Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Giugno 22, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Il presidente della International Padel Federation Luigi Carraro, durante la prima, storica giornata dei tornei di padel agli European Games 2023, ha incontrato i giornalisti presenti per sottolineare come questa avventura nel “più grande evento sportivo europeo dopo Londra 2012” così come è stato sottolineato dai vertici organizzativi degli EG2023, rappresenti un passo epocale per il nostro sport.

Per noi è una emozione indescrivibile – ha dichiarato il presidente Carraro – e un giorno storico. Per il padel essere per la prima volta parte di una manifestazione organizzata dai Comitati Olimpici europei è un traguardo che fino a qualche anno fa pareva inimmaginabile e invece oggi è realtà. Ben 24 nazioni presenti, 128 atleti, un grande spettacolo in campo. Il nostro sport, che fino a non molto tempo fa era considerato un ‘gioco’, oggi ha dimostrato di essere uno sport con la ‘S’ maiuscola. Questo è un primo passo, ma noi puntiamo a tante altre cose”.

Alla domanda sull’obiettivo di poter diventare sport olimpico, Carraro non ha nascosto le ambizioni, pur sottolineando come il procedere per gradi, mostrando le potenzialità del padel sia la via corretta per raggiungere certi traguardi. “L’obiettivo è innanzitutto fare un grande spettacolo qui a Cracovia e dimostrare al mondo olimpico e al pubblico di tutto il mondo le nostre potenzialità. Se faremo un bel risultato qui io credo che dopo potremo ambire a fare qualcosa in più”, ha proseguito Carraro che sul rapporto con il tennis e non solo ha poi sottolineato come l’armonia sia l’elemento dirimente: “Vogliamo andare d’accordo con tutti gli altri sport, abbiamo ottime relazioni con tutti i colleghi delle federazioni internazionali, rispettando l’autonomia di ogni disciplina vogliamo collaborare e andare d’accordo con tutti“.

Sul dominio dei vari ranking degli spagnoli e, nel mondo, anche degli argentini Carraro apre una finestra sul futuro passando per i Giochi di Cracovia: “Qui vedremo che il gap si sta riducendo sempre di più. Bisogna puntare sui giovani e lavorare sodo. Manifestazioni come queste permetteranno agli atleti di diventare anche economicamente più indipendenti, oltre allo scambio tecnico-culturale sul piano sportivo che non potrà che migliorare i giocatori. Io credo che così nei prossimi anni avremo tante nuove nazioni che ambiranno a vincere manifestazioni come questa”, ha spiegato il numero uno del padel mondiale, che ha poi aggiunto, parlando anche della grande novità degli EG2023, il torneo Misto. “il Misto? E’ qualcosa in cui noi crediamo moltissimo – ha concluso il numero 1 della Fip – insieme ai Comitati olimpici europei ma anche in tutte le nostre interlocuzioni con il Cio è qualcosa che piace molto. Il misto è uno spettacolo bellissimo, lo vedremo qui, e sarà la prima di tante volte“.

Sul seguente link sono riportate tutte le info del torneo (ordine di gioco – tabelloni,ecc):

EUROPEAN GAMES KRAKOW | Padel FIP

Fonte: OA Sports

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Padel: Fatto il passo decisivo verso le Olimpiadi !

The post CARRARO : “E’ un momento storico, che spettacolo a Cracovia” first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Dai campioni (e campionesse) all’ atmosfera magica del Foro Italico, passando per il villaggio commerciale che offre sempre tante occasioni. Ecco perché un vero appassionato di padel non dovrebbe mancare alla seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel nella Capitale

1 – Vedere da vicino i campioni

Alla fine si va ai tornei per questo, per gustare quel contatto con le stelle che la televisione non può dare. Osservare da vicino i big del padel è un’esperienza immersiva che conquista all’istante, perché nel padel ci sono poche pause (meglio dire, quasi nessuna) e perché i campioni di questo sport sono abituati a fare spettacolo. Anzi, lo spettacolo quasi tutti ce l’hanno nel dna.

2 – Vivere l’atmosfera del Foro Italico

Chi c’è stato nel 2022 sa bene di cosa si parla. L’atmosfera che giocatori e pubblico hanno creato e vissuto dodici mesi fa è qualcosa da far venire la pelle d’oca. Un coinvolgimento totale, un’unione di emozioni che raramente si vede in altre discipline. Soprattutto, se non c’è di mezzo il tifo o la nazionalità, ma il puro gusto dello show. Come essere a teatro, ma stando decisamente meno ingessati.

