Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Maggio 2, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Emily Stellato e Giulia Sussarello entrano nel Cuadro dell’ Ottava tappa del circuito professionistico WPT 2023: Tau Ceramica Alicante Open 500

Dopo il Brussels Open 1000, dove Coello/Tapia e Josemaría/Sánchez sono stati incoronati campioni, il World Padel Tour torna in Spagna con l’Alicante Open 500.
Il torneo di terzo livello del tour avrà giocatori mancanti significativi, sia nel tabellone maschile che in quello femminile.
Per l’Italia abbiamo comunque la buona notizia che la coppia Stellato (n°62) -Sussarello (n°57), fresca vincitrice dello Slam by Mini a Trani,  ha superato i due turni di previa e domani nei sedicesimi del tabellone principale se la vedranno contro un’altra italiana Carolina Orsi (n°44) in coppia con Lea Godallier (n°47).

Le due italiane dopo aver battuto ieri per 6-1/6-3 Gonzalez (n°116)- Serrano (n°109) oggi hanno sconfitto agevolmente anche Segura (n°64) -Pascual (n°71) con un doppio 6-2.

Per la Stellato è la quinta volta quest’anno che raggiunge il Cuadro del WPT in 5 tornei disputati

Categoria femminile

Le prime due coppie della classifica femminile, Paula Josemaría-Ariana Sánchez e Gemma Triay Alejandra Salazar, hanno deciso di prendersi una meritata pausa e non saranno presenti al torneo di Alicante.
Le prime teste di serie saranno Delfina Brea e Bea Gonzalez, coppia numero tre del ranking, alla ricerca del loro primo titolo nel circuito.

Categoria maschile

Nel tabellone maschile, come avvenuto a Reus, i primi otto accoppiamenti non prenderanno parte al secondo torneo Open 500 della stagione.
Le prime teste di serie saranno Maxi Sánchez e Lucas Campagnolo, coppia numero nove in classifica, seguite da Garrido e Jon Sanz, che saranno le seconde teste di serie della competizione.
Il tabellone principale inizierà martedì 2 maggio, presso il centro di allenamento di Alicante, dove sarà allestito il campo principale.

 

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

World Padel Tour: Modificato calendario e regolamento

 

 

The post Alicante: Stellato e Sussarello entrano in Cuadro vs Orsi first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Spagnola, nata a Moraleja il 31 ottobre 1996, Paula Josemaría Martín ricopre attualmente la posizione n.1 nel ranking WPT.

Paula Josemaria non è una persona che ama essere sotto i riflettori e definirla una “peperino” sarebbe limitativo, sia per la sua velocità in campo, ma soprattutto perché quando entra in partita è davvero un’impresa superarla.

Gioca dal 2021 in coppia con la fortissima compagna Ariana Sánchez con cui negli ultimi due anni ha concluso la stagione come seconda migliore coppia al mondo.

Paula Josemaria, a 26 anni ha vinto anche due mondiali con la nazionale spagnola e vanta una percentuale di vittorie del 70% su 294 partite giocate nel circuito World Padel Tour.

Quali sono le vostre aspettative per questa stagione?

Il nostro obiettivo è di raggiungere e vincere il maggior numero possibile di finali e e continuare a migliorare  per vincere il titolo finale.

Cosa ne pensi di così tanti circuiti?

Sicuramente è positivo così ognuno di noi può scegliere a quale torneo partecipare, ma allo stesso tempo l’ideale sarebbe se tutto fosse unificato.

Su quali giocatrici punteresti per il futuro?

La verità è che scommetterei su un tante giovani che stanno già giocando nel final draw.

Indoor o outdoor?

Preferisco i campi all’aperto, ho sempre giocato a tennis fin da bambina e mi piaceva allenarmi all’aperto. Mi piace quella sensazione di libertà e poi se c’è  il sole e tutto ancora più bello.

Chi sono i migliori giocatori della storia del padel?

Senza dubbio le gemelle Alayeto e Carolina Navarro. Negli uomini, Bela, Juan Martin Diaz e Sanyo Gutierrez.

Ci parli del tuo coach?

Si chiama Claudio Gilardoni, apprezzo il suo entusiasmo nel lavoro che svolgiamo ogni giorno.

Nei vostri allenamenti analizzate le vostre partite e quelle delle vostre avversarie?

Ogni giorno ci alleniamo sia sul piano tecnico che su quello tattico, entrambi vanno di pari passo. Analizziamo anche i filmati dato che il padel è molto tattico, simile agli “scacchi”.

Se potessi “rubare” un colpo a un giocatore?

Ruberei il pallonetto a Bela e Sanyo, perché è un colpo che se ben fatto, mette sempre in difficoltà gli avversari.

Il consiglio più importante che daresti ad un giocatore amatoriale?

Ricordarsi che non tutti i colpi si basano sulla potenza, è invece molto importante imparare a controllare la palla, in modo da poter alzare mano a mano il proprio livello.

Se non avessi giocato a padel?

Mi sarei dedicata alla biochimica, dato che mi piace la ricerca ed è quello che avevo studiato all’università.

Che racchetta usi e quali sono i tuoi sponsor?

