Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Luglio 3, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Durante la Cerimonia al Comune di Roma, premiate anche le squadre che rappresenteranno la Capitale alla Finale Nazionale Padel MSP Italia: Colli Portuensi, Eschilo e Mas Padel

Tutto pronto per il terzo evento di Padel Mixto, con 10 formazioni che si ritroveranno a Terni dal 7 al 9 luglio in una competizione aperta ad atleti normodotati e con disabilità motoria nella stessa coppia.
In campo ci saranno coppie provenienti da Campania, Abruzzo, Sicilia, Lazio oltre a Veneto, Puglia e Umbria.

La coppia che rappresenterà la città di Roma, il team EcoPadel composto da Roberto Punzo e Massimo Malizia, ha ricevuto nella giornata di oggi l’omaggio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Roma durante la Cerimonia svolta presso l’Aula Giulio Cesare del Comune di Roma.

“Siamo orgogliosi di aver ricevuto in Campidoglio gli atleti del Padel Mixto che saranno impegnati dal 7 al 9 luglio a Terni con una bella sfida a squadre aperta ad atleti normodotati e con disabilità motoria nella stessa coppia. Una manifestazione inclusiva, un’occasione che deve essere d’esempio. Il padel è uno sport che ha preso piede in maniera impressionante nel nostro paese e nella nostra regione: basti pensare all’1,2 milioni di praticanti  in Italia o agli oltre 350mila che giocano a Roma. Grazie a competizioni come quella di Terni con il Padel Mixto abbiamo però la dimostrazione plastica di come lo sport quando viene messo nelle condizioni di farlo riesce ad eliminare gli ostacoli e a mettere gli atleti l’uno al fianco degli altri senza etichette o impedimenti”, le parole di Alessandro Onorato, Assessore di Roma Capitale allo sport, ai grandi eventi, al turismo e alla moda.
“A Terni mostreremo le potenzialità migliori del padel – dichiara Roberto Punzo –  realizziamo le pari opportunità per le persone con disabilità, pratichiamo l’adattamento della pratica sportiva nello stesso momento e nello stesso luogo per atleti con e senza disabilità, per la miglior vita sociale possibile presso ogni circolo di padel”.

Raddoppiato il programma rispetto alla prima edizione di Pescara dello scorso anno. Oltre al torneo che darà spazio alla competizione,  è in programma per sabato 8 luglio una clinic con i maestri e i responsabili dei circoli presenti, per condividere le buone pratiche necessarie a rendere accogliente e idonea al Padel Mixto la propria realtà sportiva. Infatti, se la dimensione della pratica sportiva paralimpica garantisce competizioni divertenti ed eque, tuttavia le subordina a classificazioni funzionali e le relega nell’ambito di un ristretto, selezionato numero di praticanti, persone con disabilità per uno sport.


Nel corso del 2023, a seguito dell’evento europeo alla fiera Padel Trend Expo di Milano, realizzato con il supporto di Fondazione Entain, la proposta del Padel Mixto ha coinvolto diversi circoli in Italia che hanno iniziato a proporre la pratica sportiva del padel anche agli atleti con disabilità motoria organizzando tornei e competizioni specifiche.

Piccoli passi che hanno permesso a tanti di iniziare a giocare a padel, confermando che questo sport permette, grazie alla diffusione capillare delle strutture e alla nuova concezione che c’è dietro alla realizzazione di impianti sportivi, di favorire senza ombra di dubbio la pratica sportiva per tutti.

“L’evento di Terni- dichiara Luca Alessandrini Presidente ASD SportinsiemeRoma – è un’iniezione di fiducia. Doveroso è il ringraziamento a Fondazione Entain e a tutti i partner che ci supportano e mettono a disposizione strumenti concreti per realizzare le nostre proposte. L’aumento delle coppie coinvolte è un
segno tangibile dell’efficacia di questo progetto inclusivo”.

“Siamo orgogliosi di supportare la seconda edizione della Coppa dei Club di Padel Mixto, al fianco di Sportinsieme Roma. – ha dichiarato Andrea Faelli, CEO di Eurobet Italia e responsabile del gruppo Entain in Italia – Fondazione Entain collabora da tempo, anche attraverso il suo CSR Award, con associazioni del terzo settore che operano su tutto il territorio italiano con l’obiettivo di creare valore sociale attraverso lo sport. Questa iniziativa in particolare, che abbiamo sposato sin dal principio e che abbiamo visto crescere di anno in anno, è per noi il simbolo di come lo sport riesce a realizzare piena inclusione in modo naturale. È uno strumento fortissimo di coinvolgimento nello spirito più bello e genuino della competizione”.

