Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Marzo 7, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Nella Sala Consiliare di Palazzo Spada del Comune di Terni sono state annunciate la data la sede dell’atto finale della Coppa dei Club.
Al Ternana Padel scenderanno in campo le migliori formazioni d’Italia per il titolo Nazionale e l’evento Mixto di inclusione sociale

La Finale Nazionale Padel MSP Italia per la prima volta si giocherà in Umbria.
E’ stata presentata questa mattina presso la Sala consiliare di Palazzo Spada del Comune di Terni, l’ottava edizione dell’atto conclusivo della Coppa dei Club, campionato nazionale amatoriale organizzato da MSP Italia, che si terrà dal 7 al 9 luglio presso il Ternana Padel.
La Finale Nazionale vedrà scendere in campo le migliori formazioni del nostro Paese, vincitrici delle rispettive fasi territoriali: accanto ai padroni di casa del Ternana Padel e ai Campioni Nazionali in carica del Mas Padel di Roma, prenderanno parte squadre provenienti da 13 regioni d’Italia.
Ci saranno i campioni di Lazio, Umbria, Toscana, Abruzzo, Marche, Basilicata, Sardegna, Molise, Veneto, Emilia Romagna, Puglia, Campania e Lombardia.

Il 2023 segna un nuovo primato per la Coppa dei Club, con tutte le Regioni coinvolte che hanno superato il numero di iscrizioni della passata edizione, segno che il popolo del padel continua a crescere, giorno dopo giorno.

Anche in questa ottava edizione della Coppa dei Club MSP, padel è sinonimo di inclusione.
Accanto alla Finale Nazionale Padel MSP Itali si terrà nello stesso weekend l’evento di Padel Mixto, con le coppie formate da un atleta normodotato e un atleta con disabilità, provenienti da otto Regioni (Lazio, Campania, Puglia, Lombardia, Sardegna, Veneto, Sicilia e Piemonte).

Hanno confermato la loro presenza come partner della Coppa dei Club, Tap Air Portugal, Birra Tsingtao, Ente del Turismo di Barbados, Fondazione Entain, Acqua Cottorella, Cisalfa Sport e le new entry One Padel e Italgreen.

Coppa dei Club MSP ottava edizione

“Terni è sempre più una città di sport – le parole dell’Assessore allo Sport Elena Proietti – e anche l’iniziativa di MSP Italia, insieme a tante altre che abbiamo ospitato e che ospiteremo, conferma la nostra vocazione ad accogliere eventi sportivi, che hanno risvolti sociali e incrementano il turismo in città e nel suo comprensorio. Sono particolarmente contenta di dare spazio anche al padel, uno sport emergente, adatto a tutti e che coinvolge anche tantissimi ternani”.
«Siamo davvero felici di poter portare la Finale Nazionale per la prima volta in Umbria – ha dichiarato Claudio Briganti, responsabile del settore padel di MSP Italia -. Questo per noi rappresenta l’appuntamento più importante dell’anno e continuare il nostro tour per l’Italia è un grande motivo di orgoglio e soddisfazione, perchè dimostra come il nostro lavoro di promozione sportiva coinvolge tutte le Regioni del nostro Paese”.

“Dopo l’esperienza dello scorso anno, l’obiettivo è di raddoppiare la partecipazione delle Regioni partecipanti – le parole del Responsabile Padel Mixto Luca Alessandrini – La parola chiave del 2023 è accoglienza.
I circoli di Padel con pochi e semplici gesti quotidiani permettono agli atleti con disabilità di allenarsi e di “competere”. Continuiamo a sosotenere che lo sport debba essere per le persone e ciascuno possa condividere il campo scegliendo con chi giocare. Il Padel lo permette e il padel mixto ne è la testimonianza”.

MEDIA PARTNER

I media partner del torneo saranno Corriere dello Sport, Tuttosport, Roma Today, Mr Padel Paddle, Primapress e Sportclub.

Buon Padel a tutti
By Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Coppa dei Club MSP: Record di iscrizioni, 168 squadre al via a Roma

The post Coppa dei Club Padel: Presentata la Finale a Terni a Luglio first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Niente Argentina per la coppia n°1 al mondo, Galan e Lebron non parteciperanno alla seconda tappa del Wpt per infortunio di Alejandro.

Il primo Major del Premier Padel si è appena concluso in Qatar.
I vincitori sono stati Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno, che hanno battuto Fernando Belasteguin e Sanyo Gutierrez in finale.
La prossima competizione è la 2° tappa del World Padel Tour a La Rioja, in Argentina.
Il tabellone è ufficiale, ma manca la coppia migliore del mondo: Alejandro Galan e Juan Lebron.

