MrPadelPaddle

Da venerdi torna in TV il grande spettacolo del World Padel Tour con la terza tappa del circuito più importante al mondo il Cupra Vigo Open

Dalle ore 9 di venerdi 14 maggio sarà possibile vedere i quarti di finale sul canale Sky Sport Collection (canale 205 del satellitare) sia per la categoria maschile che quella femminile dell’ Alicante Open.
Sabato le semifinali saranno trasmesse sempre su Sky Sport Collection mentre le finali di domenica saranno su Sky Sport Arena (canale 204 del satellitare)

Vigo Open : La programmazione live

Venerdì 14 Maggio (Sky Sport Collection)

Ore 9: Quarti di finale maschili e femminili

Sabato 15 maggio (Sky Sport Collection)

Ore 10: Semifinali  femminile e maschile Ore 16: Semifinali  femminile e maschile

Domenica 16 maggio (Sky Sport arena)

Ore 10: Finale femminile e a seguire quella maschile

Le date dei prossimi tornei

Santander Open – dal 24 al 30 maggio
Valencia Open – dal 5 al 11 luglio
Las Rozas Open – dal 19 al 25 luglio
Málaga Open – dal 2 all’8 agosto
Sardegna Open – dal 6 al 12 settembre
Lugo Open – dal 20 al 26 settembre
Menorca Open – dal 4 al 10 ottobre
Córdoba Open – dal 18 al 24 ottobre
Swedish Open – dall’ 8 al 14 novembre
México Open – dal 29 novembre al 5 dicembre

Master

Marbella Master – dal 7 al 13 giugno
Valladolid Master – dal 21 al 27 giugno
Cascais Master – dal 30 agosto al 5 settembre
Barcelona Master – dal 13 al 19 settembre
Buenos Aires Master – dal 22 al 28 novembre

Master Final

Madrid Master Final- dal 16 al 19 dicembre

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

World Padel Tour: ore 10 inizia il Gran Finale !

Il trionfo di Bela e Sanyo  al World Padel Tour (mrpadelpaddle.com)

Vigo Open Wpt : Vano e la coppia Orsi-Casali Ok

The post Vigo Open World Padel Tour: Orari e dove vederlo first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Da venerdi torna in TV il grande spettacolo del World Padel Tour con la terza tappa del circuito più importante al mondo il Cupra Vigo Open

Dalle ore 9 di venerdi 14 maggio sarà possibile vedere i quarti di finale sul canale Sky Sport Collection (canale 205 del satellitare) sia per la categoria maschile che quella femminile dell’ Alicante Open.
Sabato le semifinali saranno trasmesse sempre su Sky Sport Collection mentre le finali di domenica saranno su Sky Sport Arena (canale 204 del satellitare)

Vigo Open : La programmazione live

Venerdì 14 Maggio (Sky Sport Collection)

  • Ore 9: Quarti di finale maschili e femminili

Sabato 15 maggio (Sky Sport Collection)

  • Ore 10: Semifinali  femminile e maschile
  • Ore 16: Semifinali  femminile e maschile

Domenica 16 maggio (Sky Sport Arena)

  • Ore 10: Finale femminile e a seguire quella maschile

Le date dei prossimi tornei

Santander Open – dal 24 al 30 maggio
Valencia Open – dal 5 al 11 luglio
Las Rozas Open – dal 19 al 25 luglio
Málaga Open – dal 2 all’8 agosto
Sardegna Open – dal 6 al 12 settembre
Lugo Open – dal 20 al 26 settembre
Menorca Open – dal 4 al 10 ottobre
Córdoba Open – dal 18 al 24 ottobre
Swedish Open – dall’ 8 al 14 novembre
México Open – dal 29 novembre al 5 dicembre

Master

Marbella Master – dal 7 al 13 giugno
Valladolid Master – dal 21 al 27 giugno
Cascais Master – dal 30 agosto al 5 settembre
Barcelona Master – dal 13 al 19 settembre
Buenos Aires Master – dal 22 al 28 novembre

Master Final

Madrid Master Final- dal 16 al 19 dicembre

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

World Padel Tour: ore 10 inizia il Gran Finale !

