

Gli orari e i canali sono soggetti a variazioni, vi terremmo informati di eventuali cambiamenti.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Tutti i tornei Premier Padel e WPT da qui a fine stagione

 

 

The post Finland Padel Open WPT: Semifinali da non perdere first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

HEAD, uno dei marchi più prestigiosi nel mondo dello sport e del padel presenta la nuova serie di racchette l’Head Extreme.

HEAD sorprende ancora con una nuova linea che vuole rivoluzionare il mondo delle racchette da padel.
Se di recente avevamo le gamme Alpha e Delta di cui il pubblico si è innamorato, ora ci sono Speed ed Extreme per fare un passo avanti.

EXTREME sarà sinonimo di potenza all’interno del brand.
Un insieme di pale con caratteristiche diverse adattate ad ogni giocatore, ma con un unico obiettivo comune: fornire la massima forza in ogni colpo.

La gamma EXTREME sarà composta dai modelli tipici dell’azienda austriaca ELITE, MOTION, PRO e da una grande novità: ONE.

Head Extreme Pro

L’EXTREME PRO si caratterizza per dare al giocatore la massima potenza in campo, ma senza perdere un po ‘di comfort e sensazione con la palla.

L’estrema potenza, come indica il nome, è ottenuta grazie ad un nuovo stampo a forma di diamante, che sommato all’elevato equilibrio (27,2 cm), alla gomma POWER FOAM e alla tecnologia Auxetic si traduce in un prodotto con cui dare molta forza ad ogni colpo.

D’altra parte, da HEAD hanno anche preso in considerazione il comfort nel colpire in modo che il giocatore senta una grande sensazione con il prodotto dal primo momento.

La combinazione di fibre di carbonio e facce in fibra di vetro offre quel perfetto equilibrio tra comfort e potenza.

Inoltre, ha anche un punto dolce ottimizzato e un ruvido Extreme Spin sui volti per poter avere il miglior controllo.

Un’altra novità è il soft plug, che migliora la sensazione con la pala grazie alla riduzione delle vibrazioni e della morbidezza nel colpire.

A livello generale, EXTREME PRO è pura potenza rivolta a giocatori professionisti e avanzati che sono alla ricerca di un prodotto di alta qualità che offra loro forza senza perdere il comfort.

Sarà la pala del numero 1 della classifica del World Padel Tour, Arturo Coello, che ha avuto delle belle parole a riguardo: “L’Extreme Pro si adatta perfettamente al mio gioco di combattimento e intensità, perché riflette lo stesso spirito forte e competitivo. Grazie a questa pala posso giocare in modo aggressivo, dispiegando tutto il mio potenziale“. Sottolinea anche l’estetica della racchetta, che presenta nero, verde e giallo come colori principali: “Oltre a questo mi piace il design, ovviamente. Spero di ottenere molti successi con esso.

Head Extreme Motion

La EXTREME MOTION è una racchetta da padel molto simile alla precedente, poiché è rivolta a giocatori avanzati che cercano la massima potenza e comfort, ma con lievi differenze per offrire altri tipi di funzionalità.

È ancora una racchetta da padel che si distingue per la sua potenza, grazie allo stampo a forma di diamante e all’alto equilibrio. Dispone inoltre di tecnologia Auxetic, gomma POWER FOAM e la combinazione di fibra di vetro e fibra di carbonio sulle facce per fornire una resa eccezionale della palla.
Tuttavia, il suo peso è inferiore a quello dell’EXTREME PRO per renderlo un po ‘più leggero (360g).
In questo senso, un pizzico di potenza viene perso per guadagnare molta gestibilità.

Ha le stesse tecnologie del modello PRO, come lo Smart Bridge, lo sweet spot ottimizzato, il ruvido sui volti e la presa morbida.

Il risultato è una pala molto potente ma anche  maneggevole e comoda nel colpire.
Sarà quella che verrà utilizzato dalla numero 1 al mondo, Paula Josemaría, che è stata chiara nella scelta: “Da quando sono entrata in HEAD cinque anni fa sono sempre stata sorpresa dalla capacità della squadra di adattarsi ai nuovi tempi e alle esigenze dei giocatori. E questa volta non fa eccezione: la pala Extreme Motion è tutto ciò di cui ho bisogno in termini di manovrabilità, una certa leggerezza e potenza.”

