MrPadelPaddle
News-Test
The post Titolo-Test first appeared on Mr Padel Paddle.
masterslider
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121Alcune pillole di curiosità sulle regole del Padel riguardanti racchette , puntualità, abbigliamento, attrezzatura
CURIOSITÀ SULLE REGOLE PADEL RIGUARDANTI PALA, PUNTUALITÀ, ABBIGLIAMENTO, BAGAGLI, DOCUMENTI, PALLINE…
Padel come sport di gioco individuale NON esiste, quindi non è regolamentato.
Il sistema di punteggio padel è lo stesso del tennis.
Se richiesto dal Giudice Arbitro, devi dimostrare sia la tua identità, la tua nazionalità e la tua età, sia qualsiasi altro aspetto relativo alla competizione.
Per fare ciò, dovrai inviare i documenti pertinenti.
Padel per essere uno sport olimpico deve essere uno sport ampiamente praticato in almeno 75 paesi e 4 continenti per gli uomini e in un minimo di 40 paesi e 3 continenti per le donne e deve applicare il codice mondiale antidoping.
L’altezza massima della racchetta da padel è di 45,5 cm
Aggiungendo la testa e il manico della pala, la lunghezza totale della racchetta non può superare i 45,5 cm.
In caso di controllo della pala, è consentita una tolleranza del 2,5% nello spessore della lama rispetto alle normative.
L’uso del cordoncino al polso è obbligatorio.
Curiosità sulle palline
La pressione della palla da Padel è inferiore a quella del tennis, il che fa sì che il gioco sia un po ‘più lento.
Guarda qui le differenze tra una pallina da paddle e una pallina da tennis.
Sebbene ci siano palle di altri colori, i regolamenti non consentono di giocare con palle diverse dal giallo o dal bianco.
Sapevi che puoi colpire la palla sul campo opposto?
Solo se la palla dopo aver rimbalzato nel suo campo e aver colpito i muri ritorna al campo da cui è stata lanciata.
Il giocatore può colpirla purché lui o la pala non abbiano toccato la rete, i suoi pali o il campo degli avversari.
Curiosità sui tempi di gioco
Le partite di Padel devono svolgersi negli orari annunciati, senza indugio.
Al fine di modificare l’ordine di gioco di una partita, è necessario ottenere l’espressa autorizzazione del Giudice Arbitro del torneo.
Gli orari delle partite devono essere pubblicati in tempo utile, ma è dovere del giocatore informarsi di essi.
Curiosità sull’abbigliamento
I giocatori devono partecipare alle partite con i vestiti e le calzature giusti per praticare questo sport.
Non puoi giocare una partita con una canottiera o costumi da bagno.
Se vai in abito inappropriato per giocare una partita, sarai avvisato del fallo.
Nel caso in cui non cambi i vestiti sarai squalificato.
Per giocare una partita, puoi indossare le calzature, l’abbigliamento e la pala che desideri, purché sia previsto dal regolamento.
L’attrezzatura deve essere pulita e in buone condizioni.
Se competi in un torneo a squadre, si consiglia ai giocatori di indossare la stessa attrezzatura, ma NON è obbligatorio.
Gli arbitri internazionali del torneo devono indossare abiti che ne facilitino la distinzione e l’identificazione.
Buon Padel a tutti
Fonti varie
The post Lo sapevi che? Pillole di curiosità sul Padel first appeared on Mr Padel Paddle.