Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Febbraio 16, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Nato a Chieti il 25 dicembre 1987, Lorenzo Di Giovanni ha trovato nel padel una seconda giovinezza agonistica

La cosa che colpisce di Lorenzo Di Giovanni è il suo talento naturale e la crescita che sta avendo negli anni, giocando per altro a padel relativamente da poco tempo.

Ex coach delle famose tenniste Roberta Vinci e Francesca Schiavone, l’abruzzese è stato n.1 in Italia nel 2021 e vice campione nel 2019 e 2022.
Gioca in nazionale dal 2021, con una medaglia d’argento agli Europei di Marbella ed un quinto posto ai Mondiali Doha.

Come è nata la passione per il padel e cosa ti è piaciuto di questo sport?

Nel 2018, dopo il ritiro di Roberta Vinci, facemmo una partita a Roma e da quel momento mi sono innamorato una partita dopo l’altra.
Una delle cose che mi ha stregato di questo sport è che si potesse giocare al volo e la soddisfazione che ho avuto quando con un X3 sono riuscito a far uscire per la prima volta la palla con uno smash dalla gabbia è stata incredibile. Dal 2021 sono professionista.

Le due partite indimenticabili?

Una è sicuramente quella agli europei di Marbella nel 2021, entrando in campo con il mio ex compagno Riccardo Sinicropi, avevamo la responsabilità di portare a casa il match contro la Svezia nella semifinale. Altra partita indimenticabile, la vittoria in semifinale ai campionati italiani a Roma, affiancato da Tamame, contro Capitani e Perino.

Ci parli dei tuoi compagni?

Ammiro l’estro, il talento ed il dritto pazzesco di Riccardo Sinicropi, la difesa impeccabile di “Bubu” Agustin Salandro e la facilità che ha nell’eseguire il X4 da qualsiasi posizione.
Del mio compagno Cattaneo sicuramente la tecnica, la sua vibora, l’ordine che ha in campo e la pulizia che ha in ogni suo colpo.

Se dovessi scegliere un coach internazionale?

Ho già iniziato a farmi allenare da Gustavo Pratto nella sua accademia a Valladolid con cadenza mensile, lmi piace molto, insiste tanto sulla tattica ed è sempre molto chiaro nei concetti.

Se dovessi allenare una coppia del WPT?

Purtroppo è una coppia che si è divisa come sapete, ma se ne avessi la possibilità allenerei Paquito e Di Nenno.

Pregi e difetti?

Uno dei miei pregi è quello di essere un buon compagno a livello psicologico, perché in questo sport bisogna comprendere sempre di essere in due in campo per poter fare la differenza. Il mio difetto è quello di essere un perfezionista nella tecnica, invece di essere più concreto.

Colpo preferito e dove migliorare? 

Il colpo che mi da più soddisfazione è lo smash e ciò su cui devo migliorare è la difesa e la gestione del punto da dietro.

Aspettative per il 2023?

Ho iniziato un progetto insieme a Cattaneo in cui credo molto e mi auguro di entrare tra i primi 100 del ranking.

Ambizioni?

Non essendo più giovanissimo, ma con la giusta motivazione ed allenandomi tutti i giorni è quella di provare ad entrare tra i primi 50 del mondo.

Sogno nel cassetto?

Il mio sogno nel cassetto è vestire la maglia azzurra alle Olimpiadi.

Fonte: Corriere dello sport

articoli correlati by Mr Padel Paddle:

Denny Cattaneo: Con Lorenzo Di Giovanni per scalare il ranking mondiale

 

The post Lorenzo Di Giovanni: Padel, la mia seconda giovinezza first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Dopo aver superato entrambe le qualificazioni per gli open sudamericani in Argentina e Chile, Emily Stellato insieme a Giulia Sussarello sono già pronte per domenica prossima

Dopo gli ottimi risultati di questi giorni abbiamo sentito Emily Stellato per farci raccontare il “sentiment” attuale della coppia azzurra più in forma del momento:

Siamo stracontente, il nostro obiettivo era questo cioè qualificarci il più possibile per il Cuadro di ogni tappa e bissare qui sia per l’Argentina che per il Chile è stata quindi una contentezza doppia.
L’inizio stagione non è mai facile, abbiamo visto altre ragazze quotate andare in difficoltà e ricominciare una stagione è sempre difficile.
Siamo state comunque molto brave sia nelle prime due partite di qualificazione per l’Open di Rioja dove abbiamo avuto dei momenti di difficoltà ma li abbiamo superati insieme e poi anche nelle qualificazioni per l’Open cileno dove io non stavo tanto bene ma siamo riuscite a raggiungere lo stesso ciò che ci eravamo prefissate.
Adesso domenica si parte per il Master di Abu Dhabi dove siamo già in Cuadro e siamo concentrate a questo torneo“.

