Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the masterslider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Ottobre 21, 2020 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle
Story 367391706

Lo smash sulla griglia è un colpo sempre più utilizzato nel padel, tra i giocatori amatoriali e professionisti.

Scopriamo il perchè e quali sono i suoi benefici

Se abbiamo seguito il padel per alcuni anni, probabilmente sappiamo che lo smash sulla griglia è una delle mosse più utilizzate di Pablo Lima e Juan Martin Diaz, due mancini che hanno giocato a tennis prima di lanciare a padel.
Da notare che Paquito Navarro e Franco Stupaczuk stanno sempre più utilizzando questo colpo che ha molti vantaggi.

Una mossa tecnicamente impegnativa

Non è un caso che sia il colpo preferito di mancini con un polso molto flessibile ed ex tennisti di buon livello.
Infatti, questo colpo richiede un alto livello di precisione perché il margine di errore è più alto per trovare la griglia su uno smash che per inviare una palla di tipo bandeja sul fondo della pista.

Un colpo perfetto per i tennisti

Se abbiamo un passato da tennis e siamo abituati a servire fuori, non ci vorrà molto per assimilare lo smash alla griglia.
In termini di presa, ma anche in termini di gesto, questo colpo è molto simile a quello che abbiamo certamente fatto migliaia di volte con la grande racchetta.

Dovremmo solo stare attenti quando lo spazio d’angolo è ridotto, in questo caso bisogna abbassare la velocità del braccio e prendere la palla un po’ più di lato, in modo da non commettere il fallo tirando direttamente sulla griglia.

Un movimento meno fisicamente impegnativo

Per fare uno smash sulla griglia, si colpisce la palla più in alto che su una Bandeja o una Vibora.
Inoltre, non dobbiamo spostarci per prendere la palla a lato con il braccio teso.
Quindi non c’è bisogno di muoversi tanto e durante una partita tutti questi minori passaggi consentono di salvare se stessi fisicamente e certamente si finirà meno stanchi.

Un colpo più destabilizzante

La griglia genera un rimbalzo casuale, e se siamo abbastanza precisi da colpire il fondo della recinzione con il nostro smash, allora potremmo segnare molti punti vincenti con questo tiro in una partita.
Rispetto a una bandeja che manda la palla sul fondo senza troppa incertezza, lo smash sulla griglia genera molto facilmente il panico tra i difensori.
Può quindi molto spesso portare situazioni favorevoli.

Facciamo attenzione, naturalmente, perché come detto sopra, è un po’ più rischioso quindi dovremmo stare attenti a non mettere troppa velocità nella palla quando siamo nel posto sbagliato.

Una mossa più facilmente mascherabile

Se si guarda Paquito Navarro giocare, troveremo che la sua preparazione è sempre la stessa quando lui sta per fare un par 3 o un smash alla griglia.
Entrambi i gesti vengono fatti con la stessa ripresa e in una posizione simile, quindi è possibile con un po’ di allenamento riuscire a nascondere correttamente il colpo fino all’ultimo momento.

Questo creerà ancora più incertezza per i nostri  avversari che non sapranno fino al momento del rilascio del colpo cosa faremo.
Non saranno quindi in grado di anticipare una difesa come può essere il caso quando un giocatore prepara un Bandeja.

Lo smash sulla griglia è certamente un po’ più rischioso, ma può essere molto redditizio se è ben padroneggiato.

Soprattutto, può essere facilmente assimilato dai giocatori di tennis che iniziano il padel.
Per coloro che iniziano al padel senza avere una storia negli sport con le racchette, ci vorrà sicuramente un po’ di più per imparare, ma può rivelarsi altrettanto efficace.

Buon Padel a tutti !

Fonte: articolo di Xan Tafernaberry su Padel Magazine France (tradotto e rielaborato da Carlo Ferrara)

The post I vantaggi dello smash sulla griglia nel Padel first appeared on Mr Padel Paddle.

0

MrPadelPaddle
Story 367156971

L’ottavo appuntamento del circuito World Padel Tour è già l’evento di padel professionistico più visto della storia!

L’Estrella Damm Barcelona Master 2020 ha registrato il numero di 4.165.419 visualizzazioni da venerdi mattina

Un risultato che polverizza quello raggiunto dall’Estrella Damm Menorca Open di più di 600.000 visualizzazioni.
È la prima volta che un torneo raggiunge un tale numero di visualizzazioni, un dato inedito che conferma l’inarrestabile ascesa delle audience sul circuito.

A questi numeri si aggiungono ancora una volta le trasmissioni di Gol (Spagna), Sky Sports (Italia) e Nordic Enterteinment (Svezia, Finlandia, Danimarca, Norvegia e Islanda).
Nelle cui offerte televisive il circuito World Padel Tour continua a consolidarsi.
Una crescita esponenziale e costante che sta portando il miglior padel del mondo più lontano che mai.

Le prossime due tappe di Novembre ad Alicante e Vigo saranno trasmesse anche questa volta su Sky Sport Italia.

Buon World Padel Tour a tutti!

by Mr Padel Paddle

fonte: foto tratte dal sito www.worldpadeltour.com

The post Storico: il Barcelona Master supera i 4 milioni di visualizzazioni! first appeared on Mr Padel Paddle.

