Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Giugno 12, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

DA Mercoledi 14 giugno IN STREAMING SUL CANALE WORLD PADEL TOUR TV e da venerdi 16 giugno in TV in diretta Su Sky Sport torna il  World Padel Tour con la 13esima tappa del circuito professionistico WPT: Human French Padel Open 2023

Il  tredicesimo torneo della stagione si disputerà in terra francese a Tolosa, si tratta di un Open 1000.

Nella categoria maschile favoriti del torneo sono questa volta i Superpibes Di Nenno-Stupaczuk in quanto la coppia dominatrice dell’anno Tapia-Coello sono fermi ai box per l’infortunio di Agustin.

Da seguire la coppia Galan-Sanz dopo il rodaggio di Marbella e le due coppie Gonzalez-Gutierrez e Chingotto-Di Nenno.

Tabellone principale maschile Padel French Open

Tra le donne favorite Paula Josemaria e Ari Sanchez (6 trofei per loro fino ad oggi), da seguire il primo torneo della nuova coppia Triay-Ortega (la Salazar è infortunata) e le due temibili coppie Brea-Gonzalez e Icardo-Riera.

L’unica italiana entrata direttamente nel tabellone principale senza passare per le previa è Carolina Orsi (n°32) che con l‘iberica Patty Llaguno (n°15) affronteranno nei sedicesimi le spagnole  Beatriz Caldera (n°34) e Marta barrera (n°33)

Tabellone finale femminile – French Padel Open

 

DALLE 9:30 DI Mercoledi 14 giugno SULL’APP WORLD PADEL TOUR TV (OCCORRE REGISTRARSI) SARÀ POSSIBILE VEDERE 6 PARTITE DEI SEDICESIMI DI FINALE, E GIOVEDÌ  (ottavi di finale) STESSO ORARIO ALTRI 6 MATCH AL GIORNO DEL TORNEO francese.

Dalle ore 09:00 di venerdi 16 giugno i quarti di finale saranno trasmessi in TV  (o su Sky GO) sui canali di Sky Sport  sia per la categoria maschile che quella femminile.

Marbella Master 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport

Venerdì 16 giugno (Sky Sport)
Turno mattutino ore 09:00 – 15:30  – Quarti di finale maschili e femminili Sky Sport canale 251 Turno serale ore 15:30 – 00:00  – Quarti di finale maschili e femminili Sky Sport canale 251
Sabato 17 giugno (Sky Sport)
Turno mattutino ore 09:30 – 17:30 – Semifinali femminile e maschile Sky Sport canale 251 Turno serale ore 16:00 – 20:00 –  Semifinali femminile e maschile Sky Sport Arena (canale 204)
Domenica 18 giugno (Sky Sport)
Ore 12:30 – 14:45 : Finale categoria femminile su Sky Sport canale 254 Ore 14:45 – 18:30: Finale categoria maschile su Sky Sport  canale 254

Il calendario 2023 del circuito prevede 27 tappe (erano 22 l’anno scorso) con 5 Master (Abu Dhabi, Marbella, Valladolid, Madrid e Buenos Aires), 21 Open e 1 Master Final a Barcellona.
Ben 13 tornei si svolgeranno in Spagna con la novità è il ritorno di Granada come sede in formato Open.
In questa stagione ci sarà anche di un nuovo tipo di torneo, l’Open 500.
Reus, Alicante, Albacete e Santander, debutteranno in questo nuovo formato in cui i vincitori aggiungeranno 500 punti nella classifica.
Nessuna tappa è prevista in Italia.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

World Padel Tour: Modificato calendario 2023 e regolamento

 

 

The post Human French Padel Open 2023: Orari e dove vedere il WPT first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Luciano Capra, argentino, nasce a Quilmes il 16 settembre 1993. Numero 17 del ranking WPT è tornato a giocare in coppia con l’esperto e connazionale Maxi Sanchez, con cui si era separato alla fine del 2022.

Lucho Capra vanta al suo attivo 402 partite con una percentuale di vittorie (220) pari al 55% (dati aggiornati 12 giugno 2023).

Quali aspettative hai per questa stagione?
Ci sono stati molti cambiamenti e l’essere tornato in coppia con Maxi spero che mi dia la possibilità di ritrovare la regolarità ed il livello delle passate stagioni.

 

Cosa ne pensi di tutti questi circuiti?
È una buona opportunità dal punto di vista sportivo, perché ogni settimana hai una nuova occasione per raggiungere i tuoi obiettivi, anche se a livello personale è molto difficile. Nel mio caso, sono già un papà e sto aspettando l’arrivo del secondo figlio; è dura stare lontano dalla famiglia per così tanto tempo.

 

Su quali giovani punteresti per il futuro?
Penso che ci siano molti giovani promettenti, ad esempio ho visto Santigosa e Gala che stanno disputando una buona stagione e sono in grande ascesa.

 

Preferisci giocare, all’aperto o al chiuso?
Preferisco l’indoor, come la stragrande maggioranza di noi giocatori, senza sole e vento è tutta un’altra cosa.

Chi sono i tre migliori giocatori della storia nella categoria maschile e femminile?
Fernando Belasteguin, Juan Martin Diaz e Roby Gattiker, mentre nelle donne Alejandra Salazar, Icíar Montes e Carolina Navarro.

 

Parlaci del tuo allenatore.
Attualmente mi alleno con Javier Pozanco e Gustavo Pratto e devo dire che sono contento di entrambi. Gus mi ha allenato per molti anni e la maggior parte delle cose che ho imparato le devo a lui, mentre con Javi ho passato meno tempo, però posso dirti che mi dà molta tranquillità e mi aiuta a concentrarmi molto.

 

Durante gli allenamenti avete delle sessioni di studio con aspetti tecnici e tattici in cui analizzi i tuoi avversari?
Dipende dal momento e dagli avversari, ma comunque è fondamentale rivedere anche le proprie partite, per capire dove abbiamo sbagliato e cosa correggere.

 

Se potessi “rubare” un colpo a un giocatore?
Decisamente lo smash di Agustín Tapia, credo che mi aiuterebbe a risolvere molti problemi!

 

Tre consigli che daresti ad un giocatore amatoriale per migliorare il proprio livello?
Il primo è quello di frequentare un corso, il secondo è prestare molta attenzione alle correzioni del maestro e l’ultimo è divertirsi e cercare di staccare dai pensieri della quotidianità.

 

Se non avessi fatto il giocatore professionista?
Probabilmente avrei studiato economia all’università.

 

Che racchetta usi e quali sono i tuoi sponsor tecnici?
Gioco con la Siux Genesis II Lucho Capra Pro, l’abbigliamento è sempre Siux,  mentre per le scarpe utilizzo Mizuno.

Sogno nel cassetto?
Credo di averli realizzati quasi tutti, mi piacerebbe però vincere un grande torneo davanti ai miei genitori.

 

Buon padel a tutti

Fonte: Marco Oddino – Corriere dello sport

articoli correlati:

Top Interviste | Mr Padel Paddle

 

The post Lucho Capra: Con Maxi Sanchez per provarci ancora first appeared on Mr Padel Paddle.
0