MrPadelPaddle
test
The post test first appeared on Mr Padel Paddle.masterslider
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121Firmata la nuova ordinanza del ministro della salute Speranza dopo i dati emersi al monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità.
Da lunedi 11 gennaio 5 regioni entreranno in zona arancione:
Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Calabria e Sicilia.
Tutte le altre regioni rimangono al momento in zona gialla.
Ricordiamo che in :
Si può giocare a Padel presso circoli sportivi all’aperto (e per gli indoor dotati di tensostrutture secondo le regole di quanto previsto dalla faq del Dipartimento dello Sport) con spostamenti liberi ma all’interno della propria regione.
Si può giocare a Padel presso circoli sportivi all’aperto (e per gli indoor dotati di tensostrutture secondo le regole di quanto previsto dalla faq del Dipartimento dello Sport) ma è vietato uscire dal proprio comune.
Rimane tuttora in vigore, in attesa del prossimo DPCM in corso di definizione e che entrerà in vigore dal 16 gennaio la lettera e) dell’art. 1 del DPCM del 4 novembre dove ”sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) – riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera e muniti di tessera agonistica, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate e enti di promozione sportiva. Il Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e il Comitato italiano paralimpico (CIP) vigilano sul rispetto delle disposizioni di cui alla presente lettera….”.
Come riportato dal Corriere della sera il governo lavora al nuovo Dpcm, che sarà firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e conterrà molte delle restrizioni ora in vigore.
Entrerà in vigore il 16 gennaio e dovrebbe scadere a fine mese a meno che il governo non decida (come è pressoché scontato) di prolungare lo stato di emergenza, in quel caso anche la vita del decreto del presidente del Consiglio potrà essere allungata.
Buon Padel a tutti!!!
by Mr Padel Paddle
Foto in cpoertina: credit Fabrizio Romiti
The post In quali regioni si potrà giocare a Padel dall’11 gennaio first appeared on Mr Padel Paddle.Uno degli elementi di tattica del Padel è sicuramente la regolarità!
Capire l’importanza di non commettere errori riguarda sia giocatori principianti che i professionisti.
Il padel è uno sport unico che ha bisogno di crearsi una propria identità rispetto ad altri sport, ma anche di creare una propria identità in ogni paese dove si gioca.
Oggi molti appassionati copiano lo stile spagnolo o argentino, ma non c’è dubbio che tra pochi anni nasceranno altri stili svedese, italiano e australiano, ecc.
Prima di arrivarci, dobbiamo capire che il padel è uno sport sociale dove si cerca soprattutto di divertirsi. Salendo di livello, alcuni giocatori tendono a dimenticare questa base, il che può causare una perdita di motivazione o un rallentamento dello sviluppo nel loro gioco.
Poiché la maggior parte di noi non è una star mondiale di padel, cercheremo prima di divertirci e, naturalmente, proveremo a combattere in campo per vincere le partite con sorriso e rispetto verso gli avversari.
La risposta è semplice.
Essendo regolari.
Se ad ogni colpo di palla il punto finisce con un colpo vincente o un fallo, ci divertiremo? Certamente no. Quindi ecco la base del padel ; la regolarità.
Impariamo a non correre rischi e diventiamo metronomi dal fondo del campo.
Ognuno ha la propria identità che può essere lasciata da parte mentre si impara a commettere zero errori o quasi.
Una volta che ci sentiremo a nostro agio, avremo tutto il tempo per imprimere nel nostro gioco quell’identità che ci rende ciò che siamo.
Tutto inizia in fondo al campo.
Avere e conoscere la giusta posizione, che ci permetterà di accedere a tutti i colpi difensivi.
Impariamo a leggere le traiettorie delle palline e dei loro rimbalzi sui vetri.
Padroneggiare il diritto e il rovescio ed essere in grado di “passare” la palla decine di volte nel campo avversario.
Se siamo dei principianti, facciamo le nostre prime partite dal fondo del campo in modo da abituarci a tutto il lavoro di lettura palla, posizionamento, regolarità, che ci renderanno un ottimo partner o avversario con e contro chi è un piacere giocare.
A poco a poco, aggiungiamo frecce al nostro arco con attacchi, smash, bandeja … non saltiamo i passaggi perchè il nostro apprendimento ne risentirà.
Il migliore è il cestino.
La ripetizione, la ricerca dell’automatismo è il metodo migliore per assimilare tutti gli elementi sopra menzionati.
Ovviamente se prendiamo un istruttore di padel miglioreremo il più velocemente che cercando di lavorare da soli.
Con una persona del nostro livello o superiore, proviamo a fare scambi e non a vincere il punto.
Cerca di far partire ogni tiro dalla nostra “zona di comfort” a fondo campo, con la stessa posizione di attesa, con la stessa preparazione, lo stesso tipo di movimento e soprattutto la stessa velocità della palla.
Infine il muro o il gioco da soli di fronte a un muro o al vetro.
Praticare il muro ci consente di rallentare la velocità della palla per trovare il ritmo che fa per noi, leggere la palla e prepararci velocemente.
Vogliamo progredire velocemente? Parete per 15 minuti al giorno.
Il processo di regolarità può richiedere più tempo per assimilarsi in persone che non hanno una formazione sportiva o racchetta.
Non esitiamo a dedicare qualche euro a corsi focalizzati su questa fase che ci permetterà di divertirci in campo, con il sorriso, base del nostro sport, anche ai massimi livelli.
Buon Padel a tutti!
Fonte: ispirato ad un articolo Padel Magazine France (traduzione rielaborazione di Mr Padel Paddle)
The post La regolarità, elemento base nel padel first appeared on Mr Padel Paddle.