0

MrPadelPaddle
Story 367030207

La Federazione spagnola di Padel (FEP) entra a far parte nella commissione europea della Federazione Internazionale di Padel (FIP) per sviluppare il Padel con obiettivi comuni !

Per il Padel mondiale questa è una grande notizia in quanto la precedente classe dirigenziale spagnola (con l’ex presidente Garbisu in primis)  negli ultimi anni era entrata in frizione con la Federazione internazionale FIP per questioni legate più alla politica che allo sport (vedasi creazione insieme ad altre nazioni della FEPA, una federazione europea che l’anno scorso aveva organizzato un campionato europeo parallelo a quello ufficiale).

La nomina recente del nuovo presidente della FEP Ramon Murcillo ha ristabilito un clima sereno e di collaborazione con la Federazione internazionale che sarà sicuramente di giovamento per lo sviluppo del Padel mondiale e per far si che le Olimpiadi non siano più un sogno ma una realtà per questo sport.

padel fip

 

Il presidente della FIP Luigi Carraro ci ha rilasciato in esclusiva una dichiarazione relativa a questa importante svolta per il Padel mondiale:

“L’ingresso della Spagna nella Commissione europea è un ottima notizia per il Padel perché finalmente lavoriamo tutti nella stessa direzione che è quella di costruire , oggi abbiamo le tre commissioni complete e rappresentano tutte le più grandi potenze mondiali del Padel in tutti e tre i continenti (ndr: commissione asiatica-pacifico, europea e americana).
Hanno già iniziato a lavorare entrambe.
La Spagna da quando è stato eletto il nuovo presidente ha manifestato il suo grande desiderio di lavorare e collaborare con la Federazione Internazionale di Padel, ha anche annunciato che parteciperà solo alle competizioni internazionali organizzate dalla FIP e credo che questo sia qualcosa che aiuti il Padel Internazionale e anche il Padel spagnolo.

Siamo quindi soddisfatti di questa notizia , abbiamo avuto già varie riunioni con il presidente spagnolo , che è una persona di spessore, di equilibrio e appassionato di padel e ritengo che questo non potrà che dare dei benefici a tutto il mondo del Padel e agli obiettivi importanti che abbiamo tutti noi e per i quali lavoriamo tutti i giorni affinché si concretizzino” 

Le dichiarazioni spagnole sul sito ufficiale della FEP

Pochi giorni fa, il Consiglio di Amministrazione dell’organizzazione internazionale ha approvato l’incorporazione della Federazione spagnola alla Commissione continentale europea, un organo di lavoro per in cui sono integrate le federazioni di Francia, Italia, Belgio, Olanda e Lituania.
Sarà José Pérez, vice presidente della FEP, a rappresentare la Spagna nella commissione della FIP.

“Stiamo lavorando per configurare il nuovo quadro delle relazioni istituzionali della FEP in base al ruolo che dobbiamo avere come forza trainante in questo sport”, spiega il presidente Ramón Morcillo, che sottolinea che questa nomina “è solo un primo passo in quella linea di lavoro  segnata dal nuovo management team ”.

Il leader spagnolo si è incontrato lo scorso fine settimana durante la celebrazione dell’Estrella Damm Barcelona Master con il direttore del World Padel Tour, Mario Hernando, e con il presidente della FIP, Luigi Carraro.
In questo incontro, i leader federativi hanno convenuto di sottolineare l’importanza che la FEP accresca il proprio peso nell’organizzazione internazionale al di là della sua partecipazione alla suddetta commissione continentale.
“La Federazione spagnola ha un modello consolidato per lo sviluppo del Padel e, in questo senso, abbiamo molto da contribuire all’espansione globale di questo sport ”, indica Morcillo, che sottolinea la buona disposizione che ha trovato in questi primi contatti con il presidente Carraro.
“La Spagna è la prima potenza mondiale in questo sport”, aggiunge il leader della FEP, “e sappiamo che l’enorme potenziale che abbiamo di mostrare è direttamente proporzionale all’impegno e alla responsabilità verso il paddle tennis che dobbiamo assumerci”.

In merito alla coincidenza nel tempo dell’incorporazione della Spagna alla Commissione Europea della FIP e della possibile uscita della FEPA, il presidente spagnolo chiarisce che “sono due misure indipendenti che abbiamo voluto affrontare in queste prime settimane di mandato perché hanno risvolti economici e istituzioni di grande rilevanza per la nostra federazione e vogliamo che siano risolte al più presto ”, spiega Morcillo, che esclude ogni conflitto con la FEPA.
“Non ci sono problemi con FEPA o qualsiasi altra entità; Inoltre si capisce che è positivo che ci siano gruppi di portata continentale ma qualsiasi modello in tal senso va sviluppato senza abbandonare la fase ufficiale ”.
Pertanto, il capo della Federazione spagnola suggerisce che la FEPA “riveda la sua posizione e ripensi il suo allineamento con la Federazione internazionale di padel”, offrendo l’aiuto della Spagna a tal fine.
“Siamo pronti a lavorare con FEPA e FIP per trovare punti di accordo”.

 

The post Il Padel Internazionale si ricompatta ! first appeared on Mr Padel Paddle.

0