Head Extreme Elite

HEAD, nella ricerca di offrire ad ogni giocatore una pala adatta alle proprie esigenze, ha lanciato questa EXTREME ELITE.

Questo modello ha le caratteristiche della linea EXTREME, ma è la più adattabile a tutti i giocatori grazie al suo tocco morbido. Per questo motivo, questa pala può essere utilizzata da giocatori avanzati e intermedi, che sperimenteranno la massima potenza in pista con un comfort senza pari.

Lo stampo e le tecnologie sono le stesse delle precedenti, offrendo quella qualità e resistenza in ogni colpo tipica di questa linea di prodotti.
Inoltre, il suo peso è compreso tra la versione PRO e la MOTION con 365 g, trovando così un perfetto equilibrio tra potenza e manovrabilità.
Un’altra differenza sono le loro facce lisce, che cercano di dare maggiore varietà alla collezione in modo che il giocatore scelga la sua pala ideale.

Tuttavia, la parte più notevole di EXTREME ELITE è il suo incredibile comfort quando entra in contatto con la palla. Grazie alla tecnologia Auxetic e alle facce in fibra di vetro ha un tocco molto confortevole e un’eccezionale uscita della palla.
È una racchetta da paddle che attirerà l’attenzione fin dal primo momento, non solo per le sue prestazioni, ma anche per il suo design audace.

Head Extreme One

E arriva la grande novità di HEAD: la EXTREME ONE, l’unica pala sul mercato che si compone di solo… UN FORO!

Abbiamo già commentato la devozione del marchio austriaco a cercare l’innovazione con il desiderio di offrire le migliori prestazioni nei suoi prodotti, ma questa può essere una rivoluzione completa nel mondo della pagaia.
Questo prodotto sarà senza dubbio il più ricercato. Tutti vorranno provarlo e vedere come ci si sente a giocare con una pala così diversa dalle altre.

Per quanto riguarda le sue caratteristiche, il modello ONE segue la linea di EXTREME con la sua forma a diamante e l’alto equilibrio (27,5 cm).
Inoltre, ha una superficie di carbonio 12K visibile, che fornisce fermezza, solidità e durata.
Sono presenti le migliori tecnologie EXTREME per dare al prodotto la massima qualità.

Tuttavia, è la pala più diversa dell’intera collezione.
Grazie al suo design con un foro (il minimo perché una pala sia legale), questo modello ONE è molto potente e aerodinamico.
Inoltre, è la racchetta da paddle più leggera e resistente della gamma, il che la rende ideale per il gioco veloce e dinamico di oggi.

Per quanto riguarda la superficie sorprendente, è uniforme su tutto il viso avendo una singola perforazione. Inoltre, le tecnologie Auxetic, Soft Butt Cap o Optimized Sweet Spot la rendono una pala morbida con poche vibrazioni.

È un prodotto destinato alla massima potenza, ma con una maneggevolezza mai vista prima (345 g).
Da HEAD avvertono che può diventare la migliore pala della gamma EXTREME e che cercheranno di avere una versione ONE in ciascuna delle collezioni.

Tutte le lame della collezione EXTREME sono disponibili sul sito ufficiale di HEAD. I prezzi saranno di €280 (nelle versioni ONE e PRO), €240 (nel modello MOTION) e €200 (nel modello ELITE).

articoli correlati Mr Padel Paddle:

Head, la nuova collezione 2023 di racchette da padel

The post Head Extreme, la nuova serie che rivoluzionerà il Padel? first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Oggi a partire dalle ore 10 scattano i quarti di finale del Finland Padel Open 2023, 17esima tappa del World Padel Tour, in diretta su Sky Sport

Dalle 10 sarà possibile finalmente vedere le partite del Finland Padel Open su Sky Sport.
Sarà trasmessa la partita sul Centrale dove la coppia Salazar-Araujo (n°3) vincente ieri per 6-2/6-0 vs Barrera-Villalba se la giocherà contro Osoro-Castello (n°6) mentre allo stesso orario sul campo 3 ci sarà una grande sfida tra 2 coppie molto in forma Virseda-Jensen vs Riera-Icardo (n°5).

