Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Febbraio 3, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Al via sabato l’ottava edizione del campionato nazionale amatoriale più popolare d’Italia, la Coppa dei Club MSP 2023 

Si giocherà in 13 regioni con numeri pazzeschi, al momento (in alcune regioni ancora non sono terminate le iscrizioni) con oltre 7.000 giocatori amatoriali iscritti su 350 squadre appartenenti a più di 200 club !  

In Umbria, iscritti i circoli di Materazzi, Barzagli e Cosmi jr, in Abruzzo quelli di Di Biagio e Di Francesco. Finali nazionali a Terni dal 7 al 9 luglio.

Dove prima c’era il pallone, oggi c’è la ‘pala’.

Con il padel, gli ex calciatori si sono costruiti una seconda carriera sul campo, fatta di allenamento, di divertimento e, ovviamente, di voglia di vincere.
Da sabato 4 febbraio ce ne saranno diversi in campo per l’ottava edizione della Coppa dei Club, campionato nazionale amatoriale organizzato da MSP Italia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, che nella fase di Roma e provincia ha fatto registrare un nuovo record di squadre iscritte (168, provenienti da 92 circoli). Da Christian Panucci a Davide Moscardelli, da Fabio Liverani fino agli attori Pietro Sermonti e Sarah Felberbaum, moglie quest’ultima dell’ex capitano della Roma e ora allenatore della Spal Daniele De Rossi. C’è chi gioca e chi porta alla Coppa dei Club il proprio circolo: iscritti anche il Fight Padel Club gestito da Vincent Candela e il Conti Sport City di Andrea Conti, figlio della leggenda giallorossa Bruno.

FINALS A TERNI

Al termine della fase a gironi, in programma il 5 marzo, le squadre saranno suddivise in tre tabelloni distinti in base al piazzamento ottenuto, con le finaliste del tabellone principale, denominato “Pro Team”, che accederanno alla finale in programma dal 7 al 9 luglio al Ternana Padel, che vedranno in campo le squadre provenienti dalle 13 regioni in cui si gioca la Coppa dei Club (Lazio, Umbria, Toscana, Abruzzo, Marche, Basilicata, Sardegna, Molise, Veneto, Emilia Romagna, Puglia, Campania e Lombardia).
L’Umbria ospiterà quindi per la prima volta la fase nazionale: tra i club iscritti ci sono il Thunder Sport Center di Edoardo Cosmi (figlio di Serse, allenatore) e l’Arena Padel di Marco Materazzi e Andrea Barzagli.
In Abruzzo, invece, in campo il Padelmania di Gigi Di Biagio – che ha ospitato la finale nazionale 2022 – e il Blanco Padel di Eusebio Di Francesco.

«Avere così tanti ex calciatori iscritti direttamente o tramite il loro circolo alla Coppa dei Club è motivo di grande orgoglio per noi – ha spiegato Claudio Briganti, responsabile del settore padel di MSP Italia -.
Il fatto che tanti volti noti pratichino il padel con questa frequenza è un grande spot per questa disciplina in grande ascesa: la loro presenza può aiutare anche la promozione del padel tra i più giovani, per formare i campioni di domani
».

MEDIA PARTNER

I media partner del torneo saranno Corriere dello Sport, Tuttosport, Roma Today, Mr Padel Paddle, Primapress e Sportclub.

Buon Padel a tutti
By Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Coppa dei Club MSP: Record di iscrizioni, 168 squadre al via a Roma

The post Coppa dei Club MSP 2023: Oltre 200 club e 7.000 giocatori! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Premier Padel ha annunciato il suo attesissimo calendario 2023 che vedrà il tour globale ufficiale essere in cinque continenti con almeno otto tappe nel 2023 di cui 5 Major.

La stagione inizierà ancora una volta a Doha con l’Ooredoo Qatar Major Premier Padel presso il complesso Khalifa Tennis & Squash dal 26 febbraio al 6 marzo, prima di trasferirsi in Europa per l’Italy Premier Padel Major; in programma al Foro Italico dal 10 al 16 luglio.
Da Roma, il tour si dirige verso la Spagna per il primo evento P1 della stagione.
Il Madrid Premier Padel P1 si svolgerà dal 17 al 23 luglio.