Il trionfo di Bela e Sanyo  al World Padel Tour (mrpadelpaddle.com)

Vigo Open Wpt : Vano e la coppia Orsi-Casali Ok

The post Vigo Open World Padel Tour: Orari e dove vederlo first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle
Story 428192439

Da venerdi torna in TV il grande spettacolo del World Padel Tour con la terza tappa del circuito più importante al mondo il Cupra Vigo Open

Dalle ore 9 di venerdi 14 maggio sarà possibile vedere i quarti di finale sul canale Sky Sport Collection (canale 205 del satellitare) sia per la categoria maschile che quella femminile dell’ Alicante Open.
Sabato le semifinali saranno trasmesse sempre su Sky Sport Collection mentre le finali di domenica saranno su Sky Sport Arena (canale 204 del satellitare)

Vigo Open : La programmazione live

Venerdì 14 Maggio (Sky Sport Collection)

  • Ore 9: Quarti di finale maschili e femminili

Sabato 15 maggio (Sky Sport Collection)

  • Ore 10: Semifinali  femminile e maschile
  • Ore 16: Semifinali  femminile e maschile

Domenica 16 maggio (Sky Sport arena)

  • Ore 10: Finale femminile e a seguire quella maschile

Le date dei prossimi tornei

Santander Open – dal 24 al 30 maggio
Valencia Open – dal 5 al 11 luglio
Las Rozas Open – dal 19 al 25 luglio
Málaga Open – dal 2 all’8 agosto
Sardegna Open – dal 6 al 12 settembre
Lugo Open – dal 20 al 26 settembre
Menorca Open – dal 4 al 10 ottobre
Córdoba Open – dal 18 al 24 ottobre
Swedish Open – dall’ 8 al 14 novembre
México Open – dal 29 novembre al 5 dicembre

Master

Marbella Master – dal 7 al 13 giugno
Valladolid Master – dal 21 al 27 giugno
Cascais Master – dal 30 agosto al 5 settembre
Barcelona Master – dal 13 al 19 settembre
Buenos Aires Master – dal 22 al 28 novembre

Master Final

Madrid Master Final- dal 16 al 19 dicembre

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

World Padel Tour: ore 10 inizia il Gran Finale !

Il trionfo di Bela e Sanyo  al World Padel Tour (mrpadelpaddle.com)

Vigo Open Wpt : Vano e la coppia Orsi-Casali Ok

The post Vigo Open World Padel Tour: Orari e dove vederlo first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Parliamo del colpo controparete (contrapared in spagnolo), così scenico visto dai professionisti del World Padel Tour ma tanto ostico da fare e gestire in campo a livello amatoriale.

Il colpo contro parete è tra quelli che più affascinano i nuovi giocatori di padel. Di solito, è uno tra i primi colpi che viene chiesto all’istruttore di imparare e quello più abusato in campo, quando tatticamente sarebbe opportuno scegliere altro.

Intanto va detto che, soprattutto a livello amatoriale, il contro parete è un colpo pericolosissimo perché non abbiamo controllo sull’effetto della pallina, con un rischio altissimo di far arrivare ai nostri avversari una palla alta e corta, perfetta per uno smash o comunque un colpo molto offensivo.
Qualsiasi istruttore insegna che è un colpo da ultimissima spiaggia, quando proprio non posso fare altro e cerco una soluzione disperata per non perdere il punto.

Quando va usato ?

Va scelto unicamente quando ci troviamo nell’ultimo metro di fondo campo (per intenderci, tra il vetro e la linea di fondo campo), quando ormai la palla ci ha superato, quando ci rendiamo conto che la palla morirà a vetro senza nessun rimbalzo (quindi la colpisco contro la parete prima che batta contro il vetro), quando la pallina mi ha superato, ha colpito il laterale corto e prevedo che morirà a fondo campo senza rimbalzare oltre.
Come abbiamo scritto è un colpo pericoloso, certo perché può fornire un grande vantaggio a chi risponde ma anche perché senza il gesto tecnico corretto, il rischio di prenderci pala o pallina sul corpo o in testa è molto alto (noi abbiamo perso il conto di quante volte ci è successo).