Da non perdere anche il successivo quarto di finale sul centrale tra le favorite del torneo Ortega-Triay (le n°1 Josemaria-Sanchez hanno dato forfait a causa dell’infortunio agli addominali di Ari Sanchez) contro le Gemelas Atomikas Alayeto (n°7) che hanno annunciato il ritiro per fine anno.

L”unica sorpresa degli ottavi di ieri è stata la sconfitta di Patty Llaguno e Lucia Sainz (n°8) contro Martinez-Goenaga che se la vedranno nei quarti contro Brea-Gonzalez (n°4) nella seconda partita mattutina del campo 3.

Tabellone principale categoria femminile

Nella categoria maschile nessuno si aspettava una sconfitta dei Golden Boys agli ottavi di finale del torneo finlandese, 17esima tappa del World Padel Tour, sorprendentemente  eliminati in appena due set per 6-4/6-4 dalla coppia ispanico-brasiliana formata da Victor Ruiz (n°40 del ranking WPT) e Lucas Bergamini (n°41).

Agustin Tapia e Arturo Coello dopo 4 tornei consecutivi vinti (Valencia e Malaga nel WPT e Roma e Madrid nel Premier Padel) erano ovviamente i favoriti del Finland Padel Open anche per via del forfait dei loro maggiori rivali del 2023 Stupaczuk-Di Nenno (infortunio di Martin).
La partita non essendo stata trasmessa purtroppo non ci ha lasciato indicazioni del perchè della loro precoce  uscita dal torneo che potrebbe essere stata anche voluta dalla coppia per prepararsi al meglio al Paris Major premier Padel al Roland Garros la prossima settimana.
Per Bergamini-Ruiz è il loro miglior risultato uguagliando i quarti di finale dell’Open argentino a La Rioja, sfideranno ai quarti Ruiz-Tello (n°6) nel secondo match del pomeriggio.

Negli altri incontri vittorie convincenti per le teste di serie n°4 Chingotto-Navarro (6-0/6-3 su Garcia-Barahona) che affronteranno ai quarti Belasteguin-Yanguas (6-1/6-3 vs Fernandez-Cardona) sul Centrale alle ore 16 nella prima partita del serale.

Gonzalez-Gutierrez
(n°5) con un doppio 7-6 hanno superato ieri Garcia-Ramirez e ai quarti avranno davanti, nell’ultimo match della serata di oggi,  i Galacticos Galan-Lebron (n°3) vittoriosi a fatica  in tre set su Ruiz-Belluati (5-7/7-6/6-1) e a questo punto favoriti del torneo.

Nella parte bassa del tabellone l’ultimo quarto sarà tra la teste di serie n°8  Nieto-Sanz (6-3/7-5 su Suescun-Mena) vs la n°9 Sanchez-Capra (6-2/7-5 su i Lucky Loser Patiniotis-Chamero), giocheranno in tarda mattinata sul Centrale alla conclusione della seconda partita femminile.

Tabellone principale categoria maschile

La Programmazione : Orari e dove vedere le partite del Finland Padel Open

Dalle ore 09:30 di venerdi 1 settembre i quarti di finale saranno trasmessi in TV  (o su Sky GO) sui canali di Sky Sport  sia per la categoria maschile che quella femminile.

Finland Padel Open 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport

Venerdì 1 settembre (Sky Sport)
Turno mattutino ore 09:30 – Quarti di finale M/F Sky Sport Tennis (canale 203) Turno serale ore 15:00  – Quarti di finale M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Sabato 2 settembre (Sky Sport)
Turno mattutino ore 11:00  Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203) Turno serale ore 17:00 Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Domenica 3 settembre (Sky Sport)
Ore 13 Finale categoria femminile (da definire orari di  programmazione) Ore 15 Finale categoria maschile ((da definire orari di programmazione)

Gli orari e i canali sono soggetti a variazioni, vi terremmo informati di eventuali cambiamenti.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Tutti i tornei Premier Padel e WPT da qui a fine stagione

 

 

The post Finland Padel Open: Quarti di finale con sorprese first appeared on Mr Padel Paddle.
0