Il tour si sposterà poi in Argentina e il calendario 2023 prevede il Mendoza Premier Padel P1 dal 31 luglio al 6 agosto, prima di tornare in Europa per il terzo Major della stagione.
Il Greenweez Paris Premier Padel Major che si svolgerà presso il famoso Stade Roland Garros dal 4 al 10 settembre.

calendario 2023 Premier Padel

Tra i Majors ci sarà un viaggio alle piramidi, il NEWGIZA Premier Padel P1 si svolgerà dal 30 ottobre al 5 novembre.
L’ultimo Major dell’anno riporterà Premier Padel nel “luogo di nascita” del padel, in Messico.
Il Monterrey Premier Padel Major si svolge dal 27 novembre al 3 dicembre.

Il finale della stagione 2023 di Premier Padel sarà in Italia con il Milano Premier Padel P1, all’Allianz Cloud dal 4 al 10 dicembre.

Ulteriori tornei possono essere aggiunti in consultazione con la Professional Padel Association.

Le dichiarazioni

Luigi Carraro, Presidente della International Padel Federation (FIP), ha dichiarato: “Il 2023 sarà un anno straordinario per il padel a livello professionistico e amatoriale, supportato da un’altra spettacolare serie di eventi Premier Padel in tutto il mondo.
Sono lieto di vedere la continua attenzione di Premier Padel al benessere dei giocatori mentre il tour si basa sui grandi e sorprendenti successi dello scorso anno.
Alla FIP insieme a Premier Padel, alla Professional Padel Association e ai nostri fan, siamo entusiasti di continuare insieme questa incredibile avventura
”.

Nasser Al-Khelaïfi, presidente di Premier Padel, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare i nostri tornei per il 2023, tornando nelle città e nei luoghi che hanno accolto così calorosamente Premier Padel l’anno scorso. Essendo un tour completamente incentrato sugli atleti, i giocatori rimarranno sempre al centro di tutto ciò che facciamo. Non vediamo l’ora di un’altra spettacolare stagione di Premier Padel”.

Il consiglio di amministrazione della Professional Padel Association (PPA) ha dichiarato: “I giocatori sono entusiasti di giocare anche quest’anno sul circuito Premier Padel.
La scorsa stagione il padel professionistico è stato portato a un nuovo livello e in questa stagione non vediamo l’ora di costruire su quei successi ed elevare il padel a una maggiore importanza e standard internazionali.
Premier Padel è un tour veramente internazionale che offre strutture, luoghi e professionalità di livello mondiale al centro dell’organizzazione. La PPA e i nostri membri attendono con impazienza il Major di apertura della stagione in Qatar alla fine di questo mese”.

Montepremi e punteggi

Anche per il calendario 2023 i tornei Premier Padel continueranno a offrire premi in denaro record.
I vincitori dei Majors riceveranno € 525.000, mentre i vincitori P1 riceveranno € 300.000 e il premio in denaro per i vincitori dei tornei P2 riceverà € 150.000.

Come per tutti i tornei Premier Padel, il sistema di punti della classifica FIP comprenderà: 2000 punti attribuiti alla coppia vincente dei Major; 1000 punti per i tornei P1; 500 punti per eventi P2; e poi punti rilevanti che scalano l’attuale CUPRA FIP Tour.

Dove sarà trasmesso il Premier Padel

La stagione 2023 di Premier Padel sarà trasmessa in diretta in tutto il mondo in più di 180 territori su ESPN (Sud America, America Centrale, Messico e Caraibi), Sky Sport (Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria, Svizzera), beIN SPORTS (MENA, Sud-est asiatico, Australia, Nuova Zelanda, Turchia), Viaplay (Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Islanda, Estonia, Lettonia, Lituania), Charlton TV (Israele), SuperSport (Africa subsahariana), Canal+ (Francia, Polonia, Paesi Bassi e altri territori globali) e molti altri.