A livello amatoriale, gli istruttori insegnano a far colpire la parete in un punto abbastanza alto del vetro. È il colpo più semplice che genera come accennavamo prima, una palla piuttosto alta, più o meno corta a seconda della forza del colpo.
I professionisti usano anche un colpo contro parete più basso, che genera in risposta una volee avversaria ma è un colpo meno semplice da effettuare per chi non ha molta esperienza.

I fattori che influenzano la contrapared :

In aggiunta a tutto questo, è importante ricordare che le condizioni climatiche influenzano tantissimo la riuscita di questo colpo.
Con i vetri bagnati la palla prenderà un’altezza maggiore (a rischio di finire direttamente sulla parete avversaria).
Con il vento, la risposta potrebbe risultare eccessivamente corta, tanto da non superare il vostro stesso campo o rimanere comoda e corta per favorire un x4 avversario.
Con pallina bagnata e/o sotto la pioggia, risulterà molto più pesante e quindi sarà più difficile farla entrare nell’altra metà campo, senza contare il rischio di avere ripercussioni dolorose sul braccio.
In una giornata secca, di sole la pallina avrebbe un rimbalzo molto più vivo, dovete quindi ricordarvi di dosare la giusta forza.

Poi… da amatoriali lo sappiamo bene… di fatto ogni volta che facciamo il contro parete e la palla va a buon fine, ci esaltiamo felici come bimbi di 3 anni.

 

Se volete imparare il gesto tecnico per gestire al meglio il colpo in campo, ecco il video di Paquito Navarro:



Buon padel a tutti !

by Roberta Lozza

Fonte : ispirato da https://padeladdict.com/como-hacer-la-contrapared/

The post La contrapared colpo spettacolare ma è per tutti noi amatoriali? first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle
Story 428139880

Parliamo del colpo controparete (contrapared in spagnolo), così scenico visto dai professionisti del World Padel Tour ma tanto ostico da fare e gestire in campo a livello amatoriale.

Il colpo contro parete è tra quelli che più affascinano i nuovi giocatori di padel. Di solito, è uno tra i primi colpi che viene chiesto all’istruttore di imparare e quello più abusato in campo, quando tatticamente sarebbe opportuno scegliere altro.

Intanto va detto che, soprattutto a livello amatoriale, il contro parete è un colpo pericolosissimo perché non abbiamo controllo sull’effetto della pallina, con un rischio altissimo di far arrivare ai nostri avversari una palla alta e corta, perfetta per uno smash o comunque un colpo molto offensivo.
Qualsiasi istruttore insegna che è un colpo da ultimissima spiaggia, quando proprio non posso fare altro e cerco una soluzione disperata per non perdere il punto.

Quando va usato ?

Va scelto unicamente quando ci troviamo nell’ultimo metro di fondo campo (per intenderci, tra il vetro e la linea di fondo campo), quando ormai la palla ci ha superato, quando ci rendiamo conto che la palla morirà a vetro senza nessun rimbalzo (quindi la colpisco contro la parete prima che batta contro il vetro), quando la pallina mi ha superato, ha colpito il laterale corto e prevedo che morirà a fondo campo senza rimbalzare oltre.
Come abbiamo scritto è un colpo pericoloso, certo perché può fornire un grande vantaggio a chi risponde ma anche perché senza il gesto tecnico corretto, il rischio di prenderci pala o pallina sul corpo o in testa è molto alto (noi abbiamo perso il conto di quante volte ci è successo).

A livello amatoriale, gli istruttori insegnano a far colpire la parete in un punto abbastanza alto del vetro. È il colpo più semplice che genera come accennavamo prima, una palla piuttosto alta, più o meno corta a seconda della forza del colpo.
I professionisti usano anche un colpo contro parete più basso, che genera in risposta una volee avversaria ma è un colpo meno semplice da effettuare per chi non ha molta esperienza.

I fattori che influenzano la contrapared :

In aggiunta a tutto questo, è importante ricordare che le condizioni climatiche influenzano tantissimo la riuscita di questo colpo.
Con i vetri bagnati la palla prenderà un’altezza maggiore (a rischio di finire direttamente sulla parete avversaria).
Con il vento, la risposta potrebbe risultare eccessivamente corta, tanto da non superare il vostro stesso campo o rimanere comoda e corta per favorire un x4 avversario.
Con pallina bagnata e/o sotto la pioggia, risulterà molto più pesante e quindi sarà più difficile farla entrare nell’altra metà campo, senza contare il rischio di avere ripercussioni dolorose sul braccio.
In una giornata secca, di sole la pallina avrebbe un rimbalzo molto più vivo, dovete quindi ricordarvi di dosare la giusta forza.