La Cerimonia in Campidoglio ha visto premiare, oltre alla formazione dell’EcoPadel, anche il Padel Colli Portuensi (Campione Roma e Provincia), l’Eschilo (Vice Campione Roma e Provincia) e il Mas Padel (Campione Nazionale in carica): i tre Circoli rappresenteranno la Capitale alla Finale Nazionale che si terrà sempre a Terni il prossimo weekend per giocarsi il tricolore con 16 finaliste partecipanti.

La Finale Nazionale Padel MSP Italia sarà sostenuta anche quest’anno da importanti partner quali Tap Air Portugal, Birra Tsingtao, che quest’anno festeggia il suo 120° anniversario, Ente del Turismo di Barbados, Fondazione Entain, Acqua Cottorella, Cisalfa Sport, One Padel, Italgreen e Rossi concessionaria Mercedes per l’Umbria

 

Tutte le info sul torneo sono disponibili sul sito www.coppadeiclub.it, con i media partner Corriere dello Sport, Tuttosport, Prima Press, Sport Club, Today e Mr Padel Paddle che forniranno tutti gli aggiornamenti.

 

Buon Padel a tutti
By Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Coppa dei Club fase di Roma: Sabato la finale al Padelife

Coppa dei Club MSP: Record di iscrizioni, 168 squadre al via a Roma

The post Padel Mixto, premiato Roberto Punzo in Campidoglio first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

DA Mercoledi 5 luglio IN STREAMING SUL CANALE WORLD PADEL TOUR TV e da venerdi 7 luglio in TV in diretta Su Sky Sport torna il  World Padel Tour con la quindicesima tappa del circuito professionistico WPT: Adeslas Valencia Open 2023

Il 15esimo torneo della stagione del World Padel Tour è già in corso.
Nella categoria maschile Tapia-Coello sono i favoriti del torneo e cercheranno di vendicare la loro sconfitta con Stupaczuk e Di Nenno al Valladolid Master che ha interrotto la loro serie straordinaria (10 tornei a cui hanno partecipato vinti consecutivamente).
Ovviamente favoriti per la finale anche i Superpibes argentini e la coppia Coello-Sanz che con il ritorno dall’infortunio di Lebron si scioglierà a fine torneo.
Ci saranno tante nuove coppie in questo torneo da attenzionare in primis Silingo-Lima.
Tra le donne sempre in pole position Sanchez-Josemaria ma da fare attenzione alla voglia di riscattarsi di Triay-Ortega e al grande stato di forma di Brea-Gonzalez fresche vincitrici del Master di Valladolid.

Tabellone finale maschile

Tabellone finale femminile

DALLE 9:30 DI Mercoledi 5 luglio SULL’APP WORLD PADEL TOUR TV (OCCORRE REGISTRARSI) SARÀ POSSIBILE VEDERE 6 PARTITE DEI SEDICESIMI DI FINALE  E GIOVEDÌ  (ottavi di finale) STESSO ORARIO ALTRI 6 MATCH AL GIORNO DEL TORNEO SPAGNOLO.

Dalle ore 09:30 di venerdi 7 luglio i quarti di finale saranno trasmessi in TV  (o su Sky GO) sui canali di Sky Sport  sia per la categoria maschile che quella femminile.

Adeslas Valencia Open 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport

Venerdì 7 luglio (Sky Sport)
Turno mattutino ore 09:30 – 14:00  – Quarti di finale maschili e femminili Sky Sport Action canale 205 Turno serale ore 16:00 – 20:30  – Quarti di finale maschili e femminili Sky Sport Action canale 205
Sabato 8 luglio (Sky Sport)
Turno mattutino ore 10:00: 13:00 – Semifinali femminile e maschile Sky Sport Action canale 205 Turno serale ore 17:35 – 22:00 –  Semifinali femminile e maschile Sky Sport Action canale 205
Domenica 9 luglio (Sky Sport)
Ore 10 – 12: Finale categoria femminile su Sky Sport Canale 257 Ore 12 – 16: Finale categoria maschile su Sky Sport  Canale 257

Il calendario 2023 del circuito prevede 27 tappe (erano 22 l’anno scorso) con 5 Master (Abu Dhabi, Marbella, Valladolid, Madrid e Buenos Aires), 21 Open e 1 Master Final a Barcellona.
Ben 13 tornei si svolgeranno in Spagna con la novità è il ritorno di Granada come sede in formato Open.
In questa stagione ci sarà anche di un nuovo tipo di torneo, l’Open 500.
Reus, Alicante, Albacete e Santander, debutteranno in questo nuovo formato in cui i vincitori aggiungeranno 500 punti nella classifica.
Nessuna tappa è prevista in Italia.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

World Padel Tour: Modificato calendario 2023 e regolamento

 

 

The post Adeslas Valencia Open 2023: Orari e dove vedere il WPT first appeared on Mr Padel Paddle.
0