Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Giugno 2, 2021 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Il mese di Maggio ha confermato un trend sempre più crescente relativamente ai nuovi Club e campi di Padel in tutta Italia

Abbiamo registrato solo in questo mese sul motore di ricerca Cerca un campo da Padel   106 nuovi club che hanno installato ben 233 campi.

Da inizio anno e in soli 5 mesi la crescita è impressionante, più di 365 nuove strutture (45% in più di club rispetto a fine 2.020) e superati 1.020 nuovi campi (56% di incremento vs dicembre 2020).
Vi sono ben 5 regioni che in soli 5 mesi hanno raddoppiato il n° delle strutture e dei campi (Abruzzo, Basilicata, Calabria. Campania e Marche).

Nella tabella tutti gli incrementi a livello regionale:

Il Lazio si conferma la regione in questo primo periodo dell’anno con il maggior numero di nuovi club ben 62 e n° di campi installati 243, la Sicilia è la seconda regione (47 strutture;121 campi) e la Campania sale sul podio (33 strutture e 71 campi).
La Lombardia ha avuto un incremento di 28 club inferiore alla Campania ma una forte crescita dei campi (n°104), da segnalare anche la Toscana al quinto posto (26;62).

In questo mese da segnalare che Veneto (9), Piemonte (8) e soprattutto Abruzzo (10) hanno accelerato come n° di strutture.

Ma ecco l’elenco di tutti i nuovi club che abbiamo individuato in questo mese:

Regione Provincia n° Strutture n° Campi Abruzzo Pescara 4 8 Teramo 6 10 Abruzzo Totale 10 18 Calabria Cosenza 6 9 Reggio Calabria 1 1 Calabria Totale 7 10 Campania Avellino 1 1 Caserta 2 2 Napoli 6 14 Campania Totale 9 17 Emilia-Romagna Cesena 1 2 Modena 1 1 Parma 1 3 Piacenza 1 2 Ravenna 1 6 Emilia-Romagna Totale 5 14 Lazio Frosinone 1 1 Latina 1 5 Rieti 3 8 Roma 12 38 Viterbo 1 3 Lazio Totale 18 55 Liguria Genova 2 3 Savona 1 1 Liguria Totale 3 4 Lombardia Brescia 1 2 Lecco 1 2 Milano 7 19 Pavia 1 1 Lombardia Totale 10 24 Marche Ancona 4 6 Macerata 1 2 Pesaro e Urbino 1 2 Marche Totale 6 10 Piemonte Alessandria 1 1 Cuneo 2 3 Novara 2 7 Torino 3 7 Piemonte Totale 8 18 Puglia Bari 1 2 Taranto 1 1 Puglia Totale 2 3 Sardegna Oristano 1 4 Sassari 4 9 Sardegna Totale 5 13 Sicilia Catania 3 7 Sicilia Totale 3 7 Toscana Firenze 1 2 Livorno 1 3 Massa-Carrara 1 1 Pisa 1 2 Toscana Totale 4 8 Umbria Perugia 7 12 Umbria Totale 7 12 Veneto Padova 3 7 Treviso 3 8 Venezia 2 3 Vicenza 1 2 Veneto Totale 9 20

 

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

The post Padel Explosion: Più di 100 nuovi club nel mese di Maggio first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Il mese di Maggio ha confermato un trend sempre più crescente relativamente ai nuovi Club e campi di Padel in tutta Italia Abbiamo registrato solo in questo mese sul motore di ricerca Cerca un campo da Padel   106 nuovi club che hanno installato ben 233 campi. Da inizio anno e in soli 5 mesi la […]

The post Padel Explosion: Più di 100 nuovi club nel mese di Maggio first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Una festa unica nel suo genere alla presenza di campioni internazionali di padel, tra cui Miguel Lamperti, Juan Martín Díaz, le sorelle Alayeto e Carolina Navarro, e dello sport, come Marco Materazzi, Gianluca Zambrotta e Giancarlo Fisichella

Il Veneto si appresta ad essere la cornice di Veneto Padel Cup, il primo torneo internazionale di padel Made in Veneto, che è stato ufficialmente presentato lunedì 31 maggio e martedì 1° giugno a Treviso e che mette in palio un montepremi mai visto all’interno dei circuiti di questo sport.

