Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Novembre 3, 2020 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle
Story 371285204

Ma che differenza c’è tra una pallina da Padel e una da Tennis?
Sembrano a prima vista uguali ma ci sono differenze e vi è anche una normativa diversa

Confrontiamo misure, pressione, peso e rimbalzi di entrambe:

La pallina da padel è praticamente simile alla pallina da tennis, la sua forma, colore e diametro lo confermano.


La differenza principale sta soprattutto nella loro pressione, in un rimbalzo leggermente inferiore ed una misura più piccola

Le palline da paddle hanno 0,06 atmosfere in meno di pressione.
Ciò significa che il gioco non è così “veloce”, diventa un po ‘più lento.

Nota: a proposito, le palline arancioni che vengono vendute in alcuni negozi non sono regolamentari.
Il regolamento chiarisce che le palle da Padel possono essere solo gialle o bianche.

Palla da paddle vs palline da tennis

padel tennis

Le palline da tennis e da paddle NON sono la stessa cosa.

REGOLE SULLE PALLINE DA TENNIS:

La palla deve avere una superficie esterna uniforme e deve essere di colore bianco o giallo.
Nel caso in cui abbia cuciture, saranno senza punti.
Il diametro della pallina sarà maggiore di 6,35 cm. e inferiore a 6,67 cm. e il suo peso non sarà inferiore a 56,7 grammi, né superiore a 58,5 grammi.
La palla avrà un rimbalzo maggiore di 135 cm. e inferiore a 147 cm se lanciato da 2,54 metri. su una superficie dura.
Per giocare a più di 1.219 m. di altitudine sul livello del mare, è possibile utilizzare due ulteriori tipi di palline.
Il primo tipo è identico a quelli sopra descritti tranne per il fatto che il rimbalzo deve essere superiore a 121,92 cm. e inferiore a 135 cm. e la palla deve avere una pressione interna maggiore della pressione esterna.
Questo tipo di palla è comunemente nota come palla di pressione o palla pressurizzata.
Il secondo tipo è identico a quelli descritti in precedenza tranne per il fatto che deve avere un rimbalzo di oltre 135 cm. e meno di 147 cm. e la palla deve avere una pressione interna approssimativamente uguale alla pressione esterna e deve essere stata acclimatata per 60 giorni o più all’altitudine dello specifico torneo in cui verrà utilizzata.
Questo tipo di pallina da tennis è comunemente nota come pallina senza pressione.

REGOLE SULLE PALLINE DA PADEL

Le palline da utilizzare nelle competizioni ufficiali FIP (Federazione Internazionale Padel) saranno quelle approvate dalla FIP.
La palla dovrebbe essere una sfera di gomma con una superficie esterna uniforme bianca o gialla.
Il suo diametro dovrebbe misurare tra 6,35 e 6,77 cm e il suo peso sarà compreso tra 56,0 e 59,4 grammi.
Dovrebbe avere un rimbalzo compreso tra 135 e 145 cm se lasciato cadere su una superficie dura da 2,54 m.
La palla da Padel deve avere una pressione interna compresa tra 4,6 Kg e 5,2 Kg ogni 2,54 cm quadrati. (regolamento sulla palla da paddle)
Quando si gioca ad un’altitudine superiore a 500 m sul livello del mare, possono essere utilizzati altri tipi di palline, identiche al tipo sopra descritto tranne che il rimbalzo deve essere superiore a 121,92 cm e inferiore a 135 cm .

In sintesi, dovremmo comprare palline da paddle, che è ciò per cui stiamo giocando, ma se a un certo punto non è possibile e dobbiamo giocare con le palline da tennis, non è nemmeno un dramma.

Confronto tra palline da paddle e palline da tennis

Buon Padel a tutti

Fonte. Padel Star

The post Palline da Padel vs da Tennis: Le differenze first appeared on Mr Padel Paddle.

0

MrPadelPaddle
Story 371028067

Tirare al corpo è una delle azioni più controverse quando giochiamo a Padel.
Spesso provoca pensieri contrastanti sul fatto che sia etico o meno.

In questo articolo analizzeremo i motivi che portano a questo tipo di gioco e quali conseguenze porta.

Cosa ci porta a tirare al corpo dei nostri rivali?
Questo tipo di azione, per la maggior parte dei giocatori di paddle, è una pratica etica in quanto è solo un’altra giocata, un tiro che rientra nelle regole del gioco … come potrebbe essere la saque dejada (il servizio corto)

Quando decidiamo di mirare al corpo dei nostri rivali, di solito è per il semplice fatto che crediamo che sia l’opzione migliore che abbiamo quando stiamo attaccando.

Inviando la palla al corpo del nostro avversario sappiamo che la sua reazione sarà più lenta, il che lo farà finire per mancare o lasciare una palla facile in modo da poter vincere il punto.

Dove si svolge solitamente questa azione?

In generale, questo tipo di azione si verifica quando le due coppie sono in rete.
Poiché ci sono pochi spazi liberi, l’opzione di tirare al corpo acquista forza.

Può anche accadere con i rivali in fondo al campo quando abbiamo un’opzione di remate (smash), ad esempio.
Tirando la palla verso il corpo dei nostri avversari vedremo come devono prima impedire che la palla li colpisca e poi provare a raggiungerla.
Se il colpo è parallelo, sarà difficile per il rivale arrivare ma se tiriamo incrociato e noi non colpiamo l’avversario o prendiamo la palla X3, può essere recuperato tramite il rimbalzo sulla parete.

È etico tirare al corpo?
Dal nostro punto di vista no.
È un insieme del gioco ed è una pratica che ogni giocatore sa riconoscere.
Lanciare una palla al corpo dell’avversario è molto comune nel padel, soprattutto quando quattro giocatori si trovano a lungo in uno spazio così piccolo.

Tuttavia, non fa mai male chiedere scusa dopo aver usato questa mossa

padel

Un’altra cosa diversa è quando, in questa azione, si lancia una palla molto forte al corpo dell’avversario quando lo si fa volutamente e non come azione di gioco.
Quando questa azione ha lo scopo di nuocere, ovviamente non crediamo che sia etica e ha poco a che fare con il fair play.

 

articolo tratto da Padel Addict

The post Tirare al corpo, un’azione molto comune nel Padel first appeared on Mr Padel Paddle.

0