Roma 25 maggio 2022 Italy Major Premier Gil Batista

3 – Vedere da vicino le campionesse (e poter dire di essere i primi ad assistere a un avvenimento storico)

Il BNL Italy Major Premier Padel 2023 sarà un torneo destinato a passare alla storia: per la prima volta, insieme agli uomini, giocheranno anche le ragazze, all’esordio romano in uno dei quatto appuntamenti più importanti al mondo. Non è un dettaglio, anzi: intanto, si tratta di un raddoppio dello spettacolo. Poi, per tutto il pubblico femminile, ci sarà la possibilità di una migliore immedesimazione, cercando di cogliere quelle lezioni utili da mettere in pratica nelle partite con gli amici.

4 – Ballare (e cantare) sugli spalti nei cambi campo

A proposito di festa e di atmosfera. Il padel – sugli spalti – è decisamente meno severo del tennis. E allora ci si muove, si canta, si balla. Si fa festa, almeno nelle pause, quindi ai cambi di campo. Con l’aiuto dell’ottimo deejay del Foro Italico, il divertimento non si ferma mai, e i momenti di noia proprio non esistono.

5 – Assistere agli allenamenti dei big e carpire qualche segreto

I match ufficiali sono ovviamente i momenti clou. Ma molti appassionati vanno ai tornei – di padel come di tennis – soprattutto per vedere gli allenamenti dei campioni. Capire come un big si prepara per una partita o per un evento è una lezione importante per chiunque abbia la capacità di osservare e poi di provare a mettere in pratica questi esempi in campo. In questo senso il Foro Italico è l’ideale, con le tribune vicine ai campi secondari, quelli appunto dedicati agli allenamenti.

6 – Il Foro Italico

Il nome è una garanzia. Il Foro Italico non soltanto è la casa dello sport italiano, ma è anche luogo di storia, di tradizione, di sfide che sono ormai parte dell’esperienza popolare del nostro Paese. Il fatto che a partire dal 2022 anche il padel sia entrato – con pieno merito – nell’elenco delle discipline accolte sotto la collina di Monte Mario, è un segno di quanto ormai lo sport della pala sia una realtà consolidata lungo tutto lo Stivale.

Roma 24 maggio 2022 Italy Major Premier Padel Nicoletti

7 – Vedere il Centrale per la prima volta vestito per il padel

Rispetto al 2022, per chi c’è stato e chi tornerà, le novità saranno diverse. Una su tutte, l’utilizzo del Centrale, che per la prima volta accoglierà anche i campioni della pala. Dodici mesi fa, il campo principale era la Grand Stand Arena e l’area utilizzata per il Major era quella più vicina allo Stadio Olimpico, con esclusione quindi del Centrale. Stavolta, si cambia, e la possibilità di utilizzare un catino come questo sarà un ulteriore motivo di spettacolo.

8 – Conoscere altri appassionati veri provenienti da tutta Italia

Allargare le proprie amicizie reali, non virtuali, è ormai occasione da prendere al volo, in tempi in cui tutti sembrano avere sempre meno tempo per socializzare. Ecco perché trovare in una volta sola migliaia di appassionati che con noi condividono l’amore per il padel può essere una grande chance di coltivare nuovi rapporti, magari anche programmando nuove sfide. L’atmosfera di festa che pervade il Foro Italico durante il Major di padel aiuterà a socializzare.

Roma 22 Maggio 2022 Italy Major Premier Padel
Foto Giampiero Sposito

9 – Scoprire le ultime uscite delle grandi marche nel villaggio commerciale

Il villaggio commerciale del padel è stato uno dei punti di forza dell’edizione 2022 dell’Italy Major Premier Padel, e anche stavolta sarà uno dei centri nevralgici dell’evento. Quello dove tanti appassionati si ritroveranno per scoprire le ultime novità dei grandi marchi legati alla pala, dall’abbigliamento all’attrezzatura.