Gioco con la Head Delta Motion, mi trovo molto bene ed anche per l’abbigliamento e le scarpe sono sostenuta sempre da Head.

Sogno nel cassetto?

Voglio lasciare il segno nel mondo del padel, ma soprattutto diventare la migliore al mondo.

Fonte: Marco Oddino – Corriere dello sport

articoli correlati:

Top Interviste | Mr Padel Paddle

 

The post Paula Josemaria: Il padel è tattico come gli scacchi first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle
Debutto vincente per la coppia composta dal nazionale Simone Cremona e dall’italo-argentino Aris Patiniotis, che conquistano al Montefalcone Village di Trani la seconda tappa del circuito Slam Padel by MINI. Nel femminile titolo a Sussarello/Stellato, a segno contro Marchetti/Pappacena

Definirlo un vero e proprio debutto come coppia non sarebbe corretto, perché Simone Cremona e Aris Patiniotis avevano già giocato un incontro insieme la scorsa domenica a Terni, conquistando un punto fondamentale per il terzo posto finale del loro Orange Padelclub nella final four di Serie A. Ma non era mai capitato che il piacentino e l’italo-argentino dividessero il campo in un appuntamento del circuito Slam Padel by MINI: l’hanno fatto nella seconda tappa stagionale, giocata a Trani, e l’esperienza non poteva andare meglio visto che sui campi blu del Montefalcone Village si sono rivelati i più forti di tutti, aggiudicandosi cinque match, il trofeo più ambito e la fetta più corposa dei 15.000 euro di montepremi.

Un titolo meritato una prima volta sabato mattina, quando nei quarti di finale hanno fatto fuori in rimonta i favoriti numero uno del seeding Cattaneo/Di Giovanni (prima di rifilare un doppio 6-1 in semifinale a Pirraglia/Rocafort), e poi di nuovo nella finale di domenica contro il duo Sinicropi/Graziotti, non compresi fra le teste di serie ma considerati – risultati alla mano – una delle coppie di punta del movimento nazionale. I due promettevano bagarre in una sfida che si annunciava equilibrata e lo è stato, ma nei momenti importanti è emersa la superiorità di Cremona (1ª fascia, n.16, 15.060 punti) e Patiniotis (1ª fascia, n.34, 4.400 punti), promossi con il punteggio di 7-5 6-4 dopo una battaglia di un’ora e 26 minuti, chiusa da una spettacolare giocata di quest’ultimo da fuori dal campo.

Per Cremona, da anni uno dei pilastri della nazionale, è un ritorno al successo in una tappa dello Slam Padel by MINI, dopo che nella passata stagione aveva vinto il Master finale (insieme a Marco Cassetta) ma nessuno dei sei appuntamenti della “regular season”. Per Patiniotis, che deve le origini italiane a un trisavolo campano di Anacapri, si tratta invece di una prima volta che potrebbe motivarlo a competere in Italia con maggiore continuità.

30 aprile 2023 Seconda tappa Circuito Slam by Mini a Trani

Nel femminile vincono Sussarello-Stellato

Mentre il tabellone maschile ha avuto una finale per certi versi inattesa, se non altro per l’assenza delle prime sette teste di serie (Cremona/Patiniotis partivano come favoriti numero 8), il torneo femminile ha invece offerto una finale che pareva già certa alla vigilia, malgrado il seeding pugliese indicasse come coppia da battere Montesi/Parmigiani, seguite da Rosi/Campigotto. Infatti, sia il duo Stellato/Sussarello sia la coppia Pappacena/Marchetti (vincitrici a marzo a Roma della tappa inaugurale del Circuito 2023) partivano come le vere favorite e sono giunte allo scontro decisivo senza soffrire particolarmente.

Tuttavia, una finale che pareva da 50 e 50 è invece durata meno di un’ora, col comodo successo di Stellato/Sussarello, protagoniste di un grande avvio di stagione a livello internazionale e ora di nuovo vincenti anche in Italia. In qualche modo, la finale a Trani è stata una sorta di rivincita di quanto accaduto la domenica precedente a Terni, dove Pappacena (1ª fascia, n.5, 15.980 punti) e Marchetti (1ª fascia, n.16, 10.420 punti) avevano vinto lo scudetto col CC Aniene chiudendo davanti a Milano Padel, team che annovera anche Stellato (1ª fascia, n.22, 1.600 punti) e Sussarello (1ª fascia, n.11, 13.460 punti). Ad appena sette giorni di distanza, la situazione si è capovolta.

Dopo un primo set rapidissimo risolto per 6-0, la laziale e la comasca hanno incontrato più resistenza da parte delle avversarie nel secondo parziale, ma sono comunque riuscite a portare a casa sfida e titolo, chiudendo per 6-0 6-4 in 58 minuti. Per le due, assenti nella tappa inaugurale, si tratta del primo successo insieme nel circuito Slam Padel by MINI. Fra quattro settimane la terza tappa del calendario, al Beach Club di Osimo (Ancona).

fonti: Articolo di Marco Caldara – FITP 

articoli correlati:
The post Slam Trani: Vincono Cremona-Patiniotis e Sussarello-Stellato first appeared on Mr Padel Paddle.
0