La coppia è stata iscritta e registrata nel torneo, ma si è ritirata per infortunio di Galan (da verificare i tempi di recupero) anche Lima e Coki Nieto risultano assenti nel sorteggio.

Dove guardare il WPT in TV

Mercoledi (16esimi di finale) e Giovedi (ottavi di finale) sarà possibile assistere ad alcuni match in diretta streaming sull’App WPT TV

Dalle ore 14:00 di venerdi 10 marzo i quarti di finale saranno trasmessi in TV  (o su Sky GO) sui canali di Sky Sport  sia per la categoria maschile che quella femminile ma ecco la programmazione completa (ndr: suscettibile sempre di variazione da parte di Sky Sport).

La Rioja Open 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport

Venerdì 10 marzo (Sky Sport)

Ore 14:00 – 19:30 – Quarti di finale maschili e femminili Sky Sport Tennis (canale 205)
Ore 15 :30 – 19:30 anche su Sky Sport Uno (canale 201) Ore 19:00 – 02:00 Sky Sport 254

Sabato 11 marzo (Sky Sport)

Ore 14:00 – 18:00 seduta mattutina semifinali maschile e femminile su Sky Sport Tennis
Ore 22:00 – 02:00  seduta serale semifinali maschile e femminile su Sky Sport Arena (canale 204)

Domenica 12 marzo (Sky Sport)

Ore 22:00 – 00:00 Finale categoria femminile su Sky Sport Arena (canale 204)
Ore 00:0002:00 Finale categoria maschile su Sky Sport Arena (canale 204)

Il calendario 2023 del circuito prevede 27 tappe (erano 22 l’anno scorso) con 5 Master (Abu Dhabi, Marbella, Valladolid, Madrid e Buenos Aires), 21 Open e 1 Master Final a Barcellona.
Ben 13 tornei si svolgeranno in Spagna con la novità è il ritorno di Granada come sede in formato Open.
In questa stagione ci sarà anche di un nuovo tipo di torneo, l’Open 500.
Reus, Alicante, Albacete e Santander, debutteranno in questo nuovo formato in cui i vincitori aggiungeranno 500 punti nella classifica.
Nessuna tappa è prevista in Italia.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

World Padel Tour: Modificato calendario e regolamento

 

 

The post La Rioja Open 2023: Infortunio per Galan niente Argentina first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Nato a Codogno, il 14 settembre 1987, Simone Cremona è uno dei nostri giocatori di punta della nazionale italiana.

Nel palmarés del 35enne lombardo figurano numerosi titoli di campione italiano assoluto tra maschile (7) e misto (4) oltre ad una vittoria in serie A, un oro, un argento ed un bronzo agli Europei con la Nazionale Italiana, con la quale ha partecipato anche ai mondiali in Qatar nel 2021 ed ultimamente a quelli di Dubai.

In questa stagione Simone Cremona giocherà con lo spagnolo Alfonso Sànchez.

Quando hai iniziato a giocare a padel?

Era il novembre del 2016, in quel periodo lavoravo nelle aziende di famiglia.

E quando sei passato professionista?

Nel 2021 ho iniziato a competere a livello nazionale ed internazionale.

Le due partite indimenticabili?

Sicuramente la vittoria del Campionato Italiano in coppia con Daniele Cattaneo; vincere il titolo italiano fu per me un grande successo che non dimenticherò mai.
Altra partita indimenticabile la Finale Europea nel 2019 a Roma contro la Francia, dove in coppia con Germàn Tamame, portammo un punto fondamentale per l’Italia.

Ci parli dei tuoi compagni e cosa ti ha colpito di ognuno di loro.

Uno dei giocatori con il quale ho giocato per diverso tempo è Daniele Cattaneo che nella parte difensiva  è notevolmente forte ed avendo anche io la stessa dote era tutto più complicato per i nostri avversari. Successivamente ho giocato con Marcelo Capitani, il mio “mentore” più che compagno, da lui ho veramente imparato tanto e la sua grande forza nella costanza e continuità che riesce ad avere durante tutta la stagione. In ultimo Marco Cassetta il più esplosivo, con una grande preparazione atletica, di lui mi ha colpito lo spirito e l’impegno che ci mette.

Se dovessi scegliere un coach internazionale?

Senza alcun dubbio, per la sua serietà e competenza, Gustavo Pratto con il quale già mi alleno in Spagna.

Se potessi allenare una coppia top?

Chi altri dei due giocatori più storici di questa disciplina, come Sanyo Gutierrez e Fernando Belasteguìn. Gutierrez perché credo sia il giocatore di destra più forte di sempre e Belasteguìn per la sua costanza, nonchè intelligenza tattica.

Pregi e difetti?