Ad Abu Dhabi la coppia italiana affronterà nei sedicesimi di finale di martedi 21 febbraio alle ore 10 le giovane e forte coppia spagnola formata da  Carmen Goenaga (n°30 classe 2004) e Beatriz Caldera (n°31 classe 2001).
Nel Master degli Emirati Arabi ci sarà in campo anche un’altra italiana Carolina Orsi che in coppia con la francese Lea Godallier affronteranno Alejandra Alonso (n° 56  classe 2006) e Melania Merino (n°37).

 

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Sussarello e Stellato ci prendono gusto…. Cuadro anche al Chile Padel Open

The post Emily Stellato: Contente ma già concentrate per Abu Dhabi first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Chi sono i giocatori più giovani della storia che sono riusciti a vincere un titolo World Padel Tour in questi 10 anni?

Nel corso dei suoi 10 anni di storia, un totale di 41 giocatori diversi hanno vinto un titolo nel circuito internazionale World Padel Tour.
Ma quali sono i giocatori più giovani che sono riusciti a raggiungere la vetta del padel mondiale dal 2013 al 2022?

5 Marta Ortega (20 anni, 1 mese, 19 giorni)

Martita Ortega è stata la più giovane finalista della storia a ben 17 anni, oltre ad essere la più giovane giocatrice della storia a proclamarsi numero uno al mondo a 22 anni.
Tuttavia, in questa categoria appare come la quinta della lista.

Il Santander Open del 2017 è stata la terza volta che Martita Ortega ha raggiunto una finale del World Padel Tour.
In questa occasione, è stata la prima volta che è riuscito a raggiungere una finale insieme ad Ariana Sánchez, dopo aver raggiunto le altre due con Lucía Sainz.
Martita e Ari sono riusciti a battere Eli Amatriaín e Patty Llaguno per conquistare il loro primo titolo e diventare la coppia più giovane della storia a vincere un titolo.

4. Agustín Tapia (20 anni, 1 mese, 15 giorni)

Da quando Agustín Tapia è arrivato in Spagna per competere nel World Padel Tour, il gioiello non ha smesso di sorprenderci.

Agustín Tapia e Fernando Belasteguín hanno formato una grande coppia e sono riusciti a vincere il Master di Madrid nel 2019, con il quale Agus è diventato il più giovane giocatore della storia a vincere un titolo World Padel Tour in quel momento.

3. Arturo Coello (19 anni, 11 mesi, 19 giorni)

Come è successo con Agustín Tapia, Arturo Coello è riuscito a vincere la prima finale che ha giocato nella sua carriera.
Inoltre, lo ha fatto anche insieme a Fernando Belasteguín.
Il giocatore del Valladolid è riuscito in questo modo ad aprire il suo armadietto di trofei vincendo il Miami Padel Open 2022.
Coello e Belasteguín nella stagione 2022 hanno vinto altri due tornei del World Padel Tour.

2. Ariana Sánchez (19 anni, 8 mesi, 14 giorni)

Per tre anni, Ari Sánchez ha detenuto il record come la più giovane giocatrice della storia a vincere un torneo del World Padel Tour.
Ari lo ha raggiunto nel Santander Open 2017 insieme a Martita Ortega.
Da allora, Ariana Sánchez è riuscita a vincere un titolo in altre 21 occasioni nel corso della sua carriera.

1. Beatriz González (18 anni, 7 mesi, 27 giorni)

La più giovane giocatrice della storia a giocare sedicesimi, ottavi, quarti di finale e semifinale è Bea González.
Pertanto, non è una grande sorpresa che la giocatrice di Malaga è al primo posto della classifica dei più giovani vincitori di un titolo World Padel Tour.
Bea González ha realizzato questa grande impresa nel Vuelve A Madrid Open 2020 a soli 18 anni.

Fonte: World Padel Tour

articoli correlati:

Tutti i vincitori del World Padel Tour (edizione 2023)

 

The post I 5 vincitori del World Padel Tour più giovani nella storia first appeared on Mr Padel Paddle.
0