Un evento esclusivo che ha sancito il debutto ufficiale di Veneto Padel Cup all’interno del panorama dei tornei di padel italiani con risonanza internazionale e visto la partecipazione di campioni presenti nel ranking ufficiale del World Padel Tour, volti noti dello sport e dello spettacolo italiano ed ospiti di eccezione.

Infatti, nelle due giornate i campioni di padel Jorge Nieto Ruiz, Miguel Lamperti, Gonzalo Rubio, Juan Martín Díaz, Emanuele Fanti, Ernesto Moreno, Maria Jose Sanchez Alayeto, Maria Pilar Sanchez Alayeto, Carolina Navarro, Cecilia Reiter, Michele Bruno, Simone Cremona, Marcelo Capitani, Chiara Pappacena, Giulia Sussarello, Martina Lombardi si sono sfidati tra di loro in un torneo amichevole che ha visto vincitori Miguel Lamperti e Simone Cremona per la competizione maschile e María Pilar Sánchez Alayeto e Giulia Sussarello per quella femminile.

Accanto ai professionisti di questo sport, che sta vivendo un forte sviluppo sul territorio nazionale – e non solo – con un aumento delle strutture sportive e degli appassionati, hanno gareggiato volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo italiani: Marco Materazzi, Gianluca Zambrotta, Giancarlo Fisichella, Nicolò De Devitiis, Stefano Corti, Federica Masolin, Anna Safroncik, Veronica Ruggeri e Bianca Atzei.

A condurre le due giornate le voci del duo di Radio Deejay , Andrea&Michele che hanno intrattenuto gli ospiti e commentato i momenti salienti delle sfide e ospite d’eccezione la stella lituana dell’NBA Šarūnas Marčiulionis.

Un evento che ha rappresentato un vero e proprio tributo al padel, che si prefigge di risaltare i valori e lo spirito di questo sport e diventare un appuntamento di riferimento.
Infatti, dal 27 settembre al 3 ottobre 2021 si svolgerà la prima edizione di Veneto Padel Cup (VPC), la competizione aperta a professionisti ed amanti del padel nata da un’idea di Irma Sveikauskiene, imprenditrice di origine lituana, fortemente legata al territorio veneto ed appassionata di questo sport, tanto da decidere di unire i due aspetti e dare vita ad una manifestazione unica nel suo genere.

L’edizione di Veneto Padel Cup 2021 è dedicata alle seguenti categorie:

• torneo open maschile e femminile aperto a tutti i giocatori che non rientrano tra i primi 300 giocatori del mondo;
• torneo master maschile e femminile aperto a tutti i giocatori con classifica WPT-FIP ad esclusione dei primi 49 giocatori. Le iscrizioni
saranno aperte ai giocatori con ranking tra 50 e 300.

Le competizioni VPC 2021 si svolgeranno in differenti città venete nell’arco di una settimana:
• Padova – Club Limena (VPC – Internazionale Open 128 coppie M)
• Castelfranco – Urban Padel (VPC – Internazionale Open 128 coppie F)
• Treviso – Padel 0422 (VPC – Internazionale Master 92 coppie F)
• Treviso – Sporting life (VPC – Internazionale Master 92 coppie M)
• Semifinali e finali di tutte le categorie si svolgeranno all’interno di un’unica struttura da definirsi in base alle normative Covid.