Poi… da amatoriali lo sappiamo bene… di fatto ogni volta che facciamo il contro parete e la palla va a buon fine, ci esaltiamo felici come bimbi di 3 anni.

 

Se volete imparare il gesto tecnico per gestire al meglio il colpo in campo, ecco il video di Paquito Navarro:



Buon padel a tutti !

by Roberta Lozza

Fonte : ispirato da https://padeladdict.com/como-hacer-la-contrapared/

The post La contrapared colpo spettacolare ma è per tutti noi amatoriali? first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Parliamo del colpo controparete (contrapared in spagnolo), così scenico visto dai professionisti del World Padel Tour ma tanto ostico da fare e gestire in campo a livello amatoriale.

Il colpo contro parete è tra quelli che più affascinano i nuovi giocatori di padel. Di solito, è uno tra i primi colpi che viene chiesto all’istruttore di imparare e quello più abusato in campo, quando tatticamente sarebbe opportuno scegliere altro.

Intanto va detto che, soprattutto a livello amatoriale, il contro parete è un colpo pericolosissimo perché non abbiamo controllo sull’effetto della pallina, con un rischio altissimo di far arrivare ai nostri avversari una palla alta e corta, perfetta per uno smash o comunque un colpo molto offensivo.
Qualsiasi istruttore insegna che è un colpo da ultimissima spiaggia, quando proprio non posso fare altro e cerco una soluzione disperata per non perdere il punto.

Quando va usato ?

Va scelto unicamente quando ci troviamo nell’ultimo metro di fondo campo (per intenderci, tra il vetro e la linea di fondo campo), quando ormai la palla ci ha superato, quando ci rendiamo conto che la palla morirà a vetro senza nessun rimbalzo (quindi la colpisco contro la parete prima che batta contro il vetro), quando la pallina mi ha superato, ha colpito il laterale corto e prevedo che morirà a fondo campo senza rimbalzare oltre.
Come abbiamo scritto è un colpo pericoloso, certo perché può fornire un grande vantaggio a chi risponde ma anche perché senza il gesto tecnico corretto, il rischio di prenderci pala o pallina sul corpo o in testa è molto alto (noi abbiamo perso il conto di quante volte ci è successo).

A livello amatoriale, gli istruttori insegnano a far colpire la parete in un punto abbastanza alto del vetro. È il colpo più semplice che genera come accennavamo prima, una palla piuttosto alta, più o meno corta a seconda della forza del colpo.
I professionisti usano anche un colpo contro parete più basso, che genera in risposta una volee avversaria ma è un colpo meno semplice da effettuare per chi non ha molta esperienza.

I fattori che influenzano la contrapared :

In aggiunta a tutto questo, è importante ricordare che le condizioni climatiche influenzano tantissimo la riuscita di questo colpo.
Con i vetri bagnati la palla prenderà un’altezza maggiore (a rischio di finire direttamente sulla parete avversaria).
Con il vento, la risposta potrebbe risultare eccessivamente corta, tanto da non superare il vostro stesso campo o rimanere comoda e corta per favorire un x4 avversario.
Con pallina bagnata e/o sotto la pioggia, risulterà molto più pesante e quindi sarà più difficile farla entrare nell’altra metà campo, senza contare il rischio di avere ripercussioni dolorose sul braccio.
In una giornata secca, di sole la pallina avrebbe un rimbalzo molto più vivo, dovete quindi ricordarvi di dosare la giusta forza.

Poi… da amatoriali lo sappiamo bene… di fatto ogni volta che facciamo il contro parete e la palla va a buon fine, ci esaltiamo felici come bimbi di 3 anni.

 

Se volete imparare il gesto tecnico per gestire al meglio il colpo in campo, ecco il video di Paquito Navarro:



Buon padel a tutti !

by Roberta Lozza

Fonte : ispirato da https://padeladdict.com/como-hacer-la-contrapared/

The post La contrapared colpo spettacolare ma è per tutti noi amatoriali? first appeared on Mr Padel Paddle.
0