 

articoli correlati by Mr Padel Paddle:

Calendario 2023 Premier Padel 2023: Apre la stagione l’Ooredoo Qatar Major 

The post Calendario 2023 Premier Padel: 8 tappe, il Major Roma a Luglio first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Sei tappe più il Master finale per lo Slam by Mini 2023 che vedrà in campo i migliori interpreti nazionali con, per la prima volta, la partecipazione anche di stranieri non tesserati

Il 2023 del padel italiano è pronto ad abbracciare nuovamente il Circuito Slam Padel By MINI, che vedrà anche quest’anno in campo i migliori interpreti della pala a livello nazionale. Ma non solo, perchè una delle novità di questa edizione è la possibilità per i giocatori stranieri non tesserati di prendere parte alla competizione.

Questo, fermo restando che le coppie dovranno comunque avere in formazione almeno un giocatore tesserato FITP. Le altre novità per il 2023 riguardano l’aumento del montepremi delle singole tappe (da 12.500 € a 15.000€ sia per il maschile sia per il femminile) e l’aumento del montepremi del Master (da 15.000€ a 30.000€ per entrambe le categorie).

A proposito delle tappe del Circuito Slam by MINI 2023, restano invariati i sei appuntamenti prima del Master finale (vinto nella passata edizione da Cremona/Cassetta e Pappacena/Sussarello) con le seguenti date:

1ª tappa: 6-12 marzo 
2ª tappa: 24-30 aprile 
3ª tappa: 22-28 maggio 
4ª tappa: 31 luglio – 6 agosto
5ª tappa: 25 settembre – 1 ottobre 
6ª tappa: 20-26 novembre 

MASTER FINALE: da definire

É possibile fare richiesta per l’assegnazione di una delle tappe compilando l’apposito modulo in allegato e inviandolo entro il 18 febbraio 2023 all’indirizzo organizzativopadel@fitp.it

Fonte: FITP

 

The post Le novità 2023 del circuito Slam by Mini first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Si riparte con la Coppa Italia Fitpra 2023!
Iscrizioni aperte fino al 19 febbraio per la manifestazione amatoriale che offre anche la possibilità di ottenere punti per il ranking nazionale

C’è tempo per iscrivere le squadre fino al 19 febbraio 2023, perché la prima fase provinciale a gironi inizierà il 10 marzo, per poi proseguire con l’ormai consolidata formula dei Master regionali fino ad arrivare alle finali nazionali.
Si sta ormai concludendo la Winter Cup, che ha visto coinvolte oltre mille squadre, e senza soluzione di continuità è tutto pronto per questa terza volta che ha tutti i presupposti per confermarsi come l’edizione dei record.

Quali aspetti e novità rendono la Coppa Italia di Padel FITPRA la più importante manifestazione amatoriale della pala nazionale?

Si giocherà tanto e giocheranno tutti: si inizia con una prima fase locale a gironi, che divide e qualifica tutti (prime due squadre nell’oro, le restanti nell’argento) per la Fase Oro e Argento ad eliminazione diretta a livello provinciale.
Un doppio percorso che proseguirà fino alla fase nazionale per decretare i campioni italiani Oro Top Level e i campioni italiani Primo Livello Argento;

L’allargamento alla partecipazione alle attività TPRA ai terza fascia coinvolgerà sicuramente un numero importante di giocatori già abituali frequentatori del circuito nel recente passato; inoltre la possibilità di ottenere punti per il ranking nazionale sarà un ulteriore stimolo per l’iscrizione di tante nuove squadre; La rodata formula dei due incontri nella fase a gironi e dei due incontri + eventuale spareggio nel tabellone ad eliminazione diretta; Si partecipa sia con tessera FITP non agonistica sia con quella agonistica; La completa gestione online dello schieramento e dei risultati con classifiche in tempo reale; Infine il sogno di arrivare alla grande festa della fase nazionale;

Per i dettagli consultare il regolamento generale, nonchè chiedere a tutti i coordinatori regionali TPRA pronti a darvi supporto ed aiuto.

Non vi resta che contattare il vostro circolo e richiedere di iscrivere la vostra squadra. 

Fonte: FITP

The post Online le iscrizioni per la Coppa Italia Padel FITPRA 2023 first appeared on Mr Padel Paddle.
0