Veneto Padel Cup è affiliata FIT. L’iscrizione a Veneto Padel Cup non contribuisce all’accumulo punti per il ranking FIT, WPT e FIP.
Le due categorie di tornei padel hanno montepremi mai visti in Italia nei circuiti di questo sport.
Il torneo open maschile e femminile mette a disposizione delle prime otto coppie finaliste €20.000 suddivisi equamente tra i due tabelloni.
Il torneo master maschile e femminile ha un montepremi di €80.000, sempre equamente suddivisi tra le prime otto coppie di giocatori.
Per l’edizione 2021 Veneto Padel Cup supporta Fondazione Dynamo Camp Onlus, che dal 1988 si occupa di sostenere il diritto alla felicità di bambini e adolescenti affetti da malattie croniche, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione, ai fratelli sani e alle loro famiglie. VPC e Dynamo Camp daranno la possibilità ad alcune famiglie e bambini di prendere parte alla manifestazione e ad i suoi eventi collaterali. Inoltre, per ogni biglietto venduto per assistere alle semifinali e alle finali del torneo, VPC donerà parte del ricavato.

Ambassador ufficiali della manifestazione sono le migliori racchette italiane dell’ultimo anno: Marcelo Capitani, Simone Cremona, Giulia Sussarello e Chiara Pappacena, ovvero i campioni nazionali 2020 di padel.
Sponsor dell’edizione 2021 sono brand di rilievo internazionale di differenti settori: Acqua Panna e San Pellegrino, Casoni, Duca di Dolle, Fisiocrem e
Aquilea, Villevenete, Wilson e Zurich (Agenzia Vittorio Veneto).
Le iscrizioni apriranno nei prossimi giorni sul sito www.venetopadelcup.com nella sezione “Iscriversi”. Quindi non resta altro da fare che registrarsi e seguire i canali social per rimanere aggiornati sulle novità.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

Fonte : comunicato stampa Veneto Padel Cup

The post Veneto Padel Cup: La presentazione con tante Star del Padel ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Una festa unica nel suo genere alla presenza di campioni internazionali di padel, tra cui Miguel Lamperti, Juan Martín Díaz, le sorelle Alayeto e Carolina Navarro, e dello sport, come Marco Materazzi, Gianluca Zambrotta e Giancarlo Fisichella

Il Veneto si appresta ad essere la cornice di Veneto Padel Cup, il primo torneo internazionale di padel Made in Veneto, che è stato ufficialmente presentato lunedì 31 maggio e martedì 1° giugno a Treviso e che mette in palio un montepremi mai visto all’interno dei circuiti di questo sport.

Un evento esclusivo che ha sancito il debutto ufficiale di Veneto Padel Cup all’interno del panorama dei tornei di padel italiani con risonanza internazionale e visto la partecipazione di campioni presenti nel ranking ufficiale del World Padel Tour, volti noti dello sport e dello spettacolo italiano ed ospiti di eccezione.
Infatti, nelle due giornate i campioni di padel Jorge Nieto Ruiz, Miguel Lamperti, Gonzalo Rubio, Juan Martín Díaz, Emanuele Fanti, Ernesto Moreno, Maria Jose Sanchez Alayeto, Maria Pilar Sanchez Alayeto, Carolina Navarro, Cecilia Reiter, Michele Bruno, Simone Cremona, Marcelo Capitani, Chiara Pappacena, Giulia Sussarello, Martina Lombardi si sono sfidati tra di loro in un torneo amichevole che ha visto vincitori Miguel Lamperti e Simone Cremona per la competizione maschile e María Pilar Sánchez Alayeto e Giulia Sussarello per quella femminile.

Accanto ai professionisti di questo sport, che sta vivendo un forte sviluppo sul territorio nazionale – e non solo – con un aumento delle strutture sportive e degli appassionati, hanno gareggiato volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo italiani: Marco Materazzi, Gianluca Zambrotta, Giancarlo Fisichella, Nicolò De Devitiis, Stefano Corti, Federica Masolin, Anna Safroncik, Veronica Ruggeri e Bianca Atzei.
A condurre le due giornate le voci del duo di Radio Deejay , Andrea&Michele che hanno intrattenuto gli ospiti e commentato i momenti salienti delle sfide e ospite d’eccezione la stella lituana dell’NBA Šarūnas Marčiulionis.

