Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Luglio 6, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

L’ex calciatore Paolo Di Canio, oggi opinionista Sky, è la star della tappa decisiva per assegnare l’ottava edizione del torneo amatoriale nazionale a cui hanno partecipato oltre 400 squadre

L’ottava edizione della Coppa dei Club è pronta a eleggere la sua regina.
Da venerdì a domenica, a Terni, si gioca la fase finale del campionato nazionale amatoriale a squadre organizzato dal settore padel di MSP Italia (ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni): in campo 16 formazioni provenienti da nove regioni. In palio, al Ternana Padel e a La Romita Padel – i due circoli che ospiteranno le finali – il titolo conquistato lo scorso anno a Pescara dai romani del Mas Padel.

E con i padroni di casa del Ternana Padel spicca la presenza di Paolo Di Canio: l’ex calciatore, oggi affermato opinionista televisivo, scenderà in campo come accaduto lo scorso anno per altri ex giocatori come Gigi Di Biagio e Christian Panucci.
Così come nel 2022 anche queste finali, come sempre accompagnate da momenti di divertimento che vanno oltre la competizione sportiva, saranno all’insegna dell’inclusione con l’evento Padel Mixto in cui si sfideranno coppie composte da un giocatore in piedi (normodotato) e uno seduto, con disabilità motoria: progetto, questo, promosso dall’Asd Sportinsieme Roma e da MSP Italia (settore padel) e sostenuto dalla fondazione Entain.

LE SQUADRE La regione più rappresentata sarà il Lazio, con i campioni nazionali in carica del Mas Padel che hanno ottenuto di diritto l’accesso a queste finali nazionali.

Con loro anche il Padel Colli Portuensi e l’Eschilo (finalista vincitrice e perdente della fase di Roma e provincia) e il Pelota Padel, vincitore della fase regionale. A loro si aggiungono: Ternana Padel, Romita Padel e Superpadel (Umbria), Spazio Newton (Sardegna), Marco Polo Padel Club (Veneto), Smash Padel&Beach (Marche), Tikipadel e Padel Loca Bellante (Abruzzo), Acquara Sport (Campania), Padwel Trani (Puglia), Pro Parma Academy e Blu Padel Carpi (Emilia-Romagna). Il Lazio ha conquistato gli ultimi quattro titoli: prima del Mas Padel, infatti, a imporsi erano state Pink Padel (2019), Padel Colli Portuensi (2020) e Latina Padel Club (2021).

LE PAROLE «Siamo arrivati alla tappa finale di questo percorso straordinario che portiamo avanti per l’ottavo anno consecutivo – ha spiegato Claudio Briganti, responsabile del settore padel di MSP Italia -. Ringraziamo i due circoli di Terni per l’ospitalità e siamo fieri di poter confermare anche il torneo di Padel Mixto, che ci permette di accogliere anche gli atleti con disabilità motorie. A dimostrazione che il padel può essere uno sport inclusivo in cui si possono superare le barriere».

I PARTNER La finale nazionale anche quest’anno sarà sostenuta da importanti partner: Tap Air Portugal, Birra Tsingtao, che quest’anno festeggia il suo 120° anniversario, Ente del Turismo di Barbados, Fondazione Entain, Acqua Cottorella, Cisalfa Sport, One Padel, Italgreen e Rossi concessionaria Mercedes per Umbria.

Tutte le info sul torneo sono disponibili sul sito www.coppadeiclub.it, con i media partner Corriere dello Sport, Tuttosport, Prima Press, Sport Club, Today e Mr Padel Paddle che forniranno tutti gli aggiornamenti.

Buon Padel a tutti
By Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Coppa dei Club fase di Roma: Sabato la finale al Padelife

Coppa dei Club MSP: Record di iscrizioni, 168 squadre al via a Roma

The post Coppa dei Club Padel MSP, nel weekend le finali a Terni first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Al Foro Italico saranno nove giorni di padel particolarmente intensi, con una qualità di gioco (e di intrattenimento) sempre più elevata. 79 i match maschili, 55 quelli femminili, con due tabelloni che proseguiranno di pari passo da martedì, fino al gran finale di domenica sera

La conta parla di 134 incontri complessivi, 79 maschili e 55 femminili, per uno spettacolo di padel senza precedenti.
Alla seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel manca sempre meno, e le migliaia di appassionati attesi al Foro Italico non vedono l’ora di vivere un’altra settimana indimenticabile.

O meglio, a voler essere precisi saranno nove giorni, visto che il secondo Major stagionale inizierà già sabato con le qualificazioni maschili, che vedranno 32 coppie in gara per gli otto pass ancora liberi nel tabellone principale, di nuovo a 56 posti.

Vuol dire che per accedere al main draw – al via lunedì – sarà necessario vincere due incontri fra sabato e domenica. Il torneo femminile scatterà invece lunedì con il turno unico delle qualificazioni (16 coppie per 8 posti), mentre da martedì sarà la volta del tabellone principale, con in gara 48 coppie.

Nel maschile le prime 8 coppie teste di serie saranno esentate dal primo turno (diviso fra lunedì e martedì) e in gara a partire dal secondo round di mercoledì, mentre nel femminile il privilegio del bye sarà offerto addirittura a tutte le sedici coppie teste di serie, che attenderanno le vincenti del primo turno.

Di fatto, i tornei maschili e femminili si muoveranno allineati da martedì in poi, quando si completeranno tutti i match del primo turno.
La giornata più intensa sarà mercoledì: non solo perché ci sarà l’esordio a Roma di tutti i nomi più attesi, da Tapia a Lebron, da Galan a Belasteguin e Paquito, più Triay, Sanchez e tutte le altre, ma anche per la quantità di incontri in programma. Saranno ben 32, 16 maschili e 16 femminili, spalmati sui numerosi campi del Foro Italico.

Giovedì gli ottavi di finale, venerdì i quarti, sabato le semifinali in due sessioni (pomeridiana e serale) e domenica sera le finali, che eleggeranno le due coppie vincitrici nella Città Eterna.

Clicca qui sotto per conoscere gli orari e la programmazione TV:
Bnl Italy Major Premier Padel: Orari e programmazione

LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA DEL BNL ITALY MAJOR

Sabato 8 luglio: 1° turno qualificazioni maschili
Domenica 9 luglio: turno decisivo qualificazioni maschili
Lunedì 10 luglio: 1° turno maschile, turno unico qualificazioni femminili
Martedì 11 luglio: 1° turno maschile, 1° turno femminile
Mercoledì 12 luglio: 2° turno maschile, 2° turno femminile
Giovedì 13 luglio: ottavi di finale maschili, ottavi di finale femminili
Venerdì 14 luglio: quarti di finale maschili, quarti di finale femminili
Sabato 15 luglio: semifinali maschili, semifinali femminili
Domenica 16 luglio: finale femminile, finale maschile

BIGLIETTERIA

Per chi vuole vedere giocare dal vivo le stelle del padel è possibile acquistare i biglietti per il BNL Italy Major Premier Padel direttamente sul sito di TicketOne: https://www.ticketone.it/.
Così come per gli Internazionali BNL d’Italia, anche in questo caso, per tutti i tesserati FITP 2023 è prevista la straordinaria opportunità di acquistare i tagliandi con una scontistica pari al 20% e gli abbonamenti con una riduzione del 10%.

Buon Padel a tutti

Fonte: BNL Italy Major Premier Padel

articoli correlati:

Bnl Italy Major Premier Padel: Orari e programmazione

The post Bnl Italy Major Premier Padel: 9 giorni intensi di Padel first appeared on Mr Padel Paddle.
0