Sono una persona che fa tanti sacrifici per cercare di essere sempre il migliore in qualsiasi cosa faccia. Il mio difetto è quello di essere autocritico e perfezionista.

Colpo preferito e dove migliorare?

Adoro la volèe di dritto, mentre devo migliorare la volèe di rovescio e lo smash, dove ho buoni margini di miglioramento.

Cosa ti aspetti da questa stagione a livello nazionale?

Mi sto allenando tantissimo per competere ai massimi livelli nel circuito italiano, voglio mettere in bacheca l’ottavo scudetto e vincere il master finale.

Una tua ambizione a livello internazionale?

Entrare tra i top 75 al mondo, traguardo certamente difficile ma farò di tutto per poterci arrivare insieme al mio nuovo compagno, lo spagnolo Alfonso Sànchez. 

Sogno nel cassetto?

Quello di giocare alle Olimpiadi come tutti gli sportivi.

Fonte: Marco Oddino – Corriere dello sport

articoli correlati by Mr Padel Paddle:

Denny Cattaneo: Con Lorenzo Di Giovanni per scalare il ranking mondiale

 

The post Simone Cremona: Obiettivo 2023? Top 75 al mondo first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il 18 marzo torna il campionato di Serie A di padel 2023, la massima competizione a squadre nazionale per affiliati FITP.

Sarà un ritorno in grande stile, vista la novità che accompagna l’edizione 2023: per la prima volta, il campionato sarà diviso in torneo maschile e femminile.

Alla griglia di partenza saranno dunque 12 squadre al maschile, divise in quattro gironi, e 8 al femminile divise in due gironi, entrambe le categorie con incontri di sola andata.
Ogni incontro sarà composto da tre doppi, e al termine del girone verrà determinata la classifica assegnando 3 punti per ogni vittoria, 1 punto per ogni pareggio e 0 per ogni sconfitta.
Vi sarà, al termine della prima fase, una seconda con tabellone ad eliminazione diretta e semifinali incrociate (playoff e playout).
L’Orange Padelclub di Roma, campione in carica, prenderà parte con una squadra nel solo torneo maschile.

Le altre novità

Va ricordato che sarà consentita esclusivamente la partecipazione di giocatori italiani che abbiano i requisiti per rappresentare l’Italia in base alle regole sulla eleggibilità della FIP (non devono aver rappresentato un altro paese negli ultimi 36 mesi).
Le altre novità per l’edizione 2023 della Serie A riguardano il numero di trasferiti, stranieri ed equiparati, con massimo un/a giocatore/trice straniero/a, massimo due giocatori variati e massimo tre giocatrici variate; inoltre rimane l’eleggibilità per i giocatori/trici
Eliminata, inoltre, la possibilità di considerare i giocatori/trici equiparati per classifica o residenza.

Il 18 marzo prenderà il via anche la Serie B maschile e femminile; tutti i dettagli sono consultabili a questo link (CLICCA QUI).

Fonte: FITP

articoli correlati :

Il settimo sigillo del Padel Team Canottieri Aniene

 

 

The post Scatta il campionato di serie A 2023 con tante novità first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

La nuova stagione del circuito Premier Padel è iniziata con il Qatar Major, ma ancora una volta le ragazze sono le grandi assenti

In un’intervista al quotidiano Relevo, il presidente della FIPLuigi Carraro, ha confermato che l’assenza delle ragazze nel primo torneo dell’anno è dovuta alla mancanza di tempo.
Pochi giorni fa, il World Padel Tour ha dato il via libera alle ragazze per partecipare al Premier Padel, ma gli organizzatori non hanno avuto il tempo di organizzare il tabellone femminile

L’assenza era dovuta alla mancanza di tempo. Se avessimo avuto qualche settimana in più, anche le ragazze avrebbero iniziato qui“, ha dichiarato Carraro.

“Le ragazze saranno nel prossimo torneo”

Il presidente della FIP continua a sottolineare l’importanza di avere sia i tabelloni maschili che quelli femminili nei tornei del circuito Premier Padel.

Per noi (la presenza delle ragazze) è fondamentale. Avere questi tornei combinati nella stessa settimana ha un valore molto alto, sia per i fan che per la televisione. Sia il cuadro maschile che quello femminile sono prodotti eccellenti“.
Carraro crede che dal prossimo Major d’Italia, che si terrà a Roma dal 10 al 16 luglio, potremo finalmente godere di una competizione femminile in Premier Padel.

Abbiamo incontri ogni giorno, e sono convinto che le ragazze saranno nel prossimo torneo del circuito Premier Padel“, ha detto.

Fonte: Padel Alto

 

 

The post Carraro: A Roma ci saranno probabilmente anche le donne first appeared on Mr Padel Paddle.
0