Un evento che ha rappresentato un vero e proprio tributo al padel, che si prefigge di risaltare i valori e lo spirito di questo sport e diventare un appuntamento di riferimento.
Infatti, dal 27 settembre al 3 ottobre 2021 si svolgerà la prima edizione di Veneto Padel Cup (VPC), la competizione aperta a professionisti ed amanti del padel nata da un’idea di Irma Sveikauskiene, imprenditrice di origine lituana, fortemente legata al territorio veneto ed appassionata di questo sport, tanto da decidere di unire i due aspetti e dare vita ad una manifestazione unica nel suo genere.

L’edizione di Veneto Padel Cup 2021 è dedicata alle seguenti categorie:

• torneo open maschile e femminile aperto a tutti i giocatori che non rientrano tra i primi 300 giocatori del mondo;
• torneo master maschile e femminile aperto a tutti i giocatori con classifica WPT-FIP ad esclusione dei primi 49 giocatori. Le iscrizioni
saranno aperte ai giocatori con ranking tra 50 e 300.

Le competizioni VPC 2021 si svolgeranno in differenti città venete nell’arco di una settimana:
• Padova – Club Limena (VPC – Internazionale Open 128 coppie M)
• Castelfranco – Urban Padel (VPC – Internazionale Open 128 coppie F)
• Treviso – Padel 0422 (VPC – Internazionale Master 92 coppie F)
• Treviso – Sporting life (VPC – Internazionale Master 92 coppie M)
• Semifinali e finali di tutte le categorie si svolgeranno all’interno di un’unica struttura da definirsi in base alle normative Covid.

Veneto Padel Cup è affiliata FIT. L’iscrizione a Veneto Padel Cup non contribuisce all’accumulo punti per il ranking FIT, WPT e FIP.
Le due categorie di tornei padel hanno montepremi mai visti in Italia nei circuiti di questo sport.
Il torneo open maschile e femminile mette a disposizione delle prime otto coppie finaliste €20.000 suddivisi equamente tra i due tabelloni.
Il torneo master maschile e femminile ha un montepremi di €80.000, sempre equamente suddivisi tra le prime otto coppie di giocatori.
Per l’edizione 2021 Veneto Padel Cup supporta Fondazione Dynamo Camp Onlus, che dal 1988 si occupa di sostenere il diritto alla felicità di bambini e adolescenti affetti da malattie croniche, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione, ai fratelli sani e alle loro famiglie. VPC e Dynamo Camp daranno la possibilità ad alcune famiglie e bambini di prendere parte alla manifestazione e ad i suoi eventi collaterali. Inoltre, per ogni biglietto venduto per assistere alle semifinali e alle finali del torneo, VPC donerà parte del ricavato.

Ambassador ufficiali della manifestazione sono le migliori racchette italiane dell’ultimo anno: Marcelo Capitani, Simone Cremona, Giulia Sussarello e Chiara Pappacena, ovvero i campioni nazionali 2020 di padel.
Sponsor dell’edizione 2021 sono brand di rilievo internazionale di differenti settori: Acqua Panna e San Pellegrino, Casoni, Duca di Dolle, Fisiocrem e
Aquilea, Villevenete, Wilson e Zurich (Agenzia Vittorio Veneto).
Le iscrizioni apriranno nei prossimi giorni sul sito www.venetopadelcup.com nella sezione “Iscriversi”. Quindi non resta altro da fare che registrarsi e seguire i canali social per rimanere aggiornati sulle novità.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

Fonte : comunicato stampa Veneto Padel Cup

The post Veneto Padel Cup: La presentazione con tante Star del Padel ! first appeared on Mr Padel Paddle.
0