10 – Portarsi a casa dei ricordi da raccontare a chi non c’era

Se siamo ancora qui, più di un anno dopo, a ricordare con piacere le esperienze del 2022, significa che un torneo del genere lascia davvero molto a chi ha la fortuna di vederlo da vicino. Un’occasione per vivere emozioni ma anche per raccogliere consigli e ricordi, utili a chi rimane a casa. Poter condividere Roma 2023 sarà un po’ come riviverla ogni volta.

11 – Farsi una chiacchierata con Carlo di Mr Padel Paddle … 

Beh questo l’abbiamo aggiunto noi…. ci trovate la tra gli stand e i campi disponibili sempre a parlare di Padel con tutti gli appassionati di questo sport….

Fonte: https://www.italymajorpremierpadel.com/    (tranne per l’11 motivo…)

articoli correlati by Mr Padel Paddle:

Calendario 2023 Premier Padel 2023: Apre la stagione l’Ooredoo Qatar Major 

The post 11 buoni motivi per andare al Bnl Italy Major Premier Padel first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

En plein di vittorie per il padel italiano nella prima giornata degli European Games 2023. Allo KSOS Sports Center di Cracovia (Polonia) le quattro coppie azzurre hanno esordito superando il primo turno. 

I primi italiani a scendere in campo sono stati Riccardo Sinicropi e Giulio Graziotti. I due azzurri hanno iniziato un po’ a rilento e sono andati sotto di un set (2-6) contro gli olandesi Bram Meijer/Sten Franciscus Richters, ma poi sono usciti alla distanza e si sono imposti in rimonta con il risultato finale 2-6 7-6 7-6 dopo aver annullato anche due match point nel dodicesimo gioco del set decisivo.
Ora al secondo turno Sinicropi/Graziotti affronteranno i belgi Deloyer/Coene, usciti vittoriosi contro i cechi Venos/Stepanek.

È poi toccato a Chiara Pappacena/Giulia Sussarello (teste di serie n.3) e subito dopo a Carolina Orsi/Giorgia Marchetti (n.4 del seeding): le prime due azzurre hanno sconfitto le rappresentanti dell’Azerbaijan Samira Aliyeva/N. Baghirova con un velocissimo 6-0 6-0 in appena 22 minuti di gioco, mentre Orsi e Marchetti hanno battuto le finlandesi Saana Henrika Saarteinen/Ella Maria Sillanpaa per 6-2 6-1.
Le due coppie italiane si sono dunque qualificate per gli ottavi di finale, dove a sfidarle ci saranno le olandesi Maaike Betz/Janine Hemmes (per Pappacena/Sussarello) e le svedesi Amanda Girdo/Ajla Juhasz (per Orsi/Marchetti).

Infine, è stato il turno di Simone Cremona/Marco Cassetta. I campioni d’Italia in carica non hanno avuto vita facile contro i norvegesi Frederick Schaefer/Fredrik Ask, ma alla fine hanno avuto la meglio con il punteggio di 7-6 6-4, completando dunque la giornata perfetta dell’Italia. Per Cremona e Cassetta ora ci sarà un secondo turno molto impegnativo contro gli svedesi Anton Andersson/Albin Olsson, capaci di vincere a grande sorpresa contro i francesi Thomas Leygue/Jeremy Scatena (n.3 del torneo) per 6-7 6-4 6-4.

Tra i big che sono scesi in campo ieri (ricordiamo che gli ultimi sette incontri di primo turno si disputeranno domani) hanno vinto tutti tranne, oltre appunto ai francesi Leygue/Scatena, le belghe Cuypers/Boeykens (n.6 del seeding) e le portoghesi Dos Santos/Fernandes (teste di serie n.7) e Vilela/Rodrigues (teste di serie n.8).
Queste coppie sono state battute rispettivamente dalle olandesi Weterings/Koek per 6-7 6-2 6-0, dalle francesi Ginier Barbier/Pothier per 7-5 4-6 6-2 e dalle danesi Rasmussen/Haxen per 5-7 7-6 6-3. 

Sul seguente link sono riportate tutte le info del torneo (ordine di gioco – tabelloni,ecc):

EUROPEAN GAMES KRAKOW | Padel FIP

Fonte: OA Sports

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Padel: Fatto il passo decisivo verso le Olimpiadi !

The post Esordio vincente all’European Games per gli azzurri first appeared on Mr Padel Paddle.
0